L'insegnamento tratta gli argomenti della meccanica necessari alla formazione di base dell'ingegnere meccanico. L'aspetto caratterizzante della materia è l'analisi funzionale dei sistemi meccanici.
Partendo dalle conoscenze di base acquisite dagli allievi nell'insegnamento di Fisica I, gli obiettivi della meccanica applicata alle macchine sono:
- Fornire le metodologie necessarie per la soluzione di problemi ingegneristici sulla cinematica e la dinamica dei sistemi di corpi rigidi.
- Presentare le caratteristiche principali dei sistemi di trasmissione della potenza meccanica, con riferimento alla configurazione generale di un sistema di trasmissione di potenza, alle forze scambiate negli organi meccanici e alla tipologia dei principali componenti impiegati.
- Presentare e analizzare i principali fenomeni fisici caratteristici della dinamica dei sistemi meccanici, fornendo le metodologie di soluzione di problemi caratteristici nelle macchine e in sistemi di trasmissione della potenza meccanica.
The course deals with the topics of mechanics necessary for the basic training of the mechanical engineer. The characterizing aspect of the matter is the functional analysis of mechanical systems.
Starting from the basic knowledge acquired by the students in the course of Physics I, the objectives of mechanics applied to machines are:
- To provide the necessary methodologies for the solution of engineering problems on the kinematics and dynamics of systems of rigid bodies.
- Present the main characteristics of mechanical power transmission systems, with reference to the general configuration of a power transmission system, the forces exchanged in the mechanical parts and the type of main components used.
- To present and analyze the main physical phenomena characteristic of the dynamics of mechanical systems, providing the methodologies for solving characteristic problems in machines and mechanical power transmission systems.
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà:
- essere in grado di effettuare l'analisi cinematica e dinamica di sistemi di corpi rigidi;
- saper risolvere problemi caratterizzati dalla presenza dell'attrito;
- saper riconoscere i principali componenti dei sistemi di trasmissione meccanica e saper risolvere i problemi che ne descrivono il funzionamento;
- saper effettuare l'analisi di fenomeni dinamici nel funzionamento delle macchine;
- conoscere le tipologie e il funzionamento degli elementi di supporto radente, volvente e lubrificato.
The objective of the course is to develop the ability of the student to identify the problems relevant to rigid bodies mechanics, mechanical drives and mechanics of vibrations, to address them with a scientifically correct approach and to solve them with sound engineering methods in order to perform an effective functional design of mechanical systems.
Per poter seguire l'insegnamento della meccanica applicata alle macchine è necessario che gli allievi abbiano appreso i concetti fondamentali degli insegnamenti di analisi matematica I, fisica I e geometria.
Prerequisites for attending the course is a basic knowledge of calculus and physics.
- Cinematica dei sistemi di corpi rigidi (15 ore) : moto di un corpo rigido, vincoli e gradi di libertà in un sistema di corpi rigidi, moto di traslazione e di rotolamento, catene cinematiche, analisi cinematica di meccanismi articolati.
- Dinamica dei sistemi di corpi rigidi (21 ore) : forze agenti nei sistemi meccanici (forze elastiche, fenomeni di aderenza e attrito, resistenza al rotolamento, forze viscose), proprietà d'inerzia dei corpi, riduzione delle forze d'inerzia, equilibrio dinamico dei sistemi di corpi rigidi, applicazione dell'equazione dell'energia e del teorema del momento della quantità di moto nei sistemi meccanici, equilibramento di organi rotanti, analisi dinamica di comuni sistemi meccanici (meccanismi, trasmissioni, veicoli).
- Componenti e sistemi di trasmissione meccanica (44 ore) : giunti, trasmissioni mediante flessibili, trasmissioni ad ingranaggi, trasmissioni a vite-madrevite, rotismi ordinari ed epicicloidali, freni ad attrito, frizioni, camme e punterie, supporti a rotolamento, a strisciamento, lubrificati.
- Fenomeni dinamici nelle macchine (8 ore) : accoppiamento di motore e utilizzatore diretto, tramite riduttore di velocità, tramite frizione; analisi dei transitori, macchine a regime periodico.
- Vibrazioni meccaniche (12 ore) : vibrazioni libere e forzate di sistemi lineari a un grado di libertà, trasmissibilità, strumenti per la misura delle vibrazioni.
• Mechanics of rigid bodies: Motion of a rigid body, constraints and degrees of freedom of a system of rigid bodies, translation and rotation, kinematics of mechanisms, inertia properties, free body diagrams, dynamics of systems of rigid bodies, kinetic energy. • Forces in machine components: Elastic forces, static and dynamic friction, rolling resistance, dynamic analysis of typical mechanical systems (mechanisms, drives, vehicles) subjected to a system of forces. • Components of mechanical drives: Joints, belt drives and chains, gears, fixed axis and planetary gear drives, worm gear drives, friction brakes, clutches, cam and followers, rolling and journal bearings. • General characteristics of mechanical drives: Reduction of forces, torques and inertia to a reference axis, connection between mechanical power generator and user, efficiency, machines with periodic motion, balancing. • Mechanical vibrations: Free and forced vibrations of a single-degree-of-freedom system, transmissibility.
