PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Keywords design

01UABLH

A.A. 2020/21

Lingua dell'insegnamento

Italiano

Corsi di studio

Organizzazione dell'insegnamento
Didattica Ore
Lezioni 20
Esercitazioni in aula 40
Tutoraggio 30
Docenti
Docente Qualifica Settore h.Lez h.Es h.Lab h.Tut Anni incarico
Allasio Ludovico Tullio Piero
Keywords design (Design) - Corso 2  
Docente esterno e/o collaboratore   20 40 0 0 6
Germak Claudio
Keywords design (Design) - Corso 3
Professore Ordinario CEAR-08/D 20 40 0 0 5
De Biagi Valerio
Keywords design (Principi di statica per il design) - Corso 1  
Professore Associato CEAR-06/A 20 10 0 0 6
De Biagi Valerio
Keywords design (Principi di statica per il design) - Corso 2  
Professore Associato CEAR-06/A 20 10 0 0 6
De Biagi Valerio
Keywords design (Principi di statica per il design) - Corso 3  
Professore Associato CEAR-06/A 20 10 0 0 6
Dellapiana Elena
Keywords design (Storia e Teoria del Progetto) - Corso 1
Professore Ordinario CEAR-11/A 20 0 0 0 6
Dellapiana Elena
Keywords design (Storia e Teoria del Progetto) - Corso 2
Professore Ordinario CEAR-11/A 20 0 0 0 6
Dellapiana Elena
Keywords design (Storia e Teoria del Progetto) - Corso 3
Professore Ordinario CEAR-11/A 20 0 0 0 6
Collaboratori
Espandi

Didattica
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
2020/21
Il Laboratorio, multidisciplinare, fornisce allo studente che si avvicina alla progettazione adeguati strumenti metodologici e propedeutici, teorici e pratici, per gestire le relazioni tra forma, volume, materiale, colore e spazio, attribuendogli significato e valore. DESIGN (6 CFU, 60 ore) La parte teorica fornisce i fondamenti di queste relazioni attraverso l’illustrazione di casi studio paradigmatici di Design bi e tridimensionale, la loro collocazione nel contesto storico dei movimenti delle Arti e delle Tecniche, la concezione della Struttura che li caratterizza. La parte esercitativa, articolata in una sequenza di esercizi, è volta alla sperimentazione dei principi teorici primari nell’ambito di una composizione progettuale multi-relazionale: costruire per punti, linee, piani, volumi; con le potenzialità e i limiti di equilibrio, peso, elasticità; guardando ai linguaggi del piegare, modulare, giuntare; dichiarando i riferimenti alla retorica, natura, storia, tecnica e arte. STORIA E TEORIA DEL PROGETTO (3 CFU, 30 ore) Il contributo di Storia e teoria del progetto consiste nel fornire informazioni e strumenti critici per interpretare le parole chiave del progetto in un corretto contesto cronologico, socio-economico, culturale mediante gli strumenti della ricerca. Ogni tema toccato nella “sezione” progettuale verrà affrontato utilizzando esempi desunti dal flusso storico evidenziandone le caratteristiche formali-espressive, materiali, funzionali e di significato assegnate nel momento della progettazione e produzione e i possibili approcci contemporanei. L’arco cronologico preso in esame è compreso tra la Rivoluzione industriale e l’oggi, i riferimenti saranno desunti dalla cultura progettuale nella sua globalità: Architettura, grafica, comunicazione visiva. Il modulo intende fornire, attraverso un primo avvicinamento alla storia e teoria del progetto organizzato in blocchi tematici, il necessario approccio critico e necessità di conoscenza e accompagnare lo studente in un percorso multidisciplinare in cui i saperi umanistici si propongono come una linea interpretativa ma anche operativa. PRINCIPI DI STATICA PER IL DESIGN (3 CFU, 30 ore) Il contributo di Principi di statica per il design si propone di introdurre gli aspetti essenziali del comportamento strutturale degli artefatti, con particolare riferimento al concetto di equilibrio e ai meccanismi resistenti. Verranno forniti gli strumenti per comprendere il funzionamento strutturale di oggetti semplici e criticamente valutare i parametri di interesse nel processo di concezione strutturale dell’artefatto.
