PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Circuiti elettronici

07EIUOD

A.A. 2021/22

Lingua dell'insegnamento

Italiano

Corsi di studio

Corso di Laurea in Ingegneria Fisica - Torino

Organizzazione dell'insegnamento
Didattica Ore
Lezioni 53
Esercitazioni in aula 9
Esercitazioni in laboratorio 18
Docenti
Docente Qualifica Settore h.Lez h.Es h.Lab h.Tut Anni incarico
Pareschi Fabio   Professore Associato IINF-01/A 32 9 18 0 5
Collaboratori
Espandi

Didattica
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
ING-INF/01
ING-INF/07
5
3
B - Caratterizzanti
B - Caratterizzanti
Ingegneria elettronica
Ingegneria elettronica
2021/22
Il corso di circuiti elettronici introduce gli studenti ai concetti base di elettronica circuitale analogica che verranno poi utilizzati nei corsi successivi. L’insegnamento tratta i modelli circuitali dei dispositivi attivi e il loro utilizzo in circuiti elementari studiandone le proprietà. La composizione di più stadi fondamentali porta allo studio di circuiti amplificatori più complessi, di cui vengono analizzate le proprietà e mostrati metodi di calcolo approssimati. Una frazione considerevole di tempo viene utilizzata per introdurre i fondamenti delle misure elettroniche, presentando sia aspetti sistematici, quali i problemi delle incertezze sia aspetti pratici di utilizzo degli strumenti di laboratorio, in modo da poter effettuare sperimentazione di laboratorio sui circuiti studiati nel corso.
The Electronic Circuit Course introduces students to the basic concepts of analog circuit electronics that will be used in subsequent courses. The Course focuses on circuit models of active devices and their use in elementary circuits. The combination of multiple fundamental stages leads to more complex circuits whose approximated solution is proposed and whose properties are analyzed in the Course. A considerable amount of time is dedicated to introduce the fundamentals of electronic measurements, with both systematic aspects (such as uncertainty issues) and practical aspects of laboratory instrumentation; laboratory experiments are carried out on circuits studied in the course.
Lo studente al termine dell’insegnamento avrà una conoscenza dei modelli dei dispositivi attivi e delle configurazioni elementari degli amplificatori. Dopo questo insegnamento lo studente saprà analizzare semplici circuiti amplificatori a transistori discreti, calcolandone sia il punto di funzionamento che le funzioni di trasferimento e le impedenze, utilizzando un ampio ventaglio di metodi di calcolo, sia basati su simulatori (Spice) sia su calcolo manuale. Lo studente saprà inoltre utilizzare i principali strumenti di misura presenti in un laboratorio, alcuni sensori per grandezze fisiche, e valutare le incertezze delle misure ottenute dagli strumenti stessi. Nel dettaglio, lo studente sarà in grado di: - Calcolare le condizioni di polarizzazione di un amplificatore con transistori bipolari e MOS - Trovare il circuito equivalente degli elementi attivi - Calcolare funzioni di trasferimento e impedenze di ingresso e uscita - Valutare quali metodi di calcolo meglio si adattano al circuito analizzato - Leggere ed interpretare datasheet di componenti elettronici analogici - Utilizzare software SPICE per la simulazione di circuiti elettronici analogici - Conoscere i fondamenti delle misure e le regole di propagazione dell’incertezza secondo il modello deterministico. - Prevedere l’incertezza di una misurazione indiretta secondo il modello deterministico - Conoscere l’uso della strumentazione di laboratorio di base - Utilizzare la strumentazione di base - Comprendere le specifiche di sensori ed essere in grado di utilizzarli con la strumentazione vista a lezione.
At the end of the course, the student will have a knowledge of the models of active devices, elementary amplifier configurations, and the effect of feedback on the circuits. After this Course, the student will be able to analyze simple discrete transistor amplifier circuits, calculating their operating point, their transfer functions and their impedances, using a wide range of calculation methods, both based on simulations (Spice) and manual calculations. The student will also be able to use the principal laboratory measure instruments, to use some sensors presented during the course, and to evaluate the measurements uncertainties. In detail, the student will be able to: - Calculate the polarization conditions of an amplifier with bipolar and mos transistors - Find the equivalent circuit of the active elements - Determine the type of feedback and evaluate its effects - Calculate transfer functions and impedances - Assess which calculation methods best fit the circuit being analysed - Read and understand datasheets of analog electronic components - Use SPICE software for the numerical simulation of analog electronic circuits - Know the fundamental aspects of laboratory measurements and the rules for the uncertainty propagation according to the deterministic model - Predict the uncertainty of an indirect measurement according to the deterministic model - Know the use of basic laboratory equipment - Use basic laboratory instrumentation - Read sensors datasheet and use sensors with basic laboratory instrumentation
