PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Energia marina

01UJPRO

A.A. 2019/20

Lingua dell'insegnamento

Italiano

Corsi di studio

Dottorato di ricerca in Ingegneria Meccanica - Torino

Organizzazione dell'insegnamento
Didattica Ore
Lezioni 12
Docenti
Docente Qualifica Settore h.Lez h.Es h.Lab h.Tut Anni incarico
Bracco Giovanni   Professore Associato IIND-02/A 8 0 0 0 1
Collaboratori
Espandi

Didattica
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
*** N/A *** 2    
2019/20
PERIODO: GIUGNO - LUGLIO Blue Growth: l’energia marina e la relativa economia sono fra gli argomenti su cui punta la Comunità Europea per garantire sicurezza di approvvigionamento e raggiungimento dei target di emissione di CO2. Il corso mira a fornire agli allievi le basi necessarie a comprendere l’energia marina sia dal punto di vista di fattibilità tecnica delle tecnologie di conversione ondosa, di corrente ed eolica offshore che da quello dello stato di avanzamento tecnologico e delle opportunità di sviluppo del settore.
PERIOD: JUNE - JULY Blue Growth: marine energy and the related economy are among the topics on which the European Community focuses to ensure security of supply and the achievement of CO2 emission targets. The course aims to provide students with the necessary basis to understand marine energy both from the point of view of the technical feasibility of wave, current and offshore wind conversion technologies and from that of the technological progress and development opportunities in the sector.
Introduzione all'energia marina: onda, marea, correnti, salinità, OTEC Risorsa energetica: teoria, valutazione, distribuzione mondiale dell'energia Convertitori di energia ondosa: teoria dell'assorbimento, architetture ISWEC Wave Energy Converter: principio di base, sviluppo, array, IOWEC Energia ondosa: Stato dell'arte e prospettive future Piattaforme eoliche offshore e ibride: Stato dell'arte e prospettive future Energia di marea: Stato dell'arte e prospettive future
Introduction to Marine Energy: wave, tidal, currents, salinity, OTEC Wave Energy resource: theory, evaluation, world energy distribution Wave Energy Converters: theory of wave energy absorption, architectures ISWEC Wave Energy Converter: basic principle, development, array, IOWEC Wave Energy: State of the Art and future perspectives Offshore Wind and Hybrid platforms: State of the Art and future perspectives Tidal: State of the Art and future perspectives
10,11,12 June from 15.00 to 19.00
10,11,12 June from 15.00 to 19.00
Modalità di esame:
Exam:
...
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam:
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.
Esporta Word