Profili normativi e istituzionali nella pianificazione
01NTCQA, 01NTCNB
A.A. 2018/19
Lingua dell'insegnamento
Italiano
Corsi di studio
Corso di Laurea Magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale - Torino Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile - Torino
Obbiettivo del corso è la conoscenza:
a) del quadro dei poteri, delle funzioni e delle procedure dei soggetti istituzionali del governo del territorio e della loro attività di pianificazione;
b) della tipologia, della natura e dei contenuti normativi dei piani urbanistici e territoriali e dei relativi riferimenti legislativi e regolamentari.
Particolare attenzione è dedicata alla riforma ed innovazione dei principi fondamentali, delle procedure e degli strumenti della pianificazione del territorio, alle pratiche concertative e perequative della pianificazione.
Aim of the course is an knowledge of the framework of the powers, functions and procedures of the institutions of territorial government and their planning activities, both on the type, nature and content of urban planning and territorial legislation and references to legislation and regulations. Particular attention is devoted to the reform and innovation of the basic principles, procedures and instruments of spatial planning, concerted practices, negotiating and planning equalization.
Le conoscenze e le abilità da acquisire tramite l’insegnamento sono quelle che, sviluppando una sufficiente autonomia di giudizio, derivano:
- dalla comprensione ed analisi critica del quadro del government e della governance in essere ed in divenire dei poteri, delle funzioni e delle procedure dei soggetti istituzionali del governo del territorio nella loro attività di pianificazione;
- dalla conoscenza e dalla capacità di comprensione della natura, dell’efficacia e dei contenuti normativi degli strumenti di pianificazione, del loro sviluppo operativo, della loro valutazione ambientale strategica e dei relativi riferimenti legislativi e regolamentari.
The knowledge and skills to be acquired are those that show us through developing a sufficient range of opinion, arising from:
- The knowledge and understanding of the framework in place and become the powers, functions and procedures of the institutions of territorial government and their planning;
- The knowledge and understanding of the nature and content of regulatory planning instruments, development of operational and legislative and regulatory references.
Conoscenze di base del sistema italiano di pianificazione del territorio e della legislazione urbanistica statale e regionale e di alcuni elementi del diritto amministrativo ed urbanistico e della finanza locale, acquisibili in un triennio di laurea in pianificazione.
Basic knowledge of the Italian system of planning and state and regional planning legislation and some elements of administrative law and urban, acquired in a three-year degree in planning.
Il corso si sviluppa su 6 crediti fra loro relazionati trattando due sezioni tematiche:
1.Soggetti, poteri, strumenti di pianificazione del territorio e della città (4 crediti)
• Il sistema istituzionale italiano nel quadro costituzionale e nel processo di riforme e di riordino istituzionale (Titolo V della Costituzione, Unioni di Comuni, Città metropolitane, Province)
• La legislazione nazionale in materia urbanistica e di esproprio per pubblica utilità, la sua riforma mediante una legge di Principi fondamentali o di Norme generali
• Il sistema e gli strumenti di pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistica in Italia
• Dall’urbanistica al governo del territorio e il contributo delle nuove leggi urbanistiche regionali
• La legge urbanistica del Piemonte e la sua riforma.
• Evoluzione dei modelli pianificatori: il modello gerarchico tradizionale (la “potestà d’imperio” dell’ente pubblico) e il modello innovativo della copianificazione (per sussidirietà e cooperazione fra livelli istituzionali).
• La pianificazione sovracomunale e le pianificazioni di settore
• Procedure e strumenti di coordinamento tra livelli di pianificazione
• La Valutazione ambientale strategica (VAS) nei procedimenti di pianificazione del territorio e cenni alla legislazione per il contenimento del consumo di suolo in Italia ed in Piemonte.
2. Il Piano regolatore generale comunale e la sua innovazione (2 crediti)
• Evoluzione della natura e dei contenuti del Prg
• Dal PRG al Piano strutturale, al Piano operativo ed al Regolamento urbanistico?
• Il profilo normativo del Prg tradizionale e della sua attuazione
• La procedura di formazione e variazione del Prg in Piemonte
• Un caso di studio: le norme di attuazione di un recente Prg di una città media del Piemonte
The course 6 credits spread over two sections dealing with each other related topics:
1. Objects, powers, instruments of spatial planning and the city (4 credits)
• The Italian institutional system and the new constitutional framework
• National legislation on urban development and its reform by a law of fundamental principles
• The system and instruments of spatial planning, urban planning and landscape in Italy
• From land use regulation to the territorial government and the contribution of new regional planning laws
• The Law of the urban Piedmont and its reform.
• Development of models of planning: the traditional hierarchic model (the "public powers" of the public) and the innovative model of co-planning (for subsidiarity and cooperation between levels of government).
• Planning supra-local and sectoral planning
• Procedures and mechanisms of coordination between planning levels
• The strategic environmental assessment in the planning process
2. The Master Plan and its general municipal innovation (2 credits)
• Evolution of the nature and contents of the Prg
• From PRG Structure Plan, the Operational Plan and Regulations urban?
• The regulatory profile of traditional PRG and its implementation
• The procedure of formation and change in Piedmont Prg
• A case study: implementing rules of a recent Prg an average city of Piedmont
Il corso si sviluppa mediante lezioni frontali; potranno essere effettuati uno o più test d’apprendimento in aula (il cui risultato non influenzerà il voto d’esame).
The course is developed through lessons and lectures; will be performed one or more tests of learning.
