L’ Atelier di Progettazione architettonica e strutturale ha come obiettivo formativo generale l’elaborazione di un progetto complesso di architettura a partire dalle conoscenze e competenze specifiche fornite da due discipline caratterizzanti, tra di loro complementari: la Composizione Architettonica e la Tecnica delle Costruzioni. La Tecnica delle Costruzioni fornisce conoscenze specifiche relative alla analisi del comportamento ed al progetto delle strutture destinate a portare i carichi, la Composizione Architettonica fornisce conoscenze attorno al problema del rapporto tra forma e struttura. Attraverso l’esperienza dell’Atelier, lo studente acquisirà non solo competenze progettuali generali, ma anche le conoscenze e competenze specifiche delle due discipline coinvolte.
The Atelier of Architectural and structural general educational aims the development of a complex project of architecture from the knowledge and expertise provided by two specific disciplines, among them complementary: Architectural Design and Structural Engineering. Structural Engineering provides specific knowledge concerning the analysis of the behavior and the design of structures designed to carry the loads. Architectural Design provides specific knowledge concerning the relationship between shape and structure. Through the experience of the Atelier, the student will acquire not only the general design skills, but also the knowledge and skills of both the disciplines.
Nell'esperienza progettuale dell’Atelier, la capacità di applicare conoscenze e comprensione si definisce soprattutto nella capacità di raccogliere, organizzare, interpretare e impostare autonomamente con correttezza metodologica i dati relativi agli aspetti architettonici, funzionali e strutturali del progetto di architettura mediante la padronanza delle tecniche, delle metodologie e delle competenze professionali proprie delle discipline coinvolte. Fondamentale risultano la capacità di applicare il calcolo matematico ai vari strumenti di elaborazione del progetto e le capacità critiche in relazione alla scelta di strutture, prodotti e materiali appropriati allo specifico programma di progetto proposto e alle relazioni con il contesto architettonico nel quale si inserisce il progetto.
L'esperienza progettuale si configura come parziale simulazione di concrete operazioni progettuali, e quindi in quanto tale garantisce l’acquisizione delle capacità di applicare conoscenza e comprensione. Questa capacità è verificata attraverso valutazioni intermedie e finali nell’ambito dell’Atelier, con particolare riguardo alla capacità di integrazione e sintesi tra i diversi insegnamenti coinvolti all’interno dell’Atelier, ma anche di rispettare il calendario delle attività progettuali che obbliga di ultimare il progetto entro la fine del semestre. La capacità di elaborare un progetto complesso di architettura in un tempo determinato rappresenta infatti un’abilità specifica nel lavoro dell’Architetto, che verrà verificata in sede dell’esame che si svolgerà nella prima settimana di esami della sessione immediatamente successiva allo svolgimento dell’Atelier.
In the experience of the Atelier project, the ability to apply knowledge and understanding is defined primarily in the ability to collect, organize, interpret and set independently the architectural, structural and functional aspects of the project through the mastery of techniques, methods and skills of the subjects involved. Fundamental are the ability to apply mathematical calculations to various instruments of the project development and use critical skills in relation to the range of facilities, products and materials appropriate to the design programme and to the relationships with the architectonic context of the project.
The experience of the Atelier, characterized by an intense experimentation, is configured as a partial simulation of effective design practices in the real-world. As such, it ensures the acquisition of the ability of applying knowledge and understanding. This ability is assessed through intermediate and final evaluations within the Atelier, with special attention to the capability to integrate and synthesis the various disciplines involved in the Atelier, as well as to meet the timetable of the activities, which requires the students to complete the project at the end of the semester. The ability to process a complex architectural project in a given time represents a specific ability of the work of the architect: this will be verified at the exam that will take place during the first week of exams, in the first examination session consecutive to the Atelier.
Per una proficua comprensione delle tematiche trattate nell’Atelier è necessario disporre delle conoscenze presentate nei corsi di Morfologia e Concezione Strutturale e di Teoria e Tecnica delle Costruzioni, anche se non è richiesto di aver superato quest’ultimo esame. Le conoscenze critiche e le abilità progettuali di base sono ritenute assunte con il superamento dei precedenti Ateliers della Laurea Triennale in “ Architettura”
For a fruitful understanding of the topics covered in the Atelier you must have the knowledge presented in the courses of Morphology and Concept of Structures and Theory and Theory and Design of Structures, although it is not required to have passed this last exam. The basic critical and design skills are assumed to have been acquired during the previous Design Ateliers of the Bachelor Degree in "Architecture".
Sono previste lezioni frontali che svilupperanno i temi del dibattito teorico sulle scelte del progetto con particolare riferimento al rapporto tra forma e struttura (6 ore), al rapporto tra problemi di progetto e scelta dei riferimenti (6 ore), tra architettura del progetto e architettura dei luoghi (6 ore). Le restanti attività del corso saranno dedicate alla discussione collettiva (12 ore) e alla revisione degli elaborati progettuali (30 ore).
