PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Scienza delle costruzioni

15CFOMB, 14CFOLS, 16CFOLX

A.A. 2020/21

Lingua dell'insegnamento

Italiano

Corsi di studio

Corso di Laurea in Ingegneria Chimica E Alimentare - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Dei Materiali - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica - Torino

Organizzazione dell'insegnamento
Didattica Ore
Lezioni 53
Esercitazioni in aula 27
Docenti
Docente Qualifica Settore h.Lez h.Es h.Lab h.Tut Anni incarico
Cornetti Pietro Professore Associato CEAR-06/A 34 12 0 0 12
Collaboratori
Espandi

Didattica
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
ICAR/08 8 F - Altre attività (art. 10) Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro
2020/21
L’insegnamento ha lo scopo di fornire le nozioni di base necessarie al calcolo e alla verifica delle strutture, definendo i parametri che descrivono gli sforzi applicati e la resistenza dei materiali. Vengono presentati i metodi di calcolo necessari per valutare gli stati di sollecitazione in elementi strutturali semplici, focalizzando l'attenzione sui casi di interesse industriale, e i fenomeni fondamentali relativi alla crisi per sollecitazione monotona.
The course aims at giving the basic knowledge needed to understand how to compute a structure and how to assess its safety, by defining the parameters that describe applied loading and strength of materials. The calculation methods used to assess the stress state in simple structural elements are presented, with focus on cases of industrial interest and failure under monotonic loading.
Conoscenze: Statica e cinematica dei corpi rigidi: equilibrio e congruenza. Caratteristiche di sollecitazione nei sistemi di travi isostatici. Analisi dello stato di tensione e di deformazione dei corpi deformabili. Comportamento meccanico dei materiali: elasticità, duttilità, rottura, resistenza. Caratteristiche di sollecitazione nei sistemi di travi iperstatici. Stato tensionale per trazione, flessione, taglio e torsione. Abilità: Calcolare le reazioni vincolari in una struttura isostatica. Tracciare i diagrammi di sollecitazione in strutture isostatiche. Operare sulle componenti di tensione e deformazione. Calcolare le tensioni nei sistemi di travi. Tracciare i diagrammi di sollecitazione in strutture iperstatiche. Verificare la resistenza di una struttura, assegnati geometria, carico e proprietà del materiale.
Knowledge Statics and kinematics of rigid bodies: equilibrium and congruence. External and internal reactions in statically determined beam systems. Stress and strain analysis in deformable bodies. Mechanical behaviour of materials: elasticity, ductility, failure, strength. External and internal reactions in statically undetermined beam systems. Stress field in beams due to tension, bending, torsion, shear. Skills Calculating the external reaction forces in a statically determined structure. Plot the diagram of internal reactions in a statically determined structure. Operating on stress and strain components. Calculating the stresses on the cross section of a beam. Plot the diagram of internal reactions in a statically undetermined structure. Assessing the strength of a structure under given geometry and load and for given material properties.
Contenuti degli insegnamenti di Matematica e Fisica, in particolare dello studio di funzione, delle operazioni matriciali fondamentali e dei problemi agli autovalori/autovettori, nonché dei concetti basilari di cinematica (traslazione, rotazione) e statica (forza, momento, equilibrio).
Contents of the courses on Mathematics and Physics, in particular calculus, basic matrix algebra and eigenvalue/eigenvector problems, as well as basic knowledge of kinematics (translational and rotational motion) and statics (force, moment, equilibrium).
GEOMETRIA DELLE AREE (2-3h): baricentro; momenti statici; momenti d’inerzia e centrifugo; direzioni e momenti principali di inerzia. SISTEMI DI TRAVI ISOSTATICI (16-17h): Richiami di cinematica e statica; vincoli piani; maldisposizione dei vincoli; determinazione delle reazioni vincolari; caratteristiche interne della sollecitazione e loro rappresentazione grafica; equazioni indefinite di equilibrio per le travi; travature reticolari. IL SOLIDO DEFORMABILE (8-12h): Tensore delle deformazioni; dilatazioni e scorrimenti; direzioni principali di deformazione; dilatazione volumica; misure estensimetriche e loro elaborazioni. Tensore degli sforzi: vettore tensione; direzioni principali della tensione; circoli di Mohr, stato tensionale piano. Equazioni indefinite di equilibrio; equazioni di equivalenza al contorno; Principio dei Lavori Virtuali (PLV) per solido deformabile. LEGGE COSTITUTIVA ELASTICA E CRITERI DI RESISTENZA (8-11h): descrizione delle tecniche sperimentali per la caratterizzazione meccanica dei materiali, prova di trazione, provini, macchine, caratteristiche determinabili; elasticità lineare; potenziale elastico; modulo di Young e coefficiente di Poisson; problema elastico; Teorema di Clapeyron; Teorema di Betti; Isotropia. Criteri di resistenza di Tresca e Von Mises. SOLIDO DI DE SAINT VENANT (20h): Ipotesi fondamentali; sforzo normale; flessione retta; flessione deviata e pressoflessione; nocciolo centrale di inerzia; torsione; taglio; verifiche di resistenza. CALCOLO DI SPOSTAMENTI ELASTICI E SEMPLICI SISTEMI DI TRAVI IPERSTATICI (16-20h): equazione della linea elastica; calcolo spostamenti tramite PLV; risoluzione di travature iperstatiche elementari tramite il metodo delle forze; equazioni di congruenza tramite PLV; metodo di integrazione di Simpson. INSTABILITÀ DELL’EQUILIBRIO ELASTICO (2-5h): aste compresse con varie condizioni di vincolo.
