PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Restauro

04EUAPQ

A.A. 2022/23

Lingua dell'insegnamento

Italiano

Corsi di studio

Corso di Laurea Magistrale in Architettura Costruzione Citta' - Torino

Organizzazione dell'insegnamento
Didattica Ore
Lezioni 60
Docenti
Docente Qualifica Settore h.Lez h.Es h.Lab h.Tut Anni incarico
Collaboratori
Espandi

Didattica
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
ICAR/19 6 B - Caratterizzanti Teorie e tecniche per il restauro architettonico
2022/23
Il corso di Restauro intende approfondire, sulla base delle conoscenze disciplinari acquisite nel triennio, alcuni temi e problemi progettuali del dibattito contemporaneo del restauro nel costante rapporto tra teorie e pratica, in modo da permettere agli studenti di ottenere una competenza critica nel campo della conservazione e del riuso del patrimonio architettonico.
The Restoration course intends to deepen, on the basis of disciplinary knowledge acquired in the three-year course, some themes of the contemporary debate in the constant relationship between theories and practice, so as to allow students to get critical competence in the field of conservation and reuse of the architectural heritage.
Il corso di Restauro si propone di approfondire, partendo dalle conoscenze già acquisite nel corso triennale, alcune tematiche relative alla disciplina del Restauro. Riguarderà, delineando un percorso attraverso 'problemi' tra teorie e prassi del Restauro, la metodologia del progetto, le leggi e le carte del restauro, i materiali e il loro degrado, la diagnostica, le tecniche di intervento, il rapporto antico e nuovo in architettura, il riuso, focalizzandosi sul problema della conservazione e della messa in valore dei beni culturali, con particolare riferimento al patrimonio architettonico e urbano e al paesaggio. Gli studenti che frequentano il corso acquisiranno la capacità di esaminare, valutare criticamente e programmare gli interventi di restauro, tenendo conto di principi quali il minimo intervento, la compatibilità, la reversibilità, la distinguibilità. Il corso vuole contribuire alla costruzione di quella particolare consapevolezza e capacità critico- progettuale che l'Architetto deve possedere per attuare con responsabilità il rispetto, la cura, la conservazione e la necessaria valorizzazione dei manufatti e dei luoghi in un'ottica di sostenibilità culturale, in particolare quelli in cui gli strati della memoria e i valori delle preesistenze si presentano con particolare densità.
The Course of " Theories for the restoration project " aims to put in evidence the broad debate about the themes of Restoration. This debate will be analysed not chronologically, but by means of problematic points of view, as to develop the student capability to recognize differences and repetitions beyond the usual temporal scheme. As mentioned, the Course aims to develop the critical thinking skills of students as well as communication skills through the use of collective discussion of the proposed themes.
Lo studente che accede a questo insegnamento deve essere in possesso delle conoscenze relative ai fondamenti di teorie e storia del restauro, storia dell’architettura, disegno e rappresentazione, tecnologia dell'architettura previsti nei CdL triennali in Architettura. Deve sapere articolare fonti, strumenti e metodi propri alle sopraddette discipline.
First of all, the student must have interest and passion for Architecture and for theoretical topics. Then, the student must have all the knowledge about theory and history of Restoration, and she/he must be able to understand an architectural project.
Durante il corso saranno trattati i seguenti temi: Globalizzazione e cultura del restauro nel Mondo; conoscenza, conservazione, coinvolgimento sociale, valorizzazione e comunicazione del progetto di restauro; il restauro inteso come "Conservazione dei Beni architettonici e paesaggistici"; il giudizio critico come premessa indispensabile per l’attribuzione di valore e le scelte d’intervento; la conservazione del patrimonio architettonico in Italia, in Europa e nei paesi del bacino del Mediterraneo; il rapporto tra le carte del restauro internazionali e le leggi di tutela di ogni singolo paese; i principali metodi di analisi dello stato di conservazione; la metodologia del progetto di restauro alle varie scale. Inoltre, approfondimenti specifici riguarderanno alcuni territori della conservazione: il paesaggio e l’ambiente tra conservazione e valorizzazione compatibile. Le problematiche connesse al restauro e alla valorizzazione culturale dei centri urbani. Il restauro architettonico di quei complessi storici ai quali si vogliono attribuire nuove funzioni d’uso. Il restauro dei giardini e dei parchi storici. Le problematiche legate al restauro archeologico. Il restauro degli edifici allo stato di rudere ad ogni epoca essi appartengano. Le problematiche legate alla conservazione dell’architettura del “movimento moderno”. Il patrimonio industriale sia diffuso sia presente all’interno dei contesti urbani. Il tema dell’incontro antico-nuovo.