- C.A. Barbieri, 2016,“Contenimento del consumo di suolo come obbiettivo e azione del territorio. Il Piemonte delle Autonomie, vol. II, p. 1-5, ISSN: 2385-085X
- Ddl nazionale “Contenimento del consumo del suolo” (approvato dalla Camera il 12.5.2016 ed in discussione, come AS 2383, al Senato dal 6.72016)
- C.A Barbieri, 2015, “Dall'istituzione all'azione della Città metropolitana di Torino: il ruolo di una nuova pianificazione”, Il Piemonte delle Autonomie, Rivista quadrimestrale, Consiglio Regionale del Piemonte, Torino,Vol .II
- C.A Barbieri, C. Giaimo, 2015, “Nuovo modello di governance istituzionale e nuova pianificazione del territorio in Italia”, Urbanistica n.153.
- LN. n. 56 del 7 aprile 2014
- Luca Gaeta, Umberto Janin Rivolin, Luigi Mazza, 2013, “Governo del territorio e pianificazione spaziale”, Città Studi edizioni, Milano
- G. Colombo, F. Pagano, M. Rossetti, P.G.. Vitillo (a cura di), 2013, Manuale di urbanistica, Il Sole24Ore, Milano, XXV edizione.
- S. Stanghellini, 2013, “Perequazione, compensazione, fattibilità”, Inu Edizioni, Roma.
- G. Campos Venuti, 2012, Amministrare l’urbanistica oggi, INU Edizioni, Roma
- L. Delpino, F. Del Giudice, 2012, Compendio di diritto amministrativo, Edizioni Giuridiche Simone, Napoli, XXIV edizione.
- P.Galuzzi, P.G. Vitillo, 2011, Praticare il Piano?, INU Edizioni, Roma.
- P. Properzi (a cura di), 2011, Rapporto dal territorio INU 2010, InuEdizioni, Roma
- A. Fidanza, F. Karrer, 2010, La valutazione Ambientale Strategica. Tecniche e Procedure, Le Penseur, Brienza.
- IRES Piemonte, Regione Piemonte, 2009, “Carta del territorio–la proposta del Piemonte per un nuovo governo del territorio regionale”, IRES, Torino.
- INU, 2008, Proposta di legge “Principi fondamentali del Governo del territorio”, www.Inu.it.
- C. Giaimo (a cura di), 2006, “Al più presto la legge di principi per il governo del territorio”, Urbanistica DOSSIER
n. 92 (Supplemento a Urbanistica Informazioni n. 210)
- LR del Piemonte n. 56/1977 e s.m.i
- C.A. Barbieri, 2016,“Contenimento del consumo di suolo come obbiettivo e azione del territorio. Il Piemonte delle Autonomie, vol. II, p. 1-5, ISSN: 2385-085X
- Ddl nazionale “Contenimento del consumo del suolo” (approvato dalla Camera il 12.5.2016 ed in discussione, come AS 2383, al Senato dal 6.72016)
- C.A Barbieri, 2015, “Dall'istituzione all'azione della Città metropolitana di Torino: il ruolo di una nuova pianificazione”, Il Piemonte delle Autonomie, Rivista quadrimestrale, Consiglio Regionale del Piemonte, Torino,Vol .II
- C.A Barbieri, C. Giaimo, 2015, “Nuovo modello di governance istituzionale e nuova pianificazione del territorio in Italia”, Urbanistica n.153.
- LN. n. 56 del 7 aprile 2014
- Luca Gaeta, Umberto Janin Rivolin, Luigi Mazza, 2013, “Governo del territorio e pianificazione spaziale”, Città Studi edizioni, Milano
- G. Colombo, F. Pagano, M. Rossetti, P.G.. Vitillo (a cura di), 2013, Manuale di urbanistica, Il Sole24Ore, Milano, XXV edizione.
- S. Stanghellini, 2013, “Perequazione, compensazione, fattibilità”, Inu Edizioni, Roma.
- G. Campos Venuti, 2012, Amministrare l’urbanistica oggi, INU Edizioni, Roma
- L. Delpino, F. Del Giudice, 2012, Compendio di diritto amministrativo, Edizioni Giuridiche Simone, Napoli, XXIV edizione.
- P.Galuzzi, P.G. Vitillo, 2011, Praticare il Piano?, INU Edizioni, Roma.
- P. Properzi (a cura di), 2011, Rapporto dal territorio INU 2010, InuEdizioni, Roma
- A. Fidanza, F. Karrer, 2010, La valutazione Ambientale Strategica. Tecniche e Procedure, Le Penseur, Brienza.
- IRES Piemonte, Regione Piemonte, 2009, “Carta del territorio–la proposta del Piemonte per un nuovo governo del territorio regionale”, IRES, Torino.
- INU, 2008, Proposta di legge “Principi fondamentali del Governo del territorio”, www.Inu.it.
- C. Giaimo (a cura di), 2006, “Al più presto la legge di principi per il governo del territorio”, Urbanistica DOSSIER
n. 92 (Supplemento a Urbanistica Informazioni n. 210)
- LR del Piemonte n. 56/1977 e s.m.i
Modalità di esame: Prova orale obbligatoria;
Exam: Compulsory oral exam;
...
Esame orale sugli argomenti delle lezioni: a partire da un argomento delle lezioni, scelto e presentato dal candidato, il docente porrà delle domande (almeno 3) volte a verificare alcune relazioni di tale argomento con il resto dei temi trattati dal Corso.
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam: Compulsory oral exam;
Oral examination on the topics developed during the course. The questions will focus on at least one of the points listed in the program chosen by the student. The final mark will be based on the assessment of the knowledge of three questions proposed by the teacher.
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.