L’Atelier ha l'obiettivo di fornire un'adeguata conoscenza teorica e pratica della pianificazione territoriale cosiddetta "d’area vasta", in termini di obiettivi, contenuti, strumenti e rapporti tra i diversi livelli e settori di piano. Particolare attenzione sarà prestata all'analisi delle caratteristiche geomorfologiche, insediative, socio-economiche, infrastrutturali, ambientali e paesaggistiche di un'area territoriale, finalizzata alla redazione di un piano di scala sub-provinciale riferito a un caso studio concreto. L'approccio multidisciplinare permetterà agli studenti di sperimentare come integrare diverse prospettive di lettura e pianificazione del territorio in un'unica visione progettuale, orientata a valorizzare la complessità delle interazioni tra le diverse componenti di un sistema territoriale in un'ottica di sostenibilità.
Aim of the Studio is to provide an appropriate theoretical and practical knowledge of regional planning, in terms of objectives, contents, tools and relationships among the different levels and sectors of plans. Particular attention will be given to the analysis of settlements and of geo-morphological, socio-economic, infrastructural, environmental and landscape characteristics, aimed at drawing up a plan at a sub-provincial level for a real case study. The multidisciplinary approach will allow students to experiment how to integrate different analysis and planning perspectives in a unique design vision, oriented to exploit the complexity of the interactions between the different components of a territorial system towards sustainable goals.
• Capacità di leggere in modo sistemico i caratteri geomorfologici, insediativi, socioeconomici, infrastrutturali, ambientali e paesaggistici dei territori alla scala sub-regionale, anche in relazione ai contesti di scala superiore e inferiore.
• Capacità di analisi finalizzate all'individuazione di punti di forza e criticità dei territori interessati, anche alla luce di quanto previsto dai piani e programmi vigenti.
• Capacità di utilizzare i risultati delle analisi multidisciplinari per la proposta di politiche e azioni di piano alla scala sub-regionale.
• Capacità di saper leggere ed interpretare la multidisciplinarietà dei tre moduli al fine di una corretta pianificazione urbana e paesaggistica.
Ability to read in a systemic manner settlements and geo-morphologic, socio-economic, infrastructural, environmental and landscape characteristics of territories at sub-regional scales, also in relation to upper and lower scalar contexts.
• Ability to produce analysis useful to identify points of strength and weakness of the territories involved, also taking into account the existing previsions of plans and programmes in force.
• Ability to use the multidisciplinary analysis outcomes in order to draw up planning policies and actions in sub-regional planning.
• Ability to adopt an appropriate multi-disciplinar approach to urban and landscape planning
Conoscenza degli elementi base del sistema istituzionale del governo del territorio. Conoscenza degli elementi base delle tecniche di analisi spaziale del territorio.
Conoscenza e capacità d’utilizzo degli strumenti della rappresentazione territoriale (statistica e grafica).
Knowledge of basic elements of territorial and environmental economy. Knowledge of basic elements of spatial analysis.
Knowledge and ability to use spatial representation tools (statistics and graphics).
Il programma prevede l’insegnamento parallelo e integrato di tre moduli:
- Pianificazione di area vasta;
- Analisi del paesaggio;
- La componente idrogeologica nel piano di area vasta.
Le attività dell’Atelier, sviluppate in ambiti sub-regionali con riferimento a un concreto contesto di trasformazione e di pianificazione territoriale, sono complessivamente articolate in due fasi:
I. Definizione del quadro conoscitivo (dinamiche demografiche e socio-economiche, caratteri ambientali e paesaggistici, politiche territoriali ecc.);
II. Rappresentazione di possibili scenari di sviluppo e costruzione di politiche e azioni di piano, anche tenuto conto dei piani territoriali e dei programmi di sviluppo sovraordinati esistenti.
Tali attività sono progressivamente introdotte attraverso lezioni ex cathedra, finalizzate a fornire gli elementi teorici e concettuali necessari ad affrontare le diverse fasi di lavoro, nonché gli strumenti operativi da utilizzare, e quindi portate avanti dagli studenti suddivisi in gruppi, sotto la continua supervisione e revisione dei docenti
The Studio contents include the parallel and integrated teaching of the following disciplines:
- Regional planning;
- Landscape analysis;
- The hydrogeological component in regional planning.
