PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Architettura ed economia urbana A

01QLWPQ

A.A. 2018/19

Lingua dell'insegnamento

Italiano

Corsi di studio

Organizzazione dell'insegnamento
Didattica Ore
Lezioni 64
Esercitazioni in aula 16
Tutoraggio 45
Docenti
Docente Qualifica Settore h.Lez h.Es h.Lab h.Tut Anni incarico
Durbiano Giovanni
Architettura ed economia urbana A (Composizione architettonica e urbana)
Professore Ordinario CEAR-09/A 52 8 0 0 5
Lami Isabella Maria
Architettura ed economia urbana A (Estimo)
Professore Ordinario CEAR-03/C 48 2 0 0 7
Fabrizio Enrico
Architettura ed economia urbana A (Fisica tecnica ambientale)
Professore Ordinario IIND-07/B 30 10 0 0 3
Collaboratori
Espandi

Didattica
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
2018/19
Nell’esperienza progettuale dell’Unità di progetto 2, lo studente approfondirà ulteriormente la propria capacità di gestire autonomamente un progetto di architettura complesso, già acquisita durante l’esperienza progettuale dell’Unità di progetto 1, , in particolare per quanto riguarda gli aspetti costruttivi. Il tema dell’Unità di progetto 2, invece, si incentra sull’elaborazione di un progetto urbano complesso, nelle sue componenti sia insediative sia economiche, compreso in ogni caso il progetto di un manufatto architettonico da sviluppare mediante la padronanza delle tecniche, delle metodologie e delle competenze specifiche del lavoro dell’Architetto europeo. Attraverso la conoscenza e l'analisi approfondita del tema specifico del progetto, lo studente acquisirà una capacità di comprensione e di interpretazione dei complessi fenomeni che caratterizzano i fenomeni di urbanizzazione e di rigenerazione urbana, a livello sia locale sia globale. L’Unità di progetto "Architettura e economia urbana" ha come obiettivo generale l’elaborazione di un progetto urbano complesso a partire dalle conoscenze e competenze specifiche fornite da due discipline caratterizzanti, tra di loro complementari: la Composizione Architettonica, e l’Estimo o Valutazione economica dei progetti, come seconda disciplina caratterizzante dedicata specificatamente alla dimensione economica dell’architettura nel contesto urbano. A queste due discipline caratterizzanti vanno associate nell’Unità di progetto le conoscenze e competenze specifiche fornite da una o più discipline affini e integrative, scelte in relazione con la problematica progettuale specifica di ogni singola Unità di progetto. Attraverso l’esperienza dell’Unità di progetto, lo studente acquisirà non solo competenze progettuali generali, ma anche le conoscenze e competenze specifiche in Estimo, richieste obbligatoriamente dalla Laurea magistrale, in alternativa con la frequenza del Corso di "Valutazione economica dei progetti" del secondo anno.
During the design experience of the Design Unit 2, the student will continue to enhance his own skills, already trained during the design experience of Design Unit 1, in managing independently a complex architectural project, in particular as regards the constructive aspects. The topics of Design Unit 2 will be focused on a complex urban project and takes into account both the settlement components and the economic ones. It also includes the design of an architectural object, developed through techniques, methodologies and the specific abilities of the European architect. Through the knowledge and the in-depth analysis of the specific design theme, the student will acquire an understanding and interpretation of the complex phenomena that characterise the contemporary processes of urbanisation and urban regeneration, both on the local scale and on the global one. The overall educational goal of the “Architecture and Urban Economics” Design Unit is to elaborate a complex urban project, starting from the knowledge and the specific skills provided by two specific and complementary subjects: the Architectural Design and the Economic Evaluation of the projects. The latter is the second characterizing discipline, focused on the economic dimension of Architecture in the urban context. To these two subjects are associated in the Design Unit the specific knowledge and skills provided by one or more related and integrative disciplines, selected in relation with the specific design topics of every Design Unit. Through the Design Unit experience the student will acquire not only the general design skills, but also the specific knowledge and skills in Economic Evaluation, mandatory in the Master’s degree, as alternative to the attendance of the 2nd Year Course in “Economic evaluation of projects”.
