PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Le Città del futuro - Il futuro nelle città - Intraprendenti

01HTSLZ, 01HTSJM, 01HTSLH, 01HTSLI, 01HTSLM, 01HTSLN, 01HTSLP, 01HTSLS, 01HTSLU, 01HTSLX, 01HTSMA, 01HTSMB, 01HTSMC, 01HTSMH, 01HTSMK, 01HTSMN, 01HTSMO, 01HTSMQ, 01HTSNX, 01HTSOA, 01HTSOD, 01HTSPC, 01HTSPI, 01HTSPL, 01HTSPM, 01HTSPW, 01HTSTR

A.A. 2023/24

Lingua dell'insegnamento

Italiano

Corsi di studio

Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering) - Torino
Corso di Laurea in Design E Comunicazione - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Dell'Autoveicolo (Automotive Engineering) - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica (Computer Engineering) - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Dell'Autoveicolo - Torino
Corso di Laurea in Electronic And Communications Engineering (Ingegneria Elettronica E Delle Comunicazioni) - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Dei Materiali - Torino
Corso di Laurea in Architettura (Architecture) - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Chimica E Alimentare - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Civile - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Edile - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Energetica - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio - Torino
Corso di Laurea in Matematica Per L'Ingegneria - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Fisica - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale - Torino
Corso di Laurea in Architettura - Torino
Corso di Laurea in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale - Torino
Corso di Laurea in Civil And Environmental Engineering - Torino

Organizzazione dell'insegnamento
Didattica Ore
Lezioni 55
Esercitazioni in aula 4,5
Docenti
Docente Qualifica Settore h.Lez h.Es h.Lab h.Tut Anni incarico
Servillo Loris Antonio   Professore Ordinario CEAR-12/A 7 0 0 0 2
Collaboratori
Espandi

