L’Atelier di Progetto urbanistico B intende inserirsi in modo coerente nel corso di Laurea magistrale in “Architettura per la sostenibilità”,puntando a formare progettisti consapevoli delle ricadute, alle diverse scale e nei diversi contesti territoriali, delle scelte progettuali compiute, nel rispetto dei principi di sostenibilità (ambientale, economica, sociale e culturale), nella gestione delle risorse disponibili. Al centro del progetto viene posto quindi lo sviluppo sostenibile, in cui i sistemi urbani giocano un ruolo strategico. Il progetto urbanistico si caratterizza come progetto complesso: insieme agli obbiettivi di sostenibilità ambientale, punta a perseguire anche quelli di coesione sociale, qualità morfologica, equità distributiva. I temi progettuali verteranno quindi su problemi di trasformazione urbana complessi, in cui l'impiego delle risorse territoriali e ambientali può essere esaminato alla luce di tali obbiettivi.
The Atelier B in Urban Design intends to insert itself in a coherent manner in the Master's Degree course in "Architecture for Sustainability", aiming to train designers aware of the consequences, at different scales and in different territorial contexts, of the design choices made, in compliance with the principles of (environmental, economic, social and cultural) sustainability, in the management of available sources. Therefore, the concept of sustainable development is at the center of the project and, in this perspective, urban systems play a strategic role. The urban project is characterized as a complex project: together with the objectives of environmental sustainability, it aims to pursue also those of social cohesion, morphological quality, distributive equity. Therefore, the design subjects will focus on complex urban transformation problems, in which the use of territorial and environmental sources can be assessed in light of these targets.
Gli studenti in questo Atelier acquisiscono conoscenze multiple e specialistiche riguardanti in particolare:
- il concetto di sostenibilità, nelle sue diverse accezioni e nella sua evoluzione disciplinare;
- le tecniche di lettura, analisi e rappresentazione del territorio;
- la comprensione del sistema di segni, significati e usi che caratterizzano il paesaggio;
- la conoscenza delle esigenze sociali ed ambientali necessarie per la progettazione;
- la struttura morfologica dei luoghi, i caratteri fisico-spaziali e organizzativi degli insediamenti;
- le caratteristiche sociali e culturali delle comunità locali, le loro relazioni con l'ambiente naturale e costruito;
- il processo progettuale alle diverse scale, dal punto di vista formale e funzionale, nelle sue relazioni con il contesto socio-economico e ambientale.
Tali conoscenze vengono acquisite (e quindi verificate dai docenti) attraverso diversi strumenti: lezioni frontali, anche a carattere interdisciplinare, seminari, letture, esercitazioni progettuali individuali e congiunte su temi urbanistici, verifiche scritte sull’apprendimento di contenuti teorici e metodologici, momenti di discussione, anche in piccoli gruppi.
A conclusione del percorso di Atelier ogni studente deve avere acquisito le capacità di:
- analizzare qualitativamente il contesto degli spazi urbanizzati e aperti
- scegliere strategie e strumenti operativi appropriati relativi alla trasformazione proposta
- raccogliere, organizzare e interpretare dati per la conoscenza del territorio e delle comunità insediate
- saper operare nella progettazione in ambiti territoriali complessi in collaborazione con altre professionalità
- comprendere ed essere in grado di utilizzare i parametri urbanistici necessari per una trasformazione urbana
- ragionare sulle ricadute a livello sociale e ambientale e valutare le ripercussioni che le trasformazioni proposte possono produrre sugli assetti esistenti
- rappresentare in modo efficace il progetto.
Students acquire in this Atelier multiple and specialized knowledge concerning in particular:
- the concept of sustainability, in its various meanings and in its disciplinary evolution;
- reading, analysis and representation techniques of the territory;
- an understanding of the system of signs, meanings and uses that characterize the landscape;
- knowledge of the social and environmental needs, which are necessary for planning;
- morphological structure of the places, the physical-spatial and organizational characteristics of settlements;
- social and cultural characteristics of local communities, in their relations with the natural and built environment;
- the design process at different scales, from the formal and functional point of view, in its relations with the socio-economic and environmental context.