Sono svolte circa 100 ore in aula, opportunamente suddivise tra 60 ore di lezione su argomenti teorici ed esempi e 40 ore di soluzione di esercizi. Sono disponibili, nella pagina web dell'insegnamento, le videoregistrazioni dell’attività in aula effettuate in corsi paralleli o in anni precedenti. Gli studenti devono inoltre svolgere una breve esercitazione in un laboratorio didattico sperimentale. Di tale attività è richiesta la stesura di una relazione scritta, che deve essere caricata online al termine dell’esercitazione.
Approximately 100 hours are held in the classroom, appropriately divided between lectures on theoretical topics and solution of exercises. In alternate years, the classroom activity is videotaped and made available to the students on the course web page.
Students must also perform a short practical session in an experimental didactic laboratory. This activity requires the drawing up of a written report, which must be uploaded online at the end of the session.
In the event that the teaching activity must be provided online, the "virtual classroom" platform available on the teaching portal will be used. Before each lesson, the students will be informed about its contents and about the corresponding video lesson recorded in previous years. In the virtual classroom, in addition to carrying out the lesson, it will be possible for the students to intervene using the "chat" available.
- C. Ferraresi, T. Raparelli: "Meccanica applicata”, 3a edizione, 2007, CLUT
Testi di complemento:
- G. Jacazio, B. Piombo: "Meccanica applicata alle macchine", voll. I e II, Levrotto & Bella.
- M. Callegari, P. Fanghella, F. Pellicano: "Meccanica applicata alle macchine"; CittàStudi Edizioni
- J. L. Meriam, L. G. Kraige: “Engineering Mechanics-Dynamics”, Wiley
- C. Ferraresi, T. Raparelli: "Meccanica applicata”, 3a edizione, 2007, CLUT
Complementary textbooks:
- G. Jacazio, B. Piombo: "Meccanica applicata alle macchine", voll. I e II, Levrotto & Bella.
- M. Callegari, P. Fanghella, F. Pellicano: "Meccanica applicata alle macchine"; CittàStudi Edizioni
- J. L. Meriam, L. G. Kraige: “Engineering Mechanics-Dynamics”, Wiley
Modalità di esame: Prova scritta (in aula);
Exam: Written test;
...
L’esame è volto ad accertare le competenze di cui sopra (cfr Risultati dell’apprendimento attesi), l'apprendimento degli argomenti elencati nel programma ufficiale dell'insegnamento e la capacità di applicare le metodologie fornite alla soluzione di problemi.
L'esame, infatti, comprende problemi di calcolo che richiedono la scelta e l'applicazione dello strumento matematico più adeguato per la sua risoluzione, ma anche quesiti di tipo teorico, che richiedono la capacità, da parte dello studente, di costruire un concatenamento logico per la descrizione del funzionamento di un determinato dispositivo o sistema meccanico visto a lezione.
L’esame è svolto soltanto in forma scritta. La durata è solitamente di 2 ore. Durante l’esame è possibile utilizzare la calcolatrice, non è possibile consultare alcun materiale di supporto (testi, dispense, appunti, formulari o altro). L’elaborato deve essere svolto sui fogli timbrati distribuiti per l’occasione; non è ammesso l’uso di altri fogli.
Normalmente è richiesta la risoluzione di tre problemi, simili agli esercizi svolti nelle lezioni e nelle esercitazioni, che possono riguardare tutti gli argomenti. Inoltre è richiesta la descrizione in forma aperta di un argomento spiegato a lezione.
Le valutazioni sono espresse in trentesimi e l’esame è superato se la votazione riportata è di almeno 18/30. Il punteggio assegnato alle singole domande è proporzionato alla difficoltà delle stesse; la votazione massima è di 30/30. Particolare riguardo è rivolto alla chiarezza notazionale e logica delle risposte fornite dallo studente, che permette di ottenere la lode.
L’esito della prova sarà comunicato agli studenti tramite un avviso sul portale della didattica. Gli studenti potranno visionare il compito e la relativa valutazione durante un incontro generale la cui data sarà comunicata tramite avviso sul portale della didattica in concomitanza con la pubblicazione dei risultati della prova scritta.
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam: Written test;
The exam is aimed at ascertaining the knowledge of the topics listed in the official syllabus of the course and the ability to apply the theory and the relative calculation methods to the solution of problems. The examination, in fact, includes problems that require the calculation of numerical results referring to the operating characteristics of certain mechanical systems; it also includes theoretical questions aimed at ascertaining the level of knowledge of the topics presented in class.
The exam is in written form only. The duration is usually of 2 hours and 15 min. During the exam, consulting of any support material (textbooks, notes, formularies or else) is forbidden. The work must be done on the stamped sheets distributed for the occasion; the use of other sheets is not permitted.
Usually it is requested to solve three problems, similar to exercises presented in lessons and tutorials, which refer to all topics of the subject. Besides, it is requested to provide in open form the description of a topic presented in the course lectures.
The evaluations are expressed in thirtieths and the exam is passed if the score is at least 18/30. The score assigned to the individual questions is proportionate to the difficulty of the same; the maximum mark is 30/30. Particular attention is given to the notational and logical clarity of the answers provided by the student, which allows to obtain the praise (laude).
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.