PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Disegno di elementi costruttivi di opere civili

01TZNMC, 01TZNJM, 01TZNLU, 01TZNLZ, 01TZNMH, 01TZNMK, 01TZNMN, 01TZNMO, 01TZNPI, 01TZNPL, 01TZNPM

A.A. 2020/21

Lingua dell'insegnamento

Italiano

Corsi di studio

Corso di Laurea in Ingegneria Civile - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering) - Torino
Corso di Laurea in Architettura (Architecture) - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Edile - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Energetica - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale - Torino
Corso di Laurea in Architettura - Torino

Organizzazione dell'insegnamento
Didattica Ore
Lezioni 60
Docenti
Docente Qualifica Settore h.Lez h.Es h.Lab h.Tut Anni incarico
Garzino Giorgio Professore Ordinario CEAR-10/A 60 0 0 0 3
Collaboratori
Espandi

Didattica
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
ICAR/17 6 D - A scelta dello studente A scelta dello studente
2019/20
L’insegnamento ha come finalità prevalente quella di fornire agli allievi dell’ultimo anno del corso di laurea di primo livello un’occasione di approccio conoscitivo in merito ai principali sistemi costruttivi, attuali e del passato, delle costruzioni e delle opere civili. Gli elementi, ricorrenti e inerenti i diversi ambiti dell’ingegneria delle costruzioni vengono esplorati seguendo un percorso didattico di natura innovativa (lezioni-visite alle opere-esercitazioni) progettato per raccordare e armonizzare le diverse specifiche istanze disciplinari e di settore, attraverso il linguaggio delle discipline della rappresentazione. L’assunto è che i saperi metodologici propri della formazione dell’ingegnere costruttore trovino riscontro nella dimensione applicativa e operativa delle realizzazioni, tramite l’analisi comparativa di alcune soluzioni progettuali alternative.
The main purpose of the course is to provide students in the final year of the first level degree course with an opportunity to learn about the main construction systems, current and past, of buildings and civil works. The elements, recurrent and inherent to the different fields of construction engineering, are explored following an innovative educational path (lessons-visits to works-exercises) designed to connect and harmonize the different specific disciplinary and sector instances, through the language of the disciplines of representation. The assumption is that the methodological knowledge proper to the training of the engineer builder is reflected in the application and operational dimension of the realizations, through the comparative analysis of some alternative design solutions.
L’insegnamento si prefigge di dotare gli allievi di alcune conoscenze e competenze utili alla comprensione del rapporto teoria-pratica che caratterizza il fare ingegneristico. Si vuole innescare un processo di attenzione nei riguardi della complessità dell’azione costruttiva e manutentiva. A tale riguardo il corso intende formare gli allievi secondo un approccio di ampio respiro ove i saperi analitici quantitativi si coniugano con quelli analogici qualitativi. Il tutto nell’ottica della operatività del cantiere, ove la rappresentazione ha il compito non solo di prefigurare quello che sarà l’oggetto costruito ma anche di indicare come procedere per costruirlo in termini di progettazione operativa e di dettaglio.
The aim of the course is to provide students with some knowledge and skills to help them understand the theoretical-practical relationship that characterises engineering. The aim is to trigger a process of attention towards the complexity of the constructive and maintenance action. In this regard, the course aims to train students according to a wide-ranging approach where quantitative analytical knowledge is combined with qualitative analogical knowledge. All this from the point of view of the operation of the site, where the representation has the task not only to prefigure what will be the object built but also to indicate how to proceed to build it in terms of operational design and detail.
Si considerano propedeutiche all’insegnamento le competenze acquisite attraverso la formazione conseguita nel corso di Disegno del secondo anno, mentre rimane auspicabile ma non prescrittiva la frequenza del corso opzionale relativo al Linguaggio Grafico per l’Ingegneria Civile, Edile e Ambientale del primo anno.
The competences acquired through the training obtained during the course of Drawing of the second year are considered preparatory to teaching, while the attendance of the optional course relative to the Graphic Language for Civil, Building and Environmental Engineering of the first year remains desirable but not prescriptive.
