Il corso si articola in due parti: la prima affronta gli aspetti interni ("internals") di un sistema operativo, illustrandone l'architettura e la progettazione dei sotto-sistemi, nella seconda si trattano le interfacce di programmazione per l'utilizzo delle risorse di sistema e per la programmazione concorrente.
La parte I (internals) affronta i moduli di un sistema operativo, e si approfondiscono i concetti e le tecniche di gestione efficiente delle risorse di un sistema di elaborazione (processori, memorie, dispositivi periferici, file, ecc.).
Nella parte II (interfaccia al sistema e programmazione concorrente) si presentano le tecniche di programmazione di sistema mediante l'analisi e l'utilizzo delle chiamate di sistema, per sistemi operativi quali Unix/Linux e Windows. Vengono introdotte ed utilizzate tecniche avanzate di programmazione concorrente.
This course is organiszd in two parts: the first one ("internals") introduces the architecture and the design principles of an operating system, the second part describes programming interfaces for system programming and resource management, as well as concurrent programming.
Part I (internals) deals with internal operating system modules, together with the main techniques and strategies for efficient management of resources
such as processors, memories, peripheral devices, files, etc.
Part II (system and concurrent programming) introduces system programming techniques, within the framework of state-of-the-art operating systems, such as Unix/Linux and Windows. Advances concurrend programming techniques are introduced and used.
Parte I
- Conoscenza dell'architettura dei sistemi operativi come insieme di gestori di risorse
- Conoscenza dei moduli del nucleo del sistema operativo, e capacità di implementare nuovi moduli
- Capacità di usare system call per la creazione, sincronizzazione e terminazione di processi e thread
- Conoscenza del meccanismo della memoria virtuale
- Capacità di analizzare e implementare algoritmi di gestione della memoria virtuale
- Conoscenza delle tecniche di gestione dei dispositivi periferici
- Capacità di analizzare ed implementare device drivers
- Conoscenza dell'organizzazione dei moderni file system e capacità di gestione degli stessi
Parte II
- Conoscenza di interface (API) per programmazione di sistema (system calls)
- Capacità di analizzare e realizzare programmi basati su system call
- Capacità di analizzare e realizzare programmi con tecniche avanzate di interazione con un file system, quali accesso sequenziale, diretto e condiviso a file, e uso dei direttori
- Capacità di analizzare e realizzare programmi con tecniche di gestione di eccezioni e segnali
- Capacità di analizzare e realizzare programmi con tecniche di gestione avanzata della memoria, quali allocatori, mamory mapping di file, librerie dinamiche.
- Capacità di analizzare e realizzare programmi basati su processi e/o thread concorrenti
- Capacità di analizzare e realizzare programmi concorrenti con tecniche avanzate di sincronizzazione, scambio di messaggi, andivisione di dati
Part I
- Knowledge of the operating systems architecture as a collection of resource managers
- Knowledge of operating system kernel modules, and new module implementation skills
- Skill to use system calls for creation, synchronization and termination of processes and threads
- Knowledge of virtual memory mechanisms
- Skill to understand and implement virtual memory management algorithms
- Knowledge of peripheral device management techniques
- Skill to understand and implement device drivers
Part II
- Knowledge of modern file system organizations and skill to manage file systems and file locking
- Knowledge of system programming APIs (system calls)
- Skill to understand and implement programs based on system calls
- Skill to understand and implement programs with advanced file system interactions, such as sequential, random and/or shared file access, and directory manipulation
- Skill to understand and implement reliable/robust programs exploiting exception and signal handling
- Skill to understand and implement programs with advanced memory management tachniques, such as dynamic allocation, memory mapping of files, dynamic libraries
- Skill to understand and implement concurrent programs based on processes/threads
- Skill to understand and implement concurrent programs exploiging
- advanced synchronization, message passing, and data sharing techniques
- Conoscenza dell'architettura dei sistemi di elaborazione: in particolare struttura del processore e organizzazione della memoria
- Conoscenza del meccanismo delle interruzioni e dei fondamenti di un linguaggio assembler
- Conoscenza dei fondamentali tipi di strutture dati ed algoritmi
- Capacità di sviluppare programmi in linguaggio C
- Conoscenza delle tecniche di base per la programmazione concorrente.
