PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Controllo, strumentazione e sicurezza per i processi chimici

02QWAMB

A.A. 2019/20

Lingua dell'insegnamento

Italiano

Corsi di studio

Organizzazione dell'insegnamento
Didattica Ore
Lezioni 43,5
Esercitazioni in aula 10,5
Esercitazioni in laboratorio 6
Docenti
Docente Qualifica Settore h.Lez h.Es h.Lab h.Tut Anni incarico
Collaboratori
Espandi

Didattica
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
2019/20
L'insegnamento intende introdurre gli studenti del terzo anno alle problematiche di base del controllo automatico. L'insegnamento parte dallo studio della dinamica dei processi chimici ed alimentari, trattati con i modelli semplificati studiati negli insegnamenti precedenti di fenomeni di trasporto, termodinamica e reattori chimici. Tali modelli vengono quindi risolti analiticamente con strumenti matematici adeguati, quali trasformate di Laplace, e numericamente, utilizzando simulatori dinamici quali Simulink e Matlab. Vengono poi analizzate le logiche di controllo feed-back classiche con particolare attenzione a stabilità e progettazione dei sistemi controllo. Infine vengono brevemente presentate le tecniche di controllo avanzate, la strumentazione industriale (con particolare attenzione all'industria alimentare) e le nozioni di base relative a stesura e lettura di un Piping and Instrumentation Diagram. Il modulo di sicurezza verte sui concetti base di prevenzione dei rischi nell'industria di processo. Si presentano sommariamente le norme vigenti, gli obblighi e le relative responsabilòità che un Ingegnere dovrà sostenere nel corso della propria carriera. Succesivamente si presentano i concetti di rischio e pericolo, i concetti di rischi chimico e le proprietà pericolose delle sostanze (tossicità, infiammabilità, ecc.) affinchè l'allievo possa valutare i pericoli derivanti dall'uso di prodotti tossici e/o infiammabili al fine di proteggere sia la salubrità dell'ambiente di lavoro che l'ambiente circostante uno stabilimento. Si presentano le principali tipologie di incidenti industriali (esplosioni, incendi, rilasci tossici, reazioni fuggitive) e si forniscono gli strumenti metodologici e operativi per valutare l'entità delle conseguenze. Particolare attenzione verrà anche prestata agli aspetti del controllo dei processi per la conduzione in sicurezza.
This course introduces the addresses the problem of control of dynamic processes. The main topics covered include: - Analysis of dynamic chemical processes, - Formulation of mechanistic models, - Control strategies for regulating dynamic performance, - Analysis of feedback and feedforward systems, - Introduction to multivariate control, - Instrumentations for the monitoring of industrial processes, - Introduction to Piping Instrumentation Diagrams. The concepts of risk, danger and chemical risk are defined. The relation between hazardous properties of the substances (toxicity, flammability, etc.) and the dangers arising from their use are examined. The main types of industrial accidents (explosions, fires, toxic releases, runaway reactions) are discussed and the methodological and operational tools to assess the extent of the consequences are presented.
L'obiettivo principale è lo sviluppo della capacità di progettare e gestire autonomamente sistemi di controllo automatico. In particolare gli allievi acquisiranno le conoscenze e le abilità volte a: - ricavare modelli matematici dettagliati e semplificati per lo studio della dinamica dei processi chimici - programmare attività industriali di sperimentazione per l'identificazione parametrica (cioè la determinazione delle costanti e dei parametri che compaiono in tali modelli) - scegliere e progettare il tipo di strumentazione industriale necessaria per il controllo automatico scegliere e progettare gli attuatori più comuni - progettare sistemi di controllo feed-back proporzionali, proporzionali integrali, proporzionali derivativi e proporzionali integrali derivativi - avere familiarità con le tecniche di controllo avanzate (feed-forward, rapporto, auctioneering, ...) - simulare il comportamento dinamico dei processi al calcolatore - leggere e comprendere un Piping and Instrumentation Diagram - quantificare il rischio e il pericolo - valutare le proprietà pericolose di sostanze e preparati - individuare rischi e pericoli connessi con la presenza di determinate sostanze considerate le condizioni di processo - stimare le conseguenze di un evento incidentale - discutere la compatibilità ambientale di un sito
