PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Storia delle cose. Anatomia e antropologia degli oggetti

01PIPMN, 01PIPJM, 01PIPLI, 01PIPLM, 01PIPLN, 01PIPLP, 01PIPLS, 01PIPLZ, 01PIPMA, 01PIPMB, 01PIPMC, 01PIPMH, 01PIPMK, 01PIPMO, 01PIPMQ, 01PIPNX, 01PIPOA, 01PIPOD, 01PIPPC, 01PIPPI, 01PIPPL, 01PIPPN, 01PIPPW

A.A. 2019/20

Lingua dell'insegnamento

Italiano

Corsi di studio

Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering) - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Dell'Autoveicolo (Automotive Engineering) - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica (Computer Engineering) - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Dell'Autoveicolo - Torino
Corso di Laurea in Electronic And Communications Engineering (Ingegneria Elettronica E Delle Comunicazioni) - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Dei Materiali - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Chimica E Alimentare - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Civile - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Edile - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Energetica - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio - Torino
Corso di Laurea in Matematica Per L'Ingegneria - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Fisica - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale - Torino
Corso di Laurea in Design E Comunicazione Visiva - Torino
Corso di Laurea in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale - Torino

Organizzazione dell'insegnamento
Didattica Ore
Lezioni 60
Docenti
Docente Qualifica Settore h.Lez h.Es h.Lab h.Tut Anni incarico
Marchis Vittorio Professore Emerito   50 0 0 0 9
Collaboratori
Espandi