Matematica: Derivate, integrali, serie di Taylor e Fourier. Soluzione di sistemi di equazioni lineari e non. Elettrotecnica: metodi di soluzioni delle reti lineari (tempo e frequenza), diagrammi di Bode, calcolo simbolico. Dispositivi: Equazioni descrittive dei componenti elettronici.
Mathematics: Derivatives, integrals, Taylor and Fourier series. Solution of linear and non-equation systems. Electrotechnics: methods of linear network solutions (time and frequency), Bode diagrams, symbolic calculus. Devices: Descriptive Equations of Electronic Components.
Modello matematico e circuitale di diodi, BJT e MOS in ampio e in piccolo segnale (15%): - Vari livelli di modello a seconda della precisione richiesta - Polarizzazione: Circuiti di base per la polarizzazione per BJT e MOS Amplificatori a BJT e MOS (15%): - Retta di carico, scelta del punto di lavoro - Classi di amplificazione e rendimento - Amplificatori di piccolo segnale: configurazioni a base, guadagni di tensione, corrente, impedenze di ingresso e uscita Amplificatori a più stadi (15%): - Impedenze e funzioni di trasferimento in circuiti con elementi reattivi - Risposta in frequenza - Cenni sui sistemi in retroazione Prestazioni in alta frequenza dei dispositivi attivi (5%): - Modelli e prestazioni - Frequenza di taglio superiore Metodi di calcolo di funzioni di trasferimento e impedenze (Miller, costanti di tempo generalizzate) (10%): Fondamenti di misura (10%): - Motivazioni. Definizione di misura. I metodi di misura. Incertezza e errore. Misurazioni dirette ed indirette. Incertezza di misura con il modello deterministico. Incertezza strumentale (indice di classe e formula bionomia), di lettura, intrinseca. Propagazione di incertezza nelle misure indirette Strumentazione e metodi (20%): - Strumentazione elettromeccanica: voltmetri e amperometri. Struttura, uso, incertezze ed effetti sistematici, progetto sulla base di specifiche - Multimetri numerici. Breve cenno sulla struttura. Funzioni: tensione continua, corrente continua, resistenza a due e quattro terminali. Uso, comandi, caratteristiche e analisi incertezze - Oscilloscopio digitale: breve cenno sulla struttura e sul principio di funzionamento, uso, comandi, analisi delle specifiche, teoria e uso delle sonde compensate - Cenni sulla misurazione di segnali alternati con multimetri e oscilloscopi, misurazione di valore medio e valore efficace con oscilloscopi. Sensori (10%): - Caratteristiche sensori. Sensori resistivi di temperatura Pt100 e NTC, sensori di temperatura elettronici a giunzione, estensimetri. Esempi di circuiti di condizionamento. Calcolo di incertezza di un sistema di misura basato su multimetro e sensore con circuito di condizionamento
• Mathematical model and diode circuits, BJT and MOS in large and small signal. (15%) • Amplifiers at BJT and MOS (10%) • Multi-stage amplifiers (10%) • Feedback (10%) • High-frequency performance of active devices (5%) • Methods for calculating transfer functions and impedances (Miller, Driving Point Impedance, generalized time constants) (10%) • Fundamentals of measurement (10%) • Instrumentation and methods (20%) • Sensors (10%)
Oltre alle lezioni ed esercitazioni in aula, sono previste esercitazioni di laboratorio e di introduzione alla simulazione di circuiti elettronici: Laboratorio: esercitazioni per l’uso di strumentazione di base e calcolo delle incertezze in tipiche misure di laboratorio. - assemblaggio e misura di semplici circuiti a transistori - uso di voltmetri e amperometri numerici (rilievo della caratteristica di un dispositivo elettronico) - rilievo della risposta in frequenza di un amplificatore tramite oscilloscopio digitale - Uso di sensori Simulazione: uso del simulatore circuitale SPICE
In addition to classroom lessons and exercises, laboratory exercises and simulation of electronic circuits are planned: • Laboratory: exercises for the use of basic instrumentation and calculation of uncertainties in typical laboratory measurements. Mounting and measurement of simple transistor circuits. o Use of voltmeters and numeric ammeters (characteristic of an electronic device) o Reliability of frequency response of an amplifier by digital oscilloscope o Use of sensors • Simulation: use of the circuit simulator LTSpice.