Studio activities are developed in sub-regional ambits with reference to a concrete regional context of spatial development and planning. These are overall articulated in two phases:
I. Definition of a knowledge framework (demographic and socio-economic dynamics, environmental and landscape characters, spatial policies etc.);
II. Representation of possible development scenarios and elaboration of planning policies and actions, also in the light of existing spatial plans and regional development programmes.
These activities are progressively introduced by lectures aimed at providing the necessary theoretical and conceptual elements, as well as the operational tools; students are then asked to work in groups to carry out the practical activities.
Le attività dell’Atelier verranno affrontate in gruppi di lavoro (4 studenti) con l'assistenza dei docenti, e saranno in prevalenza finalizzate alla produzione di elaborati analitici e propositivi, in forma scritta e cartografica, sui temi riguardanti l’area di lavoro. Sono previste, in particolare, analisi statistiche delle dinamiche demografiche e socio-economiche, e analisi urbanistiche, territoriali, ambientali e paesaggistiche con tecniche di vario tipo. Se la situazione sanitaria lo permetterà, saranno condotte visite guidate e sopralluoghi con gli studenti sull’area di lavoro.
Studio activities are developed by separate working groups (4 students) with the assistance of teachers. They are aimed especially at producing analyses and proposals, in written and cartographic forms, on issues concerning the case study area. In particular, statistical analyses of demographic and socio-economic dynamics, and urban, spatial, environmental and landscape analyses with various techniques, are envisaged. If the health situation allows it, guided tours to the working area and inspections on site by students will be envisaged.
I libri di testo dell’Atelier, in relazione alle diverse materie, sono i seguenti:
• Pianificazione di area vasta: Gaeta L., Janin Rivolin U., Mazza L. (2013), Governo del territorio e pianificazione spaziale, Novara, DeAgostini / CittàStudi.
• Analisi del paesaggio: Cassatella C., Gambino R., a cura (2005), Il territorio: conoscenza e rappresentazione, Torino, Celid.
• La componente idrogeologica nel piano di area vasta: Civita M. (2005), Idrogeologia applicata ed ambientale, Rozzano, CEA.
Ulteriori materiali didattici, relativi all’area di lavoro, ai riferimenti istituzionali di principale interesse e all’approfondimento dei temi affrontati nelle lezioni sono segnalati nel corso delle attività dell’Atelier ed eventualmente messi a disposizione degli studenti attraverso il portale della didattica.
The Studio’s textbooks, relating to the concerned disciplines, are the following:
• Regional planning: Gaeta L., Janin Rivolin U., Mazza L. (2013), Governo del territorio e pianificazione spaziale, Novara, DeAgostini / CittàStudi.
• Landscape analysis: Cassatella C., Gambino R., a cura (2005), Il territorio: conoscenza e rappresentazione, Torino, Celid.
• The hydrogeological component in regional planning: Civita M. (2005), Idrogeologia applicata ed ambientale, Rozzano, CEA.
Further teaching materials, concerning the working area, the most interesting institutional references and lectures topics are reported during the Studio activities, and possibly made available on the apposite website.