I temi verranno affrontati in termini di analisi di elaborati grafici dedotti da documentazioni prodotte per la costruzione, con attenzione tanto alle pratiche realizzative e costruttive per le nuove opere quanto agli interventi e ai lavori di manutenzione e ripristino. Il disegno, nelle sue pratiche tradizionali e innovative, si propone quale elemento funzionale per favorire l’articolato rapporto tra le discipline ingegneristiche improntate ad un approccio analitico e quantitativo e l’indispensabile traduzione dei risultati di tale processo in termini di istruzioni operative anche per le maestranze: sapere, saper fare, saper collaborare. I temi affrontati sono attinenti a: - Conoscenza delle pratiche costruttive storiche attraverso l’analisi documentale dei disegni di progetto e le pratiche di rilievo in situ; - Disegno delle morfologie di alcuni elementi costruttivi significativi in relazione alla loro caratterizzazione: opere di fondazione, muri controterra, spalle da ponte, impalcati, ecc.; - Disegno di elementi di infrastrutturazione territoriale (opere idrauliche e viarie) e urbana analizzati anche in relazione all’impiego di differenti materiali costruttivi (calcestruzzo armato, acciaio e legno oltre che dalla integrazione delle diverse tecnologie elencate).
The topics will be addressed in terms of analysis of graphic works derived from documentation produced for the construction, with attention to both construction practices and construction for new works as well as interventions and maintenance and restoration work. Drawing, in its traditional and innovative practices, is proposed as a functional element to promote the articulated relationship between the engineering disciplines based on an analytical and quantitative approach and the indispensable translation of the results of this process in terms of operating instructions also for the workers: knowledge, know-how, know-how. The issues addressed are related to: - Knowledge of historical construction practices through documentary analysis of project drawings and in situ survey practices; - Drawing of the morphologies of some significant building elements in relation to their characterization: foundation works, walls against the ground, bridge shoulders, decks, etc.; - Design of territorial (hydraulic and road works) and urban infrastructure elements also analysed in relation to the use of different construction materials (reinforced concrete, steel and wood, as well as the integration of the various technologies listed).
Al fine di perseguire gli obiettivi intermedi e finali delineati si prevede che il carico didattico sia distribuito fra le ore di didattica frontale in aula e ore dedicate a sopralluoghi e visite alle opere, collegate ad esercitazioni relative alla produzione di elaborati per lo più a schizzo relativamente alla rappresentazione degli elementi costruttivi osservati e rilevati in situ o comunque illustrati durante le lezioni attraverso un ricco apparato iconografico. In tal senso la redazione di rilievi grafici, coadiuvati da pratiche multimediali, di tipo speditivo, operati durante le visite, insieme con quanto illustrato a lezione dovrebbe generare abilità nuove, utili per la formazione individuale: conoscere e comprendere per cominciare ad avvicinarsi agli aspetti più propriamente progettuali e operativi dei diversi settori in cui si articola l’ingegneria civile. Tra le visite programmate è previsto l’inserimento di sopralluoghi presso opere di varia complessità e tipologia (strutture di attraversamento di corsi d’acqua, strutture sportive di grandi dimensioni, strutture edilizie in costruzione, …).
In order to pursue the intermediate and final objectives outlined, it is envisaged that the teaching load will be distributed between the hours of frontal classroom teaching and hours dedicated to inspections and visits to the works, linked to exercises relating to the production of mostly sketched works relating to the representation of the construction elements observed and surveyed in situ or otherwise illustrated during the lessons through a rich iconographic apparatus. In this sense, the drafting of graphic surveys, assisted by multimedia practices, of a expeditious type, operated during the visits, together with what was illustrated in the lesson should generate new skills, useful for individual training: to know and understand to begin to approach the aspects more properly design and operational of the different sectors in which civil engineering is divided. Among the visits planned is the inclusion of inspections of works of various complexity and type (structures crossing waterways, large sports facilities, building structures under construction, ...).
Riferimenti bibliografici specifici sono segnalati durante le diverse attività didattiche, in relazione ai temi affrontati. Il contenuto delle unità didattiche di lezione è riportato o riassunto in dispense e schede di approfondimento, come documentazione a disposizione e diffusa in rete attraverso il portale dell’insegnamento che, per lo svolgimento delle esercitazioni, rimanda anche a modelli di riferimento. Per particolari argomenti sul portale sono presenti collegamenti a siti web, con funzione di antologia continuamente aggiornata. Alcuni degli argomenti possono essere approfonditi consultando i seguenti testi: - Garzino G., Le energie sottili del disegno utile, Maggioli, 2009 - Bardelli P.G., Coppo S. (a cura di), Il cantiere edile, Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2010 - Garzino G., Disegno di forme e strutture nel costruito contemporaneo, Maggioli, 2012 e le seguenti riviste: - Arketipo - L’industria delle costruzioni - L’industria italiana del cemento (cessata 2009) - Detail - Legno e Architettura