L’Unità di progetto 2 approfondisce e sviluppa ulteriormente quelle conoscenze avanzate e quelle competenze progettuali specifiche acquisite nell’esperienza progettuale dell’Unità di progetto 1: anche in questo caso tali conoscenze sono acquisite all’interno dell’Unità di progetto sia attraverso un ciclo di lezioni frontali monodisciplinari o multidisciplinari, sia attraverso gli studi e approfondimenti teorici svolti dagli studenti in relazione allo specifico tema di progetto. Queste conoscenze avanzate e capacità di comprensione saranno verificate attraverso valutazioni intermedie e finali nell’ambito dell’Unità di progetto, con particolare riguardo alla capacità di integrazione e sintesi tra i diversi insegnamenti coinvolti all’interno dell’Unità di progetto. Nell'esperienza progettuale dell’Unità di progetto "Architettura e economia urbana", la capacità di comprensione dei complessi fenomeni della trasformazione urbana e territoriale, nelle sue componenti insediative, economiche e costruttive, si verifica attraverso la conoscenza e l'analisi approfondita del tema specifico del progetto. Gli insegnamenti multidisciplinari garantiscono una conoscenza dei principali aspetti complessi del contesto in cui elaborare il progetto. La capacità di comprensione e di interpretazione dei complessi fenomeni che caratterizzano i fenomeni di urbanizzazione e di rigenerazione urbana, a livello sia locale sia globale, si verifica anche nella capacità di lavorare in un contesto internazionale e quindi nella comprensione di culture e tradizioni non solo nazionali, con la scelta di tematiche progettuali in contesti internazionali, nella capacità di sintesi progettuale e narrativa e in una capacità di ricerca che colleghi progetto architettonico, cultura urbana e valutazione economica. Nell'esperienza progettuale dell’Unità di progetto, la capacità di applicare conoscenze e comprensione si definisce soprattutto nella capacità di gestire autonomamente un progetto urbano complesso in un tempo determinato, mediante la padronanza delle tecniche, delle metodologie e delle competenze professionali specifiche del lavoro dell'Architetto. Questa capacità di gestire autonomamente un progetto di trasformazione urbana e territoriale, nelle sue componenti sia insediative sia economiche, si esplicita nella capacità di analizzare informazioni complesse e non univoche, di trasformarle in un processo decisionale condiviso, ma anche nella capacità di affermare una posizione di leadership in un gruppo di progettazione necessariamente multidisciplinare, anche nei confronti dei linguaggi e delle pratiche sociali e pubbliche. L'esperienza progettuale dell’Unità di progetto, a carattere di intensa sperimentazione, si configura quindi come parziale simulazione di concrete operazioni progettuali di tipo professionale, e quindi in quanto tale garantisce l’acquisizione delle capacità di applicare conoscenza e comprensione. Questa capacità è verificata attraverso valutazioni intermedie e finali nell’ambito dell’Unità di progetto, in presenza di esperti esterni a funzione di valutatori provenienti dal mondo delle professioni, con particolare riguardo alla capacità di integrazione e sintesi tra i diversi insegnamenti coinvolti all’interno dell’Unità di progetto, ma anche di rispettare il calendario delle attività progettuali che obbliga di ultimare il progetto entro la fine del semestre. La capacità di elaborare un progetto complesso di architettura in un tempo determinato rappresenta infatti un’abilità specifica nel lavoro dell’Architetto, che verrà verificata in sede dell’esame che si svolgerà nella prima settimana di esami della sessione immediatamente successiva allo svolgimento dell’Unità di progetto.