- Knowledge of a computer system architecture, with a specific emphasys on the structure of the CPU and memory subsystem
- Knowledge of the interrupt mechanism and basics of an assembly language
- Knowledge of the foundations of data structures and algorithms
- Good programming skill in C language
- Knowledge of base concurrent programming techniques
Parte I
Richiami di Architettura del Sistema Operativo (3 ore)
- moduli di gestione delle risorse di un sistema di elaborazione
- gestione di processi e thread (richiami)
Gestione della memoria (9 ore)
- indirizzi fisici e logici, MMU, TLB
- paginazione
- memoria virtuale e paginazione a richiesta
Gestione delle unità periferiche (3 ore)
- driver e gestione dispositivi
- gestione degli accessi a disco
Gestione dei file (6 ore)
- organizzazione di un file system,
- organizzazione e operazioni su file e direttori
Sistema operativo didattico OS161 (9 ore)
- architettura del sistema, struttura dei sogenti, compilazione,
esecuzione, debug
- creazione si semplici system calls per input/output
- gestione di thread e processi user
- implementazione di primitive di sincronizzazione
- implementazione di semplice supporto per I/O su file
- gestione di semplici operazioni di IO per dispositivo a caratteri
Parte II
Introduzione al linguaggio Rust: (12 ore) - Fondamenti del linguaggio
- Tipi dati composti
- Ciclo di vita, possesso e presa in prestito di un dato
Programmazione di sistema e concorrente in Linux e Win32: (20 ore)
- Rappresentazione interna dei dati
- Uso della memoria
- File e persistenza - Gestione del tempo
- Processi, thread e contenitori - Segnali, interruzioni ed eccezioni
- Comunicazioni di rete
Part I
Review of Operating System Architecture (3 hours)
- modules for the management of the resources of a computer system
- process and thread management synchronization (recalls)
Memory management (9 hours)
- phisical and logical address spaces, MMU, TLB
- Paging
- Virtual memory and demand paging
Peripheral Device management (3 hours)
- drivers and IO device management
- disk management
File system management (6 hours)
- file system organization and protection
- management an operations on files and directories
Teaching operating system OS161 (9 hours)
- system level architecture, source files, compilation, execution, debug
- implementation of simple system calls for standard I/O
- thread and user process management
- implementation of synchronization primitives
- implementation of simple support for file I/O
- device driver for a character device
Part II
Introduction to the C++ language and to concurrent programming in C11 (12 hours)
- classes, inheritance and polymorphism
- exception handling and runtime support
- generic programming
- concurrent programming
Win32 and Linux system programming and concurrent programming: (12 hours)
- file and directory management
- process and thread management,
- synchronization
- exception and signal handling
- memory management
- synchronous and asynchronous I/O
- interprocess communication
Examoles of Win32 and/or Linux Application development: (5 hours)
- reactive programming
- graphical user interface design and implementation and user interaction handling
Virtual Machines: (3 hours)
- general principles
- the .NET framework
A) Lezioni/esercitazioni in aula (64 ore)
B) Esercitazioni in laboratorio (36 ore)
Parte I
- Modificare e installare il kernel OS161 (sistema operativo didattico
ispirato a Unix)
- Il bootstrap di un Sistema Operativo
- Creare una system call
- Supporto per gestione di processi e thread
- Primitive di sincronizzazione
- Creazione e terminazione di un processo
- Supporto per file system e struttura dei device driver
Parte II
- Chiamate di sistema relativi a un file system, gestione di file e direttori
- Programmazione concorrente basata su thread e processi
- Primitive di sincronizzazione e schemi di programmazione concorrente
- Programmi con gestione di eccezioni e/o segnali
- Programmi con gestione avanzata di memoria dinamica, tecniche di
memory mapping per file, librerie dinamiche, inter-process communication.
