PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Controllo e caratterizzazione del danneggiamento da fretting

01UJHRO

A.A. 2019/20

Lingua dell'insegnamento

Italiano

Corsi di studio

Dottorato di ricerca in Ingegneria Meccanica - Torino

Organizzazione dell'insegnamento
Didattica Ore
Lezioni 15
Docenti
Docente Qualifica Settore h.Lez h.Es h.Lab h.Tut Anni incarico
Lavella Mario   Personale di altra universita   15 0 0 0 6
Collaboratori
Espandi

Didattica
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
*** N/A *** 3    
2019/20
PERIODO: SETTEMBRE Il corso intende fornire le conoscenze fondamentali per il controllo e la caratterizzazione del danneggiamento da fretting. Il fretting è un particolare tipo danneggiamento che coinvolge le superfici di contatto sottoposte a un moto oscillatorio relativo di piccola ampiezza. Problemi di Fretting si riscontrano generalmente in moltissimi componenti meccanici, ad esempio si presenta in tutte le giunzioni basate su attrito e caricate dinamicamente. Il fretting coinvolge simultaneamente diversi tipi di danneggiamento come usura, fatica e ossidazione. Al termine del corso il dottorando conoscerà la letteratura di base e le principali problematiche connesse alla caratterizzazione del fretting. Possiederà anche le conoscenze di base per condurre un’analisi sperimentale e interpretarla teoricamente. Per quanto riguarda l’analisi sperimentale, verranno illustrati i concetti fondamentali per la progettazione di un banco prova, l’analisi dei risultati e loro comunicazione. Pertanto, sarà in grado di valutarne e presentare le prestazioni di interfacce di contatto sottoposte a fretting.
PERIOD: SEPTEMBER The course aims to provide the fundamental knowledge for the control and characterization of fretting damage. Fretting is a particular type of damage that involves the contact surfaces subjected to a relative oscillatory motion of small amplitude. Fretting problems are generally found nearly a large amount of mechanical components, e.g it occurs in all friction-based joints dynamically loaded. Fretting simultaneously involves different types of damage like wear, fatigue and oxidation. At the end of the course, the Ph.D student will know the basic literature and the main problems related to the fretting characterization. He will also possess the basic knowledge to make an experimental analysis and interpret it theoretically. With regard to the experimental analysis, the fundamental concepts for the design of a test rig, the analysis of the results and their communication will be illustrated. Therefore, the student will be able to evaluate and present the performance of contact interfaces subjected to fretting.
Definizione del problema e cenni storici Risultati fondamentali di meccanica del contatto Modellazione sperimentale Cicli di isteresi: valutazione dei parametri di contatto (coefficiente di attrito e rigidezza di contatto) Caratterizzazione dei volumi di usura Comunicazione dei risultati ed esempi di caratterizzazione Regimi di fretting, mappe di fretting, dipendenza dai parametri processo e interazione usura fatica Laboratorio: esecuzione di una prova di fretting breve e analisi dei risultati.
Problem definition and history Fundamental results of contact mechanics Experimental modeling Hysteresis loop: contact parameters (friction coefficient and tangential contact stiffness) evaluation. Characterization of wear volumes Characterization examples and results communication Fretting regimes and fretting map, influence of the process parameters and wear-fatigue coupling Laboratory: short fretting test and result analysis
lun. 14/09/2020 2 ore ven. 18/09/2020 2 ore ven. 25/09/2020 2 ore lun. 28/09/2020 2 ore ven. 02/10/2020 2 ore lun. 05/10/2020 2 ore ven. 09/10/2020 3 ore
lun. 14/09/2020 2 ore ven. 18/09/2020 2 ore ven. 25/09/2020 2 ore lun. 28/09/2020 2 ore ven. 02/10/2020 2 ore lun. 05/10/2020 2 ore ven. 09/10/2020 3 ore
Modalità di esame:
Exam:
...
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam:
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.
Esporta Word