Obiettivi del corso:
- Fornire agli studenti le cognizioni fondamentali del metodo circuitale per l’analisi dei fenomeni elettromagnetici e della teoria dei circuiti
- Acquisire capacità operative per la soluzione analitica e automatica dei circuiti;
- Verificare in laboratorio tecnologico e informatico le principali nozioni acquisite nelle lezioni frontali.
Course objectives
- provide the basis of the circuit method for the solution of electromagnetic problems and of network theory
- develop operative skills for the analytical and automatic solution of electrical circuits
Capacità di risolvere in maniera analitica una rete elettrica in diverse condizioni di funzionamento.
Capacità di utilizzare in maniera critica alcuni strumenti di soluzione automatica dei circuiti.
Conoscenza di base della strumentazione di laboratorio elettrico.
Skills in the analytical solution of an electrical network in different operating conditions.
Use of different tools for the automatic analysis of circuits.
Basic knowledge of electrical lab instruments.
Il corso sviluppa al suo interno molti dei concetti di base dell’analisi dei circuiti, e’ pero’ necessario possedere una conoscenza di base dei seguenti concetti forniti dagli insegnamenti di base:
Regole di derivazione e integrazione
Equazioni differenziali
Numeri complessi
Concetti di base delle equazioni di Maxwell
The course will develop its own concepts for circuit analysis, anyway a basic knowledge of the following topics, acquired in basic courses, is needed:
Basics of calculus derivation/integration
Ordinary Differential Equations
Complex numbers
Basics of Maxwell equations
1. Analisi circuitale dei fenomeni elettromagnetici: circuiti elettrici come modello di fenomeni fisici, il concetto di bipolo, le grandezze elettriche: tensione, corrente e potenza, unità e strumenti di misura, cenni alla topologia dei circuiti, leggi di Kirchhoff, ipotesi fondamentali del modello circuitale (6 ore).
2. Componenti: equazioni costitutive di resistore ideale, calcolo di resistenza, condensatore ideale, induttore ideale e induttori accoppiati, generatori di tensione e di corrente ideali, corto circuito e circuito aperto, collegamento in serie ed in parallelo di bipoli, caso particolare di serie e parallelo di resistori; partitore di tensione e di corrente, trasformazioni stella-triangolo e vv., componenti non ideali (9 ore).
3. Metodi per la soluzione di circuiti adinamici: metodo algebrico per la soluzione di circuiti adinamici. Teoremi di rete, teorema di sovrapposizione, circ. equivalente di Thevenin e Norton, Massimo trasferimento di potenza nei circuiti lineari e non lineari. Teorema di Tellegen (16 ore).
4. Circuiti dinamici elementari: Variabili di stato. Transitori nei circuiti RC e RL del primo ordine. Concetto di transitorio e regime nelle reti lineari (4.5 ore).
5. Circuiti in regime sinusoidale: metodo simbolico e fasori, leggi di Kirchhoff ed equazioni costitutive nel dominio della frequenza, impedenza e ammettenza dei bipoli. Potenza in regime sinusoidale, potenza attiva, reattiva e complessa. Teorema di Boucherot per le potenze, rifasamento (12 ore).
6. Comportamento in frequenza: definizioni, funzione di trasferimento, diagrammi di Bode e scala in deciBel, filtri passivi del primo ordine, risonanza e filtri del secondo ordine (7.5 ore)
7. Circuiti trifase: definizioni, generatori e carichi trifase, collegamenti a stella e triangolo, metodi di soluzione di circuiti trifase simmetrici ed equilibrati. Potenza nei circuiti trifase e sua misura. Sistema trifase con neutro (6 ore).
8. Doppi bipoli: rappresentazioni circuitali, matrici impedenza, ammettenza e ibride, parametri di trasmissione (6 ore).
9. Trasformata di Laplace: definizioni operative. Soluzioni dei circuiti mediante trasformata di Laplace (6 ore)
1. Circuit analysis of electromagnetic phenomena: lumped parameter model of physical phenomena, dipoles and electrical quantities: voltage, current and power, units and measurement instruments, circuit topology, Kirchhoff laws, fundamental hypothesis of circuit model (6 hours)
2. Components: constitutive equations of the ideal resistor, resistance computation, ideal capacitor, ideal inductor and coupled inductors, voltage and current sources, open and short circuits, series and parallel connections, voltage and current divider, wye-delta formulas, non ideal components (9 hours)
3. Methods for the solution of DC circuits: algebraic method, network theorems, superposition theorem, Thevenin and Norton equivalent circuits, maximum power transfer for linear and nonlinear components, Tellegen theorem (16 hours)
4. Time dynamics of circuits:state variables, time analysis in RC and RL first order circuits, transient and steady state concepts in linear circuits (4.5 hours)
5. Sinusoidal analysis of circuits: complex number phasor representation, Kirchhoff laws in the frequency domain, dipole impedance and admittance. Power in sinusoidal steady state: active and reactive power, complex power. Boucherot theorem, power factor correction (12 hours)
6. Frequency response: definitions, transfer function, Bode diagrams and decibel, first order filters, resonance and second order filters (7.5 hours)
7. Three-phase circuits: definitions, three-phase sources and loads, wye and delta connections, solution methods for symmetrical and balanced circuits, power in three-phase system. Unbalanced three-phase circuits: neutral wire (6 hours)
8. Two-port networks: circuit representations, impedance and admittance matrices, hybrid representations, transmission parameters (6 hours)
9. Laplace's transform: operative definitions. Circuit solution by means of Laplace approach. (6 hours)
Oltre alle lezioni in aula, sono previste attività di esercitazione in aula, in laboratorio tecnologico ed in laboratorio informatico.
