Il corso si colloca tra le materie teoriche di base previste nel primo anno di formazione e offre gli strumenti analitici e descrittivi necessari per la comprensione dei contenuti metrici e semantici degli strumenti cartografici per la rappresentazione del territorio.
Le conoscenze sono requisito necessario per affrontare i successivi corsi che prevedono l’utilizzo della tecnologia GIS.
The course is placed in the first year as a basic theoretical knowledge. It offers analytical and descriptive instruments useful to understand metric and semantic contents of the cartographic products. The contents are prerequisites in order to afford following courses which use GIS technology.
Conoscenze dei sistemi di riferimento geografici e cartografici utilizzati nella cartografia storica e contemporanea.
Conoscenze dei principali prodotti cartografici numerici quali la cartografia numerica, le ortofotocarte, i modelli digitali del terreno e della superficie.
Conoscenze delle principali tecniche di produzione della cartografia numerica (Topografia, Fotogrammetria, GNSS, Telerilevamento, …).
Conoscenze dei principali prodotti cartografici disponibili (Cartografia Ufficiale Italiana e Carte Tecniche Regionali, Provinciali e Comunali)
Capacità di comprendere i principali prodotti cartografici utilizzati per la pianificazione territoriale.
Capacità di gestire cartografie basate su diversi sistemi di riferimento e di coordinate.
Capacità di giudicare le proprietà di contenuto delle cartografie.
Capacità di comunicare temi territoriali su diverse basi cartografiche.
Capacità di migliorare la conoscenze del territorio a partire dalle cartografie.
Avvio all’uso degli strumenti GIS per la pianificazione.
Knowledge of the reference and coordinate systems used in modern and historic cartography.
Knowledge of the most used numerical cartographic products (e.e. digital cartography, orthophotomaps, digital terrain models, etc.).
Knowledge of the digital cartography production technologies (Topogrphy, Photogrammetry, GNSS, Remite Sensing, …).
Knowledge of the main official cartographic products (national and regional ones).
Understanding of the cartographic products used for the land planning.
Management of cartographic products based on different reference and coordinate systems.
Validation of the contents of the cartographic products.
Communication of thematic land instances on different cartographic products.
Improvement of land knowledge by using cartographic products. Starting the use of GIS tools for planning.
Conoscenze consolidate nel campo delle matematica e della geometria.
Sound knowledge of mathematics and geometry .
Procedimento teorico del rilievo della superficie terrestre: superfici di riferimento e sistemi di coordinate, sistemi di proiezione e di rappresentazione analitica - 2 CFU
Cartografia disegnata e cartografia numerica: contenuti metrici e semantici; Cartografia Ufficiale Italiana e Carte Tecniche Regionali, Provinciali e Comunali, Strumenti GIS – 1 CFU
Tecniche di produzione della cartografia numerica (Topografia classica, GNSS, Fotogrammetria, Telerilevamento) – 3 CFU
Earth’s surface theoretical survey methodology: reference surfaces and coordinate systems, analytical and geometric projection systems – 2 credits
Traditional cartography and digital cartography: main metric and semantic contents; Italian Official Cartography and Region, Province, Municipality map productions, GIS Tools – 1 credit
Digital map production techniques (Topography classic, GNSS, Photogrammetry, Remote Sensing) – 3 credits
Gli argomenti affrontati durante le lezioni teoriche saranno accompagnati da esercitazioni sperimentali e di laboratorio riguardanti la corretta lettura e interpretazione della cartografia alle diverse scale.
Topics covered during the lectures will be accompanied by experimental exercises on the correct interpretation of maps at different scales.