C) Progetto: opzionale, realizzato in gruppi di lavoro, su
approfondimenti relativi alla prima o alla seconda perte del corso
A) Class lectures (64 hours)
B) Laboratory practice (36 hours)
Part I
- Customizing and installing the OS161 (Unix-like teaching operating system) kernel
- OS booting
- Writing a system call
- OS support for process and thread management
- Synchronization primitives
- creating and terminating a user process
- Support for file system management and structure of a device driver
Part II (system call interface and concurrent programming)
- System calls for file system interface, file and directory management
- Concurrent programming based on thread and processes
- Synchronization primitives and concurrent programming templates
- Programs with exception and/or signal handling
- Programs with advanced dynamic memory management, memory mapping of
files, dynamic libraries, inter-process communication
C) Course project: optional, achieved in working groups, on advanced topics
from either of the two partr of the course
I testi, scelti tra quelli elencati, saranno comunicati a lezione dal docente titolare dell'insegnamento
Silberschatz, Galvin, Gagne: 'Operating System Concepts', 7th Edition, John Wiley & son, 2003, ISBN: 0-471-69466-5
W.R. Stevens
"Advanced programming in the UNIX Environment", Addison-Wesley Publishing Company
Johnson M. Hart,
'Windows System Programming', Addison-Wesley Publishing Company
- Materiale didattico a disposizione su Web
- Trasparenze proiettate in aula
- Esercizi e soluzioni
Silberschatz, Galvin, Gagne: 'Operating System Concepts', 7th Edition, John Wiley & son, 2003, ISBN: 0-471-69466-5
W.R. Stevens
"Advanced programming in the UNIX Environment", Addison-Wesley Publishing Company
Johnson M. Hart,
'Windows System Programming', Addison-Wesley Publishing Company
- teaching resouses available on Web
- class slides
- Exercises and solutions
Modalità di esame: Prova scritta (in aula);
Exam: Written test;
...
L'esame è costituito da una prova scritta, della durata complessiva di 150 minuti, suddiviso in due parti, ognuna di circa 75 minuti, con esercizi e/o domande sugli argomenti svolti a lezione, relativi a:
• realizzazione e moduli interni di un sistema operative
• chiamate di sistema e programmazione concorrente
Entrambe le parti dell'esame si propongono di accertare tutti i relativi obiettivi formativi, sia in termini di conoscenze che di capacità acquisite.
Durante lo svolgimento dell’esame non è possibile consultare testi o appunti. Le due parti possono essere sostenute in appelli diversi, all'interno di una finestra temporale di 4 appelli, che corrispondono a circa un anno solare. Il punteggio finale si ottiene sommando quello delle due parti, che ricevono ognuna un punteggio massimo di 15. Gli scritti possono quindi ottenere un punteggio massimo di 30.
L'esame non è superato se il punteggio relativo ad una delle due parti è inferiore a 7, oppure se la somma non raggiunge 18.
Allo scritto si aggiunge un progetto (lavoro di gruppo) facoltativo su una delle due parti del corso, con punteggio fino a un massimo di 6.
Un voto complessivo di 31 o 32 porta a 30 con Lode. Il progetto accerta prevalentemente gli obiettivi formativi in termini di capacità acquisite. Modalità e scadenze per l'assegnazione dei progetti sono indicate dai docenti nell'ambito del corso.
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam: Written test;
The exam consists in a written (150 min) part with exercises/questions
on theoretical and practical aspects of the course.
The exam is split in two parts (that can be taken at different dates):
- operating system internals
- system calls and concurrent programming
Both parts of the exam verify the related expected learning outcomes in terms of knowledge as well as skills.
