PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Progettazione energetica dell'edificio

01RUHNB

A.A. 2018/19

Lingua dell'insegnamento

Italiano

Corsi di studio

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile - Torino

Organizzazione dell'insegnamento
Didattica Ore
Lezioni 36
Esercitazioni in aula 24
Tutoraggio 24
Docenti
Docente Qualifica Settore h.Lez h.Es h.Lab h.Tut Anni incarico
Corrado Vincenzo Professore Ordinario IIND-07/B 24 12 0 0 2
Collaboratori
Espandi

Didattica
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
ING-IND/11 6 B - Caratterizzanti Edilizia e ambiente
2018/19
L'insegnamento si propone di fornire le conoscenze fondamentali e di sviluppare le capacità progettuali nell’ambito del comportamento termo fisico degli edifici, con particolare attenzione alla valutazione dei requisiti qualitativi dell’ambiente interno (comfort termoigrometrico e qualità dell’aria), delle prestazioni energetiche ed allo studio ed analisi dei sistemi edificio-impianto. L'insegnamento si articola in lezioni, esercitazioni numeriche (che saranno svolte in aula e/o nei laboratori informatici) ed esercitazioni sperimentali.
The course is aimed at providing the basic knowledge and the design skills in the field of the thermal behaviour and energy efficiency of buildings. Objects of the lectures are: energy and mass balance of the built environment, energy performances of the building envelope components, tools and methods for the energy analysis of buildings, thermal comfort, IAQ and ventilation systems, HVAC systems
I risultati attesi sono l’acquisizione della capacità di: - determinare i requisiti per la corretta progettazione del sistema edificio-impianto ai fini del controllo dell’ambiente interno e dell’efficienza energetica (comfort termoigrometrico, qualità dell’aria, ventilazione, requisiti dei componenti di involucro edilizio e dei sistemi impiantistici), - definire i carichi termici di progetto per il riscaldamento e la climatizzazione estiva, - ottimizzare la prestazione energetica degli edifici e la qualità dell’ambiente interno, - progettare interventi di retrofit energetico, - gestire e comunicare nell'ambito professionale la progettazione energetica degli edifici.
The skills and knowledge that are expected at the end of the lectures include the ability: - to assess the requirements for a correct energy design of a building, including thermal comfort and IAQ requirements and the energy efficiency requirements of the various building components and installations, - to define the heating and cooling loads for a building, - to optimize the energy performance of buildings and the indoor environmental quality, - of developing the design for the energy retrofit of buildings, - of managing at the professional level the energy design of buildings.
Si richiede la capacità di applicare gli strumenti di matematica acquisiti nella laurea triennale e di applicare le conoscenze acquisite nel corso di Fisica Tecnica.
Basic knowledge of mathematics, thermodynamics, heat transfer, basic principle of building physics (BSc level).
L’insegnamento è articolato in 6 crediti, suddivisi in lezioni ed esercitazioni a carattere progettuale/sperimentale. Il programma verte sui seguenti argomenti principali: - Il bilancio termico e di massa dell’ambiente e dell’edificio, - Analisi termo energetica delle prestazioni dei componenti di involucro (componenti opachi, trasparenti e ponti termici), - La soluzione del bilancio termico in regime invernale - carichi di progetto (secondo la procedura di norma UNI EN 12831), - La soluzione del bilancio termico in regime estivo - carichi di progetto (secondo il metodo semplificato basato sul regime periodico stabilizzato sulle 24 ore), - Cenni su tipologie impiantistiche per il controllo climatico e la loro azione sul controllo dell’ambiente interno, - Fondamenti di comfort termo igrometrico (Metodo del PMV, cenni al comfort termico adattativo, la norma UNI EN ISO 7730), - Qualità dell’aria indoor (classificazione degli inquinanti e principali inquinanti indoor/outdoor, valutazione della qualità dell’aria con metodi oggettivi e soggettivi, approccio normativo prescrittivo e prestazionale: UNI 10339 ed ASHRAE St. 62 e 62.2), - Tecniche di controllo della qualità dell’aria e fondamenti di ventilazione, - Sistemi ed impianti di ventilazione: tecnologie e metodi di analisi, - La tenuta all’aria dell’involucro edilizio e la distribuzione dell’aria in ambiente, - Cenni sulla valutazione della qualità dell’ambiente interno (IEE – Indoor Environmental Quality): la norma UNI EN 15251, - Cenni sui software di simulazione termoenergetica degli edifici.
The lectures are organized to cover 6 ECTS. They are organized as theoretical lectures, practical lessons (oriented to the design) and experimental exercises. The main topics covered by the course are: - Mass and energy balance of the built environment, - Thermal analysis of building envelope components (opaque, transparent and thermal bridges), - Assessment of the design heating load (accordingly to standard UNI EN 12831), - Assessment of the design cooling load (accordingly to the simplified method based on a 24 hours stabilized periodic regime), - Basic concepts on HVAC systems, their classifications and main features, - Thermal comfort (PMV method and basics of adaptive comfort, standard UNI EN ISO 7730), - IAQ and ventilation (pollutants classifications, prescriptive and performance base methods, objective and subjective IAQ assessment, standards UNI 10339 and ASHRAE St. 62 e 62.2), - Technologies for the IAQ control and fundamentals of ventilation, - Ventilation systems and strategies: technologies and analysis methods, - Air tightness and air distribution in buildings, - Basic concepts of IEE – Indoor Environmental Quality (standard UNI EN 15251), - Basic concepts about Building Energy Simulation.