This knowledge is acquired (and therefore verified by the teachers) through different tools: lectures, also interdisciplinary, seminars, readings, individual and conjoint design exercises on urban themes, written tests on the learning of theoretical and methodological content, moments of discussion, even in small groups.
At the end of the Atelier, each student must have acquired the skills of:
- doing qualitative analysis about the context of urbanized and open spaces
- choosing appropriate strategies and operational tools related to proposed transformation
- collecting, organizing and interpreting data for a knowledge of the territory and of the settled communities
- knowing how to operate in the planning in complex territorial areas in collaboration with other professionals
- understanding and being able to use the urban parameters needful for urban transformation
- thinking over social and environmental repercussions, assessing repercussions which proposed transformations can produce on the existing structures
- representing the project effectively.
Le competenze e le conoscenze che lo studente deve aver acquisito nel percorso formativo pregresso, riguardano in particolare gli elementi tecnici della progettazione urbanistica, le nozioni di storia dell'architettura che consentono di riconoscere stili e periodi costruttivi, abilità di carattere sociologico e geografico utili ad analizzare i caratteri socio-economici tipizzanti dei luoghi e dei differenti ambienti insediativi, il sistema di governo del territorio.
The skills and knowledge, that the student must have acquired in the previous educational path, concern in particular the technical elements of urban planning, the notions of architectural history that allow to identify styles and construction periods, sociological and geographical skills useful to analyze specific socio-economic characteristics of places and different settlement environments, territorial governance system.
Il tema di indagine progettuale dell’Atelier è quello dello spazio urbano “in trasformazione”, in cui si possono riconoscere fermenti interessanti che possono favorire la possibile definizione di nuove relazioni strutturanti il paesaggio urbano, che superino dicotomie tradizionali quali: città/campagna; centro/periferia; natura/architettura. Particolare attenzione sarà posta agli spazi pubblici come luoghi per costruire nuove socialità urbane e restituire attenzione alla qualità urbana e alla vivibilità delle città stesse.
L’area di progetto individuata per l’Atelier è la zona nord di Torino, caratterizzata da un mix di territori molto eterogenei, sul piano fisico caratterizzati dalla compresenza di spazi dismessi, rifunzionalizzati, consolidati e, sul piano sociale, al centro di processi di ibridazione culturale, nuova residenzialità, progettualità innovative, recupero urbano.
Obiettivi e sfide: l’esercizio di progettazione urbanistica proposto agli studenti in questo Atelier ha come focus la riqualificazione urbana, a partire dalla valorizzazione delle risorse territoriali e dalla identificazione di una domanda sociale di città. Agli studenti viene chiesto in particolare di indagare il tema di progetto, attraverso gli strumenti dell’analisi urbanistica e territoriale, dell’analisi sociologica e percettiva, al fine di giungere a una propria descrizione e definizione del tema che affronteranno nel progetto.
Gli studenti elaboreranno quindi una proposta progettuale che tenga insieme programmi ed azioni immateriali e materiali, dal livello strategico a quello operativo.
The theme of the design survey of the Atelier is the urban space "in transformation", in which we can recognize interesting ferments that can promote the possible definition of new relationships, structuring urban landscape, which overcome traditional dichotomies such as: city / countryside; center / periphery; nature / architecture. A peculiar attention will be devoted to public spaces as places useful for building new urban sociality and for restoring attention to urban quality and livable cities.
The design area identified for the Atelier is the Northern zone of Torino, characterized by a mix of very heterogeneous territories, on the physical level due to the presence of decommissioned, refurbished, consolidated space and, on the social level, at the center of processes of cultural hybridization, new housing, innovative projects, urban recovery.
Objectives and challenges: the urban planning exercise proposed to students in this Atelier focuses on urban redevelopment, starting from the valorization of territorial sources and from the identification of a social demand of city. Students are asked in particular to investigate the project theme, by means of tools of urban and territorial analysis, sociological and perceptual analysis, in order to reach original description and definition of the theme they will face in the project.
Hence, students will work out a project proposal, which merges intangible and material programs and actions, from strategic to operational level.