The multidisciplinary course provides to the student who approaches design adequate methodological and preparatory tools, both theoretical and practical, to manage the relationships between form, volume, material, color and space, giving them meaning and value. DESIGN (6 CFU, 60 hours) The theoretical part provides the foundations of these relationships through the illustration of paradigmatic case studies of two and three-dimensional designs, their placement in the historical context of the movements of the Arts and Techniques, the conception of the Structure that characterizes them. The practical part, articulated in a sequence of exercises, is aimed at experimenting the primary theoretical principles in the context of a multi-relational design composition: designing through points, lines, planes, volumes; designing with the potentiality and the limits of balance, weight, elasticity; looking at the languages of folding, modulating, joining; declaring the references to rhetoric, nature, history, technique and art. HISTORY AND THEORY OF THE PROJECT (3 CFU, 30 hours) The contribution of History and theory of the project consists in providing critical information and tools to interpret the keywords of the project in a correct chronological, socio-economic, cultural context through the ordinary research tools. Each theme faced in the design "section" will be addressed using examples taken from the historical flow, highlighting the formal-expressive, material, functional and meaning characteristics assigned at the time of design and production and the possible contemporary approaches. The chronological period under consideration is between the Industrial Revolution and nowadays, the references will be taken from the design culture as a whole: Architecture, graphics, visual communication. The module intends to provide, through a first approach to the history and theory of the project organized in thematic blocks, the necessary critical approach and needs for knowledge and intends to follow the student through a multidisciplinary path in which humanistic knowledge is proposed both as an interpretative and operational line. STATICS FOR THE DESIGN (3 CFU, 30 hours) The contribution of statics for the design aims to introduce the essential aspects of the structural behavior of artifacts, with particular reference to the concept of equilibrium and resistant mechanisms. The tools to understand the structural functioning of simple objects and critically evaluate the parameters of interest in the process of structural conception of the artifact will be provided.
A conclusione del laboratorio multidisciplinare, lo studente dimostrerà dimestichezza nel: - comprendere le relazioni tra progetto, contesto storico/culturale e concezione strutturale; - dare identità ad una composizione bi o tridimensionale gestendone le relazioni tra forma, volume, materiale, colore e spazio; - saper sperimentare, dando concreta forma e struttura a concept intellettuali; - gestire il tempo dedicato al progetto (concettualizzazione) e costruzione dell’artefatto (sperimentazione).
At the end of the multidisciplinary course, the student will be familiar with: - understanding the relationships between project, historical/cultural context and structural conception; - giving identity to a two-dimensional or three-dimensional composition by managing the relationships between shape, volume, material, color and space; - knowing how to experiment, giving concrete form and structure to intellectual concepts; - managing the time dedicated to the project (conceptualization) and construction of the artefact (experimentation).
Capacità di osservazione e di costruire relazioni tra concetti. Interesse alla sintesi espressiva attraverso lo strumento grafico e il fare manuale. Conoscenza dei concetti e degli strumenti matematici di base. Buona conoscenza delle cronologie e dei principali momenti/correnti della storia e della storia dell’arte.
Ability to observe and to build relationships between concepts. Interest in expressive synthesis through the graphic tool and the manual process. Knowledge of basic mathematical concepts and tools. Good knowledge of the chronologies and the main moments / history of art history and history.