Topics of the teaching programme: - The Course: its finality, the didactic modality, the exam (3h) - What does means Restoration? (6h) - The theories about Restoration: some problems (9h) - Cesare Brandi and The Theory of Restoration (6h) - Ancient and New: a pretext antinomy (9h) - The thing and the representations (6h) - The time and the layers (6h) - Memory and creativity (6h) - Fragments (3h) - Restoration instead of construction (6h)
....
....
L'insegnamento prevede 40 ore di lezioni frontali su argomenti riguardanti le metodologie del progetto di restauro e 20 ore di esercitazione durante le quali vi sarà il confronto con gli studenti; il dibattito su alcuni specifici temi trattati; alcuni sopralluoghi presso significativi complessi architettonici o contesti urbani di valore documentale. Qualora si dovesse ricorrere a modalità di didattica mista, molte lezioni potrebbero essere svolte anche online. Le ore dedicate alle esercitazioni e alcune significative lezioni (es. prolusione al corso, conclusione del corso) saranno erogate in aula.
The Course is organized with groups of thematic lessons, that are divided according two purposes: the lessons that discuss one restoration theme, from the point of view of the Theory and the lessons that, on the basis of the critical analysis of architectural projects, make evident the theoretical theme discussed before and that encourage the opening of the debate. The class is a theoretical course, and no exercises are required.
Durante il corso verranno segnalate alcune letture riguardanti gli argomenti trattati e gli eventuali temi approfonditi dagli studenti. Inoltre i testi di riferimento per sostenere l'esame sono: E. Romeo (a cura di) Il monumento e la sua conservazione, Celid Editore, Torino 2015; E. Romeo, E. Morezzi, Che almeno ne resti il ricordo. Memoria, evocazione, conservazione dei beni architettonici e paesaggistici, WriteUp Site, Roma 2019.
Bibliography - Giorgio Croci, Conservazione e restauro strutturale dei beni architettonici, (con un saggio di Chiara Occelli), CittàStudi, Torino 2012 - Giovanni Carbonara, Architettura d'oggi e restauro. Un confronto antico-nuovo, UTET Scienze Tecniche 2011 - Stefano Bartezzaghi, L'elmo di Don Chisciotte. Contro la mitologia della creatività, Laterza 2009 - B. Paolo Torsello, Che cos'è il Restauro? Nove studiosi a confronto, Marsilio 2005 - P. Eisenman, Il giardino dei passi perduti: una installazione per Castelvecchio, Marsilio, Venezia 2004 - E. Romeo (a cura di), Il monumento e la sua conservazione. Note sulla metodologia del progetto di restauro, Celid, Torino 2004 - G. Grassi, Scritti scelti: 1965-1999, Franco Angeli, Milano 2000 In addition to the bibliography, the professor will put all the slides used for the lesson, in.pdf format, in one folder in the Portale della didattica.
Modalità di esame: Prova orale obbligatoria;
Exam: Compulsory oral exam;
... Gli esami si svolgeranno con una prova orale in presenza. Vi sarà anche la possibilità di accertamenti dell’apprendimento, preventivamente concordati con gli studenti del corso. La prova orale avrà una durata di circa 15 minuti . Trattandosi della discussione di un elaborato che descriverà uno degli argomenti svolti durante il corso (tutti dello stesso peso e assegnati a caso dal docente agli studenti) la valutazione terrà conto di quanto lo studente ha studiato sullo specifico argomento. Terrà conto della effettiva acquisizione, da parte dello studente, delle conoscenze e dei risultati di apprendimento attesi. Saranno altresì valutate la capacità critica, la chiarezza e la sintesi nel comporre l'elaborato. Gli obiettivi che l’esame intende accertare, saranno la capacità di valutare criticamente i necessari interventi di restauro e di conservazione, proponendo approcci metodologicamente corretti ed elaborando soluzioni nel rispetto del valore documentale del patrimonio esistente. E', inoltre, necessario che gli studenti, attribuendo il giusto valore storico, documentale, d’uso attuale, siano in grado di esprimere un giudizio critico quale indispensabile premessa per le scelte di intervento. Le valutazioni andranno da 18/30 a 30/30 e la lode sarà attribuita soltanto nel caso in cui lo studente riesca a dimostrare buona capacità di connettere argomenti e temi trattati con ampia visione critica.
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam: Compulsory oral exam;
This is a written exam. The students have to answer to four questions about the themes of the Course and about the Bibliography. The exam will take place in Polytechnic LAIB. The exam lasts one hour. The student may withdraw from the examination; if the file will be closed, the exam will be evaluated. The four questions (each of them evaluated 7.5/30 max), investigate the knowledge acquired on the four parts of the Course (the disciplinary theories, the thing and the representations, the time and the layers, the memory and creativity).
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.
Esporta Word