PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Aspetti algebrici della crittografia

01UNMRT

A.A. 2021/22

Lingua dell'insegnamento

Italiano

Corsi di studio

Dottorato di ricerca in Matematica Pura E Applicata - Torino

Organizzazione dell'insegnamento
Didattica Ore
Lezioni 30
Docenti
Docente Qualifica Settore h.Lez h.Es h.Lab h.Tut Anni incarico
Murru Nadir   Personale di altra universita   20 0 0 0 2
Collaboratori
Espandi

Didattica
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
*** N/A ***    
PERIODO: GENNAIO - FEBBRAIO - MARZO Il corso si propone di dare gli strumenti introduttivi di algebra e teoria dei numeri per applicarlo nel campo della crittografia (per l’analisi e la realizzazione in particolare di schemi a chiave pubblica)
Nozioni di base di Algebra
- Ripasso dei concetti fondamentali di algebra: teoria di anelli (in particolare anelli di classi di resto e anelli di polinomi), campi (in particolare campi finiti) - Crittografia a chiave pubblica: schema RSA e attacchi ad esso (e.g., attacco di Wiener, attacchi di Coppersmith) - Applicazioni dell'algebra e teoria dei numeri alla crittografia a chiave pubblica: equazione di Pell per schemi stile RSA, successioni lineari ricorrenti per test di primalità, metodi di fattorizzazione. - Cenni di crittografia post-quantum: schemi su reticoli (NTRU e varianti)
Modalità mista
Presentazione orale
P.D.1-2 - Gennaio