Nel dettaglio le attivita’ previste sono:
Esercitazioni in aula (15 ore).
Esercitazioni in laboratorio tecnologico:
a. costruzione e misura circuiti resistivi (3 ore);
b. circuiti nel tempo, carica e scarica condensatore ed induttore, (3 ore);
c. circuiti in regime sinusoidale, rifasamento, circuiti trifase (3 ore).
Esercitazioni in laboratorio informatico
a. analisi al calcolatore, analisi DC, analisi AC (3 ore);
b. analisi nel tempo, transitori del secondo ordine (3 ore);
c. circuiti con elementi nonlineari (3 ore).
Besides classroom activity with theory and exercise, informatics and technological lab exercises are foreseen:
Classroom exercise (15 hours)
Technology lab
a. resistive circuitis (3 hours)
b. time analysis of circuits: RC and RL charge and discharge (3 hours)
c. sinusoidal steady state analysis, power factor correction, three-phase circuits (3 hours)
Informatic lab
a. computer analysis of DC and AC circuits (3 hours)
b. time domain analysis, second order circuits (3 hours)
c. circuits with nonlinear elements (3 hours)
M. Repetto, S. Leva, Elettrotecnica, Elementi di teoria ed esercizi, Città Studi Edizioni, Torino, Italia (2018, 2a edizione)
A. Canova, G. Gruosso, M. Repetto, Elettrotecnica esercizi svolti, Societa’ Editrice Esculapio. Bologna, Italia (2010)
Slide del corso disponibili su portale della didattica
Materiale didattico su programma PSpice disponibile su portale della didattica
Testi approfondimento
C.A. Desoer, E.S. Kuh, Fondamenti di teoria dei circuiti, Franco Angeli editore, MIlano
C.K. Alexander, M.N.O. Sadiku, Fundamentals of Electric Circuits, The McGraw-Hill Companies Inc.
P.P. Civalleri, Elettrotecnica, Levrotto&Bella
M. Repetto, S. Leva, Elettrotecnica, Elementi di teoria ed esercizi, Città Studi Edizioni, Torino, Italia (2018, 2nd edition)
A. Canova, G. Gruosso, M. Repetto, Elettrotecnica esercizi svolti, Societa’ Editrice Esculapio. Bologna, Italia (2010)
Slide del corso disponibili su portale della didattica
Materiale didattico su programma PSpice disponibile su portale della didattica
Reference text books
C.A. Desoer, E.S. Kuh, Fondamenti di teoria dei circuiti, Franco Angeli editore, MIlano
C.K. Alexander, M.N.O. Sadiku, Fundamentals of Electric Circuits, The McGraw-Hill Companies Inc.
P.P. Civalleri, Elettrotecnica, Levrotto&Bella
Modalità di esame: Prova scritta (in aula); Prova orale obbligatoria;
Exam: Written test; Compulsory oral exam;
...
L'esame è composto da una prova scritta e da una prova orale, entrambe obbligatorie.
La prova scritta consiste nello svolgimento di quattro (4) esercizi articolati in un certo numero di quesiti. La durata della prova e’ di due ore. Il voto massimo previsto per la prova scritta è di 30/30. Durante lo svolgimento dell'esame non è consentito tenere e consultare appunti, libri, fogli con esercizi e formulari. Nella valutazione vengono privilegiati gli aspetti metodologici proposti per la soluzione degli esercizi.
L'accesso alla prova orale richiede che la valutazione della prova scritta non risulti gravemente insufficiente.
La prova orale consiste in alcune domande riguardanti la parte di teoria nonche’ di laboratorio informatico/tecnologico.
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam: Written test; Compulsory oral exam;
The exam is made up of two part: written and oral examination, both of them are compulsory.
The written exam is made up of four exercises broke down in some questions. The maximum score for the writte exam is 30/30. In exercise evaluation methodological aspects are evaluated first. During the written examination it is not allowed the use of textbooks and notes.
Oral exam can be accessed overcoming a threshold.
Oral examination regards the theory topics and the activity carried out in the labs.
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.