Didattica
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
M-STO/05 6 D - A scelta dello studente A scelta dello studente
2019/20
Il corso intende analizzare il rapporto antropologico esistente tra l'oggetto e il suo costruttore/utilizzatore. La materia si inserisce all'interno delle discipline antropologiche e storico/filosofiche. A fianco delle considerazioni generali e metodologiche sono previsti approfondimenti tematici e monografici. Nel seguito, la struttura generale del corso, con i titoli dei libri di riferimento e le letture consigliate .
Il corso intende analizzare il rapporto antropologico esistente tra l'oggetto e il suo costruttore/utilizzatore. La materia si inserisce all'interno delle discipline antropologiche e storico/filosofiche. A fianco delle considerazioni generali e metodologiche sono previsti approfondimenti tematici e monografici. Nel seguito, la struttura generale del corso, con i titoli dei libri di riferimento e le letture consigliate .
Il corso si propone di fornire agli studenti la capacità critica nell'analisi dello sviluppo della società tecnologica, con un particolare riferimento ai contesti italiani ed europei. Si richiede agli studenti la capacità di elaborare un testo con le forme e le finalità tipiche dello storytelling.
Il corso si propone di fornire agli studenti la capacità critica nell'analisi dello sviluppo della società tecnologica, con un particolare riferimento ai contesti italiani ed europei. Si richiede agli studenti la capacità di elaborare un testo con le forme e le finalità tipiche dello storytelling.
Non sono richiesti particolari prerequisiti eccetto una buona conoscenza della lingua inglese.
Non sono richiesti particolari prerequisiti eccetto una buona conoscenza della lingua inglese.
Il corso intende analizzare il rapporto antropologico esistente tra l'oggetto e il suo costruttore/utilizzatore. In particolare si analizza la storia della società dei consumi dal XV al XXI secolo La materia si inserisce all'interno delle discipline antropologiche e storico/filosofiche. A fianco delle considerazioni generali e metodologiche sono previsti approfondimenti tematici e monografici. Nel seguito, la struttura generale del corso, con i titoli dei libri di riferimento e le letture consigliate 1) La cosa (dalla parola all’oggetto e viceversa) a. Le parole e le cose, di M. Foucault b. http://monoskop.org/images/1/11/Foucault_Michel_Le_parole_e_le_cose.pdf c. Storie di cose semplici, di V. Marchis 2) Le storie e la storia a. L’istinto di narrare, di J. Gottschall b. L’Iliade e l’Odissea, di Omero 3) I cataloghi e le collezioni a. Pensare / classificare, di G. Perec b. La vertigine della lista, di U. Eco 4) L’uomo, le cose, le macchine a. L’uomo artigiano, di R. Sennett b. L’uomo e le macchine, a cura di N. Russo 5) Un approccio antropologico a. Il pensiero selvaggio, C. Lèvi-Strauss b. Il briccone divino, di P. Radin 6) Le cose: caratteristiche, sensazioni ed emozioni a. Atlante delle emozioni, di G. Bruno 7) L’antropologia degli oggetti a. Breve storia della vita domestica, di B. Bryson b. Le cose di casa, di V. Marchis 8) La realtà, il tempo, i tempi a. De rerum natura, di Lucrezio b. Divina commedia, di D. Alighieri c. La recherche, di M. Proust d. L’Ulisse, di J. Joyce 9) le rivoluzioni (agricole, tecnologiche, scientifiche) a Dal mondo del pressappoco all'universo della precisione, di A.Koyré 10) La fantasia a. La macchina della realtà, di W. Gibson e B. Sterling b. Palomar di I. Calvino c. Brazil, di T. Gilliam 11) L’innovazione a. Machines approuvées par l’Académie des Sciences, par J.G. Gallon b. Prodotti autarchici, di F. Dal Falco c. 150 (anni di) invenzioni italiane, di V. Marchis 12) Gli oggetti dall'artigianato al design 13) L'era della riproducibilità immateriale Informazioni più dettagliate e costantemente aggiornate si trovano sul blog: http://storiadellecose.blogspot.it
Il corso intende analizzare il rapporto antropologico esistente tra l'oggetto e il suo costruttore/utilizzatore. In particolare si analizza la storia della società dei consumi dal XV al XXI secolo La materia si inserisce all'interno delle discipline antropologiche e storico/filosofiche. A fianco delle considerazioni generali e metodologiche sono previsti approfondimenti tematici e monografici. Nel seguito, la struttura generale del corso, con i titoli dei libri di riferimento e le letture consigliate 1) La cosa (dalla parola all’oggetto e viceversa) a. Le parole e le cose, di M. Foucault b. http://monoskop.org/images/1/11/Foucault_Michel_Le_parole_e_le_cose.pdf c. Storie di cose semplici, di V. Marchis 2) Le storie e la storia a. L’istinto di narrare, di J. Gottschall b. L’Iliade e l’Odissea, di Omero 3) I cataloghi e le collezioni a. Pensare / classificare, di G. Perec b. La vertigine della lista, di U. Eco 4) L’uomo, le cose, le macchine a. L’uomo artigiano, di R. Sennett b. L’uomo e le macchine, a cura di N. Russo 5) Un approccio antropologico a. Il pensiero selvaggio, C. Lèvi-Strauss b. Il briccone divino, di P. Radin 6) Le cose: caratteristiche, sensazioni ed emozioni a. Atlante delle emozioni, di G. Bruno 7) L’antropologia degli oggetti a. Breve storia della vita domestica, di B. Bryson b. Le cose di casa, di V. Marchis 8) La realtà, il tempo, i tempi a. De rerum natura, di Lucrezio b. Divina commedia, di D. Alighieri c. La recherche, di M. Proust d. L’Ulisse, di J. Joyce 9) le rivoluzioni (agricole, tecnologiche, scientifiche) a Dal mondo del pressappoco all'universo della precisione, di A.Koyré 10) La fantasia a. La macchina della realtà, di W. Gibson e B. Sterling b. Palomar di I. Calvino c. Brazil, di T. Gilliam 11) L’innovazione a. Machines approuvées par l’Académie des Sciences, par J.G. Gallon b. Prodotti autarchici, di F. Dal Falco c. 150 (anni di) invenzioni italiane, di V. Marchis 12) Gli oggetti dall'artigianato al design 13) L'era della riproducibilità immateriale Informazioni più dettagliate e costantemente aggiornate si trovano sul blog: http://storiadellecose.blogspot.it
Le lezioni sono condotte in aula dal docente. Informazioni più dettagliate e costantemente aggiornate si trovano sul blog: http://storiadellecose.blogspot.it
Le lezioni sono condotte in aula dal docente. Informazioni più dettagliate e costantemente aggiornate si trovano sul blog: http://storiadellecose.blogspot.it
Testi ufficiali: Frank Trentmann, L'impero delle cose, Torino : Einaudi, 2017 Vittorio Marchis, Le cose di casa, Torino : Codice, 2014 Letture consigliate: Richard Sennett, L'uomo artigiano, Milano : Feltrinelli, 2010 Altre informazioni riguardo alle letture e agli approfondimenti si trovano sul blog:
Testi ufficiali: Frank Trentmann, L'impero delle cose, Torino : Einaudi, 2017 Vittorio Marchis, Le cose di casa, Torino : Codice, 2014 Letture consigliate: Richard Sennett, L'uomo artigiano, Milano : Feltrinelli, 2010 Altre informazioni riguardo alle letture e agli approfondimenti si trovano sul blog:
Modalità di esame: Prova scritta (in aula); Prova orale facoltativa; Elaborato scritto individuale;
Exam: Written test; Optional oral exam; Individual essay;
... La valutazione finale del corso si effettua con: - verifiche "mid term" che accertano la frequenza dello studente - preparazione di un approfondimento singolo da parte dello studente su temi concordati col docente (tale approfondimento si realizza tramite la preparazione di un blog) - accertamento finale con un test (scritto e/o orale) Informazioni più dettagliate e costantemente aggiornate si trovano sul blog: http://storiadellecose.blogspot.it
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam: Written test; Optional oral exam; Individual essay;
La valutazione finale del corso si effettua con: - verifiche "mid term" che accertano la frequenza dello studente - preparazione di un approfondimento singolo da parte dello studente su temi concordati col docente (tale approfondimento si realizza tramite la preparazione di un blog) - accertamento finale con un test (scritto e/o orale) Informazioni più dettagliate e costantemente aggiornate si trovano sul blog: http://storiadellecose.blogspot.it
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.
Esporta Word