PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Tirocinio

01CWHLP

A.A. 2018/19

Lingua dell'insegnamento

Italiano

Corsi di studio

Corso di Laurea in Electronic And Communications Engineering (Ingegneria Elettronica E Delle Comunicazioni) - Torino

Organizzazione dell'insegnamento
Didattica Ore
Docenti
Docente Qualifica Settore h.Lez h.Es h.Lab h.Tut Anni incarico
Passerone Claudio Professore Associato IINF-01/A 0 0 0 0 18
Collaboratori
Espandi

Didattica
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
*** N/A ***
*** N/A ***
4
6
F - Altre attività (art. 10)
D - A scelta dello studente
Tirocini formativi e di orientamento
A scelta dello studente
2018/19
Il tirocinio e' un'occasione che viene offerta agli studenti per entrare temporanetament in contatto con le aziende ed il modo produttivo. Si tratta essezialmente di un periodo di formazione operativo, dove gli studenti possono cimentarsi con progetti lavorativi reali.
The "tirocinio" is a stage, an opportunity to enter in contact with companies and the production world. It is a operative learning period, where students can face real working projects.
Affrontare un progetto reale di interesse aziendale.
Conoscenze delle materie caratterizzanti del corso di laurea
Tutti i dettagli sono disponibili presso il sito http://stagejob.polito.it http://stagejob.polito.it/studenti/l_ingegneria_informatica_elettronica_fisica_delle_telecomunicazioni_del_cinema
-
-
Modalità di esame: Elaborato scritto individuale;
Exam: Individual essay;
... Il candidato dovra' scrivere e consegnare un elaborato che descriva in modo completo ed esauriente il lavoro svolto durante il tirocinio
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Esporta Word