Modalità di esame: Prova orale obbligatoria; Prova scritta tramite PC con l'utilizzo della piattaforma di ateneo; Elaborato progettuale in gruppo;
Gli elaborati di analisi e di progetto saranno oggetto di discussione e revisione in itinere con la docenza durante tutto l’Atelier. Al termine di ognuna delle due fasi di lavoro in cui è articolato l’atelier (1. Definizione del quadro conoscitivo, 2. Proposte di scenari di sviluppo e di azioni di piano), ogni gruppo di lavoro dovrà consegnare e illustrare un proprio elaborato, composto da relazione e cartografia. Al termine dell’Atelier, i diversi contributi di ciascun gruppo confluiranno in un elaborato finale composto da una relazione complessiva di analisi e proposte riguardanti l’area di lavoro e dalla cartografia necessaria. Verso la metà dell’atelier, è inoltre previsto una mezza giornata di revisione tramite VC che permetta agli studenti di autovalutare l’acquisizione delle conoscenze teoriche e metodologiche introdotte nelle lezioni e necessarie per l’attività pratica relativa alla pianificazione dell’area di studio. L’esame prevede: - Una parte scritta individuale, tramite un test di una trentina di domande chiuse a risposta multipla sulla piattaforma Exam, che verterà sui contenuti teorici e concettuali presentati nelle lezioni (durata: circa 1h 20’). Non è previsto l’uso di materiale didattico; - Una parte orale, in cui ogni gruppo presenterà e discuterà in VC gli elaborati di progetto (durata: circa 25’). La valutazione di tale discussione mirerà a verificare quanto ogni studente abbia acquisito le competenze descritte in “Risultati dell’apprendimento attesi”: in particolare, la capacità di analizzare in modo sistemico i caratteri geomorfologici, insediativi, socioeconomici, infrastrutturali, ambientali e paesaggistici dei territori alla scala sub-regionale; la capacità di individuare, a partire da tale analisi, i punti di forza e criticità dei territori interessati; la capacità di proporre politiche e azioni di piano alla scala sub-regionale per affrontare tali criticità valorizzando i punti di forza dei territori. Particolare importanza verrà data alla capacità di far convergere in un’unica visione sinergica e coerente le proposte progettuali relative ai tre moduli dell’Atelier. Il voto di esame per ciascun modulo sarà dato dalla media della valutazione della parte scritta, il cui peso è pari al 30% (50% per il modulo "La componente idrogeologica nel piano di area vasta") e della parte orale, avente peso 70% (50% per il modulo "La componente idrogeologica nel piano di area vasta"). Le valutazioni finali dei tre moduli disciplinari saranno equamente pesate (1/3 ciascuna) per il calcolo del voto finale complessivo. L’insufficienza anche in uno solo dei tre contributi non consente di superare l’Atelier.
Exam: Compulsory oral exam; Computer-based written test using the PoliTo platform; Group project;
The analysis and project elaborations will be discussed and reviewed with the teachers all along the Studio. At the end of each of the two specific working phases (1. Definition of a knowledge framework, 2. Representation of possible development scenarios and planning policies), each working group shall deliver and present its own elaboration, made of a written report and cartography. At the end of the Studio, various contributions of each group will merge into a final elaboration, composed by an overall report of analyses and proposals concerning the working area and the needed cartography.
Mid-way through the studio, students will have to present in VC their analysis results to self-assess if they have acquired theoretical and methodological competences that are necessary for planning the case study area.
The exam includes: - An individual written test of about thirty closed multiple-choice questions on the Exam platform, which will focus on the theoretical and conceptual contents presented in the lessons (duration: about 1h 20'); - an oral part, in which each group will present in VC and discuss the project elaboration (duration: about 25'). The evaluation of this discussion will aim to verify how much each student has acquired the skills described in "Expected learning outcomes": in particular, the ability to systematically analyze the geomorphological, socio-economic, infrastructural, environmental and landscape characteristics of the territories on a sub-regional scale; the ability to identify, from this analysis, the strengths and weaknesses of the territories concerned; the ability to propose policies and actions plans on a sub-regional scale to address these issues by enhancing the strengths of the territories. Particular importance will be given to the ability to bring together in a coherent vision project proposals relating to the three modules of the Studio. The exam grade for each module will be given by the average of the evaluation of the written test, whose weight is equal to 30% (50% for the Hydrogeological module) and the oral part, whose weight is 70% (50% v). The final evaluations of the three disciplinary modules will be equally weighted (1/3 each) for the calculation of the final overall grade. Insufficiency even in one of the three contributions does not allow to pass the exam.