A sufficient grade is required in both parts. The final grade is
obtained by summing the grades of the two parts (maximun grade for
each part: 13, maximun total grade: 26).
A final optional (group) project, on either of the two course parts,
can ad an extra (up to 6) grade. A final total grade of 31 or 32 is
converted to 30 cum laude.
The optional project mainly verifies the expected learning outcomes in terms of skills.
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.
Modalità di esame: Prova scritta tramite PC con l'utilizzo della piattaforma di ateneo; Elaborato progettuale in gruppo;
L'esame è costituito da una prova scritta, della durata complessiva di 150 minuti, suddiviso in due parti, ognuna di circa 75 minuti, con esercizi e/o domande sugli argomenti svolti a lezione, relativi a:
• realizzazione e moduli interni di un sistema operative
• chiamate di sistema e programmazione concorrente
Entrambe le parti dell'esame si propongono di accertare tutti i relativi obiettivi formativi, sia in termini di conoscenze che di capacità acquisite.
Durante lo svolgimento dell’esame non è possibile consultare testi o appunti. Le due parti possono essere sostenute in appelli diversi, all'interno di una finestra temporale di 4 appelli, che corrispondono a circa un anno solare. Il punteggio finale si ottiene sommando quello delle due parti, che ricevono ognuna un punteggio massimo di 15. Gli scritti possono quindi ottenere un punteggio massimo di 30.
L'esame non è superato se il punteggio relativo ad una delle due parti è inferiore a 7, oppure se la somma non raggiunge 18.
Allo scritto si aggiunge un progetto (lavoro di gruppo) facoltativo su una delle due parti del corso, con punteggio fino a un massimo di 6.
Un voto complessivo di 31 o 32 porta a 30 con Lode. Il progetto accerta prevalentemente gli obiettivi formativi in termini di capacità acquisite. Modalità e scadenze per l'assegnazione dei progetti sono indicate dai docenti nell'ambito del corso.
Modalità di svolgimento dell’esame scritto in remoto
L’esame scritto sarà a risposta aperta tramite PC con l'utilizzo della piattaforma di ateneo Exam integrata con strumenti di proctoring (Respondus). Le due parti saranno svolte indipendentemente, ognuna in una finestra temporale maggiore (di almeno 20 minuti) della durata effettiva, per tener conto di eventuali problemi di accesso.
Una volta iniziata l’una o l’altra parte, la durata è quella specificata (circa 75 minuti). In ciascuna delle 2 parti il candidato potrà scorrere le domande avanti e
indietro non essendo imposta alcuna sequenzialità.
Materiale consultabile e/o utilizzabile durante lo scritto:
• NON è possibile consultare testi, appunti, dispense, etc.
• NON è possibile utilizzare supporti di tipo elettronico oltre al PC (cellulari, palmari, portatili, ecc.)
• E' possibile utilizzare la calcolatrice scientifica fornita in Exam con Respondus.
• E' possibile usare carta e penna per svolgere calcoli o altro in brutta copia. Si intende tuttavia che tale materiale non è oggetto di valutazione, che è limitata alle sole risposte fornite nella piattaforma Exam.
Sperimentazione della piattaforma Exam con Respondus
Come indicato nelle norme di Ateneo, lo studente è tenuto:
• a verificare con largo anticipo di essere dotato degli strumenti hardware, software e di rete necessari allo svolgimento dell’esame
• ad effettuare una simulazione, sul portale della didattica nella sezione "Esami in Remoto”, per poter identificare e risolvere eventuali criticità. Una simulazione con soluzioni di un appello passato erogata in remoto è disponibile sulla pagina del corso.
In caso si riscontrino problemi, per questioni di dotazione hardware/software/rete lo studente deve aprire un ticket come indicato nelle norme di Ateneo. Nel caso si riscontrino problemi specifici al corso, lo studente invii al più presto una segnalazione email al docente.