The Design Unit 2 deepens and develops the advanced knowledge and the design skills learned during the Design Unit 1: such a knowledge is acquired within the Design Unit and through a series of mono-disciplinary or multi-disciplinary lectures, and through studies and in-depth modules on theories, relevant to the design themes and issues. The advanced progresses in knowledge and understanding will be assessed through mid-term and final evaluations during the Design Unit, especially aimed at assessing the students’ capability to synthesise and to integrate the different disciplines contributing to the Unit. In the design experience of the Design Unit “Architecture and urban economics”, the understanding of the complex phenomena that govern urban and territorial transformations, both in its architectural and urban components, occurs through the knowledge and the in-depth analysis of the specific design theme. The instructors provide multi-disciplinary knowledge of all the aspects of the complex context within which the design has to be developed. The ability to understand and interpret the complex phenomena that characterize the practices of urbanisation and urban regeneration, at both local and global levels, also occurs in the ability to work in un international context, understanding cultures and traditions not only national, also through the choice of topics and design sites in international context, in the capacity of a design and narrative synthesis, and in the ability to carry out individual research, aimed to connect architectural design, urban culture and economic evaluation. In the Design Unit experience the capability to apply knowledge and skills is primarily defined by the ability to independently manage a complex urban project in a given time, through the mastery of techniques, methods and skills specific to the job of the Architect. The capability to independently manage a project of urban and territorial transformation is expressed in the ability to analyse complex and non-univocal information, to interpret them into a shared decision-making process, but also in the ability to exert leadership in a necessarily multi-disciplinary design team, even toward languages and social and public practices. The experience of the Design Unit, characterized by an intense experimentation, is configured as a partial simulation of effective design practices in the real-world. As such, it ensures the acquisition of the ability of applying knowledge and understanding. This ability is assessed through intermediate and final evaluations within the Design Unit, with the contributions of guest experts from practice, with especial attention to the capability to integrate and synthesise the various disciplines involved in the Unit, as well as to meet the timetable of the activities, which requires the students to complete the project at the end of the semester. The ability to process a complex architectural project in a given time represents a specific ability of the work of the architect: this will be verified at the exam that will take place during the first week of exams, in the first examination session consecutive to the Design Unit.
Sono considerate come già acquisite nei Corsi disciplinari e negli Ateliers progettuali della Laurea triennale in "Scienze dell’architettura" le competenze critiche e progettuali, insieme con le nozioni e strumenti di base in Estimo. Sono inoltre necessarie le conoscenze e abilità acquisite durante l’Unità di progetto 1, in particolare la capacità di gestire e elaborare in modo autonomo un progetto complesso di architettura. Un ulteriore requisito è rappresentato dalle conoscenze e abilità acquisite nel Corso del primo semestre di "Progettazione fisico tecnica dell’edificio".
Critical and design skills, along with the concepts and introductory tools in Economic Evaluation are considered already acquired during the Disciplinary Courses and the Design Ateliers of the Bachelor Degree in “Sciences of Architecture”. Knowledge and skills trained during the Design Unit 1, especially the ability to process autonomously a complex architectural project in a given time, are also required. A further prerequisite is represented by the knowledge and skills acquired during the Courses of First Semester “Digital parametric modeling” and “Energy systems in building design”.
