PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Dinamica delle vibrazioni random

01UIRRW

A.A. 2019/20

Lingua dell'insegnamento

Italiano

Corsi di studio

Dottorato di ricerca in Ingegneria Civile E Ambientale - Torino

Organizzazione dell'insegnamento
Didattica Ore
Lezioni 20
Docenti
Docente Qualifica Settore h.Lez h.Es h.Lab h.Tut Anni incarico
Marano Giuseppe Carlo   Professore Ordinario CEAR-07/A 20 0 0 0 4
Collaboratori
Espandi

Didattica
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
*** N/A *** 4    
2019/20
PERIODO: FEBBRAIO - MARZO - APRILE Gli studenti che frequenteranno questo corso impareranno ad applicare strumenti dalla modellazione probabilistica per analizzare i sistemi dinamici, tenendo conto della variabilità e delle incertezze che sono inevitabilmente presenti nei sistemi ingegneristici reali.
PERIOD: FEBRUARY - MARCH - APRIL Students taking this course will learn to apply tools from probabilistic modeling to analyze dynamic systems while accounting for variability and uncertainties that are inevitably present in real engineered systems.
Il corso si occupa di • introduzione alla teoria della probabilità e dei processi stocastici • Funzioni di correlazione e densità spettrale. • Risposta di sistemi lineari a eccitazioni random. • Elementi di sistemi non lineari soggetti a eccitazioni random • Crisi per superamento di soglia. • Applicazioni nell'analisi e progettazione strutturale, sismica e meccanica. Alla fine di questo corso, sarai in grado di: • Classificare le eccitazioni casuali come stazionarie o non stazionarie • Discutere le proprietà importanti dei processi random • Definire e calcolare le funzioni di densità spettrale di potenza • Calcolare le funzioni di auto-correlazione e cross-correlazione e le funzioni di densità spettrale di potenza • Descrivere la risposta dinamica di un sistema ad uno o multi-grado di libertà soggetto ad una eccitazione stocastica • Quantificare le distribuzioni dei picchi delle risposte di un sistema soggetto a eccitazione stocastica
The course deals with • introduction to probability theory and stochastic processes • Correlation and spectral density functions. • Response of linear systems to random excitations. • Elements of non-linear systems subject to random exitations • First excursion and fatigue failures. • Applications in structural, seismic and mechanical system analysis and design. By the end of this class, you will be able to: • Classify random excitations as stationary or non-stationary • Discuss important properties of random processes • Define and compute power spectral density functions • Compute auto-and cross-correlation functions, and relate them to power spectral density functions • Describe the dynamic response of a multi-degree-of-freedom system to a stochastic excitation • Quantify the distributions of peak loads and peak responses from a system subject to stochastic excitation
Modalità di esame:
Exam:
...
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam:
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.
Esporta Word