Comunicazione con i docenti durante l’esame
Una volta fatto accesso alla piattaforma Exam con Respondus per ciascuna delle 2 parti, sarà reso disponibile un link a una Virtual Classroom in cui docenti e studenti potranno comunicare mediante un canale opportuno. Sarà comunque disabilitata qualsiasi forma di comunicazione tra studenti mediante Virtual Classroom.
Al termine dello scritto, lo studente riceve tramite la piattaforma Exam un file .pdf con il suo elaborato, che consente la verifica del caricamento corretto delle risposte.
Comportamento in caso di problemi tecnici
Nel caso insorgano problemi in fase di esame:
• lo studente non riesce a connettersi correttamente alla piattaforma Exam con Respondus: innanzitutto è opportuno riprovare più volte, ma, trascorsi non più di 10 minuti dall’inizio della prova deve contattare via e-mail il docente (o utilizzare altro strumento indicato da quest'ultimo) per segnalarlo
• se lo studente non risulta essersi connesso dal log della piattaforma Exam con Respondus e se non ha segnalato alcuna difficoltà, lo si considera non presentato all’appello
• se lo studente si connette correttamente alla piattaforma Exam con Respondus, ma poi insorgono problemi tecnici (es. mancanza di connessione) che non consentano il regolare svolgimento della prova di esame, vale quanto definito nelle norme di Ateneo del 30 maggio 2020 al punto c). In particolare lo studente deve segnalare IMMEDIATAMENTE il problema direttamente mediante messaggio email al docente (o altro strumento indicato da quest'ultimo). Se il problema sussiste ed impedisce di portare a termine l’esame, successivamente dovrà presentare specifica autocertificazione, di cui l’Ateneo fornisce fac-simile, in cui siano riportati con precisione la tipologia di problemi riscontrati, l’orario in cui i problemi si sono verificati, indirizzo del luogo dove si è svolta la prova e indicazione del provider per consentire l’eventuale effettuazione di controlli. Tale documento dovrà essere trasmesso di email al docente entro 60 minuti dal termine dell’esame.
Exam: Computer-based written test using the PoliTo platform; Group project;
The exam consists in a written (150 min) test, split in two parts of about 75 min each, with exercises/questions on theoretical and practical aspects of the course:
• operating system internals
• system calls and concurrent programming
The two parts can be taken at different dates, within a temporal window of four exam dates, that correspond to about one year.
Both parts of the exam verify the related expected learning outcomes in terms of knowledge as well as skills.
The final grade is obtained by summing the grades of the two parts (maximun grade for each part: 13, maximum total grade: 26). A minimum grade of 7 is required in both parts, and a minimum of 18 for their sum.
A final optional (group) project, on either of the two course parts, can add an extra (up to 6) grade. A final total grade of 31 or 32 is converted to 30 cum laude.
The optional project mainly verifies the expected learning outcomes in terms of skills. Procedures and deadlines for assigning projects are indicated by the teachers during the course.
Mode for written exam
The written exam will be open-ended via PC with the use of the integrated University Exam platform with proctoring tools (Respondus). The two parts of the exam will be carried out independently, to take into account any access problems: each part will be held in time window wider (by at least 20 minutes) of the effective duration of about 75 minutes.
In each of the 2 parts the candidate will be able to scroll the questions forward and backward, since no sequencing is imposed.
Material that can be consulted and/or used during the test:
• It is NOT possible to consult texts, notes, handouts, etc.
• It is NOT possible to use electronic media in addition to the PC (mobile phones, PDAs, laptops, etc.)
• It is possible to use the scientific calculator provided in the Exam with Respondus.
• It is possible to use pen and paper to perform calculations or other in draft. However, it is understood that this material is not subject to evaluation, which is limited to the answers provided in the Exam platform.
Testing of the Exam platform with Respondus
As indicated by Politecnico, the student is required:
• to verify well in advance that it is equipped with the hardware, software and network tools/platforms necessary for the examination
• to carry out a simulation on the course web portal in the "Remote Exams" section, in order to identify and resolve any critical issues. A simulation based on a past exam is available for test on the course page.