Il tema dell’Unità è il progetto della Casa della cultura politecnica all’interno del perimetro della cittadella del Politecnico di Torino. L’intervento, previsto dal masterplan politecnico, e in corso di discussione nei suoi aspetti generali presso gli organi di governo dell’Ateneo, prevede di raccogliere in un unico edificio urbano affacciato sulla spina, una serie di funzioni differenti: parte delle biblioteche dei dipartimenti di ingegneria, un centro culturale, un luogo di incontro, e numerosi servizi rivolti agli studenti e alla città. Gli studenti dell’UP sono chiamati a prefigurare le soluzioni progettuali in grado di combinare le istanze funzionali, simboliche, economiche e costruttive presenti nel corso dell’azione progettuale, e quindi anche a contribuire, attraverso le proprie ipotesi architettoniche, ad una discussione sulla definizione dell’assetto più efficace. Le competenze delle discipline della composizione architettonica e urbana, della valutazione economica dei progetti e della fisica tecnica saranno chiamate a misurarsi sulle condizioni che permettano di negoziare la soluzione più condivisa tra le diverse istanze coinvolte. Caratteri simbolici, convenzioni culturali, vincoli normativi, valori di mercato, destinazioni funzionali, e quanto nel corso del progetto emergerà come influente, verrà preso in considerazione per definire le strategie progettuali più adatte per raggiungere l’obiettivo della trasformazione. I temi affrontati nel corso dell’UP, in forma di lezioni e nella sperimentazione progettuale, riguarderanno: • Studio del contesto fisico, delle condizioni normative, delle istanze espresse, in relazione ai possibili assetti degli spazi • Studio delle modalità con cui il progetto riesce a costruire la propria legittimazione nello scambio simbolico e burocratico • Definizione delle principali alternative progettuali e delle strategie più performanti • Definizione di indicatori appropriati per l’analisi di mercato. • Modelli e trends innovativi di mercato. • Green building, disegno dell'involucro e integrazione edificio-impianti •Valutazione di scenari e alternative di progetto attraverso modelli quanti-qualitativi • Strategie di sostenibilità e valori economici. Verifiche finanziarie della fattibilità del progetto • Sistemi di certificazione ambientale dei progetti
The subject of the Design Unit is the project of the House of polytechnical cultures, inside the perimeter of Politecnico di Torino’s citadel. This important trasformation is planned from official Masterplan of Politecnico di Torino and it is, at the moment, under discussion in the instituional government of Politecnico. The plan is dedicated to collect in one single big building all the functions: part of the libraries of engeneering departements, a cultural centre, a meeting place and a lot of other services. Students have to foreshadow the different solutions combining functional, symbolic, economic and building istances, prompting the discussion about the future of the real project.
L’unità di progetto svolge la propria didattica in forma laboratoriale. L’UP è la sede di elaborazione, discussione, critica ed avanzamento del progetto. Agli studenti è richiesta la presenza attiva in aula, con una costante elaborazione del progetto durante il semestre. I docenti delle tre discipline formanti l’UP (progettazione architettonica e urbana; valutazione economica dei progetti; fisica tecnica ambientale) sono compresenti in aula almeno una volta alla settimana. Ogni docente svolge in autonomia il proprio insegnamento disciplinare, con lezioni frontali e esercitazioni che hanno per oggetto il progetto sviluppato nell’UP. Gli studenti alterneranno fasi di sviluppo individuale e lavoro in piccoli gruppi (3/4 persone). Sarà oggetto di ricerca individuale • la ricerca, documentazione e lettura tipologica, architettonica, tecnica ed economica di esempi comparabili ai temi proposti dall’UP nell’architettura contemporanea internazionale • l’elaborazione del progetto completo di una unità/complesso abitativo, alla scala edilizia e di dettaglio, completo di caratterizzazioni dell’involucro e strategia impiantistica, e valutato nella sua fattibilità economica. Nella prima fase di lavoro sarà invece sviluppato in gruppo il progetto urbano complessivo in cui si inseriranno i diversi progetti individuali. Il confronto con i docenti sull’avanzamento del progetto e sugli approfondimenti tematici avviene sulla base dei materiali elaborati con cadenza settimanale dallo studente, conformemente alle indicazioni dei docenti. Lo studente esplicita le proprie scelte di progetto attraverso schizzi, disegni e modelli di lavoro a diverse scale. Sono previste consegne e verifiche ad ogni singola fase di lavoro, in modo da consentire una discussione costante dell’avanzamento del progetto. Le revisioni avvengono preferibilmente in forma collettiva. Gli elaborati finali consistono in tavole grafiche e modelli (di gruppo per la scala urbana, individuale per il singolo edificio/complesso di edifici).