Il corso si organizza in due contributi principali: Urbanistica (6CFU) e Sociologia (4CFU). Come descritto nel programma, l’atelier prevede un’interazione continuativa tra le due discipline, tanto che lo studente sarà invitato ad integrare le conoscenze acquisite all’interno di ciascun contributo nello sviluppo del progetto.
Le modalità didattiche prevedono lezioni frontali mono e pluri-disciplinari, anche con la partecipazione di relatori esterni (tecnici, amministratori pubblici, docenti di altre materie connesse, esperti in campi specifici, ecc.) sopralluoghi e visite guidate, che orientano il loro contenuto all'esperienza concreta del progetto, da svolgersi prevalentemente in aula.
Il calendario prevede un’alternanza tra lezioni frontali e revisioni di progetto, in modo che gli studenti possano avere un confronto continuativo con i docenti rispetto al lavoro progettuale che svolgono. Le lezioni costituiscono parte integrante dell’insegnamento e vertono sullo studio degli strumenti per la lettura e l’indagine territoriale, l’analisi urbanistica; gli approcci contemporanei al progetto urbanistico, con particolare attenzione ai temi della resilienza urbana; l’analisi dello spazio pubblico.
Il lavoro degli studenti è organizzato in 3 step principali, a ciascuna della quali coincide una specifica task: 1. Analisi territoriale : lettura interpretativa degli elementi fisici, sociali ed economici strutturanti il territorio del caso studio 2. definizione di un concept di progetto; 3. Elaborazione “master-programme”: approfondimento progettuale ed elaborazione programma strategico di azioni materiali ed immateriali a supporto del progetto.
Sono previste revisioni congiunte, al fine di facilitare il coordinamento tra le due discipline e verificare l’avanzamento del lavoro degli studenti.
Gli studenti lavoreranno in gruppi.
The teaching methods include single and multi-disciplinary lectures, with the participation of external invited speakers (technical, public administrators, experts in specific fields, etc.). Visits and guided tours that will help to interpret the project context mainly in the classroom (and, if applicable, in computer labs). We will also verify periodically the design progresses.
The work is articulted in three steps: 1. territorial analysis; 2. definition of the project concept; 3. elaboration of project idea and strategic plan of actions in order to support the project.
The students work in goups.
Indicazioni bibliografiche vengono specificate di volta in volta dal docente titolare dell’insegnamento nelle lezioni e nel corso del lavoro di progettazione, in relazione alle specifiche esigenze dei temi affrontati nell'attività dell'Atelier.
Bibliographical references will be specified during the course by the lecturers and in relation to the specific design needs of the Atelier. In any case, the base material will be available to students for lessons and exercises, through the teaching portal.
Modalità di esame: Prova scritta (in aula); Prova orale obbligatoria; Elaborato grafico individuale; Progetto di gruppo;
Exam: Written test; Compulsory oral exam; Individual graphic design project; Group project;
...
La frequenza all’Atelier è condizione per poter sviluppare positivamente le attività previste. Le conoscenze acquisite sono verificate durante il corso attraverso la discussione degli elaborati richiesti dalla docenza e attraverso una prova scritta a risposta libera e/o chiusa. La prova orale obbligatoria che costituisce oggetto dell'esame mira a verificare gli aspetti teorici ed applicativi delle diverse discipline di cui si compone l'Atelier attraverso la discussione degli elaborati proposti dallo studenti in linea con quanto richiesto dalla docenza. Lo studente sostiene la prova di esame singolarmente, all’interno del gruppo di cui fa parte. L'esame è superato soltanto nel caso in cui lo studente riporti un giudizio sufficiente in tutte e due le discipline afferenti l'Atelier.
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam: Written test; Compulsory oral exam; Individual graphic design project; Group project;
The frequency of the Atelier is a condition to develop positively the work.
The knowledge will be verified through the discussion during lessons and a written test. The final oral exam focuses on the theoretical aspects and applications of the various disciplines involved in the Atelier on the base of the project proposed by the student according to the teacher. The student will make the examination tests individually or within the groups. Only students that overcome sufficient judgment in both Atelier disciplines can take part of the exam.
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.