In case of problems, related to hardware/software/network issues, the student must open a ticket, as indicated by Politecnico rules.
If the student encounters specific problems with the course, he/she should send an email to the teacher as soon as possible.
Communication with teachers during the exam
Once the student has accessed the Exam platform with Respondus for each of the 2 parts, a link to a Virtual will be made available Classroom where teachers and students will be able to communicate through an appropriate channel. However, any form of communication will be disabled between students through Virtual Classroom.
At the end of the writing, the student receives through the Exam platform a pdf file with his/her work, which allows the verification of correct loading of responses.
Behavior in case of technical problems
If problems arise during the examination:
• the student cannot successfully connect to the Exam platform with Respondus: first of all it is appropriate to retry several times, but, after no more than 10 minutes from the start of the test, it must contact by e-mail the teacher (or use other instrument indicated by the latter) to report it
• if the student is not logged in, based on the log of the Exam platform with Respondus, and if he/she has not reported any difficulty, it is assumed that he/she has not sat for the exam if the student successfully connects to the Exam platform with Respondus, but then technical problems occur (e.g. lack of connection) that do not allow the smooth running of the exam test, as defined in Politecnico 2020/05/30 rules point c), the student must IMMEDIATELY report the problem directly by message to the teachers. If the problem persists and prevents the exam from being completed, subsequently the student must submit a self-certification, of which the Politecnico provides facsimiles. In the document the student must accurately report the type of problems encountered, the time when the problems occurred, the address of the place where the test took place and the indication of the provider, to allow to carry out checks. This document must be sent to the teacher(s) within 60 minutes after the end of the exam.
Modalità di esame: Test informatizzato in laboratorio; Prova scritta tramite PC con l'utilizzo della piattaforma di ateneo; Elaborato progettuale in gruppo;
L'esame è costituito da una prova scritta, della durata complessiva di 150 minuti, suddiviso in due parti, ognuna di circa 75 minuti, con esercizi e/o domande sugli argomenti svolti a lezione, relativi a:
• realizzazione e moduli interni di un sistema operative
• chiamate di sistema e programmazione concorrente
Entrambe le parti dell'esame si propongono di accertare tutti i relativi obiettivi formativi, sia in termini di conoscenze che di capacità acquisite.
Durante lo svolgimento dell’esame non è possibile consultare testi o appunti. Le due parti possono essere sostenute in appelli diversi, all'interno di una finestra temporale di 4 appelli, che corrispondono a circa un anno solare. Il punteggio finale si ottiene sommando quello delle due parti, che ricevono ognuna un punteggio massimo di 15. Gli scritti possono quindi ottenere un punteggio massimo di 30.
L'esame non è superato se il punteggio relativo ad una delle due parti è inferiore a 7, oppure se la somma non raggiunge 18.
Allo scritto si aggiunge un progetto (lavoro di gruppo) facoltativo su una delle due parti del corso, con punteggio fino a un massimo di 6.
Un voto complessivo di 31 o 32 porta a 30 con Lode. Il progetto accerta prevalentemente gli obiettivi formativi in termini di capacità acquisite. Modalità e scadenze per l'assegnazione dei progetti sono indicate dai docenti nell'ambito del corso.
Modalità di svolgimento dell’esame scritto in remoto
L’esame scritto sarà a risposta aperta tramite PC con l'utilizzo della piattaforma di ateneo Exam integrata con strumenti di proctoring (Respondus). Le due parti saranno svolte indipendentemente, ognuna in una finestra temporale maggiore (di almeno 20 minuti) della durata effettiva, per tener conto di eventuali problemi di accesso.
Una volta iniziata l’una o l’altra parte, la durata è quella specificata (circa 75 minuti). In ciascuna delle 2 parti il candidato potrà scorrere le domande avanti e
indietro non essendo imposta alcuna sequenzialità.