Modalità di esame: Prova scritta (in aula); Prova orale obbligatoria; Prova scritta tramite PC con l'utilizzo della piattaforma di ateneo; Elaborato progettuale in gruppo;
Gli elaborati di analisi e di progetto saranno oggetto di discussione e revisione in itinere con la docenza durante tutto l’Atelier. Al termine di ognuna delle due fasi di lavoro in cui è articolato l’atelier (1. Definizione del quadro conoscitivo, 2. Proposte di scenari di sviluppo e di azioni di piano), ogni gruppo di lavoro dovrà consegnare e illustrare un proprio elaborato, composto da relazione e cartografia. Al termine dell’Atelier, i diversi contributi di ciascun gruppo confluiranno in un elaborato finale composto da una relazione complessiva di analisi e proposte riguardanti l’area di lavoro e dalla cartografia necessaria. Verso la metà dell’atelier, è inoltre previsto una mezza giornata di revisione - tramite VC / in aula - che permetta agli studenti di autovalutare l’acquisizione delle conoscenze teoriche e metodologiche introdotte nelle lezioni e necessarie per l’attività pratica relativa alla pianificazione dell’area di studio. L’esame prevede: - Una parte scritta individuale, tramite un test di una trentina di domande chiuse a risposta multipla (sulla piattaforma Exam / in aula), che verterà sui contenuti teorici e concettuali presentati nelle lezioni (durata: circa 1h 20’). Non è previsto l’uso di materiale didattico; - Una parte orale (in VC / in aula), in cui ogni gruppo presenterà e discuterà gli elaborati di progetto (durata: circa 25’). La valutazione di tale discussione mirerà a verificare quanto ogni studente abbia acquisito le competenze descritte in “Risultati dell’apprendimento attesi”: in particolare, la capacità di analizzare in modo sistemico i caratteri geomorfologici, insediativi, socioeconomici, infrastrutturali, ambientali e paesaggistici dei territori alla scala sub-regionale; la capacità di individuare, a partire da tale analisi, i punti di forza e criticità dei territori interessati; la capacità di proporre politiche e azioni di piano alla scala sub-regionale per affrontare tali criticità valorizzando i punti di forza dei territori. Particolare importanza verrà data alla capacità di far convergere in un’unica visione sinergica e coerente le proposte progettuali relative ai tre moduli dell’Atelier. Il voto di esame per ciascun modulo sarà dato dalla media della valutazione della parte scritta, il cui peso è pari al 30% (50% per il modulo "La componente idrogeologica nel piano di area vasta") e della parte orale, avente peso 70% (50% per il modulo "La componente idrogeologica nel piano di area vasta"). Le valutazioni finali dei tre moduli disciplinari saranno equamente pesate (1/3 ciascuna) per il calcolo del voto finale complessivo. L’insufficienza anche in uno solo dei tre contributi non consente di superare l’Atelier.
Exam: Written test; Compulsory oral exam; Computer-based written test using the PoliTo platform; Group project;
The analysis and project elaborations will be discussed and reviewed with the teachers all along the Studio. At the end of each of the two specific working phases (1. Definition of a knowledge framework, 2. Representation of possible development scenarios and planning policies), each working group shall deliver and present its own elaboration, made of a written report and cartography. At the end of the Studio, various contributions of each group will merge into a final elaboration, composed by an overall report of analyses and proposals concerning the working area and the needed cartography.
Mid-way through the studio, students will have to present in VC/in classroom their analysis results to self-assess if they have acquired theoretical and methodological competences that are necessary for planning the case study area.
The exam includes: - An individual written test of about thirty closed multiple-choice questions on the Exam platform / in classroom, which will focus on the theoretical and conceptual contents presented in the lessons (duration: about 1h 20'); - an oral part, in which each group will present in VC/in classroom and discuss the project elaboration (duration: about 25'). The evaluation of this discussion will aim to verify how much each student has acquired the skills described in "Expected learning outcomes": in particular, the ability to systematically analyze the geomorphological, socio-economic, infrastructural, environmental and landscape characteristics of the territories on a sub-regional scale; the ability to identify, from this analysis, the strengths and weaknesses of the territories concerned; the ability to propose policies and actions plans on a sub-regional scale to address these issues by enhancing the strengths of the territories. Particular importance will be given to the ability to bring together in a coherent vision project proposals relating to the three modules of the Studio. The exam grade for each module will be given by the average of the evaluation of the written test, whose weight is equal to 30% (50% for the Hydrogeological module) and the oral part, whose weight is 70% (50% v). The final evaluations of the three disciplinary modules will be equally weighted (1/3 each) for the calculation of the final overall grade. Insufficiency even in one of the three contributions does not allow to pass the exam.