Specific bibliographical references are reported during the various educational activities, in relation to the topics addressed. The content of the teaching units is reported or summarized in handouts and fact sheets, as documentation available and disseminated online through the teaching portal which, for the conduct of the exercises, also refers to reference models. For particular topics on the portal there are links to websites, with a function of anthology continuously updated. Some of the topics can be explored in more detail by consulting the following texts: - Garzino G., Le energie sottili del disegno utile, Maggioli, 2009 - Bardelli P.G., Coppo S. (a cura di), Il cantiere edile, Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2010 - Garzino G., Disegno di forme e strutture nel costruito contemporaneo, Maggioli, 2012 and the following magazines: - Arketipo - L’industria delle costruzioni - L’industria italiana del cemento (cessata 2009) - Detail - Legno e Architettura
Modalità di esame: Prova scritta (in aula); Prova orale facoltativa;
Exam: Written test; Optional oral exam;
... Gli elaborati assegnati e prodotti in sede di esercitazione grafica oltre che in occasione dei sopralluoghi di cantiere e di rilievo, saranno valutati in itinere, al fine di consentire all’allievo un attillato riscontro dei risultati che sta conseguendo. Tali elaborati saranno redatti rigorosamente al tratto per poi essere integrati e sviluppati in alcuni aspetti con l’ausilio di tecnologie digitali. La redazione degli elaborati ha carattere individuale ed obbligatoria. Le valutazioni conseguite dagli allievi nelle singole attività costituiscono, oltre che un supporto per l’autovalutazione rispetto all’andamento medio generale, una condizione per poter accedere all’esame finale solo nel caso in cui le valutazioni siano tutte sufficienti. La media delle valutazioni riportate concorre per il 70% alla definizione del voto finale. L’esame prevede una prova scritta individuale, inerente alle esperienze condotte durante il Corso. La prova dovrà essere svolta in tempo assegnato (in media due ore) finalizzata all’accertamento delle competenze nella realizzazione di rappresentazioni geometrico-spaziali redatte secondo metodi unificati, simbologie e codifiche standardizzate. Se insufficiente la prova scritta può essere ripetuta all'appello successivo. Il risultato della prova concorre per il 30% alla definizione del voto finale. L'esame è inoltre costituito da un colloquio orale (facoltativo), utile alla verifica della conoscenza di argomenti più prettamente teorici. In caso di scelta di sostenere la prova orale, la valutazione è quella conseguente all'esito della stessa, tenendo in conto del lavoro svolto durante il Corso e della prova scritta. Se la prova orale non viene sostenuta, il voto finale massimo attribuibile è pari a 27/30. La raccolta delle esercitazioni grafiche, degli appunti, di lezione, di esercitazione e di studio, documenta la progressione della formazione personale e deve essere presentata nella eventuale prova orale.
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam: Written test; Optional oral exam;
The works assigned and produced during the graphic exercise, as well as during the site and survey, will be evaluated during the course, in order to allow the student a close feedback of the results he is achieving. These works will be drawn up strictly at the stroke and then be integrated and developed in some aspects with the help of digital technologies. The drafting of the documents is individual and obligatory. The evaluations achieved by the students in the individual activities are, in addition to a support for self-evaluation compared to the general average, a condition for being able to access the final exam only if the assessments are all sufficient. The average of the evaluations reported contributes for 70% to the definition of the final grade. The examination includes an individual written test, inherent to the experiences conducted during the course. The test must be carried out in assigned time (on average two hours) to assess the skills in the implementation of geometric and spatial representations drawn up using standardized methods, symbols and coding. If insufficient, the written test can be repeated at the next appeal. The result of the test contributes 30% to the definition of the final vote. The examination also consists of an oral interview (optional), useful to verify the knowledge of more purely theoretical topics. If you choose to take the oral test, the assessment is that resulting from the outcome of the test, taking into account the work done during the course and the written test. If the oral test is not taken, the maximum final grade is 27/30. The collection of graphic exercises, notes, lessons, exercises and studies documents the progression of personal training and must be presented in any oral test.
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.
Esporta Word