L'esame scritto sarà svolto contemporaneamente in remoto e in presenza, quest'ultima in locali dell'Ateneo dotati di adeguate attrezzature, quali i LAIB.
Materiale consultabile e/o utilizzabile durante lo scritto:
• NON è possibile consultare testi, appunti, dispense, etc.
• NON è possibile utilizzare supporti di tipo elettronico oltre al PC (cellulari, palmari, portatili, ecc.)
• E' possibile utilizzare la calcolatrice scientifica fornita in Exam con Respondus.
• E' possibile usare carta e penna per svolgere calcoli o altro in brutta copia. Si intende tuttavia che tale materiale non è oggetto di valutazione, che è limitata alle sole risposte fornite nella piattaforma Exam.
Sperimentazione della piattaforma Exam con Respondus
Come indicato nelle norme di Ateneo, lo studente è tenuto:
• a verificare con largo anticipo di essere dotato degli strumenti hardware, software e di rete necessari allo svolgimento dell’esame
• ad effettuare una simulazione, sul portale della didattica nella sezione "Esami in Remoto”, per poter identificare e risolvere eventuali criticità. Una simulazione con soluzioni di un appello passato erogata in remoto è disponibile sulla pagina del corso.
In caso si riscontrino problemi, per questioni di dotazione hardware/software/rete lo studente deve aprire un ticket come indicato nelle norme di Ateneo. Nel caso si riscontrino problemi specifici al corso, lo studente invii al più presto una segnalazione email al docente.
Comunicazione con i docenti durante l’esame
Una volta fatto accesso alla piattaforma Exam con Respondus per ciascuna delle 2 parti, sarà reso disponibile un link a una Virtual Classroom in cui docenti e studenti potranno comunicare mediante un canale opportuno. Sarà comunque disabilitata qualsiasi forma di comunicazione tra studenti mediante Virtual Classroom.
In presenza: sono presenti docenti che vigilano cui lo studente si può rivolgere.
Al termine dello scritto, lo studente riceve tramite la piattaforma Exam un file .pdf con il suo elaborato, che consente la verifica del caricamento corretto delle risposte.
Comportamento in caso di problemi tecnici
Nel caso insorgano problemi in fase di esame:
• lo studente non riesce a connettersi correttamente alla piattaforma Exam con Respondus: innanzitutto è opportuno riprovare più volte, ma, trascorsi non più di 10 minuti dall’inizio della prova deve contattare via e-mail il docente (o utilizzare altro strumento indicato da quest'ultimo) per segnalarlo
• se lo studente non risulta essersi connesso dal log della piattaforma Exam con Respondus e se non ha segnalato alcuna difficoltà, lo si considera non presentato all’appello
• se lo studente si connette correttamente alla piattaforma Exam con Respondus, ma poi insorgono problemi tecnici (es. mancanza di connessione) che non consentano il regolare svolgimento della prova di esame, vale quanto definito nelle norme di Ateneo del 30 maggio 2020 al punto c). In particolare lo studente deve segnalare IMMEDIATAMENTE il problema direttamente mediante messaggio email al docente (o altro strumento indicato da quest'ultimo). Se il problema sussiste ed impedisce di portare a termine l’esame, successivamente dovrà presentare specifica autocertificazione, di cui l’Ateneo fornisce fac-simile, in cui siano riportati con precisione la tipologia di problemi riscontrati, l’orario in cui i problemi si sono verificati, indirizzo del luogo dove si è svolta la prova e indicazione del provider per consentire l’eventuale effettuazione di controlli. Tale documento dovrà essere trasmesso di email al docente entro 60 minuti dal termine dell’esame.
Comportamento in caso di problemi tecnici per esame in presenza
Nel caso insorgano problemi in fase di esame:
• lo studente avverte immediatamente i docenti che vigilano.
