L’insegnamento, rivolto agli studenti iscritti al secondo anno di corso della Laurea in Ingegneria Edile, è finalizzato ad avviare la formazione delle conoscenze necessarie al conseguimento delle capacità selettive e sintetiche per la risoluzione di temi progettuali, con particolare riferimento all'innovazione del progetto tecnologico. L'insegnamento intende sviluppare gli elementi metodologici e culturali di base attraverso informazioni di carattere architettonico-tecnico (definizioni, classificazioni, norme, processi tecnologici e costruttivi) e di carattere antologico, con particolare riguardo alla progettazione degli elementi costruttivi, anche realizzati con tecnologie innovative mediante un approccio sistemico all'organismo edilizio.
The course is part of the second year's study programme in the Building Engineering Degree. It is aimed at starting the knowledge building necessary to achieve the selective and synthetic skills for the resolution of design themes, with particular reference to the innovation in the technological design. The course aims also to develop the basic methodological and cultural elements through information of both an architectural-technical nature (definitions, classifications, standards, technological and construction processes) and an anthological nature, with particular regard to the design of construction elements, also made with innovative technologies through a systemic approach to the building organism.
Al termine dell’insegnamento l’allievo dovrà dimostrare di avere acquisito:
- conoscenza di base dell’edificio quale sistema complesso e capacità di gestirne la scomposizione secondo la normazione nazionale UNI 8290-1:1981 + A122:1983;
- competenza nell’individuazione, per un dato tema progettuale, di esigenze e requisiti principali nonché autonomia nella loro organizzazione gerarchica;
- capacità di individuare e gestire a livello progettuale i diversi aspetti architettonico-tecnici in edifici civili correnti, con riferimentoal sistema tecnologico;
- conoscenza e comprensione delle interazioni e delle specificità di comportamento dei sistemi e materiali che costituiscono l’edificio;
- autonomia nel progettare le soluzioni tecniche di dettaglio (scala 1:1) relative al sistema tecnologico edilizio, anche in riferimento a tecnologie innovative;
- capacità di valutare criticamente le schede tecniche ed i riscontri delle prestazioni attese, anche in riferimento a prove normalizzate;
- abilità nella comunicazione speditiva (ad es. in cantiere) del dettaglio tecnologico, mediante schizzi a mano libera, ecc..
At the end of the course, students must demonstrate they have acquired:
- basic knowledge of the building as a complex system and ability to manage its decomposition according to the national standard UNI 8290-1: 1981 + A122: 1983;
- for a given project theme, competence in identifying the main needs and requirements as well as autonomy in their hierarchical organization;
- ability to identify and manage the various architectural-technical aspects in current civil buildings at the design level, with reference to the technological system;
- knowledge and understanding of the interactions and specific behavior of the systems and materials the buildings are made of;
- autonomy in designing technical details (1:1 scale) relating to the technological building system, also with reference to innovative technologies;
- ability to critically evaluate technical data sheets and the tests on expected performances, also with reference to standardized trials;
- ability in quick communication of technological details (e.g. on the construction site) through freehand sketches etc..
Lingua italiana (conversazione, lettura e scrittura) nel settore dell’ingegneria edile sostanzialmente pari al livello europeo B2 (equivalente a quella che sarebbe la certificazione italiana CELI3). Comprensione di testi tecnici e scientifici; competenza nel raccogliere e interpretare i dati (incluse ricerche bibliografiche) ritenuti utili a determinare giudizi autonomi; capacità di comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni.
Conoscenza dei principali fenomeni chimici e fisici legati al comportamento dei materiali e dei sistemi edilizi (ad es. ossidazione, condensazioni, dilatazioni termiche e igrometriche, azioni meccaniche, reazioni vincolari ecc.); rigorosa conoscenza e appropriata gestione della terminologia ad essi relativa (ad es. peso specifico/massa volumica; unità di forza/unità di massa; calore/temperatura; pressione/compressione; capacità termica, permeabilità al vapore, ecc.) e delle unità di misura del S. I.; competenza e dimestichezza nella rappresentazione grafica quotata secondo le regole della normazione italiana, almeno a livello delle proiezioni ortogonali, sezioni prospetti e piante.
Italian language (speaking, reading and writing) in the construction engineering sector at least with European B2 level (or Italian CELI3 certification). Scientific and technical text comprehension; competence in collecting and interpreting data (including bibliographic searches) deemed useful for determining independent judgments; ability to communicate information, ideas, problems and solutions.
Knowledge of the main chemical and physical phenomena related to the behavior of materials and building systems (eg oxidation, condensation, thermal and hygrometric expansion, mechanical actions, constraint reactions, etc.); rigorous knowledge and appropriate management of the related terminology (e.g. unit weight / density; unit of force / unit of mass; heat / temperature; pressure / compression; heat capacity, vapor permeability, etc.) and measure units in SI; competence and familiarity in quoted graphic representation according to the rules of Italian standardization, at least at the level of orthogonal projections, cross sections, elevations and plans.