GEOMETRY OF AREAS (2-3h): centroid, static moment, moment of inertia, product of inertia, principal axes and moments of inertia. STATICALLY DETERMINATE BEAM SYSTEMS (16-17h): statics and kinematics, plane constraints, hypostatic systems, determination of constraint reactions with auxiliary equations and with the graphical method; internal beam reactions; indefinite equations of equilibrium for plane beams; trusses. ANALYSIS OF STRAIN AND STRESS (12h): strain tensor; dilations and shearing strains; principal directions of strain; cubic dilation. Measures by extensometers. Stress tensor; principal directions of stress; plane stress condition; Mohr’s circle. Indefinite equations of equilibrium; boundary equations of equivalence; principle of virtual work for deformable bodies. ELASTIC CONSTITUTIVE LAW AND STRENGTH CRITERIA (11h): experimental techniques to characterize the mechanical behavior of materials. Traction test. Linear elasticity; elastic potential; Young modulus and Poisson’s coefficient; problem of a linear elastic body: Clapeyron’s theorem; Betti’s reciprocal theorem; isotropy; Tresca’s and Von Mises’ strength criteria. THE SAINT VENANT PROBLEM (20h): fundamental hypotheses; centered axial force; flexure; eccentric axial force and biaxial flexure; central cores of inertia; torsion; shearing force; beam strength analysis. CALCULUS OF ELASTIC DISPLACEMENTS AND SIMPLE STATICALLY UNDETERMINATE BEAM SYSTEMS (16h): equation of the elastica; determination of elastic displacements; method of forces; equations of congruence written with the principle of virtual works; Simpson’s integration rule. ELASTIC INSTABILITY (2h): compressed beams with different constrain conditions.
Le lezioni ordinarie si dividono in lezioni di teoria, in cui vengono esposti i concetti di base, ed esercitazioni durante le quali verranno affrontati problemi strutturali applicando i risultati della teoria. Tali lezioni verranno svolte in aula alla lavagna. Un'esercitazione verrà svolta presso il laboratorio MASTRLAB del DISEG dove gli studenti potranno assistere ad alcune prove di resistenza su materiali.
The course is based on lectures and classroom exercises. Lessons are intended to present the theoretical basis of the topics; classroom exercises show the solutions of sample problems. Lectures and classroom exercises are given by means of the dashboard. One lecture will be held at the Laboratory Mastrlab of the DISEG, when students can attend some experimental tests to assess material strength.
Eventuale materiale necessario (appunti, esercizi svolti, formulari) sarà reso disponibile sul portale. Testi per approfondimenti: S. Lenci, Fondamenti di Meccanica Strutturale, Pitagora Editrice. A. Carpinteri, Structural mechanics Fundamentals, CRC Press.
Notes possibly downloadable from the website of the course: course notes, excercises, formularies. Optional textbooks S. Lenci, Fondamenti di Meccanica Strutturale, Pitagora Editrice. A. Carpinteri, Structural mechanics Fundamentals, CRC Press.
Modalità di esame: Prova scritta su carta con videosorveglianza dei docenti;
L'esame consiste in una prova scritta. La prova scritta, da svolgere in tre ore e mezza, richiede la soluzione di problemi di tipo applicativo, aventi contenuti e difficoltà analoghi a quelli affrontati nelle esercitazioni, e la risposta a quesiti teorici. Accanto a ciascun punto della prova scritta compare il suo punteggio, in modo che lo studente sappia valutare il peso della domanda cui sta rispondendo. Durante la prova lo studente può solo utilizzare il formulario fornito durante il corso. Il punteggio massimo è 32, cui corrisponde un voto finale di 30 e lode. Le abilità sono valutate in base alla capacità di risolvere i problemi posti, le conoscenze in base alle risposte fornite (cfr. risultati di apprendimento attesi).
Exam: Paper-based written test with video surveillance of the teaching staff;
The exam consists of a written test. The written part, to be completed in three and a half hours, include practical exercises, involving the same contents and difficulties encountered during the course, and theoretical questions. Each item of the test shows its score, so that the student is aware of the weight of the question he is answering to. During the test, the student can only use the formulary provided by the teacher. The maximum score is 32, corresponding to the final vote 30 cum laude. The knowledge is assessed on the basis of the given answers, the skills on the basis of the ability in solving problems (see expected learning outcomes).
Modalità di esame: Prova scritta (in aula); Prova scritta su carta con videosorveglianza dei docenti;
L'esame consiste in una prova scritta. La prova scritta, da svolgere in tre ore e mezza, richiede la soluzione di problemi di tipo applicativo, aventi contenuti e difficoltà analoghi a quelli affrontati nelle esercitazioni, e la risposta a quesiti teorici. Accanto a ciascun punto della prova scritta compare il suo punteggio, in modo che lo studente sappia valutare il peso della domanda cui sta rispondendo. Il punteggio massimo è 32, cui corrisponde un voto finale di 30 e lode. Le abilità sono valutate in base alla capacità di risolvere i problemi posti, le conoscenze in base alle risposte fornite (cfr. risultati di apprendimento attesi).
Exam: Written test; Paper-based written test with video surveillance of the teaching staff;
The exam consists of a written test. The written part, to be completed in three and a half hours, include practical exercises, involving the same contents and difficulties encountered during the course, and theoretical questions. Each item of the test shows its score, so that the student is aware of the weight of the question he is answering to. The maximum score is 32, corresponding to the final vote 30 cum laude. The knowledge is assessed on the basis of the given answers, the skills on the basis of the ability in solving problems (see expected learning outcomes).
Esporta Word