Exam: Computer lab-based test; Computer-based written test using the PoliTo platform; Group project;
The exam consists in a written (150 min) test, split in two parts of about 75 min each, with exercises/questions on theoretical and practical aspects of the course:
• operating system internals
• system calls and concurrent programming
The two parts can be taken at different dates, within a temporal window of four exam dates, that correspond to about one year.
Both parts of the exam verify the related expected learning outcomes in terms of knowledge as well as skills.
The final grade is obtained by summing the grades of the two parts (maximun grade for each part: 13, maximum total grade: 26). A minimum grade of 7 is required in both parts, and a minimum of 18 for their sum.
A final optional (group) project, on either of the two course parts, can add an extra (up to 6) grade. A final total grade of 31 or 32 is converted to 30 cum laude.
The optional project mainly verifies the expected learning outcomes in terms of skills. Procedures and deadlines for assigning projects are indicated by the teachers during the course.
Mode for written exam
The written exam will be open-ended via PC with the use of the integrated University Exam platform with proctoring tools (Respondus). The two parts of the exam will be carried out independently, to take into account any access problems: each part will be held in time window wider (by at least 20 minutes) of the effective duration of about 75 minutes.
In each of the 2 parts the candidate will be able to scroll the questions forward and backward, since no sequencing is imposed.
The written exam will be carried out simultaneously remotely and in presence, the latter in University premises equipped with adequate equipment, such as LAIB.
Material that can be consulted and/or used during the test:
• It is NOT possible to consult texts, notes, handouts, etc.
• It is NOT possible to use electronic media in addition to the PC (mobile phones, PDAs, laptops, etc.)
• It is possible to use the scientific calculator provided in the Exam with Respondus.
• It is possible to use pen and paper to perform calculations or other in draft. However, it is understood that this material is not subject to evaluation, which is limited to the answers provided in the Exam platform.
Testing of the Exam platform with Respondus
As indicated by Politecnico, the student is required:
• to verify well in advance that it is equipped with the hardware, software and network tools/platforms necessary for the examination
• to carry out a simulation on the course web portal in the "Remote Exams" section, in order to identify and resolve any critical issues. A simulation based on a past exam is available for test on the course page.
In case of problems, related to hardware/software/network issues, the student must open a ticket, as indicated by Politecnico rules.
If the student encounters specific problems with the course, he/she should send an email to the teacher as soon as possible.
Communication with teachers during the exam
Once the student has accessed the Exam platform with Respondus for each of the 2 parts, a link to a Virtual will be made available Classroom where teachers and students will be able to communicate through an appropriate channel. However, any form of communication will be disabled between students through Virtual Classroom.
Onsite: there are teachers who supervise the student.
At the end of the writing, the student receives through the Exam platform a pdf file with his/her work, which allows the verification of correct loading of responses.
Behavior in case of technical problems
If problems arise during the examination:
• the student cannot successfully connect to the Exam platform with Respondus: first of all it is appropriate to retry several times, but, after no more than 10 minutes from the start of the test, it must contact by e-mail the teacher (or use other instrument indicated by the latter) to report it
• if the student is not logged in, based on the log of the Exam platform with Respondus, and if he/she has not reported any difficulty, it is assumed that he/she has not sat for the exam if the student successfully connects to the Exam platform with Respondus, but then technical problems occur (e.g. lack of connection) that do not allow the smooth running of the exam test, as defined in Politecnico 2020/05/30 rules point c), the student must IMMEDIATELY report the problem directly by message to the teachers. If the problem persists and prevents the exam from being completed, subsequently the student must submit a self-certification, of which the Politecnico provides facsimiles. In the document the student must accurately report the type of problems encountered, the time when the problems occurred, the address of the place where the test took place and the indication of the provider, to allow to carry out checks. This document must be sent to the teacher(s) within 60 minutes after the end of the exam.
Behavior in case of technical problems for in presence examination
If problems arise during the examination:
• the student immediately informs the supervising teachers.