Mastery of the terminology relating to the decomposition of the building system as per UNI 8290.
Layout principles for the most common building destinations. Competence in applying the Bachelor's degree knowledge to the functional-spatial and technological buillding design; ability to draw, express and represent objects and systems through the use of up-to-date instruments and according to the relative standardization, from the land scale to the construction detail scale, up to the typical information of the scale 1: 1 drawings. Strong ability on graphics, modelling and representation methods.
Il sistema edilizio: esigenze, agenti, requisiti, prestazioni; il processo edilizio e il prezzo “vero” delle costruzioni. (4,5 ore)
Infissi interni ed esterni: esigenze, classificazione, antologia; progetto di infisso esterno innovativo (7,5 ore)
involucro verso il suolo: fondazioni; protezione dall'umidità degli edifici; soluzioni tecnologiche: tradizione e innovazione (9 ore)
Strutture in elevazione in muratura: chiusure verticali, elementi portanti, sistemi voltati. Strutture in elevazione elastiche: solai, struttura a telaio trave-pilastro. Involucro sopra il suolo; il nuovo approccio alla correzione dei ponti termici, della massa termica, dell'isolamento termico.(complessivamente 15 ore)
Partizioni esterne; partizioni interne verticali e inclinate, scale; ascensori (9 ore)
Involucro superiore: coperture pseudo-orizzontali e coperture inclinate; integrazione degli elementi captanti (15 ore)
The building system: needs, agents, requirements, performances; the building process and the "real" price of buildings. (4.5 hours)
Internal and external doors & windows: needs, classification, anthology; innovative exterior window project (7.5 hours)
casing towards the ground: foundations; moisture protection of buildings; technological solutions: tradition and innovation. (9 hours)
Overgound masonry structures: vertical closures, load-bearing elements, vaulted systems. Overground elastic structures: slabs, beam/pillar framed structure. Overground envelopes; the new approach to thermal bridges correction, thermal mass, thermal insulation. (overall 15 hours)
External partitions; vertical and inclined internal partitions, stairs; elevators. (9 hours)
Upper casing: pseudo-horizontal roofs and sloping roofs; integration of solar absorbing elements. (15 hours)
I contenuti didattici completano quelli di carattere storico dell'insegnamento di Storia, favorendo l'innovazione dell'istanza progettuale per il sistema tecnologico.
Il voto finale è la media dei voti dei due insegnamenti integrati.
I contenuti didattici completano quelli di carattere storico dell'insegnamento di Storia, favorendo l'innovazione dell'istanza progettuale per il sistema tecnologico.
Il voto finale è la media dei voti dei due insegnamenti integrati.
Lezioni frontali ed esercitazioni. Le esercitazioni prevedono, nel secondo p. d., la progettazione individuale mediante tavole a matita alle scale 1:1, 1:5 e 1:20 consegnate a cadenza prestabilita, di temi relativi all'innovazione di dettagli costruttivi in diversi contesti tecnologici: infisso esterno/schermi solari (consegna alla III settimana); parte interrata (consegna alla VI settimana); isolamento termico di involucro verticale (consegna alla VIII settimana), scala/ascensore (consegna alla X settimana), coperture (consegna alla XIII settimana).
Nel corso dell’insegnamento saranno assegnate due prove individuali estemporanee in aula che contribuiranno al giudizio complessivo.
Lectures and exercises. In the second p. d. the exercises include the individual pencil drafting at 1: 1, 1: 5 and 1:20 of different building elements on themes relating to the innovation of construction details in different technological contexts: external frame / solar screens (delivery to III week); underground envelope (delivery in the 6th week); thermal insulation of vertical envelope (delivery at week 8), staircase / lift (delivery at week 10), roofing (delivery at week 13).
Testi di riferimento:
ALLEN E., I fondamenti del costruire: i materiali, le tecniche, i metodi, McGraw Hill, Milano, 1997;
NEUFERT E., Enciclopedia pratica per progettare e costruire, Hoepli, Milano, 2013.
A supporto dell’attività didattica è possibile accedere a dispense monotematiche attraverso il portale della didattica.
Viene inoltre suggerita, di volta in volta, eventuale bibliografia monografica integrativa su temi specifici.
Si raccomanda inoltre la lettura di:
TORROJA E., La concezione strutturale. Logica ed intuito nella ideazione delle forme, CittàStudi, Milano, 1995.
Per approfondire possono essere consultati all’occorrenza:
AMERIO C., CANAVESIO G., Materiali per l'edilizia, SEI, Torino, 2009.
AMERIO C., CANAVESIO G., Tecniche ed elementi costruttivi, SEI, Torino, 2011.
ASTRUA F., RUSTICHELLI R., ZAMPICININI F. (a cura di), Barriere Architettoniche, un progetto per l'uomo, Be-Ma, Milano, 1991.