L’insegnamento è articolato in: lezioni teoriche, esercitazioni a carattere progettuale ed esercitazioni sperimentali. Le esercitazioni a carattere progettuale consistono nello sviluppo di un progetto termofisico di un edificio di nuova costruzione e/o di un edifico esistente (in particolare, ove possibile, l’oggetto di studio sarà il medesimo utilizzato nel “Laboratorio di progettazione integrale”. Su di esso si svilupperanno: il calcolo dei carichi termici di progetto invernale, il progetto termofisico dei componenti di involucro, la valutazione del comfort termoigrometrico e dell’IAQ). Le esercitazioni sperimentali verteranno: sulla misura del PMV e delle variabili microclimatiche indoor, sulla qualità dell’aria/ventilazione.
Teaching is organised in theoretical lectures, application lectures (design) and in experimental exercises. The application lectures consist in the development of the energy design of a new or an existing building (in particular, the object of this design exercise will be the same adopted in the frame of the “Laboratorio di progettazione integrale”. The design exercise includes: the assessment of the design heating load, the energy optimization of the building envelope, the assessment of the thermal comfort condition and IAQ). The experimental exercises will be centred on the measurement of the thermal comfort and of the IAQ/ventilation parameters
Dispense, materiale, slide, riferimenti a norme distribuite dai docenti. Slide del progetto IDES-EDU (www.ides-edu.eu) Materiale per approfondimenti e altro materiale didattico: Corrado V., Fabrizio E., “Fondamenti di Termofisica dell’Edificio e Climatizzazione”, CLUT, 2012, Torino Stefanutti L., “Manuale degli impianti di climatizzazione”, ISBN 978-88-481-1884-2, Editore Tecniche Nuove, 2007. ASHRAE, “Handoobk of Fundamentals”, editore ASHRAE, 2005. AICARR, “Manuale d’ausilio alla progettazione: Miniguida AICARR (III Edizione)”, ISBN: 978-88-95620-56-5, MILANO: AICARR, 2010. Capozzoli A., Corrado V., Gorrino A., Soma P., “Atlante nazionale dei ponti termici”, Edilclima, 2011
Lecture notes, material, slides, technical standards distributed by the teachers. Slide of the IDES-EDU project (www.ides-edu.eu) Suggested references: Corrado V., Fabrizio E., “Fondamenti di Termofisica dell’Edificio e Climatizzazione”, CLUT, 2012, Torino Stefanutti L., “Manuale degli impianti di climatizzazione”, ISBN 978-88-481-1884-2, Editore Tecniche Nuove, 2007. ASHRAE, “Handoobk of Fundamentals”, editore ASHRAE, 2005. AICARR, “Manuale d’ausilio alla progettazione: Miniguida AICARR (III Edizione)”, ISBN: 978-88-95620-56-5, MILANO: AICARR, 2010. Capozzoli A., Corrado V., Gorrino A., Soma P., “Atlante nazionale dei ponti termici”, Edilclima, 2011
Modalità di esame: Prova scritta (in aula); Prova orale obbligatoria;
Exam: Written test; Compulsory oral exam;
... L’esame prevede una prova scritta ed una prova orale, entrambe obbligatorie. La prova scritta è articolata in due parti: • Teoria con domande aperte a risposta sintetica (durata 30 min), • Un esercizio numerico (durata 1 ora e 1/2 ). Durante la parte di teoria non è consentito l’uso di alcun materiale a supporto. Durante l’esercizio numerico è consentito l’utilizzo di dispense, libri, appunti, norme (da portare con se) e formulari. Ciascuna delle due parti dello scritto vale 16 punti (totale 32 = 30 e lode). Se la votazione della prova scritta è positiva (superiore a 15/30) si può accedere alla prova orale dove i candidati esporranno le esercitazioni progettuali svolte durante il corso (approfondimento dell’esercitazione di progetto) giustificandone i risultati sulla base delle conoscenze acquisite (all’orale potranno anche essere chiesti approfondimenti di teoria). Il voto finale risulta dalla media aritmetica dei voti ottenuti nella prova scritta ed orale (ciascuna delle due parti, per essere valida, deve avere una votazione pari o superiore a 15/30). Prova scritta ed orale devono essere sostenute congiuntamente. Il fallimento della prova orale comporta l’annullamento della prova scritta. La prenotazione all’esame su internet è obbligatoria.
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam: Written test; Compulsory oral exam;
The exam consists of two parts. A written test and an oral test (both compulsory). The written test is structured in two parts: • Theory, with open questions that require a synthetic answer (duration 30 min), • A numerical exercise (duration 1 hour and 30 min). During the Theory part the student cannot use any support (book, note, lecture notes, slide, technical standards, others). During the numerical exercise the students can/must use: technical standards (the own student copy), book, note, lecture notes, slide. Each part is worth of 16 points (total 32 = 30 cum laude). If the total score of the written test is postivie (i.e. equal or above 15/30), the student can access to the oral test. The oral test consists of a presentation and a critical discussion of the final product of the design exercise, justifying the design choices and results on the basis of the knowledge acquired in the theoretical lectures (some questions and insights on the theory can be asked during this discussion). The final score is the arithmetic average of the score obtained for the written test and the oral test (in order to pass the exam each part must have a score equal or above 15/30). The written and oral tests must be done at the same time. If one fails the oral test, also the written test must be repeated. The exam booking on internet is mandatory.
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.
Esporta Word