PERIODO: FEBBRAIO - APRILE
Riprendere alcuni temi classici relativi alle equazioni alle derivate parziali inserendoli nel contesto dell’integrale
di Lebesgue e della completezza degli spazi di Hilbert e di Banach. Inserire le trasformate di Fourier nel
contesto di funzioni definite mediante integrali e nel contesto degli spazi di Distibuzioni.
PERIOD: FEBRUARY - APRIL
Resume some classical topics related to partial differential equations by inserting them in the context of the
Lebesgue integral and the completeness of Hilbert and Banach spaces. Discuss the Fourier and Laplace
transforms in the context of L2 functions and in the space of distributions.
L’integrale di Lebesgue, gli spazi di funzioni integrabili e loro completezza. Analisi di Fourier negli spazi di
Hilbert. Problemi di Sturm-Liouville e polinomi ortogonali. Polinomi di Legendre e armoniche sferiche. Polinomi
di Hermite e oscillatore armonico. Polinomi di Laguerre e equazione di Schrödinger. Spazi di distribuzioni e
trasformate di Fourier e Laplace.
The Lebesgue integral, the spaces of integrable functions and their completeness. Fourier analysis in Hilbert
spaces. Sturm-Liouville problems and orthogonal polynomials. Legendre polynomials and spherical harmonics.
Hermite polynomials and harmonic oscillator. Laguerre polynomials and Schrödinger equation. Distribution
spaces and Fourier and Laplace transform.
Primo incontro 2 aprile 2020 dalle 15:00 alle 17:00
Aula Seminari presso DISMA
Le successive date saranno concordate con gli studenti interessati.
Primo incontro 2 aprile 2020 dalle 15:00 alle 17:00
Aula Seminari presso DISMA
Le successive date saranno concordate con gli studenti interessati.
Modalità di esame:
Exam:
...
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam:
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.