GOTTFRIED A. (a cura di), Quaderni del manuale di progettazione edilizia, Hoepli, Milano, 2005-6 (ad es. nei fascicoli relativi a: L’edilizia residenziale, I criteri di progettazione e le verifiche, Le strutture, Le tecnologie e le tecniche esecutive, Le chiusure orizzontali, ecc.).
ZEVI L., Il nuovissimo manuale dell’architetto, Mancosu Editore Architectural Book & Review, Roma, 2013.
Reference books:
ALLEN E., I fondamenti del costruire: i materiali, le tecniche, i metodi, McGraw Hill, Milano, 1997;
NEUFERT E., Enciclopedia pratica per progettare e costruire, Hoepli, Milano, 2013.
A supporto dell’attività didattica è possibile accedere a dispense monotematiche attraverso il portale della didattica.
Viene inoltre suggerita, di volta in volta, eventuale bibliografia monografica integrativa su temi specifici.
Recommended readings:
TORROJA E., La concezione strutturale. Logica ed intuito nella ideazione delle forme, CittàStudi, Milano, 1995.
For further informations:
AMERIO C., CANAVESIO G., Materiali per l'edilizia, SEI, Torino, 2009.
AMERIO C., CANAVESIO G., Tecniche ed elementi costruttivi, SEI, Torino, 2011.
ASTRUA F., RUSTICHELLI R., ZAMPICININI F. (a cura di), Barriere Architettoniche, un progetto per l'uomo, Be-Ma, Milano, 1991.
GOTTFRIED A. (a cura di), Quaderni del manuale di progettazione edilizia, Hoepli, Milano, 2005-6 (for example, files on: L’edilizia residenziale, I criteri di progettazione e le verifiche, Le strutture, Le tecnologie e le tecniche esecutive, Le chiusure orizzontali, ecc.).
ZEVI L., Il nuovissimo manuale dell’architetto, Mancosu Editore Architectural Book & Review, Roma, 2013.
Modalità di esame: Prova scritta (in aula); Prova orale facoltativa;
Exam: Written test; Optional oral exam;
...
La prova scritta consiste nella risposta aperta a domande relative alle lezioni e nella progettazione in scala 1:1 o 1:5 di un dettaglio costruttivo per un edificio dato e descritto con fotografie o schizzi (peso 1/2).
L'orale, facoltativo, integra ed approfondisce l'integralità dei temi del corso, verificando le capacità critiche, di comjnicazione e di comprensione ed integra il voto degli scritti.
La valutazione delle esercitazioni ha peso 1/2.
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam: Written test; Optional oral exam;
La prova scritta consiste nella risposta aperta a domande relative alle lezioni e nella progettazione in scala 1:1 o 1:5 di un dettaglio costruttivo per un edificio dato e descritto con fotografie o schizzi (peso 1/2).
L'orale, facoltativo, integra ed approfondisce l'integralità dei temi del corso, verificando le capacità critiche, di comjnicazione e di comprensione ed integra il voto degli scritti.
La valutazione delle esercitazioni ha peso 1/2.
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.
Modalità di esame: Prova orale facoltativa; Prova scritta su carta con videosorveglianza dei docenti;
La prova scritta consiste nella risposta aperta a domande relative alle lezioni e nella progettazione in scala 1:1 o 1:5 di un dettaglio costruttivo per un edificio dato e descritto con fotografie o schizzi (peso 1/2).
L'orale, facoltativo, integra ed approfondisce l'integralità dei temi del corso, verificando le capacità critiche, di comjnicazione e di comprensione ed integra il voto degli scritti.
La valutazione delle esercitazioni ha peso 1/2.
Exam: Optional oral exam; Paper-based written test with video surveillance of the teaching staff;
The written test consists is based on questions related to the lessons and on the 1:1 or 1:5 design of a builiding detail for a given building.
The optional oral examination integrates and deepens the entirety of the course topics focusing on knowledge and understanding, judgement making and communication skills.
Modalità di esame: Prova scritta (in aula); Prova orale facoltativa; Prova scritta su carta con videosorveglianza dei docenti;
La prova scritta consiste nella risposta aperta a domande relative alle lezioni e nella progettazione in scala 1:1 o 1:5 di un dettaglio costruttivo per un edificio dato e descritto con fotografie o schizzi (peso 1/2).
L'orale, facoltativo, integra ed approfondisce l'integralità dei temi del corso, verificando le capacità critiche, di comjnicazione e di comprensione ed integra il voto degli scritti.
La valutazione delle esercitazioni ha peso 1/2.
Exam: Written test; Optional oral exam; Paper-based written test with video surveillance of the teaching staff;
The written test consists is based on questions related to the lessons and on the 1:1 or 1:5 design of a builiding detail for a given building.
The optional oral examination integrates and deepens the entirety of the course topics focusing on knowledge and understanding, judgement making and communication skills.