PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Leggi costitutive dei geomateriali

03IVIRW

A.A. 2019/20

Lingua dell'insegnamento

Italiano

Corsi di studio

Dottorato di ricerca in Ingegneria Civile E Ambientale - Torino

Organizzazione dell'insegnamento
Didattica Ore
Lezioni 20
Docenti
Docente Qualifica Settore h.Lez h.Es h.Lab h.Tut Anni incarico
Collaboratori
Espandi

Didattica
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
*** N/A *** 4    
2019/20
PERIODO: OTTOBRE Il corso mira a fornire alcuni elementi di base della elastoplasticità e della meccanica della frattura dei geomateriali
PERIOD: OCTOBER Aim of the course is to give the fundamental elements of elastoplasticity and fracture mechanics of geomaterials
1.Richiami di elastoplasticità dei metalli 2.Richiami sul comportamento meccanico dei terreni 3.Criteri di snervamento 4.Potenziale plastico 5.Legge di flusso 6.Modelli elastoplastici dei geomateriali 7.Modello Cam Clay modificato. 8.Stato critico 9.Modellazione di prove triassiali convenzionali mediante il Cam Clay modificato.10.Elastoplasticità e Meccanica della Frattura 11.Problematiche peculiari della Meccanica della Frattura dei geomateriali 12.Meccanica della Frattura elastica lineare 13. Meccanica della Frattura elastica non lineare 14.Modellazione di prove di propagazione di fratture nei geomateriali 15.La rottura progressiva nei pendii naturali ed artificiali.
1. Elements of metal elastoplasticity 2.Elements of soil mechanical behavior 3.Yelding criteria 4.Plastic Potential 5.flow laws 6.Elastoplastic models for geomaterials 7. Modified Cam Clay Model 8.Critical State 9.Triaxial test simulation through Cam Clay Model 10.Elastoplasticity and fracture mechanics 11. Peculiar problems of geomaterial fracture mechanics 12.Linear-elastic fracture mechanics 13.Non linear elastic fracture mechanics 14.Numerical modeling of fracture propagation in geomaterials. 15. Progressive failure of landslides.
Modalità di esame:
Exam:
...
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam:
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.
Esporta Word