PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Dinamica e identificazione di sistemi non lineari

01GLPRO

A.A. 2023/24

Lingua dell'insegnamento

Italiano

Corsi di studio

Dottorato di ricerca in Ingegneria Meccanica - Torino

Organizzazione dell'insegnamento
Didattica Ore
Lezioni 20
Docenti
Docente Qualifica Settore h.Lez h.Es h.Lab h.Tut Anni incarico
Marchesiello Stefano Professore Ordinario IIND-02/A 10 0 0 0 3
Collaboratori
Espandi

Didattica
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
*** N/A ***    
Introduzione ai sistemi dinamici non lineari: confronto tra lineare e non lineare, fenomeno del jump, caos, sincronizzazione, casi sperimentali. Tipiche non linearità. Piano delle fasi, approssimazione lineare, classificazione dei sistemi lineari, strumenti numerici (Matlab) per i ritratti di fase, biforcazioni. Mappe di Poincarè, caos, strumenti spettrali, risonanze, nonlinear normal modes. Problema inverso: introduzione e breve panoramica sull’identificazione di sistemi lineari. Identificazione di sistemi non lineari: individuazione, caratterizzazione, stima. Metodi di identificazione non lineare: nel dominio del tempo, della frequenza, ad ampio spettro e armonici. Si forniranno set di dati numerici e sperimentali insieme ai codici matlab da utilizzare in esercitazioni applicative.
-
L’insegnamento mira a fornire le basi teoriche per la descrizione e la comprensione dei principali fenomeni osservabili nella dinamica dei sistemi meccanici. In aggiunta, si descrivono gli strumenti numerici e sperimentali utili per analizzare le misure dinamiche condotte sui sistemi non lineari al fine di identificarne i parametri. Durante il corso saranno discussi esempi numerici e casi di studio sperimentali.
In presenza
Presentazione report scritto
P.D.2-2 - Maggio