Didattica
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
ICAR/01
ICAR/03
ICAR/05
ICAR/12
ICAR/14
ICAR/20
ICAR/21
ICAR/22
ING-IND/11
ING-IND/35
ING-INF/03
M-GGR/02
0,5
0,5
0,5
0,5
0,5
0,5
0,5
0,5
0,5
0,5
0,5
0,5
D - A scelta dello studente
D - A scelta dello studente
D - A scelta dello studente
D - A scelta dello studente
D - A scelta dello studente
D - A scelta dello studente
D - A scelta dello studente
D - A scelta dello studente
D - A scelta dello studente
D - A scelta dello studente
D - A scelta dello studente
D - A scelta dello studente
A scelta dello studente
A scelta dello studente
A scelta dello studente
A scelta dello studente
A scelta dello studente
A scelta dello studente
A scelta dello studente
A scelta dello studente
A scelta dello studente
A scelta dello studente
A scelta dello studente
A scelta dello studente
2023/24
L’insegnamento ha l’obiettivo di preparare gli studenti alle sfide locali e globali riflettendo sulle innovazioni tecnologiche e sociali necessarie per rendere le città del futuro più eque e sostenibili. In questa prospettiva, la città di Torino è assunta come un hub di sperimentazione per il raggiungimento degli obiettivi di neutralità climatica e giustizia sociale a cui tende l’Europa. Il corso sarà strutturato in quattro moduli, che mirano ad affrontare le questioni urbane più stringenti attraverso un approccio interdisciplinare e laboratoriale: (i) la sfida della transizione climatica e ambientale: i parchi fluviali; (ii) la sfida dell’abitare: nuovi bisogni e nuove soluzioni; (iii) la sfida dell’innovazione: mobilità intelligente; (iv) la sfida della giustizia sociale e spaziale: rigenerare luoghi e comunità. Ogni tema sarà affrontato combinando un inquadramento teorico ad esercizi applicativi e visite a partire dai progetti che il centro FULL sta attualmente svolgendo nel contesto torinese.
The course aims to prepare students for local and global challenges by reflecting on the technological and social innovations needed to make the cities of the future more equitable and sustainable. In this perspective, the city of Turin is assumed as an experimentation hub for achieving the European climate neutrality and social justice goals. The course will be structured into four modules, which aim to address the most pressing urban issues through an interdisciplinary and operative approach: (i) the challenge of climate and environmental transition: river parks; (ii) the challenge of housing: new needs and new solutions; (iii) the challenge of innovation: intelligent mobility; (iv) the challenge of social and spatial justice: regenerating places and communities. Each theme will be addressed by combining a theoretical framework with practical exercises and visits based on the projects that the Future Urban Legacy Lab is currently carrying out in the Turin context.
Al termine dell’insegnamento gli studenti saranno in grado di: - Conoscere e comprendere le molteplici dimensioni che contraddistinguono la dimensione urbana dell’attuale crisi climatica; - Conoscere e comprendere strumenti e tecniche di analisi e di progettazione multidisciplinari; - Analizzare in maniera interdisciplinare e critica problemi di carattere complessi; - Applicare e integrare le conoscenze acquisite da diversi contributi disciplinari su casi studio reali; - Identificare i migliori approcci e strumenti da adottare rispetto alle specificità dei problemi posti. L’insegnamento contribuisce all’acquisizione delle competenze necessarie ad una figura professionale caratterizzata da un’alta capacità analitica e progettuale rispetto a questioni intrinsecamente interdisciplinari.
Al termine dell’insegnamento gli studenti saranno in grado di: - Conoscere e comprendere le molteplici dimensioni che contraddistinguono la dimensione urbana dell’attuale crisi climatica; - Conoscere e comprendere strumenti e tecniche di analisi e di progettazione multidisciplinari; - Analizzare in maniera interdisciplinare e critica problemi di carattere complessi; - Applicare e integrare le conoscenze acquisite da diversi contributi disciplinari su casi studio reali; - Identificare i migliori approcci e strumenti da adottare rispetto alle specificità dei problemi posti. L’insegnamento contribuisce all’acquisizione delle competenze necessarie ad una figura professionale caratterizzata da un’alta capacità analitica e progettuale rispetto a questioni intrinsecamente interdisciplinari.
Per la fruizione dell’insegnamento non è necessario aver acquisito previamente conoscenze ed abilità relative specifiche. È richiesta un’attitudine aperta e curiosa alle dinamiche urbane ed un atteggiamento proattivo.
Per la fruizione dell’insegnamento non è necessario aver acquisito previamente conoscenze ed abilità relative specifiche. È richiesta un’attitudine aperta e curiosa alle dinamiche urbane ed un atteggiamento proattivo.
