Il corso affronta i temi della descrizione della città e del territorio per l’attività progettuale, attraverso l’uso delle fonti bibliografiche e l’applicazione delle metodologie qualitative e quantitative della disciplina. Durante il corso saranno introdotte e discusse le nozioni di ambiente, paesaggio e territorio per poi concentrarsi sulle caratteristiche e le questioni principali che connotano la città contemporanea. I principali obiettivi di apprendimento sono:
- L’acquisizione del lessico e dei concetti di base della studio della città e del territorio
- La capacità di svolgere autonomamente una descrizione geografica di un luogo urbano, attraverso l’applicazione dei concetti e delle metodologie presentate durante le lezioni.
The course addresses the issues of geographical description for the design activity, through the use of bibliographic sources and the application of qualitative and quantitative methodologies. During the course, the notions of environment, landscape and territory will be introduced and discussed and it then focuses on the main features of the contemporary city.
Main learning objectives are:
- The acquisition of the lexicon and basic concepts of the urban and regional geography
- The ability to autonomously perform a geographical description of an urban space by applying concepts and methodologies presented during the lessons.
Conoscenze
- conoscere la storia e le teorie dell’architettura e le questioni di fondo del dibattito delle scienze sociali
- conoscere e comprendere il contesto culturale, sociale, politico ed economico in rapporto alle trasformazioni della città e del territorio
Tali conoscenze e capacità sono conseguite attraverso la frequenza del corso e lo studio della bibliografia di riferimento.
Abilità da acquisire
- raccogliere, organizzare e interpretare con correttezza metodologica i dati relativi allo studio del territorio e della città alle diverse scale
- collaborare alla soluzione di problemi progettuali tenendo conto delle esigenze e dei valori sociali, dei limiti e delle potenzialità dei contesti
- applicare gli strumenti acquisiti dalle singole discipline e riconoscere le opportune interazioni
Conoscenze e capacità sono applicate nella redazione di relazioni, nelle esecuzione di ricerche guidate e nella elabotazione del progetto nell’ambito dei laboratori e delle attività di atelier.
Knowledge
- to know the history and theories of architecture and the basic debate on social sciences
- to know and understand the cultural, social, political and economic context in relation to urban and territorial transformations
Such knowledge are achieved through the attendance of the lessons and the study of bibliographical references.
Skills to Acquire
- to collect, organize and interpret methodologically correct data of places at variuos scales
- to solve design problems taking into account needs and social values, limits and potentialities of various contexts
- to apply the tools acquired by the individual disciplines and recognize the appropriate interactions
Such skills wull be applied in the drafting of reports, conducting guided searches and design activities carried out in the workshops and atelier activities.
Conoscenze di base sulla storia della città e del territorio e sulle teorie e le modalità dell’azione urbanistica
Basic knowledge of urban and territorial history and of theories and modalities of urban planning and design
Il corso è diviso in tre parti e affronta i seguenti argomenti
- La descrizione geografica: caratteri generali, analisi e descrizione di un territorio; descrivere un territorio/progettare un territorio (10 h)
- I temi della descrizione di un territorio per l’attività progettuale: paesaggio e quadri ambientali, il fenomeno urbano e la città contemporanea (aspetti economici, politici e sociali) (25 h)
- Fonti e metodi della descrizione geografica: metodologie quantitative e qualitative (25 h)
The course is divided into three parts and addresses the following topics
- the geographic description: general characters, analysis and description; Describing a territory / designing a territory (10 h)
- Themes of the geographic description for design activities: landscape and environmental frameworks, the urban phenomenon and the contemporary city (economic, political and social aspects) (25 h)
- Sources and methods of the geographical description: quantitative and qualitative methodologies (25 h)
Nela prima e nella seconda parte del corso sono previste unicamente lezioni frontali. La terza parte prevede sia lezioni frontali (15 h) sia lo svolgimento di una attività esercitativa (10h) rivolta all’applicazione delle metodologie di indagine qualitativa per la descrizione di uno spazio urbano. L’esercitazione si svolgerà in gruppi di 3 studenti e, al di là dei sopralluoghi nei luoghi di studio, si svolgerà in aula sotto la guida della docente. L’esercitazione, valutata prima dello svolgimento dell’esame (secondo una griglia che prevede tre classi: positivo/medio/sufficiente), costituirà l’oggetto della prima domande del colloquio. Gli studenti che hanno svolto l’esercitazione, ma non sono soddisfatti della valutazione ottenuta, possono comunque decidere di farsi interrogare sul programma di esame previsto per coloro che non hanno svolto l’esercitazione.