Jaeger–Blalock: Microelettronica, 5 ed., McGraw-Hill Sedra–Smith: Sedra–Smith: Circuiti per la Microelettronica, 4 ed. EdiSES A.Carullo, U. Pisani, A. Vallan: Fondamenti di misure e strumentazione elettronica, CLUT Torino Appunti dal corso, ed esempi di esercizi svolti, a disposizione sul portale della didattica.
C. Beccari: Circuiti Elettronici, CLUT Torino Jaeger-Blalock: Microelectronic Circuit Design, McGraw-Hill Sedra–Smith: Microelectronic Circuits, 6th Ed. Oxford University Press (in italian: Sedra–Smith: Circuiti per la Microelettronica, 4 ed. EdiSES) A.Carullo, U. Pisani, A. Vallan: Fondamenti di misure e strumentazione elettronica, CLUT Torino Notes from the course, and examples of exercises on the teaching portal
Modalità di esame: Prova scritta (in aula); Prova orale facoltativa; Elaborato scritto prodotto in gruppo;
Exam: Written test; Optional oral exam; Group essay;
... L’esame è volto ad accertare la conoscenza degli argomenti elencati nel Programma e la capacità di applicare la teoria ed i suoi metodi alla soluzione di esercizi e allo studio di circuiti. Per ogni iscritto l’esame è costituito da una parte scritta obbligatoria e da una eventuale e successiva parte orale facoltativa. Le valutazioni degli scritti e degli orali sono espresse in trentesimi. Il voto finale viene determinato tenendo conto sia della prova scritta che della prova orale. La prova scritta, della durata di 2 ore, è articolata in due parti, una relativa a misure (teoria ed esercizi) e una relativa alla teoria dei circuiti (teoria e soluzione di problemi circuitali). Durante la prova non è possibile consultare materiale didattico. La prova è superata se entrambe le parti sono sufficienti. Il voto dello scritto è dato per 3/8 dal voto della parte relativa a misure e per 5/8 dal voto della parte relativa a elettronica. La prova orale è facoltativa e riservata agli studenti che hanno superato lo scritto, prevede domande teoriche e pratiche sugli argomenti di circuiti elettronici presentati in aula, sulle esercitazioni di laboratorio e sulla simulazione di circuiti. La parte orale dell’esame va sostenuta nell’appello in cui si è superato lo scritto. La valutazione finale è data dalla valutazione della prova scritta, a cui vene aggiunto un punteggio positivo o negativo fino ad un massimo di 2 punti per la prova orale, ed un massimo di 2 punti per le sei relazioni relative ai laboratori, da preparare durante il corso in gruppi di massimo 4 persone.
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam: Written test; Optional oral exam; Group essay;
The exam aims to ensure the knowledge of the topics listed in the Program and the ability to apply theory and methods to the solution of exercises. The examination consists of a written part and a subsequent compulsory oral part. The final vote is determined taking into account both written and oral tests. The 2-hour written test is divided into two parts, one focused on measurements (theory and exercises) and one related to circuit theory (theory and solution of problems). During the test, students are not allowed to consult any teaching material. Both parts must be sufficient to pass the written test. The score of the written part is calculated as 3/8 of the score of the measure part plus 5/8 of the score of the electronic part. The oral exam, reserved for students who passed the written test, provides theoretical and practical questions on electronic circuits, laboratory exercises and circuit simulation. Generally, the written and oral parts must be taken in the same exam session. The final mark is the average of the marks of the written part and the oral part; additional 2 points is at maximum assigned for the six reports on the laboratory activities which students (in groups of max 4 ) are asked to prepare during the course.
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.
Modalità di esame: Prova orale facoltativa; Elaborato scritto prodotto in gruppo; Prova scritta tramite PC con l'utilizzo della piattaforma di ateneo;