Il Laboratorio si compone dei contributi offerti da tre discipline (Design, Storia e Teoria del Progetto, Principi di Statica per il Design), articolati in lezioni comprensive di esercitazioni brevi e esercitazioni lunghe a cui concorrono, nell’ambito delle proprie ore a calendario, tutte le discipline, Finalità delle esercitazioni sono la concettualizzazione e la costruzione di composizioni formali dotate di forte connotazione espressiva e appropriato schema statico, comunicate attraverso lo strumento grafico e il modello di forma, realizzato con materiali basici (carta, cartone, legno, tessuto). DESIGN (6 CFU, 60 ore) È la disciplina che coordina il Laboratorio, orientata alla percezione, comprensione e sperimentazione di composizioni ottenute attraverso lo sviluppo di relazioni tra funzioni elementari e composizioni (bi e tridimensionali) di forma, materiale e colore. Lezioni La parte teorica, alternata a quella esercitativa, si avvale di casi studio e composizioni significative riferite al mondo dell’arte, della grafica e del design oggettuale. Esercitazioni: si tratta di esercitazioni presentate in coda ad una lezione della disciplina Design e sviluppate nell’arco delle 2/3 settimane successive, sia in aula (se in presenza) sia a casa, sotto il controllo del docente e dei tutors, con la collaborazione delle altre due discipline che compongono il Laboratorio. La prima esercitazione è a partecipazione individuale, mentre la seconda e la terza sono a partecipazione in gruppo, composto da 3 studenti. Gli studenti, organizzati in gruppi, sono pertanto invitati a rispondere al brief di progetto con una proposta di composizione in cui venga data enfasi e declinazione ai concetti illustrati nelle lezioni, attraverso tecniche grafiche e di modellazione reale. Il programma in dettaglio: 1° settimana_Lezione Design e forma 2D, punto/linea/piano/volume/modulo 2° settimana_Lezione Design e colore, ottica/percezione/progetto 3° settimana_Lezione Design e comunicazione, segno/linguaggio/composizione 4° e 5° settimana_Esercitazione individuale, Forma e colore 2D 6° settimana_Lezione Design 3D, forma/materiale/struttura 7° settimana_ Lezione Design e forma 3D, piegare/tagliare 8°, 9°, 10°, Esercitazione in gruppo, Creare dal supporto 2D 11° settimana_Lezione Design del giunto per forma, 12°, 13°, 14° settimana_Esercitazione in gruppo, Creare in equilibrio STORIA E TEORIA DEL PROGETTO (3 CFU, 30 ore) Il programma del modulo si svolgerà in parallelo e stretta connessione con quello di design, fornendo informazioni e chiavi interpretative relative ai temi affrontati a partire dai seguenti presupposti: Perché la storia per il basic design: la teoria del quadrifoglio; La teoria del progetto. Saranno affrontate le seguenti tematiche: struttura e sincerità strutturale; artificio e/o natura; progetto come linguaggio: significati, figure retoriche, riletture; il simbolo; il colore; autore o anonimo; volume o plastica; arte o progetto; razionale o irrazionale; tecnica al comando o tecnica al servizio; composizione o scomposizione; locale o globale. PRINCIPI DI STATICA PER IL DESIGN (3 CFU, 30 ore) Oggetto del modulo è lo studio delle strutture quali parti costituenti degli artefatti deputate a sostenere i carichi e ad impedirne il moto. Sono richiamati i concetti generali di fisica generale (grandezze fondamentali, unità di misura, dinamica, forze fondamentali, leggi di Newton) e gli strumenti matematici essenziali alla trattazione del tema (geometria delle figure piane, calcolo vettoriale in forma grafica). Vengono introdotti in maniera intuitiva gli aspetti essenziali della disciplina, il concetto di equilibrio e di resistenza, relazionandoli al comportamento meccanico della materia in termini di forze e rigidezza. Vengono approfondite le trattazioni operative e le schematizzazioni delle tipologie basilari: la fune, l’asta e la trave. Per i sistemi più semplici vengono fornite indicazioni di calcolo, mentre per quelli più complessi sono forniti gli strumenti per la comprensione del meccanismo resistente.