The Design Unit teaching is organized in laboratories. The Design Unit is a place of elaboration, discussion, critical analysis and progress of the project. The students are required to attend to and engage in the lectures and to elaborate constantly the project during the whole Semester. The instructors of the three disciplines of the Design Unit (architectural and urban design, economic evaluation of the projects, technical physics of environment) are co-present in the classroom at least once a week. Every instructor organizes independently his education program, with lectures and exercises focused on the project developed during the Design Unit. Subjects of individual research are: • research, documentation, and typological, architectural, technical and economical reading of examples comparable to the topics purposed during the Design Unit in the international contemporary architecture; • elaboration of the full project of a dwelling unit/housing estate, at the building and detail scale, with characterization of the envelope and the building system and evaluation of the economic feasibility. During the first phase of the activities groups of students will develop a general urban project, in which they will realize the individual projects. The brainstorming with the instructors about the progress of the project and the in-depth analyses is based on the documents elaborated by the student on a weekly basis, on the basis of the instructor indications. The student shows his project choices through sketches, drawings and models at different scales. Deadlines and verifications are planned for each phase of the work, in order to allow a constant discussion about the progress of the project. The revisions are preferably collective. The final design documents consist of drawing tables and models (in group for the urban scale, individual for the single dwelling unit/housing estate).
A. Yaneva, Mapping Controversies in Architecture, Ashgate, Farnham, 2012. A.Armando, G. Durbiano, Teoria del progetto architettonico, Carocci, Roma, 2017. l. Gabrielli, I. M. Lami, P. Lombardi, Il valore di mercato: note di lavoro per la stima di un immobile urbano, Celid, Torino, 2011
The reference textbooks will be indicated during the lessons.
Modalità di esame: Elaborato grafico individuale; Elaborato grafico prodotto in gruppo; Elaborato scritto prodotto in gruppo; Progetto individuale; Progetto di gruppo;
Exam: Individual graphic design project; Group graphic design project; Group essay; Individual project; Group project;
... La frequenza delle lezioni, dei seminari e delle altre attività di laboratorio è ritenuta condizione necessaria per sviluppare positivamente le attività previste. L’esame si svolgerà nella prima settimana della sessione immediatamente successiva allo svolgimento dell’Unità di progetto. Nel caso che l’elaborato progettuale conclusivo non sia ultimato in tempo, o sia incompleto o giudicato di livello insufficiente, lo studente potrà presentare l’elaborato progettuale nella seconda sessione di esami successiva alla fine dell’Unità di progetto: in questo caso, la valutazione finale considererà l’incapacità dello studente di rispettare i tempi di elaborazione e consegna. In sede di esame la valutazione è individuale e sfrutta tutto l’arco di votazioni disponibili. Essa avviene attraverso la discussione collegiale dei docenti dell’UP, tenendo rigorosamente in conto il peso di ogni disciplina (in termini di CFU) e considerando con attenzione i seguenti criteri. I criteri riguardano l’esperienza centrale delle UP, ovvero l’attività di progetto: resta a sé la valutazione di altre specifiche attività, secondo le esigenze dei docenti (ad esempio, prove scritte o verifiche teoriche). Si considera un valore di fondo, trasversale ai criteri seguenti, la capacità dello studente di far confluire nel progetto quanto acquisito dalle diverse discipline. 1. ISTRUTTORIA DEL PROGETTO Si valuta la capacità di analisi e di restituzione del contesto di progetto, fisico e sociale, tramite elaborazioni originali. Si valuta inoltre la capacità di gestire la complessità delle informazioni, fornite dalla docenza o reperite autonomamente, e di interpretare architettonicamente il contesto. Criteri guida: - lettura e sintesi - interpretazione ed elaborazione critica - restituzione dei risultati 2. CONCETTUALIZZAZIONE Si valuta la capacità di concettualizzare una proposta progettuale argomentata, come risposta strategica ai problemi rilevati dall’istruttoria. Si valuta inoltre la capacità di descrivere gli aspetti generali (ripetibili) del progetto, e la sua fattibilità con riferimento alle pratiche ordinarie. Criteri guida: - chiarezza argomentativa - visione - autonomia nell’elaborazione della proposta 3. SVILUPPO PROGETTUALE E RISULTATO ARCHITETTONICO Si valuta la capacità di sviluppare, nel tempo a disposizione, un progetto coerente nelle singole articolazioni rispetto a un’interpretazione unitaria, attraverso un