PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Storia e cultura del giardino e del paesaggio

01HFHUS, 01HFHPQ, 01HFHQA, 02HFHQA

A.A. 2023/24

Lingua dell'insegnamento

Italiano

Corsi di studio

Corso di Laurea Magistrale in Architettura Del Paesaggio - Torino
Corso di Laurea Magistrale in Architettura Costruzione Citta' - Torino
Corso di Laurea Magistrale in Pianificazione Urbanistica E Territoriale - Torino
Corso di Laurea Magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale - Torino

Organizzazione dell'insegnamento
Didattica Ore
Lezioni 60
Docenti
Docente Qualifica Settore h.Lez h.Es h.Lab h.Tut Anni incarico
Tosco Carlo Mario   Professore Ordinario CEAR-11/A 40 0 0 0 2
Collaboratori
Espandi

Didattica
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
ICAR/18 6 B - Caratterizzanti Ecologia del paesaggio e ingegneria naturalistica
2023/24
L’obbiettivo del corso è di presentare un’introduzione generale alla storia del giardino e del paesaggio, dall’antichità all’età moderna.
The aim of the course is to present a general introduction to the history of landscape and gardening, from antiquity to the modern era.
Gli studenti devono acquisire gli strumenti di base della ricerca per la storia del paesaggio, attraverso approcci complementari: lavori sul campo (sopralluoghi sul territorio) e ricerche (fonti documentarie e mappe storiche). Le lezioni sono divise in una parte sistematica e in una parte storica, che segue lo sviluppo cronologico dall’età romana fino ad oggi.
Gli studenti devono acquisire gli strumenti di base della ricerca per la storia del paesaggio, attraverso approcci complementari: lavori sul campo (sopralluoghi sul territorio) e ricerche (fonti documentarie e mappe storiche). Le lezioni sono divise in una parte sistematica e in una parte storica, che segue lo sviluppo cronologico dall’età romana fino ad oggi.
Gli studenti dovrebbero dimostrare una conoscenza di base della storia dell’architettura europea.
Gli studenti dovrebbero dimostrare una conoscenza di base della storia dell’architettura europea.
Parte sistematica: - Strumenti di base per lo studio del paesaggio storico - L’analisi del paesaggio: obbiettivi e metodi - Fonti per la ricerca: fonti scritte e fonti figurate - L’organizzazione della ricerca - La morfologia del paesaggio e la storia locale Parte storica: - Lo sviluppo storico del paesaggio e del giardino nel mondo antico - Il giardino medievale e la cultura monastica: l’“hortus conclusus” - Il rinascimento e il giardino all’italiana - Il giardino formale alla francese nell’età di Luigi XIV - Il giardino pittoresco inglese nel XVIII secolo - Lo sviluppo dei parchi pubblici nel XIX secolo
Parte sistematica: - Strumenti di base per lo studio del paesaggio storico - L’analisi del paesaggio: obbiettivi e metodi - Fonti per la ricerca: fonti scritte e fonti figurate - L’organizzazione della ricerca - La morfologia del paesaggio e la storia locale Parte storica: - Lo sviluppo storico del paesaggio e del giardino nel mondo antico - Il giardino medievale e la cultura monastica: l’“hortus conclusus” - Il rinascimento e il giardino all’italiana - Il giardino formale alla francese nell’età di Luigi XIV - Il giardino pittoresco inglese nel XVIII secolo - Lo sviluppo dei parchi pubblici nel XIX secolo
Il corso è organizzato in lezioni, scandite per periodi storici, e prevede visite a giardini storici.
Il corso è organizzato in lezioni, scandite per periodi storici, e prevede visite a giardini storici.
Manuali di base: C. Tosco, Il paesaggio come storia, Il Mulino, Bologna 2006; C. Tosco, Storia dei giardini. Dalla Bibbia al giardino all’italiana, Il Mulino, Bologna 2018. Letture consigliate: F. Panzini, Progettare la natura. Architettura del paesaggio e dei giardini dalle origini all’epoca contemporanea, Zanichelli, Bologna 2005; P. Grimal, L’arte dei giardini. Una breve storia, Donzelli Editore, Roma 2005.
Manuali di base: C. Tosco, Il paesaggio come storia, Il Mulino, Bologna 2006; C. Tosco, Storia dei giardini. Dalla Bibbia al giardino all’italiana, Il Mulino, Bologna 2018. Letture consigliate: F. Panzini, Progettare la natura. Architettura del paesaggio e dei giardini dalle origini all’epoca contemporanea, Zanichelli, Bologna 2005; P. Grimal, L’arte dei giardini. Una breve storia, Donzelli Editore, Roma 2005.
Modalità di esame: Prova orale obbligatoria;
Exam: Compulsory oral exam;
... L’esame finale sarà in forma orale e prevederà tre domande. Ulteriori approfondimenti, su proposta dello studente, potranno essere concordati con il docente e saranno l’argomento di una delle tre domande d’esame. Il voto finale sarà espresso in trentesimi (ognuna delle tre domande sarà valutata fino ad un massimo 10 punti).
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam: Compulsory oral exam;
L’esame finale sarà in forma orale e prevederà tre domande. Ulteriori approfondimenti, su proposta dello studente, potranno essere concordati con il docente e saranno l’argomento di una delle tre domande d’esame. Il voto finale sarà espresso in trentesimi (ognuna delle tre domande sarà valutata fino ad un massimo 10 punti).
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.
Esporta Word