Per quanto attinente le strutture le lezioni frontali si articoleranno toccando prima aspetti più generali come il quadro normativo, le azioni sulle costruzioni, la sicurezza e la concezione strutturale (9 ore), seguirà un ciclo di lezioni dedicato all’analisi delle tipologie strutturali attinenti al tema di progetto (12 ore) e al dimensionamento degli elementi strutturali in acciaio, cemento armato e legno (12 ore). Le restanti attività del corso saranno dedicate alla discussione collettiva e alla revisione degli elaborati progettuali (27 ore)
There will be lectures that will develop the issues of the theoretical debate on the choices of the project with particular attention to the relationships between shape and structure (6 h), to the relationships between problems of the project and choice of the architectonic references (6 h), between architecture of the project and architecture of the site (6 h). The other activities will dedicated to collective discussions (12 h) and to revisions of the projects (30 h). For the contribution of structures, the theoretical models of structural behavior and the methods of global and local response analysis will be exposed. In addition, the most appropriate structural types and criteria for setting the structural design will be presented.
Concerning the discipline of structural design, the lessons will face the general aspects like normative framework, actions on the buildings, safety and structural conception (9 h). It will follow a cycle of lessons dedicated to the analysis of structural typologies concerning the design theme (12 h.). The remaining activities will be dedicated to collective discussions and revisions of design documents (27 h).
Gli studenti, divisi per gruppi di 2-3 componenti, dovranno svolgere – sotto la guida dei docenti - un’unica esercitazione nella quale sarà sviluppato un progetto architettonico e strutturale in tutte le sue parti. Il progetto avrà come tema un'architettura connessa alla mobilità dolce.
L’elaborazione progettuale degli studenti seguirà l’articolazione in 4 fasi del Corso:
- Fase 1. Conoscenza: ridisegno interpretativo del territorio di progetto; definizione del programma di progetto e dei vincoli progettuali, scelta dei riferimenti di progetto; prima consegna e verifica progettuale collettiva;
- Fase 2. Progettazione: elaborazione di rappresentazioni problematiche dei riferimenti architettonici individuati, riferite ai temi del programma di progetto; -seconda consegna e verifica progettuale collettiva;
- Fase 3. Composizione: elaborazione delle risposte progettuali relative ai problemi di progetto; composizione delle risposte progettuali; terza consegna e verifica progettuale collettiva;
- Fase 4. Redazione: definizione della strategia di comunicazione del progetto e elaborazione delle tavole finali.
Students, divided into groups of 2-3 members, will have to develop - under the guidance of teachers - one exercise consisting in an architectural and structural project in all its parts. The theme of the project will be a building related to cycling mobility.
The making of the projects will follow 4 phases:
- Phase 1. Knowledge: interpretive re-drawing of the territory; definition of the design program and the design obligations; choice of the design references; first design delivery and collective discussion.
- Phase 2. Design: elaboration of problematic representations of the architectural references; second delivery and collective discussion.
- Phase 3. Synthesis: elaboration of the design solutions; composition of the design solutions; third delivery and collective discussion;
- Phase 4. Editing: definition of the communication strategy and elaboration of the final drawings.
Durante lo svolgimento dell’Atelier saranno fornite indicazioni bibliografiche specifiche riguardo ai temi trattati e saranno messi a disposizione degli studenti, attraverso il portale della didattica, i materiali illustrativi.
Per la disciplina della composizione architettonica e urbana è richiesta la lettura dei seguenti testi di base:
- R. Palma, C. Ravagnati (a cura di), "Atlante di progettazione architettonica", CittàStudi, Milano 2014
- R. Palma, A. Dutto (a cura di), "Tracciare piani, disegnare carte. Architettura, cartografia e macchine di progetto", Accademia University Press, Torino 2016
- G. Motta, A. Pizzigoni, "La Nuova Griglia Politecnica", a cura di R. Palma, Franco Angeli, Milano 2011
- C. Occelli, R. Palma, M. Sassone, "La ciclostrada del Canale Cavour", ArabaFenice, Cuneo 2012
- I. Illich, "Elogio della bicicletta", Bollati Boringhieri, Torino 2006
Tutte le operazioni di progetto sono supportate da una piattaforma informatica interattiva accessibile sul web all'indirizzo https://polytechnic-egrid.polito.it/. La piattaforma permette sia il controllo logico delle varie fasi progettuali, sia l’interscambio a distanza docente/studente sui singoli elaborati di progetto. Saranno inoltre messe a disposizione sul portale della didattica le slides utilizzate durante lo svolgimento delle lezioni.
During the Atelier bibliographic references about the specific issues addressed will be provided and specific documentation will be made available to students through the portal of teaching.