The Laboratory consists of the contributions offered by three disciplines (Design, History and theory of design, Statics for design), divided into lessons inclusive of short exercises and long exercises to which all disciplines compete within their own calendar hours. The purpose of the exercises is the conceptualization and construction of formal compositions with a strong expressive connotation and an appropriate static scheme, communicated through the graphic tool and the shape modeling, made with basic materials (paper, cardboard, wood, fabric). DESIGN (6 CFU, 60 hours) It is the discipline that coordinates the multidisciplinary laboratory, oriented to the perception, the understanding and the experimentation of compositions obtained through the development of relationships between elementary functions and compositions (two and three-dimensional) of shapes, materials and colors. The theoretical and the practical parts make use of case studies and significant compositions related to the world of art, graphics and object design. Lessons The theoretical part, alternating with the practical one, makes use of case studies and significant compositions referring to the world of art, graphics and object design. Exercises: these are exercises presented at the end of a lesson of the Design discipline and developed over the following 2/3 weeks, both in the classroom (if present) and at home, under the control of the teacher and tutors, with the collaboration of the two other disciplines that make up the Laboratory. The first exercise is for individual participation, while the second and third are for group participation, consisting of 3 students. Students, organized in groups, are therefore invited to respond to the project brief with a proposal of composition in which emphasis and declination are given to the concepts illustrated in the lessons, through graphic and real modeling techniques. The program in detail: 1st week_Lecture Design and 2D shape, point / line / plane / volume / module 2nd week_Lecture Design and color, optics / perception / project 3 ° week_Design and communication lesson, sign / language / composition 4th and 5th week_Individual exercise, 2D shape and color 6th week_ 3D Design lesson, shape / material / structure 7th week_ Lesson Design and 3D shape, fold / cut 8th, 9th, 10th, Group exercise, Create from 2D support Week 11_ Joint Design Lesson by Shape, 12th, 13th, 14th week_Group exercise, Create in balance HISTORY AND THEORY OF THE PROJECT (3 CFU, 30 hours) The program of the module will take place in parallel and close connection with that of design, providing information and interpretative keys related to the topics addressed starting from the following assumptions: Why the story for basic design: the four-leaf clover theory; The theory of the project. The following issues will be addressed: structure and honesty; artifice and/or nature; project as language: meanings, rhetorical figures, re-reading; the symbol; the color; author or anonymous; volume or plastic; art or project; rational or irrational; mechanization takes command; composition or decomposition; local or global. STATICS FOR THE DESIGN (3 CFU, 30 hours) The module focuses on the study of the structures as constituent parts of the artefacts that supporting the loads and preventing their motion. The general concepts of general physics are recalled (fundamental quantities, units of measurement, dynamics, fundamental forces, Newton's laws) as well as the mathematical tools essential to the treatment of the topic (geometry of plane figures, vector calculus in graphic form). The essential aspects of the discipline are introduced intuitively, the concept of equilibrium and resistance with particular reference to the mechanical behavior of matter in terms of strength and stiffness. The operational treatments and the schematizations of the basic structural types are examined in depth: the rope, the rod, the beam. Calculations are provided for simple systems, while tools are provided for understanding the resistant mechanism of more complex systems. COURSE STRUCTURE The multidisciplinary course is organized in lectures for each discipline and short project exercises aimed at putting into practice the interconnections between the various disciplines Design (40 hours ES), History and theory of the project (10 hours ES), Static for the design (10 hours ES), with the collaboration of external experts in the field. The students, organized in groups of 4, respond to project’s brief that is launched as a synthesis of the principles illustrated in the lectures, with a proposal of composition in which emphasis is given to the principle, through graphic techniques and real modeling. The exercises will aim to put into practice the interconnections between the disciplines, with particular attention to the study on the form / color (Design), to the genealogies (History and theory of the project) and to the structural functioning (Statics for design).
Il Laboratorio è organizzato in lezioni frontali per disciplina ed esercitazioni di progetto volte a mettere in pratica le interconnessioni tra le discipline Design (40 ore ES), Teoria e Storia del Progetto (10 ore ES), Principi di Statica (10 ore ES). Gli studenti agiscono individualmente o in gruppi da 3, in risposta al brief di progetto che viene lanciato come sintesi dei principi illustrati a lezione, con una proposta di composizione in cui venga data enfasi e declinazione al principio, attraverso tecniche grafiche e di modellazione reale. Le esercitazioni saranno volte a mettere in pratica le interconnessioni tra le discipline, con particolare attenzione allo studio sulla forma/colore (Design), alle genealogie (Storia e teoria del progetto) e al funzionamento strutturale (Principi di statica per il design).
The multidisciplinary course is organized in lectures for each discipline and short project exercises aimed at putting into practice the interconnections between the various disciplines Design (40 hours ES), History and theory of the project (10 hours ES), Static for the design (10 hours ES), with the collaboration of external experts in the field. The students, organized in groups of 4, respond to project’s brief that is launched as a synthesis of the principles illustrated in the lectures, with a proposal of composition in which emphasis is given to the principle, through graphic techniques and real modeling. The exercises will aim to put into practice the interconnections between the disciplines, with particular attention to the study on the form / color (Design), to the genealogies (History and theory of the project) and to the structural functioning (Statics for design).