At the end of the course, students can: - Represent dynamic processes by basic differential equations of energy and mass, - Solve linear ordinary differential equations by Laplace transform, - Represent dynamic processes by transfer functions in block diagrams, - Calculate how dynamic systems respond to various disturbances, - Study the stability of dynamic systems, with and without control, - Design feedback control systems, - Enhance feedback control with cascade and feedforward control strategies, - Choose the appropriate sensors for the monitoring of the process, - Draw and read simple Piping and Instrumentation Diagrams. - Identification of risks and hazards associated with handling of chemicals at specific process conditions; - Estimation of the consequences of an incident; - Investigation of topics by reading technical and scientific publications
Gli studenti potranno proficuamente seguire l'insegnamento solo se capaci di: - risolvere equazioni e disequazioni di secondo grado, risolvere integrali e derivate semplici in variabile singola, risolvere equazioni differenziali e sistemi di equazioni differenziali lineari a coefficienti costanti, effettuare studi di funzione in campo reale e semplici calcoli con numeri complessi. - risolvere equazioni di bilancio macroscopiche (in condizioni dinamiche) di materia, energia e quantità di moto - utilizzare i modelli fluidodinamici semplificati di flusso a pistone e perfettamente miscelato ed i modelli cinetici più comuni (ad esempio legge di Arrhenius) - tradurre in equazioni algebriche condizioni di equilibrio termodinamico - utilizzare ambienti di simulazione quali Matlab
As prerequisites, students should be able to solve linear ordinary differential equations calculate integrals and derivatives of simple functions, and solve problems (with simple geometry) involving heat and mass transfer by a rigorous development of the basic differential equations of energy and mass.
Introduzione al controllo di processo: - Specifiche e necessità del controllo per un impianto di processo; - Configurazioni generali di sistemi di controllo: feedback e feedforward; - Struttura e componenti del sistema di controllo e risposta in transitorio. Studio del comportamento dinamico di processi chimici - Bilanci macroscopici e locali di materia, energia e quantità di moto; - Elementi introduttivi all’analisi dinamica: trasformata di Laplace; - Dinamica dei sistemi lineari a basso ordine e di ordine superiore; - Sistemi a risposta inversa e con ritardo. Analisi della risposta in frequenza. Controllo di processi chimici - Controllo di sistemi SISO (single-input/single-output); - Sistemi di controllo a retro-azione (feedback) e loro progettazione; - Sistemi di controllo avanzati per processi con dinamiche "complesse"; - Controllo con sistemi digitali e controllo digitale diretto; - Significato, utilizzo e strutture di P&ID (Piping and Instrumentation Drawings); - Esemplificazioni particolari per impianti e apparecchiature tipiche dell’industria di processo; - Monitoraggio del processo: misura di portata, temperatura, pressione, viscosità e composizione; - Acquisizione di dati sperimentali nel laboratorio didattico e simulazione dinamica di un processo reale. Simulazione di processo - Introduzione ai simulatori dinamici (Simulink). Sicurezza Industriale - Il fenomeno infortunistico e quello delle malattie professionali. - I rischi nell'industria di trasformazione. - La tossicità delle sostanze. - Prevenzione e protezione contro gli incendi. - Problematiche di sicurezza nella gestione di reattori chimici
Introduction to process control. Process dynamics: review on macroscopic and shell heat/mass balances, Laplace transform, analysis of the dynamic behavior of low and high order systems, frequency analysis, calculation of stability limits. Process control: design and analysis of feedback control systems, enhance of the performance of feedback control systems (cascade and feedforward strategies), introduction to multivariate control. Process instrumentations: sensors for the monitoring of temperature, flow rate, pressure, level of a liquid. Piping and Instrumentation Diagrams for basic operations. Industrial safety Accidents and occupational diseases The risks in the processing industry. Toxicity Fires prevention and protection. Security issues in the management of chemical reactors
Le lezioni in aula sono alternate a esercitazioni di calcolo sugli argomenti affrontati a lezione, nonché di simulazione al calcolatore. Nel seconda parte del corso è previsto che gli studenti si occupino dello studio del comportamento dinamico di un processo chimico assegnato con l’ausilio di programmi di simulazione quali Matlab. E’ inoltre previsto lo studio sperimentale di un riscaldatore: identificazione di processo e progetto di un sistema di controllo in retroazione. I risultati ottenuti nel corso delle esercitazioni dovranno essere presentati al docente nella forma di una relazione scritta.
