L’insegnamento fornisce metodologie e strumenti per la gestione dei progetti, sia da un punto di vista dei costi, sia in ottica di organizzazione di progetto sia per le tecniche di finanziamento del progetto con particolare riferimento al caso di attività nel settore dell’edilizia.
Gli obiettivi del corso sono:
• Presentare e applicate tecniche di costificazione delle commesse
• Presentare la metodologia e l’approccio alle attività che caratterizzano il lavoro a progetto
• Illustrare i principi di base del project management, dall’organizzazione del lavoro alla pianificazione, al controllo di progetto
• Introdurre il Project Financing e presentare le tecniche di valutazione di fattibilità economica e di sostenibilità finanziaria del progetto, in modo da determinare la convenienza economica
The objective of this course is to position and discuss architecture in relation to the practicing of the profession.
Rather than concentrating solely on the stylistic or sociological aspects of the discipline, the discussion reviews the economic and organizational factors that influence the making of architecture from the design phase to its construction.
The course will analyse opportunities and challenges for architect in a global world, a world characterized by areas with various economic cycles and needs, and different levels of economic development.
Alla conclusione del corso, ogni studente dovrà dimostrare di avere acquisito una metodologia che potrà essere utile nel corso della futura attività professionale, per operare in modo sufficientemente autonomo nel complesso processo edilizio.
Dovrà quindi essere in grado di identificare e gestire correttamente la complessità del processo correlando gli aspetti tecnici, costruttivi, procedurali, legali, economici e finanziari connessi e finalizzati alla realizzazione dell’opera.
Lo studente dovrà acquisire le seguenti competenze e capacità:
• Identificazione dei costi di progetto
• Identificazione delle componenti chiave del progetto e stesura di una WBS
• Stesura di una pianificazione di massima del progetto, tenendo conto dei vincoli interni ed esterni
• Organizzazione del team, individuazione delle risorse necessarie (materiali, umane e finanziarie) e quantificazione economica del progetto (margine di commessa, pianificazione dei pagamenti e delle fatturazioni)
• Realizzazione di un’analisi di sostenibilità economica
• Individuare delle possibili fonti di finanziamento per realizzare il progetto
On completion of the subject students should be able to intellectually identify and manage environmental conditions, influencing the role of the profession and they will be asked to acquire a methodology enabling them to autonomously act in the complex building construction’s realm.
The students should develop the following competencies and capabilities:
• Comprehension of data to develop technical research on realized projects or under construction
• Develop projects’ analysis
• Critically analyze economic and technical data
• Critically develop a paper connected to a case study of a project.
Non sono necessari particolari prerequisiti, una buona predisposizione all’approccio analitico e conoscenze di matematica di base sono sufficienti per affrontare il corso.
Students should have developed capabilities of understanding simple and complex projects.
Programma
Il corso si compone di tre unità tematiche, precedute da una parte introduttiva di alfabetizzazione all’impresa
> Modulo 0 – IMP (4h)
L’impresa e il suo contesto
> Modulo I – CST (La contabilità di commessa / cantiere) (20h)
Le caratteristiche della contabilità analitica
Il sistema dei costi e la loro classificazione
Metodologie di calcolo del costo
Processi produttivi e sistemi di determinazione del costo
Sistemi tradizionali di determinazione del costo (Job Order Costing)
Business case sulla contabilità di cantiere
> Modulo II – PMG (Project Management) (20h)
La definizione di progetto
I principi di gestione dei progetti (Anticipazione, Flessibilità)
L’organizzazione di progetto
Le fasi di un progetto
Il controllo del progetto
> Modulo III – PFC (Project Financing) (16h)
Introduzione al project financing
I soggetti coinvolti
Le fasi dell’operazione
La gestione del rischio
Gli aspetti giuridici e procedurali
Il project finance in Italia
La valutazione economico-finanziaria dei progetti
Tecniche di analisi degli investimenti (NPV, IRR, Payback)
During the class, the following subjects will be considered:
• The Management of Architecture. “Management from the architect point of view”
o Architecture and the practice
o Being architect in the 21st century: opportunities and challenges
• The Process in Architecture. Creativity vs Rationality? Or a Interwoven process between the two of them?
o The Brief
o Problem seeking
o Programming
o Team work
o Client Value
o Design Value
• Case studies. Real projects will be introduced and discussed, looking for criticalities in design and construction phases.