processo circolare (sviluppo/discussione/feedback). Si valuta infine la qualità del risultato finale, come maturazione ultima di questo processo. Criteri guida: - capacità critica e autocritica nelle fasi di sviluppo - adattamento ai feedback delle revisioni intermedie - completezza e qualità degli elaborati finali 4. COMUNICAZIONE Si valuta la capacità di rappresentare e trasmettere il progetto, in tutte le fasi dell’esperienza didattica. Si valuta inoltre la capacità di comunicare, in modo integrato al progetto e anche con modalità innovative, gli aspetti specifici delle diverse discipline. Criteri guida: - rispetto delle regole condivise di comunicazione - utilizzo consapevole degli strumenti di presentazione - efficacia della presentazione pubblica e della discussione 5. APPORTI DISCIPLINARI Si valuta la capacità di individuare in modo pertinente le problematiche disciplinari del caso progettuale proposto. Si valuta inoltre la capacità di intercettare in un tema progettuale complesso la trasversalità delle conoscenze acquisite. Criteri guida: - maturazione di una conoscenza sufficiente in tutte le discipline - pertinenza dei singoli apporti disciplinari all’interno del progetto - integrazione delle discipline alle diverse scale
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam: Individual graphic design project; Group graphic design project; Group essay; Individual project; Group project;
Full attendance and engagement in lectures, seminars, and further activities of the Design Unit is a required precondition for the positive participation in the planned activities. The final exam will take place in the first week of the examination session consecutive to the Design Unit. In case the final design work is not completed on time or is judged inadequate or incomplete, the student may submit the final project in the second examination session consecutive to the Design Unit. The final grade will consider the student inability to develop a complex architectural design in a given time. The final evaluation will be individual and will use throughout the whole of the votes available. It is carried out through group discussion of DU professors, taking strictly into account the weight of each discipline (in terms of credits) and considering carefully the following criteria. Criteria regard the DU central experience, that the project activities: left to itself the assessment of other specific activities, according to the needs of lecturers (eg, written tests or theoretical checks). They consider a background value the student's ability to bring together in the project, as the experience of synthesis, what acquired from the different disciplines of the DU. 1. INVESTIGATION OF THE PROJECT Evaluating the ability to analyze and to return the context of the project, physical and social, through original elaborations. Evaluating the ability to manage the complexity of the information, provided by the teacher or found themselves, and to interpret the architectural context. Criteria guiding: - Reading and synthesis - Interpretation and critical processing - Return results 2. CONCEPTUALIZATION Evaluating the ability to conceptualize an argued proposal, as a strategic answer to the identified problems from the inquiry. Evaluating the ability to describe the general aspects (repeatable) of the project and its feasibility in relation to the ordinary practices. Criteria guiding: - Clarity of argument - Vision - Autonomy in the elaboration of the proposal 3. ARCHITECTURAL DEVELOPMENT OF PROJECT AND RESULTS Evaluating the ability to develop, within an available time, a coherent project in the individual joints compared to a unitary interpretation, through a circular process (development / discussion / feedback). Evaluating the quality of the final result, as the last maturation of this process. Criteria guiding: - Critical capacity and self-criticism in the early stages of development - Adaptation to the feedback of the mid-term reviews - Completeness and quality of the final papers 4. COMMUNICATION Evaluating the ability to represent and transmit the project, at all stages of the learning experience. It also evaluates the ability to communicate, in an integrated manner to the project and also in innovative ways, the specific aspects of different disciplines. Criteria guiding: - Compliance with the agreed rules of communication - Conscious use of presentation tools - Effectiveness of public presentation and discussion 5. DISCIPLINARY CONTRIBUTIONS Evaluating the ability to identify disciplinary problems in a relevant way of the proposed project case. Evaluating the ability to intercept a complex design theme using cross-fertilization of knowledge. Criteria guiding: - Maturation of sufficient knowledge in all disciplines - Disciplinary relevance of individual contributions in the project - Integration of disciplines at different scales
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.
Esporta Word