Testo di riferimento:
• G. Amadio (2012): Introduzione alla Geomatica, Flaccovio Editore, Palermo
• Materiale didattico fornito dal docente
Testo di riferimento per studenti stranieri:
• M. Gomarasca (2009): Basics of Geomatics – Ed. Springer – ISBN 978-1-4020-9013-4
Testi per approfondimenti:
• M. Gomarasca (2004): Elementi di Geomatica - Ed. AIT – Milano
• R. Barzaghi, L. Pinto (2015): Topografia e cartografia, CittàStudi Edizioni
• R. Carlucci, A. Riggio (2015): topografia di base, EPC Editore
• B. Guandalini, G. Salerno (2013): Manuale ArcGIS 10, Flaccovio Editore, Palermo
• P. Richardson, R. K. Adler (1972): Map Projections – North Holland Publishing Company – Amsterdam
• Manuale CNG (2013): Elementi di Topografia e Catasto, UTET Scienze Tecniche
• Q. Yang, J. P. Snyder, W. R. Tobler (2000): Map Projection Transformation – Taylor & Francis – New York
• L. A. Brown (1979): The Story of Maps – Dover Publications – New York
• L. Biagi (2009): I Fondamentali del GPS, download gratuito dal sito http://geomatica.como.polimi.it/fondamentaligps/
• A. Iovine (2014): La riforma del catasto fabbricati, Ed. Maggioli, Bologna
• A. Cina (2014): Dal GPS al GNSS per la Geomatica Ed. CELID – Torino
• Cannarozzo, Cucchiarini, Meschieri,: Misure, Rilievo, Progetto, Zanichelli
• G. N. Peterson (2009): GIS Cartography, CRC Press (Taylor and Francis Group), disponibile in e-book
• R. H. Kwon, (2012): GIS Foundamentals, Second Edition, CRC Press (Taylor and Francis Group), disponibile in e-book
• J. Van Sickle (2013): GPS for land surveyors, Third Edition, CRC Press (Taylor and Francis Group), disponibile in e-book
• W. K. Pratt, (2009):Introduction to Digital Image Processing, CRC Press (Taylor and Francis Group), disponibile in e-book
Reference text:
• G. Amadio (2012): Introduzione alla Geomatica, Flaccovio Editore, Palermo
• booklet offered by the teacher
Reference text for foreign students:
• M. Gomarasca (2009): Basics of Geomatics – Ed. Springer – ISBN 978-1-4020-9013-4
Texts for further knowledge:
• M. Gomarasca (2004): Elementi di Geomatica - Ed. AIT – Milano
• R. Barzaghi, L. Pinto (2015): Topografia e cartografia, CittàStudi Edizioni
• R. Carlucci, A. Riggio (2015): topografia di base, EPC Editore
• B. Guandalini, G. Salerno (2013): Manuale ArcGIS 10, Flaccovio Editore, Palermo
• P. Richardson, R. K. Adler (1972): Map Projections – North Holland Publishing Company – Amsterdam
• Manuale CNG (2013): Elementi di Topografia e Catasto, UTET Scienze Tecniche
• Q. Yang, J. P. Snyder, W. R. Tobler (2000): Map Projection Transformation – Taylor & Francis – New York
• L. A. Brown (1979): The Story of Maps – Dover Publications – New York
• L. Biagi (2009): I Fondamentali del GPS, download gratuito dal sito http://geomatica.como.polimi.it/fondamentaligps/
• A. Iovine (2014): La riforma del catasto fabbricati, Ed. Maggioli, Bologna
• A. Cina (2014): Dal GPS al GNSS per la Geomatica Ed. CELID – Torino
• Cannarozzo, Cucchiarini, Meschieri,: Misure, Rilievo, Progetto, Zanichelli
• G. N. Peterson (2009): GIS Cartography, CRC Press (Taylor and Francis Group), disponibile in e-book
• R. H. Kwon, (2012): GIS Foundamentals, Second Edition, CRC Press (Taylor and Francis Group), disponibile in e-book
• J. Van Sickle (2013): GPS for land surveyors, Third Edition, CRC Press (Taylor and Francis Group), disponibile in e-book
• W. K. Pratt, (2009):Introduction to Digital Image Processing, CRC Press (Taylor and Francis Group), disponibile in e-book
Modalità di esame: Prova scritta (in aula);
Exam: Written test;
...
Durante il corso, saranno effettuati brevi test in aula per valutare la comprensione dei vari argomenti.
L'esame finale mira a verificare l'acquisizione delle conoscenze e delle capacità obiettivo dell'insegnamento (descritte nel campo Risultati di apprendimento attesi) tramite una prova scritta costituita da 3-4 domande a risposta aperta, relative a tutti gli argomenti delle lezioni.
La valutazione dell'elaborato è espressa in trentesimi e viene fatta considerando
a) la correttezza delle risposte
b) la pertinenza delle informazioni fornite
c) la capacità di rispondere in modo chiaro, preciso e razionale, motivando adeguatamente le argomentazioni prodotte.
Il tempo a disposizione dello studente per la prova scritta è di 1.5 ore, fatta eccezione per gli studenti con disabilità specifiche
Sulle pagine web del docente è disponibile un facsimile del test di esame.
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam: Written test;
During the course, short tests will be carried out in the classroom to assess understanding of the various topics.
The final exam aims to verify the acquisition of the objective knowledge and skills of teaching (described in the field Expected Learning Outcomes) through a written test consisting of 3-4 open-ended questions, covering all topics of the lessons.
The evaluation of the paper is expressed in thirtieths and is done considering:
a) the correctness of the answers
b) the relevance of the information provided
c) the ability to respond in a clear, precise and rational manner, giving adequate reasons for the arguments put forward.
The exam is scheduled in writing and take 1.5 houres, except for students with specific disabilities
During the exam there is no use of materials / texts / dispensers / forms.
Students will be provided on the web pages of the teacher a facsimile of the examination.
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.