PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Profili normativi e istituzionali nella pianificazione

01NTCQA, 01NTCNB

A.A. 2018/19

Lingua dell'insegnamento

Italiano

Corsi di studio

Corso di Laurea Magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale - Torino
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile - Torino

Organizzazione dell'insegnamento
Didattica Ore
Lezioni 48
Esercitazioni in aula 12
Docenti
Docente Qualifica Settore h.Lez h.Es h.Lab h.Tut Anni incarico
Collaboratori
Espandi

Didattica
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
ICAR/21 6 B - Caratterizzanti Urbanistica e pianificazione
2018/19
Obbiettivo del corso è la conoscenza: a) del quadro dei poteri, delle funzioni e delle procedure dei soggetti istituzionali del governo del territorio e della loro attività di pianificazione; b) della tipologia, della natura e dei contenuti normativi dei piani urbanistici e territoriali e dei relativi riferimenti legislativi e regolamentari. Particolare attenzione è dedicata alla riforma ed innovazione dei principi fondamentali, delle procedure e degli strumenti della pianificazione del territorio, alle pratiche concertative e perequative della pianificazione.
Aim of the course is an knowledge of the framework of the powers, functions and procedures of the institutions of territorial government and their planning activities, both on the type, nature and content of urban planning and territorial legislation and references to legislation and regulations. Particular attention is devoted to the reform and innovation of the basic principles, procedures and instruments of spatial planning, concerted practices, negotiating and planning equalization.
Le conoscenze e le abilità da acquisire tramite l’insegnamento sono quelle che, sviluppando una sufficiente autonomia di giudizio, derivano: - dalla comprensione ed analisi critica del quadro del government e della governance in essere ed in divenire dei poteri, delle funzioni e delle procedure dei soggetti istituzionali del governo del territorio nella loro attività di pianificazione; - dalla conoscenza e dalla capacità di comprensione della natura, dell’efficacia e dei contenuti normativi degli strumenti di pianificazione, del loro sviluppo operativo, della loro valutazione ambientale strategica e dei relativi riferimenti legislativi e regolamentari.
Conoscenze di base del sistema italiano di pianificazione del territorio e della legislazione urbanistica statale e regionale e di alcuni elementi del diritto amministrativo ed urbanistico e della finanza locale, acquisibili in un triennio di laurea in pianificazione.
Il corso si sviluppa su 6 crediti fra loro relazionati trattando due sezioni tematiche: 1.Soggetti, poteri, strumenti di pianificazione del territorio e della città (4 crediti) • Il sistema istituzionale italiano nel quadro costituzionale e nel processo di riforme e di riordino istituzionale (Titolo V della Costituzione, Unioni di Comuni, Città metropolitane, Province) • La legislazione nazionale in materia urbanistica e di esproprio per pubblica utilità, la sua riforma mediante una legge di Principi fondamentali o di Norme generali • Il sistema e gli strumenti di pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistica in Italia • Dall’urbanistica al governo del territorio e il contributo delle nuove leggi urbanistiche regionali • La legge urbanistica del Piemonte e la sua riforma. • Evoluzione dei modelli pianificatori: il modello gerarchico tradizionale (la “potestà d’imperio” dell’ente pubblico) e il modello innovativo della copianificazione (per sussidirietà e cooperazione fra livelli istituzionali). • La pianificazione sovracomunale e le pianificazioni di settore • Procedure e strumenti di coordinamento tra livelli di pianificazione • La Valutazione ambientale strategica (VAS) nei procedimenti di pianificazione del territorio e cenni alla legislazione per il contenimento del consumo di suolo in Italia ed in Piemonte. 2. Il Piano regolatore generale comunale e la sua innovazione (2 crediti) • Evoluzione della natura e dei contenuti del Prg • Dal PRG al Piano strutturale, al Piano operativo ed al Regolamento urbanistico? • Il profilo normativo del Prg tradizionale e della sua attuazione • La procedura di formazione e variazione del Prg in Piemonte • Un caso di studio: le norme di attuazione di un recente Prg di una città media del Piemonte
Il corso si sviluppa mediante lezioni frontali; potranno essere effettuati uno o più test d’apprendimento in aula (il cui risultato non influenzerà il voto d’esame).
- C.A. Barbieri, 2016,“Contenimento del consumo di suolo come obbiettivo e azione del territorio. Il Piemonte delle Autonomie, vol. II, p. 1-5, ISSN: 2385-085X - Ddl nazionale “Contenimento del consumo del suolo” (approvato dalla Camera il 12.5.2016 ed in discussione, come AS 2383, al Senato dal 6.72016) - C.A Barbieri, 2015, “Dall'istituzione all'azione della Città metropolitana di Torino: il ruolo di una nuova pianificazione”, Il Piemonte delle Autonomie, Rivista quadrimestrale, Consiglio Regionale del Piemonte, Torino,Vol .II - C.A Barbieri, C. Giaimo, 2015, “Nuovo modello di governance istituzionale e nuova pianificazione del territorio in Italia”, Urbanistica n.153. - LN. n. 56 del 7 aprile 2014 - Luca Gaeta, Umberto Janin Rivolin, Luigi Mazza, 2013, “Governo del territorio e pianificazione spaziale”, Città Studi edizioni, Milano - G. Colombo, F. Pagano, M. Rossetti, P.G.. Vitillo (a cura di), 2013, Manuale di urbanistica, Il Sole24Ore, Milano, XXV edizione. - S. Stanghellini, 2013, “Perequazione, compensazione, fattibilità”, Inu Edizioni, Roma. - G. Campos Venuti, 2012, Amministrare l’urbanistica oggi, INU Edizioni, Roma - L. Delpino, F. Del Giudice, 2012, Compendio di diritto amministrativo, Edizioni Giuridiche Simone, Napoli, XXIV edizione. - P.Galuzzi, P.G. Vitillo, 2011, Praticare il Piano?, INU Edizioni, Roma. - P. Properzi (a cura di), 2011, Rapporto dal territorio INU 2010, InuEdizioni, Roma - A. Fidanza, F. Karrer, 2010, La valutazione Ambientale Strategica. Tecniche e Procedure, Le Penseur, Brienza. - IRES Piemonte, Regione Piemonte, 2009, “Carta del territorio–la proposta del Piemonte per un nuovo governo del territorio regionale”, IRES, Torino. - INU, 2008, Proposta di legge “Principi fondamentali del Governo del territorio”, www.Inu.it. - C. Giaimo (a cura di), 2006, “Al più presto la legge di principi per il governo del territorio”, Urbanistica DOSSIER n. 92 (Supplemento a Urbanistica Informazioni n. 210) - LR del Piemonte n. 56/1977 e s.m.i
Modalità di esame: Prova orale obbligatoria;
Exam: Compulsory oral exam;
... Esame orale sugli argomenti delle lezioni: a partire da un argomento delle lezioni, scelto e presentato dal candidato, il docente porrà delle domande (almeno 3) volte a verificare alcune relazioni di tale argomento con il resto dei temi trattati dal Corso.
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Esporta Word