Weekly assignments in which the student can apply some of the concepts learned in lecture to real problems in chemical processing. The solutions of these assignments will be published on the website of the course. Furthermore, before the end of the course, the student have to deliver a short report about the results obtained during laboratory practices, which involve the design of a feedback controller for the regulation of the fluid temperature at the outlet of a tank and the numerical investigation of the dynamics of a given process using Matlab.
I seguenti testi sono consigliati per chiarimenti sugli argomenti trattati a lezione: 1. Ogunnaike, B. A., Ray, H. E. Process Dynamics, Modeling and Control. Oxford University Press, 1994. 2. Seborg, D.E., T.F. Edgar, D.A. Mellichamp and F.J. Doyle III, Process Dynamics and Control. John Wiley & Sons, New York, 2010.
Ogunnaike, B. A., Ray, H. E. Process Dynamics, Modeling and Control. Oxford University Press, 1994. Seborg, D.E., T.F. Edgar, D.A. Mellichamp and F.J. Doyle III, Process Dynamics and Control. John Wiley & Sons, New York, 2010.
Modalità di esame: Prova scritta (in aula); Prova orale facoltativa;
Exam: Written test; Optional oral exam;
... La verifica dell’apprendimento avviene mediante due prove scritte e due colloqui di cui uno facoltativo come dettagliato nel seguito. La prima verte su “Controllo e strumentazione per i processi chimici” e la verifica dell’apprendimento ha l’obiettivo di accertare la conoscenza degli argomenti elencati nel programma del corso, la capacita’ dello studente di applicare la teoria ed i relativi metodi di calcolo alla soluzione di esercizi. Essa avviene mediante una prova scritta della durata di 1.5 ore, in cui viene accertata la capacita’ dello studente di svolgere esercizi numerici simili a quelli svolti nelle esercitazioni, che hanno lo scopo di valutare la capacità di eseguire calcoli applicativi, e semplici quesiti teorici, per verificare la conoscenza di base degli argomenti esposti nel corso. Durante lo svolgimento della prova non e’ consentito consultatare libri o appunti. I risultati della valutazione vengono comunicati sul portale della didattica, insieme alla data in cui gli studenti possono visionare il compito e sostenere l’eventuale prova orale. Una volta superato lo scritto, lo studente puo’ decidere di concludere l’esame (in questo caso con voto massimo ottenibile 26/30) oppure affrontare una ulteriore prova orale, volta a valutare in profondita’ la comprensione dei contenuti del corso e la capacita’ di applicare la teoria a quesiti di natura pratica. La seconda parte verte su “Sicurezza nei Processi Industriali”. La prova scritta è basata su esercizi di calcolo e ha lo scopo di valutare la capacità di applicare i metodi e le tecniche insegnate, mentre la comprensione degli aspetti più teorici è valutata nel colloquio orale. Al fine di superare l’esame occorre conseguire almeno 18/30 per entrambi i moduli del corso. L'unione pesata dei due voti (Controllo e strumentazione pesa il 60%, mentre Sicurezza il 40%) produce la valutazione finale.
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam: Written test; Optional oral exam;
The student will receive a separate score for each of the two modules, “Control and Instrumentation for chemical processes” and “Safety for industrial processes”. As concerns the first module, Control and instrumentation for chemical processes, the learning assessment aims to ascertain the knowledge of the topics listed in the program of the course, the student's ability to apply the theory and the related calculation methods to the solution of exercises. It takes place through a written test lasting 1.5 hours, in which the student's ability to perform numerical exercises is assessed, which are designed to evaluate the ability to perform practical calculations, and simple theoretical questions, to verify the basic knowledge of the topics presented in the course. During the test it is not allowed to consult books or notes. The results of the exam are communicated on the teaching portal, together with the date in which the students can view the test and give the optional oral exam. After the written test, the exam can be concluded (in this case with a maximum grade of 26/30) or it can be continued with a further oral exam, which aims at evaluating the understanding of the course contents in depth and the ability to apply the theory to questions of a practical nature. As concerns the second part of the course, Industrial safety, the score is the result of a 2-hour, closed-book, closed-notes examination and an interview. The written exam includes practices about the numerical applications of concepts learned in lecture, while the interview is more focused on the theoretical concepts. So as to pass the exam, the student has to obtain 18/30 or higher for each of the two modules. The two scores are then averaged (60% for Control and Instrumentation and 40% for Industrial Safety) so as to give the final evaluation of the exam.
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.
Esporta Word