L’insegnamento prevede lezioni frontali, esercitazioni, casi di studio e interventi esterni di professionisti del settore. Gli studenti avranno la possibilità di lavorare in team di 3 elementi, approfondendo uno specifico argomento affrontato nel corso. Ciascun gruppo dovrà sceglierà un progetto su cui lavorare (prendendolo, ad esempio, da un laboratorio precedente): una nuova costruzione, una ristrutturazione, un allestimento analizzandolo secondo uno specifico ambito: costo, organizzazione, financing/valutazione. Tale attività peserà per un massimo di 3 punti sul voto finale
Students will work in group. They will be asked to visit offices and make interviews
Libri di testo:
1) R. Anthony et al., Sistemi di controllo; analisi economiche per le decisioni aziendali, 4a edizione, McGraw-Hill, 2012
2) Bartezzaghi E., 2010, L’organizzazione dell’impresa – Processi, Progetti, Conoscenza, Persone, Ed. Etas. Capitoli 9, 10, 11, 12
3) Giudici G., Gestire le risorse dell’impresa, Maggioli Editore, 2008
Il corso si avvale, inoltre, di materiale didattico preparato direttamente dal docente. Dispense, articoli e ulteriori riferimenti bibliografici, obbligatori o consigliati per i singoli approfondimenti, saranno inseriti nel sito del corso, a disposizione degli studenti.
Pena W., Parshall S.A. 2014. Problem Seeking. An Architecture Programming Primer. Hoboken, NJ, U.S.A. John Wiley & Sons Inc.
Forlati S., Isop A. 2002. Wonderland, Manual for emerging Architects. Springer Vienne
Modalità di esame: Prova scritta (in aula); Prova orale facoltativa; Elaborato grafico individuale;
Exam: Written test; Written test; Written test; Written test; Optional oral exam; Optional oral exam; Optional oral exam; Optional oral exam; Individual graphic design project; Individual graphic design project; Individual graphic design project; Individual graphic design project;
...
• Prova Scritta: durata 1h 30min, senza ausili di materiale didattico (concessa una calcolatrice). 3 domande aperte e 3 esercizi, votazione max 28/30.
• Prova orale: sostituisce la prova scritta in caso di un numero limitato di iscritti all’esame. Stesse modalità della prova scritta (6 domande / esercizi).
• Esercitazioni: voto max 3/30 da sommare al voto dello scritto
• Per gli studenti che volessero integrare il voto è previsto un esame orale facoltativo (3 domande / esercizi).
• Per le domande di teoria, saranno valutate l’accuratezza e la completezza delle risposte, confrontate con le definizioni presentate in aula e riportate nel materiale didattico / libro di testo.
• Per gli esercizi, sarà valutato il metodo utilizzato per lo svolgimento (procedimento) e l’esattezza del risultato numerico finale.
• Per le esercitazioni, sarà valutata l’organicità dell’elaborato e la capacità di calare le tecniche apprese sulle peculiarità di un caso specifico
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam: Written test; Written test; Written test; Written test; Optional oral exam; Optional oral exam; Optional oral exam; Optional oral exam; Individual graphic design project; Individual graphic design project; Individual graphic design project; Individual graphic design project;
Evaluation will be based upon the following criteria:
• Contribution in group discussion (10%)
• Quality of the materials sought for developing the research (20%)
• Final report on case study (no more than 5,000 words) (70%)
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.