DESIGN (6 CFU, 60 ore) D.BRAMSTON, Il linguaggio dei prodotti, Zanichelli, Bologna, 2011 A.MECACCI, Estetica e Design, Il Mulino, Bologna, 2012 B.MUNARI, Arte come mestiere, Laterza, Bari, 1966 B.MUNARI, Design e comunicazione visiva, Bari 1968 B.MUNARI, Da cosa nasce cosa, Laterza, Bari, 1981 D.SUDJIC, Il linguaggio delle cose, Laterza, Bari, 2015 R Testi consigliati: D.BARONI, La forma del design. Rappresentazione della forma nel linguaggio del Basic Design, Zanichelli, Bologna, 2012 R.FALCINELLI, Cromorama. Come il colore ha cambiato il nostro sguardo, Einaudi Stile Libero Extra, Torino, 2017 W.LIDWELL, K.HOLDEN, J.BUTLER, Universal Principles of Design, Rockport Publishers, Beverly Massachussets, 2010 R STORIA E TEORIA DEL PROGETTO (3 CFU, 30 ore) A. BASSI, Il Design. Progettare gli oggetti quotidiani, Il Mulino, Bologna, 2013 E. DELLAPIANA, G. MONTANARI, Una storia dell’architettura contemporanea, UTET, Torino, Università, 2015 R. DE FUSCO, Storia del Design, Laterza, Roma-Bari, (tutte le edizioni) D. BARONI, M. VITTA, Storia del Design Grafico, Longanesi, Milano, 2010 R. A. RAWSTHORN, Design as an Attitude, JRP, Zurigo, 2019 F. BULEGATO, E. DELLAPIANA, Il design degli architetti in Italia. 1920-2000, Electa, Milano, 2014 G. DORFLES, Introduzione al disegno industriale, Einaudi, Torino, 2001 (o altre edizioni) Testi consigliati: G. KUBLER, La forma del tempo, Einaudi, Torino, 1976 (tutte le edizioni) V. FLUSSER, Filosofia del design, Milano, Bruno Mondadori, 2003 PRINCIPI DI STATICA PER IL DESIGN (3 CFU, 30 ore) Dispense fornite dal docente sul Portale della Didattica E. GUAGENTI, F. BUCCINO, E. GARAVAGLIA, G. NOVATI, Statica: fondamenti di meccanica strutturale, metodi di analisi di strutture reali, McGraw-Hill, Milano, 2009 B. DEL CURTO, C. MARANO, M.P. PEDEFERRI, Materiali per il Design, seconda ed., CEA, Milano, 2015 A. CAMPANELLA, Introduzione alla meccanica delle strutture per il design, Aracne, Roma, 2014 Testi consigliati: H. ENGEL, Structure Systems, Hatje Cantz, Ostfildern (DE), 1997 E. ALLEN, W. ZALEWSKI, Form and Forces: Designing Efficient, Expressive Structures, J. Wiley & Sons, New York, 2010
DESIGN (6 CFU, 60 ore) D.BRAMSTON, Il linguaggio dei prodotti, Zanichelli, Bologna, 2011 A.MECACCI, Estetica e Design, Il Mulino, Bologna, 2012 B.MUNARI, Arte come mestiere, Laterza, Bari, 1966 B.MUNARI, Design e comunicazione visiva, Bari 1968 B.MUNARI, Da cosa nasce cosa, Laterza, Bari, 1981 D.SUDJIC, Il linguaggio delle cose, Laterza, Bari, 2015 R Recommended texts: D.BARONI, La forma del design. Rappresentazione della forma nel linguaggio del Basic Design, Zanichelli, Bologna, 2012 R.FALCINELLI, Cromorama. Come il colore ha cambiato il nostro sguardo, Einaudi Stile Libero Extra, Torino, 2017 W.LIDWELL, K.HOLDEN, J.BUTLER, Universal Principles of Design, Rockport Publishers, Beverly Massachussets, 2010 R STORIA E TEORIA DEL PROGETTO (3 CFU, 30 ore) A. BASSI, Il Design. Progettare gli oggetti quotidiani, Il Mulino, Bologna, 2013 E. DELLAPIANA, G. MONTANARI, Una storia dell’architettura contemporanea, UTET, Torino, Università, 2015 R. DE FUSCO, Storia del Design, Laterza, Roma-Bari, (tutte le edizioni) D. BARONI, M. VITTA, Storia del Design Grafico, Longanesi, Milano, 2010 R. A. RAWSTHORN, Design as an Attitude, JRP, Zurigo, 2019 F. BULEGATO, E. DELLAPIANA, Il design degli architetti in Italia. 1920-2000, Electa, Milano, 2014 G. DORFLES, Introduzione al disegno industriale, Einaudi, Torino, 2001 (o altre edizioni) Recommended texts: G. KUBLER, La forma del tempo, Einaudi, Torino, 1976 (tutte le edizioni) V. FLUSSER, Filosofia del design, Milano, Bruno Mondadori, 2003 PRINCIPI DI STATICA PER IL DESIGN (3 CFU, 30 ore) Dispense fornite dal docente sul Portale della Didattica E. GUAGENTI, F. BUCCINO, E. GARAVAGLIA, G. NOVATI, Statica: fondamenti di meccanica strutturale, metodi di analisi di strutture reali, McGraw-Hill, Milano, 2009 B. DEL CURTO, C. MARANO, M.P. PEDEFERRI, Materiali per il Design, seconda ed., CEA, Milano, 2015