Regarding architectural and urban composition the main texts are:
- R. Palma, C. Ravagnati (a cura di), "Atlante di progettazione architettonica", CittàStudi, Milano 2014
- R. Palma, A. Dutto (a cura di), "Sketching plans, drawing maps. Architecture, cartography and architectural design machines", Accademia University Press, Torino 2016
- G. Motta, A. Pizzigoni, "La Nuova Griglia Politecnica", a cura di R. Palma, Franco Angeli, Milano 2011
- C. Occelli, R. Palma, M. Sassone, "La ciclostrada del Canale Cavour", ArabaFenice, Cuneo 2012
- I. Illich, "Elogio della bicicletta", Bollati Boringhieri, Torino 2006
All architectural design operations will be supported by an interactive web platform available at the address: https://polytechnic-egrid.polito.it/. The platform allows both the logical control of the main design phases, and the interchange between teachers and students concerning the design documents. Furthermore, all the slides of the lessons will be available on the didactic portal.
Modalità di esame: Prova scritta (in aula); Prova orale obbligatoria; Progetto individuale; Progetto di gruppo;
Exam: Written test; Compulsory oral exam; Individual project; Group project;
...
La frequenza alle lezioni, ai seminari e alle altre attività dell'Atelier è ritenuta condizione necessaria per poter sviluppare positivamente le attività previste. Gli elaborati progettuali (disegni, modelli, scritti, schemi, tabelle, etc.) saranno oggetto di discussione e revisione in itinere con la docenza durante tutto lo svolgimento dell'Atelier. La capacità di comunicare in modo chiaro ed efficace le proposte viene considerata un importante elemento e di valutazione. Anche se l’attività di progettazione potrà essere svolta in gruppo, la valutazione finale è individuale e tiene conto anche delle revisioni e discussioni in itinere, della partecipazione individuale durante tutta la durata dell'Atelier. L’esame finale consisterà nella presentazione e discussione pubblica dell’elaborato progettuale conclusivo. Il voto finale sarà calcolato come media delle valutazioni dei due contributi disciplinari, ma per il superamento dell’Atelier è necessario il raggiungimento della sufficienza in ciascuno dei contributi. La capacità di elaborare un progetto complesso di architettura in un tempo determinato verrà quindi verificata in sede dell’esame che si svolgerà di norma nella prima settimana di esami della sessione immediatamente successiva allo svolgimento dell’Unità di progetto.
Composizione architettonica urbana. Durante lo svolgimento del Corso l’apprendimento è verificato tramite consegne degli elaborati di progetto intermedi. Le consegne, che corrispondono alle fasi individuate nel programma, sono valutate dalla docenza e discusse collettivamente stimolando la partecipazione degli allievi e la consapevolezza teorica nei confronti del proprio fare progettuale. L’accertamento finale delle conoscenze e delle abilità acquisite si svolge sia tramite un test scritto basato su esercizi, sia tramite l’esame orale nel quale l’allievo è chiamato a discutere, sulla base degli elaborati di progetto, gli atteggiamenti teorici e i caratteri di generalità espressi nelle proprie scelte progettuali. Gli elaborati di progetto consistono in tavole dedicate ai singoli problemi affrontati e al loro rapporto con i saperi disciplinari oggetto di insegnamento.
Tecnica delle costruzioni. La valutazione del contributo di strutture includerà una prova scritta sui fondamenti teorici esposti nelle lezioni frontali.
Il voto finale, ottenuto calcolando la media tra le valutazioni dei due contributi disciplinari relativi agli elaborati progettuali prodotti dal gruppo, sarà corretto individualmente in funzione delle valutazioni ottenute dai singoli studenti nei due test disciplinari.
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam: Written test; Compulsory oral exam; Individual project; Group project;
Attendance at lectures, seminars and other activities of the Atelier is considered a necessary condition for being able to develop positively the planned activities. The design documents (drawings, models, scripts, schemas, tables, etc..) will be subject to ongoing review and discussion with the teachers throughout the unit project. The ability to communicate the own proposals in a clear and effective way is considered an important element of evaluation. Although the design tasks can be carried out in a group, the final assessment is individual and takes into account the ongoing review and discussion, the mid-term evaluations and the individual participation throughout the duration of the Atelier. The final exam will consist of the presentation and public discussion of the final design. The final grade will be the average of the assessments of the two disciplines, but to overcome the Atelier is necessary to achieve sufficiency in each discipline. The ability to process a complex project of architecture in a given time will therefore be checked at the time of the examination, which be normally held in the first week of exams immediately following the end of the Atelier.
Architectural and urban design. During the Course, learning will be verified by deliveries of the drafts of design drawings. The deliveries, which follow the design phases, will be evaluated and collectively discussed in order to stimulate the participation of the students and the theoretical consciousness about their project. The final assessment of the learned knowledge and skills will be obtained both by means of a written test based on exercises and by means of the oral final examination, during which the students will have to discuss, on the basis of the design drawings, their theoretical approaches and the characters of generality of the choices of their project. The drawings will be dedicated to specific design problems.
Structural design. The evaluation of the contribution of structures will include a written test on the theoretical principles exposed in the lectures.
The final grade will be obtained by calculating the average of the assessments of the two disciplines concerning the design documents produced by the group. This grade will be individually corrected according to the assessments obtained by single students in the disciplinary tests.
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.