In the first and second part of the course, only frontal lessons are provided. The third part involves both frontal lessons (15 h) and a practical activity (10h) aimed at the application of qualitative survey methodologies for the description of an urban space. This activity will take place in groups of 3 students and will be held in the classroom under the tutor's guidance, beyond the study visits. The result of this activity will be evaluated before the examination (according to a grid that includes three classes: positive / average / sufficient). During the exam, it will be the object of the first question. Students who did the practical activity, but are not satisfied with their evaluation, can still decide to get the exam following the syllabus for those who did not do the practical activity.
Governa F. e Memoli M. (2011), Geografie urbane. Spazi, politiche, pratiche della città, Carocci, Roma (capitoli 1; 2; 3; 4; 6; 8; 9) + dispense caricate sul portale della didattica
Lanzani A. e Pasqui G. (2011), L'Italia al futuro. Città e paesaggi, economie e società, FrancoAngeli, Milano (parte 1: Uno sguardo al recente passato - da studiare; il resto del libro è da leggere)
Durante lo svolgimento delle lezioni saranno consigliati ulteriori testi per approfondimenti su singole tematiche.
References
Governa F. and Memoli M. (2011), Geografie urbane. Spazi, politiche, pratiche della città, Carocci, Roma (chapters 1; 2; 3; 4; 6; 8; 9) + some materials uploaded on the "Portale della didattica"
Lanzani A. and Pasqui G. (2011), L'Italia al futuro. Città e paesaggi, economie e società, FrancoAngeli, Milano (Part 1; Read all the book)
During lessons, further references will be recommended on specific issues.
Modalità di esame: Prova orale obbligatoria; Elaborato scritto prodotto in gruppo;
Exam: Compulsory oral exam; Group essay;
...
Sono previste due modalità di esame:
- Per coloro che hanno svolto l’esercitazione, l’esame si svolge in forma orale e prevede due domande: una sulla esercitazione (spiegazione del lavoro svolto, risultati ottenuti, metodologie applicate) e una sul libro Governa e Memoli (2011), Geografie dell’urbano (capitoli indicati) e le dispense. Il voto finale sarà definito in questo modo: valutazione dell'elaborato di gruppo (30%); discussione individuale dell'elaborato (30%); interrogazione individuale sul programma (40%).
- Per coloro che non hanno svolto l’esercitazione, l’esame si svolge in forma orale e prevede due domande: una sul libro Governa e Memoli (2011) Geografie dell’urbano (capitoli indicati) e le dispense e una su Lanzani e Pasqui (2011), L'Italia al futuro. Città e paesaggi, economie e società (parte 1)
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam: Compulsory oral exam; Group essay;
Two ways of exam are previewed:
- For those who have done the practical activity, the exam takes place in an oral form and involves two questions: the first is based on the exercise (explanation of the work done, results obtained, applied methodologies); the second is based on the book Governa and Memoli (2011), Geografie dell’urbano (chapters indicated) and materials uploaded. The evaluation of the practical activity is based on a group work and is considered as the starting point for the individual exam of the students, whose final grades can vary considerably. The final grade will be defined in this way: evaluation of the group work (30%); individual discussion of the project (30%); individual question on the program (40%).
- for those who have not completed the practical activity, the exam takes place in an oral form and involves two questions: the first is based on the book Governa and Memoli (2011), Geografie dell’urbano (chapters indicated) and on materials uploaded; the second is based on Lanzani and Pasqui (2011), Italia al futuro (part 1)
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.