Modalità di esame: Prova orale obbligatoria; Elaborato grafico prodotto in gruppo; Prova scritta tramite PC con l'utilizzo della piattaforma di ateneo;
Il Laboratorio richiede un'assidua frequenza anche in considerazione del giudizio finale che sarà espresso con un unico voto d'esame tra le 3 discipline. L’esame prevede una prova individuale in cui sono valutate le conoscenze di ciascun modulo e una prova orale, presenti i docenti delle 3 discipline, in cui viene discussa la terza esercitazione elaborata in gruppo. PROVA INVIDUALE Si compone di 3 prove distinte, la cui valutazione sarà in trentesimi:  Design, domande a risposta chiusa e aperta;  Storia e Teoria per il progetto, domande a risposta aperta;  Principi di Statica per il Design: esercizi. Lo studente può decidere di non consegnare una o più prove, ricevendo quindi una valutazione per le sole parti svolte. Nel caso di esito negativo, in una o più discipline, lo studente potrà ripetere la/e prova/e negli appelli successivi, fino alla sessione autunnale, ultima per superare l’esame di sbarramento. Anche nel caso di miglioramento, è possibile sostenere nuovamente la prova/e negli appelli successivi. Ma, nel sostenere la nuova prova, lo studente annulla automaticamente la valutazione precedentemente acquisita. DISCUSSIONE 3° ESERCITAZIONE La discussione prevede la partecipazione di tutto il gruppo e la valutazione sarà identica per ogni componente. La prova è indipendente dall’avere superato le prove individuali. VOTO FINALE Accede al voto finale lo studente che ha superato le 3 prove individuali e sostenuto la discussione sulla 3° esercitazione. Ogni disciplina formula un voto che è media tra prova individuale e le esercitazioni. Le 3 votazioni così ottenute danno luogo al “voto finale”, che è media pesata calcolata nel seguente modo: VOTO FINALE = 0,5 x voto Design + 0,25 x voto Storia + 0,25 x Voto Statica". In fase di valutazione finale, il collegio dei docenti potrà apportare variazioni in maggiorazione alle medie così ottenute.
Exam: Compulsory oral exam; Group graphic design project; Computer-based written test using the PoliTo platform;
The Laboratory requires assiduous attendance also in consideration of the final judgment which will be expressed with a single exam mark between the 3 disciplines. The exam includes an individual test in which the knowledge of each module is assessed and an oral test, present the teachers of the 3 disciplines, in which the third group exercise is discussed. INVIDUAL TEST It consists of 3 distinct tests, the evaluation of which will be out of thirty:  Design, closed and open-ended questions;  History and theory for the project, closed and open-ended questions;  Principles of Statics for Design: exercises. The student can decide not to deliver one or more tests, thus receiving an evaluation for the parts carried out only. In the event of a negative outcome, in one or more disciplines, the student will be able to repeat the test (s) in subsequent appeals, until the autumn session, the last to pass the barrier exam. Even in the case of improvement, it is possible to take the test (s) again in subsequent appeals. But, in taking the new test, the student automatically cancels the previously acquired assessment. DISCUSSION 3rd EXERCISE The discussion involves the participation of the whole group and the evaluation will be identical for each member. The test is independent of having passed the individual tests. FINAL VOTE The student who has passed the 3 individual tests and supported the discussion on the 3rd exercise will access the final grade. Each discipline makes a mark that is average between individual test and exercises. The 3 votes obtained in this way give rise to the "final vote", which is a weighted average calculated in following way: FINAL VOTE = 0.5 x Design vote + 0.25 x History vote + 0.25 x Static vote ". In the final evaluation phase, the teaching staff may make changes in addition to the averages thus obtained.