L’esame è volto ad accertare la conoscenza degli argomenti elencati nel Programma e la capacità di applicare la teoria ed i suoi metodi alla soluzione di esercizi e allo studio di circuiti. L'esame in remoto per ogni iscritto sarà costituito da una serie di domande a risposta aperta o chiusa (risposte multiple), una prima parte (che contribuisce per 3/8 al calcolo del voto finale, della durata di 40 minuti) sulla parte relativa a misure e una seconda parte (che contribuisce per 5/8, durata 75 minuti) sulla parte relativa a elettronica, tramite la piattaforma di ateneo "Exam". Il tempo complessivo per completare entrambe le parti sarà di 115 minuti. Durante la prova non è possibile consultare materiale didattico. La prova orale è facoltativa e riservata agli studenti che hanno superato lo scritto, prevede domande teoriche e pratiche sugli argomenti di circuiti elettronici visti a lezione, sulle esercitazioni di laboratorio e sulla simulazione di circuiti. La parte orale dell’esame va sostenuta nell’appello in cui si è superato lo scritto. La valutazione finale è data dalla valutazione della prova scritta, a cui vene aggiunto un punteggio positivo o negativo fino ad un massimo di 2 punti per la prova orale, ed un massimo di 2 punti per le relazioni relative ai laboratori, da preparare durante il corso.
Exam: Optional oral exam; Group essay; Computer-based written test using the PoliTo platform;
The exam aims to ensure the knowledge of the topics listed in the Program and the ability to apply theory and methods to the solution of exercises. In the online exam there will be a number of open or closed question (multiple answers), of which 3/8 about the measure part (to be completed in 40 minutes) and 5/8 about the electronic part (to be completed in 55 minutes), on the "Exam" online platform. The overall time for completing the test is 95 minutes. During the test, students are not allowed to consult any teaching material. The final mark is the mark of the written part, that is modified with up to 2 additional points assigned for the reports on the laboratory activities which students are asked to prepare during the course.
Modalità di esame: Prova scritta (in aula); Prova orale facoltativa; Elaborato scritto prodotto in gruppo;
L’esame è volto ad accertare la conoscenza degli argomenti elencati nel Programma e la capacità di applicare la teoria ed i suoi metodi alla soluzione di esercizi e allo studio di circuiti. Per ogni iscritto l’esame è costituito da una parte scritta obbligatoria e da una eventuale e successiva parte orale facoltativa. Le valutazioni degli scritti e degli orali sono espresse in trentesimi. Il voto finale viene determinato tenendo conto sia della prova scritta che della prova orale. La prova scritta, della durata di 2 ore, è articolata in due parti, una relativa a misure (teoria ed esercizi) e una relativa alla teoria dei circuiti (teoria e soluzione di problemi circuitali). Durante la prova non è possibile consultare materiale didattico. La prova è superata se entrambe le parti sono sufficienti. Il voto dello scritto è dato per 3/8 dal voto della parte relativa a misure e per 5/8 dal voto della parte relativa a elettronica. La prova orale è facoltativa e riservata agli studenti che hanno superato lo scritto, prevede domande teoriche e pratiche sugli argomenti di circuiti elettronici presentati in aula, sulle esercitazioni di laboratorio e sulla simulazione di circuiti. La parte orale dell’esame va sostenuta nell’appello in cui si è superato lo scritto. La valutazione finale è data dalla valutazione della prova scritta, a cui vene aggiunto un punteggio positivo o negativo fino ad un massimo di 2 punti per la prova orale, ed un massimo di 2 punti per le sei relazioni relative ai laboratori, da preparare durante il corso in gruppi di massimo 4 persone.
Exam: Written test; Optional oral exam; Group essay;
The exam aims to ensure the knowledge of the topics listed in the Program and the ability to apply theory and methods to the solution of exercises. The examination consists of a written part and a subsequent compulsory oral part. The final vote is determined taking into account both written and oral tests. The 2-hour written test is divided into two parts, one focused on measurements (theory and exercises) and one related to circuit theory (theory and solution of problems). During the test, students are not allowed to consult any teaching material. Both parts must be sufficient to pass the written test. The score of the written part is calculated as 3/8 of the score of the measure part plus 5/8 of the score of the electronic part. The oral exam is optional and reserved for students who passed the written test, is based on theoretical and practical questions on electronic circuits, laboratory exercises and circuit simulation. The written and oral parts must be taken in the same exam session. The final mark is the mark of the written part, that is modified with up to 2 (positive or negative) points according to the oral part evaluation, and up to 2 additional points assigned for the six reports on the laboratory activities which students (in groups of max 4 ) are asked to prepare during the course.
Esporta Word