PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Progettazione di software medicali

01SQFMV

A.A. 2019/20

Lingua dell'insegnamento

Italiano

Corsi di studio

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica - Torino

Organizzazione dell'insegnamento
Didattica Ore
Lezioni 39
Esercitazioni in laboratorio 21
Docenti
Docente Qualifica Settore h.Lez h.Es h.Lab h.Tut Anni incarico
Balestra Gabriella Professore Associato IBIO-01/A 39 0 21 0 7
Collaboratori
Espandi

Didattica
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
ING-INF/06 6 B - Caratterizzanti Ingegneria biomedica
2018/19
L'insegnamento fornisce le conoscenze necessarie per la progettazione e la gestione dei software medicali a supporto dell’attività clinica. Questo tipo di software è alla base dell'informatizzazione dei processi clinici e dei sistemi di telemedicina. L’informatizzazione di questi processi clinici all’interno delle strutture sanitarie procede lentamente a causa delle difficoltà di inserimento dei software, spesso progettati senza una reale conoscenza dei processi, nel lavoro quotidiano del singolo operatore sanitario e della difficoltà di rendere interoperabili i software tra loro. Operare correttamente nella fase di progettazione e di inserimento all’interno della struttura del software ne aumenta l’accettabilità e diminuisce i rischi. Occorre poi ricordare che un sottoinsieme di questi software deve sottostare alla normativa dispositivi medici. Al termine dell'insegnamento lo studente sarà in grado di collaborare con un team che sviluppa software medicale o di inserirsi in un servizio IT o di ingegneria clinica di una struttura sanitaria.
This course provides the competences necessary to design medical software and to manage their use in the clinical practice. This kind of software is fundamental for computerized clinical processes and for telemedicine services. For a successful use of this kind of software, design must take into account the daily processes and the interoperability with the other software. A correct design increase their acceptability and reduce risks linked to their use. Several of these software are medical device software. At the end, the student will be able to cooperate with a medical software developing team or to work for an IT or a Clinical Engineering Department.
L’insegnamento fornisce conoscenze relative agli strumenti di modellizzazione dei processi, di analisi delle specifiche, di documentazione e testing del software, la normativa e le problematiche di gestione dei software medicali all'interno delle strutture sanitarie. Durante le attività di laboratorio, allo studente viene insegnato come acquisire le specifiche tramite la modellizzazione dei processi, come progettare adeguatamente le interfacce in modo che siano ergonomiche e che favoriscano una riduzione dei rischi collegati a errori di input o a una non corretta interpretazione delle informazioni visualizzate, e come portare avanti correttamente la fase di test e validazione.
The student will learn process modelling, requirements analysis, software testing and documentation, European directive and standard, software management procedures. Laboratory work includes: a) Requirements elicitation by means of process modeling b) Interfaces design with particular attentions to ergonomics and risks c) Software testing procedures
I concetti base dell’informatica
Basics of informatics
01. Introduzione 02. Strumenti per l’analisi dei fabbisogni e la definizione delle specifiche: definizione di processo, strumenti per l’analisi e la descrizione dei processi 03. Strumenti per l’analisi delle specifiche e la progettazione di software: UML (Use Case Diagram, Use Case Details, Oggetti, Activity Diagrams), Sistemi di codifica 04. Strumenti per la documentazione dello sviluppo di software: UML (…), definizione e principali caratteristiche di una base dati. Normativa e standard. Strumenti per la verifica e la validazione di software: differenza tra verifica, validazione e collaudo; UML (piano delle prove e check list) 05. Principali applicazioni e problematiche aperte. Innovazione e futuro dei dispositivi medici software: sistemi di supporto alla decisione clinica, HTA Laboratorio 1: Process modeling Laboratorio 2: Analisi delle specifiche e progetto di interfacce Laboratorio 3: Testing
01. Introduction 02. Process modeling and requirements elicitations 03. Requirements analysis, UML standard (Use Case Diagram, Use Case Details, Objects, Activity Diagrams), biomedical data coding systems 04. Introduction to databases, testing and validation, European directive and standard 05. Principal applications LAB #1: Requirements elicitation by means of process modeling LAB #2: Requirements analysis and interfaces design LAB #3: Planning software testing
L’insegnamento è suddiviso in 39 ore di lezioni frontali e 21 ore di esercitazioni di laboratorio
The course consists of 39 hours in class and 21 hours of work in laboratory
Slide e materiale distribuito dal docente
Slides
Modalità di esame: Prova scritta (in aula); Prova orale obbligatoria;
Exam: Written test; Compulsory oral exam;
... L’esame è costituito da una prova scritta svolta singolarmente e dalla presentazione del lavoro svolto durante i laboratori da parte del gruppo. La prova scritta è divisa in due parti: Parte A (20 minuti): 1 domanda [8 pt] senza possibilità di consultazione materiale Parte B (50 minuti): 4 esercizi (Descrizione processi e UML) [20 pt ] con possibilità di consultazione materiale La prova si considera superata se sono stati raggiunti almeno 5 punti della domanda e 10 punti degli esercizi. Il voto finale è ottenuto come somma di: Scritto di teoria [26 pt] - Valuta Conoscenza e Comprensione e la Capacità di Applicare Conoscenza e Comprensione Presentazione Laboratori [5 pt]– Valuta l’Autonomia di giudizio, le Abilità comunicative e la Capacità di lavorare in un team
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam: Written test; Compulsory oral exam;
The exam consists of a written test divided into two separated parts and an oral presentation of the laboratory work. The first is performed singularly; the second involves the whole group. The grade is obtained summing: a) Written test part A (20 minutes): one question on theory, max 8 points; it is not possible to consult any material (textbooks, handouts, ...). b) Written test part B (50 minutes): four exercises, max 20 points; consulting material like textbooks, handouts, ... is allowed. The written exam is failed if the students does not obtain at least 5 points on part (a) and 10 points on part (b). c) Oral presentation of the laboratory work: max 3 points The written test evaluates the knowledge acquired by the student on the different topics and his ability to apply the methods. The oral presentation evaluates the ability to present the work done.
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.
Esporta Word