Modalità di esame: Prova scritta (in aula); Prova orale obbligatoria; Elaborato grafico prodotto in gruppo; Prova scritta tramite PC con l'utilizzo della piattaforma di ateneo;
Il Laboratorio richiede un'assidua frequenza anche in considerazione del giudizio finale che sarà espresso con un unico voto d'esame tra le 3 discipline. L’esame prevede una prova individuale in cui sono valutate le conoscenze di ciascun modulo e una prova orale, presenti i docenti delle 3 discipline, in cui viene discussa la terza esercitazione elaborata in gruppo. PROVA INVIDUALE Si compone di 3 prove distinte, la cui valutazione sarà in trentesimi:  Design, domande a risposta chiusa e aperta;  Storia e Teoria per il progetto, domande a risposta chiusa e aperta;  Principi di Statica per il Design: esercizi. Lo studente può decidere di non consegnare una o più prove, ricevendo quindi una valutazione per le sole parti svolte. Nel caso di esito negativo, in una o più discipline, lo studente potrà ripetere la/e prova/e negli appelli successivi, fino alla sessione autunnale, ultima per superare l’esame di sbarramento. Anche nel caso di miglioramento, è possibile sostenere nuovamente la prova/e negli appelli successivi. Ma, nel sostenere la nuova prova, lo studente annulla automaticamente la valutazione precedentemente acquisita. DISCUSSIONE 3° ESERCITAZIONE La discussione prevede la partecipazione di tutto il gruppo e la valutazione sarà identica per ogni componente. La prova è indipendente dall’avere superato le prove individuali. VOTO FINALE Accede al voto finale lo studente che ha superato le 3 prove individuali e sostenuto la discussione sulla 3° esercitazione. Ogni disciplina formula un voto che è media tra prova individuale e le esercitazioni. Le 3 votazioni così ottenute danno luogo al “voto finale”, che è media pesata calcolata nel seguente modo: VOTO FINALE = 0,5 x voto Design + 0,25 x voto Storia + 0,25 x Voto Statica". In fase di valutazione finale, il collegio dei docenti potrà apportare variazioni in maggiorazione alle medie così ottenute. .
Exam: Written test; Compulsory oral exam; Group graphic design project; Computer-based written test using the PoliTo platform;
The Laboratory requires assiduous attendance also in consideration of the final judgment which will be expressed with a single exam mark between the 3 disciplines. The exam includes an individual test in which the knowledge of each module is assessed and an oral test, present the teachers of the 3 disciplines, in which the third group exercise is discussed. INVIDUAL TEST It consists of 3 distinct tests, the evaluation of which will be out of thirty:  Design, closed and open-ended questions;  History and theory for the project, closed and open-ended questions;  Principles of Statics for Design: exercises. The student can decide not to deliver one or more tests, thus receiving an evaluation for the parts carried out only. In the event of a negative outcome, in one or more disciplines, the student will be able to repeat the test (s) in subsequent appeals, until the autumn session, the last to pass the barrier exam. Even in the case of improvement, it is possible to take the test (s) again in subsequent appeals. But, in taking the new test, the student automatically cancels the previously acquired assessment. DISCUSSION 3rd EXERCISE The discussion involves the participation of the whole group and the evaluation will be identical for each member. The test is independent of having passed the individual tests. FINAL VOTE The student who has passed the 3 individual tests and supported the discussion on the 3rd exercise will access the final grade. Each discipline makes a mark that is average between individual test and exercises. The 3 votes obtained in this way give rise to the "final vote", which is a weighted average calculated in following way: FINAL VOTE = 0.5 x Design vote + 0.25 x History vote + 0.25 x Static vote ". In the final evaluation phase, the teaching staff may make changes in addition to the averages thus obtained.
Esporta Word