PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Antropologia della tecnica

01DOHRP, 01DOHIU, 01DOHIV, 01DOHIW, 01DOHIY, 01DOHKG, 01DOHKI, 01DOHRK, 01DOHRL, 01DOHRO, 01DOHRR, 01DOHRS, 01DOHRT, 01DOHRU, 01DOHRV, 01DOHRW, 01DOHTN

A.A. 2022/23

Lingua dell'insegnamento

Italiano

Corsi di studio

Dottorato di ricerca in Gestione, Produzione E Design - Torino
Dottorato di ricerca in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi - Torino
Dottorato di ricerca in Energetica - Torino
Dottorato di ricerca in Ingegneria Aerospaziale - Torino
Dottorato di ricerca in Ingegneria Chimica - Torino
Dottorato di ricerca in Fisica - Torino
Dottorato di ricerca in Scienza E Tecnologia Dei Materiali - Torino
Dottorato di ricerca in Architettura. Storia E Progetto - Torino
Dottorato di ricerca in Beni Architettonici E Paesaggistici - Torino
Dottorato di ricerca in Ingegneria Meccanica - Torino
Dottorato di ricerca in Bioingegneria E Scienze Medico-Chirurgiche - Torino
Dottorato di ricerca in Urban And Regional Development - Torino
Dottorato di ricerca in Matematica Pura E Applicata - Torino
Dottorato di ricerca in Metrologia - Torino
Dottorato di ricerca in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni - Torino
Dottorato di ricerca in Ingegneria Civile E Ambientale - Torino
Dottorato di ricerca in Intelligenza Artificiale - Torino

Organizzazione dell'insegnamento
Didattica Ore
Docenti
Docente Qualifica Settore h.Lez h.Es h.Lab h.Tut Anni incarico
Marchis Vittorio Professore Emerito   0 0 0 0 4
Collaboratori
Espandi

Didattica
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
*** N/A ***    
Il corso segue una nuova linea di ricerca per aprire gli scenari al ruolo degli esseri viventi nei confronti della tecnologia, come componente essenziale dei processi culturali e soprattutto “evolutivi” della specie Homo Sapiens, dove le “cose”, gli oggetti della produzione materiale, non sono solamente artefatti da usare, ma elementi chiave di un linguaggio in continua evoluzione. Le “cose”, anche le più insignificanti, diventano così oggetto e soggetto di continue rivoluzioni/evoluzioni modificando in maniera centrale in nostro modo di interagire con i nostri simili: lo è stato il chopper (la selce scheggiata) e lo è il touch-screen. Quale sarà il futuro?
The course follows a new line of research to open the scenarios to the role of living beings in relation to technology, as an essential component of the cultural and above all "evolutionary" processes of the Homo Sapiens species, where "things", the objects of material production, they are not just artifacts to be used, but key elements of a constantly evolving language. The "things", even the most insignificant, thus become the object and subject of continuous revolutions / evolutions by modifying in a central way our way of interacting with our fellow men: the chopper was (the chipped flint) and the touch- screen. What will the future be?
Nessuno
None
Partendo dalle domande fondamentali di cosa sia l’Antropologia e la Tecnologia da un punto di vista epistemologico, allargando gli orizzonti, oltre a quelli naturali e scontati nelle due discipline, ai campi della letteratura, delle arti figurative, della biologia e dell’etnografia, ma anche della psicologia e della sociologia, le lezioni di questo corso hanno lo scopo di presentare ai dottorandi e alle loro attività, spesso inserite in schemi disciplinari rigidamente strutturate, come l’altro e l’altrove siano paradigmi fondamentali di ogni creatività scientifica. Nel seguito alcuni dei temi che saranno oggetto di approfondimenti e seminari: 1. La macchina come artefatto per variare lo stato di un sistema 2. Le rappresentazioni sociali della tecnica 3. Le tassonomie della tecnica: simboli e linguaggi 4. L'estetica e i linguaggi della tecnologia 5. L'estetica della macchina 6. Le narrazioni della macchina tra etica ed estetica. Bibliografia: Pierre LEMONNIER, Elements for an Anthropology of Technology, Ann Arbor, Michigan : Anthropological Papers, Museum of Anthropology, University of Michigan, No. 88, 1992. Birgit BECK e Michael KÜHLER (Eds.), Technology, Anthropology, and Dimensions of Responsibility, Berlin : Springer / J.B. Metzler, 2020, Vittorio MARCHIS, Dall’Arte… allo Zero. Piccolo dizionario filosofico dell’ingegneria, Firenze : Mondadori Università, 2020.
Starting from the fundamental questions of what Anthropology and Technology are from an epistemological point of view, broadening the horizons, in addition to the natural and obvious ones in the two disciplines, to the fields of literature, figurative arts, biology and ethnography, but also of psychology and sociology, the lectures of this course aim to present to doctoral students and their activities, often inserted in rigidly structured disciplinary schemes, how the other and the elsewhere are fundamental paradigms of all scientific creativity. Here are some of the topics that will be the subject of in-depth studies and seminars: 1. The machine as an artifact for changing the state of a system 2. The social representations of technology 3. The taxonomies of technique: symbols and languages 4. Aesthetics and the technology languages 5. Aesthetics of the machine 6. Machine storytelling between aesthetics and ethics. Bibliography: Pierre LEMONNIER, Elements for an Anthropology of Technology, Ann Arbor, Michigan : Anthropological Papers, Museum of Anthropology, University of Michigan, No. 88, 1992. Birgit BECK e Michael KÜHLER (Eds.), Technology, Anthropology, and Dimensions of Responsibility, Berlin : Springer / J.B. Metzler, 2020, Vittorio MARCHIS, Dall’Arte… allo Zero. Piccolo dizionario filosofico dell’ingegneria, Firenze : Mondadori Università, 2020.
In presenza
On site
Presentazione report scritto
Written report presentation
P.D.1-1 - Febbraio
P.D.1-1 - February
Prima lezione 27 gennaio 2023 dalle 15.30 alle 17.30 - Sala Riunioni DIMEAS terzo piano Seconda lezione 2 febbraio dalle 14:30 alle ora 17:00 - Sala Riunioni DIMEAS terzo piano Durante la seconda lezione verrà definito il calendario delle lezioni successive
Prima lezione 27 gennaio 2023 dalle 15.30 alle 17.30 - Sala Riunioni DIMEAS terzo piano Seconda lezione 2 febbraio dalle 14:30 alle ora 17:00 - Sala Riunioni DIMEAS terzo piano Durante la seconda lezione verrà definito il calendario delle lezioni successive