L’insegnamento è organizzato in quattro moduli: (i) la sfida della transizione climatica e ambientale: i parchi fluviali; (ii) la sfida dell’abitare: nuovi bisogni e nuove soluzioni; (iii) la sfida dell’innovazione: mobilità intelligente; (iv) la sfida della giustizia sociale e spaziale: rigenerare luoghi e comunità. Ognuno dei quattro moduli si sviluppa nell’arco di cinque incontri ed è introdotto da una presentazione del tema e di un’esercitazione da sviluppare nel contesto torinese. Nei tre incontri successivi saranno forniti contributi specialistici che affrontano la questione trattata da diverse prospettive disciplinari. Ogni contributo prevede una componente didattica di inquadramento e un’attività pratica o visita sul campo che contribuisce alla costruzione dell’esercitazione. I quattro moduli si concludono con la presentazione e discussione collettiva dei lavori prodotti dagli studenti. Al termine del corso è richiesta una sintesi e sistematizzazione del lavoro fatto.
L’insegnamento è organizzato in quattro moduli: (i) la sfida della transizione climatica e ambientale: i parchi fluviali; (ii) la sfida dell’abitare: nuovi bisogni e nuove soluzioni; (iii) la sfida dell’innovazione: mobilità intelligente; (iv) la sfida della giustizia sociale e spaziale: rigenerare luoghi e comunità. Ognuno dei quattro moduli si sviluppa nell’arco di cinque incontri ed è introdotto da una presentazione del tema e di un’esercitazione da sviluppare nel contesto torinese. Nei tre incontri successivi saranno forniti contributi specialistici che affrontano la questione trattata da diverse prospettive disciplinari. Ogni contributo prevede una componente didattica di inquadramento e un’attività pratica o visita sul campo che contribuisce alla costruzione dell’esercitazione. I quattro moduli si concludono con la presentazione e discussione collettiva dei lavori prodotti dagli studenti. Al termine del corso è richiesta una sintesi e sistematizzazione del lavoro fatto.
L’insegnamento prevede la partecipazione dei professori affiliati al Centro Interdipartimentale FULL e di esperti esterni, che esploreranno ricerche e sperimentazioni condotte a livello nazionale e internazionale, rivolgendo un’attenzione costante alle sfide e prospettive locali della città di Torino. È prevista l’organizzazione di visite finalizzate sia alla scoperta di progettualità di interesse sviluppate sul territorio torinese, sia all’acquisizione di competenze relative alla mappatura e analisi urbana rispetto agli specifici problemi posti dalle esercitazioni.
L’insegnamento prevede la partecipazione dei professori affiliati al Centro Interdipartimentale FULL e di esperti esterni, che esploreranno ricerche e sperimentazioni condotte a livello nazionale e internazionale, rivolgendo un’attenzione costante alle sfide e prospettive locali della città di Torino. È prevista l’organizzazione di visite finalizzate sia alla scoperta di progettualità di interesse sviluppate sul territorio torinese, sia all’acquisizione di competenze relative alla mappatura e analisi urbana rispetto agli specifici problemi posti dalle esercitazioni.
L’insegnamento è strutturato in un totale di circa venti incontri della durata di tre ore. È prevista una costante alternanza di lezioni ed esercitazioni o visite. Ognuno dei quattro moduli del corso sarà sviluppato attraverso una serie di contributi specialistici (che impegneranno circa la metà delle ore complessive del corso) e, in parallelo, attraverso lo sviluppo di un approfondimento laboratoriale, che sarà seguito in tutto il suo corso da una/un referente. Le esercitazioni saranno svolte in gruppi formati da studenti provenienti da diversi indirizzi di studio.
L’insegnamento è strutturato in un totale di circa venti incontri della durata di tre ore. È prevista una costante alternanza di lezioni ed esercitazioni o visite. Ognuno dei quattro moduli del corso sarà sviluppato attraverso una serie di contributi specialistici (che impegneranno circa la metà delle ore complessive del corso) e, in parallelo, attraverso lo sviluppo di un approfondimento laboratoriale, che sarà seguito in tutto il suo corso da una/un referente. Le esercitazioni saranno svolte in gruppi formati da studenti provenienti da diversi indirizzi di studio.
European Missions, 100 Climate-Neutral and Smart Cities by 2030 - Info Kit for Cities: https://ec.europa.eu/info/sites/default/files/research_and_innovation/funding/documents/ec_rtd_eu-mission-climate-neutral-cities-infokit.pdf Ulteriori testi specifici ad ogni contributo saranno forniti nel corso dello svolgimento delle attività didattiche.
European Missions, 100 Climate-Neutral and Smart Cities by 2030 - Info Kit for Cities: https://ec.europa.eu/info/sites/default/files/research_and_innovation/funding/documents/ec_rtd_eu-mission-climate-neutral-cities-infokit.pdf Ulteriori testi specifici ad ogni contributo saranno forniti nel corso dello svolgimento delle attività didattiche.
Modalità di esame: Accertamento (esame senza voto);
Exam: Check;
... Il corso sarà considerato superato laddove gli studenti partecipino in maniera attiva alle attività proposte nel corso di tutto il periodo didattico e completino le esercitazioni relative ad ogni modulo. A ogni gruppo sarà richiesto di presentare il lavoro svolto nelle quattro date prestabilite e di consegnare un elaborato finale di sintesi al temine del corso.
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam: Check;
Il corso sarà considerato superato laddove gli studenti partecipino in maniera attiva alle attività proposte nel corso di tutto il periodo didattico e completino le esercitazioni relative ad ogni modulo. A ogni gruppo sarà richiesto di presentare il lavoro svolto nelle quattro date prestabilite e di consegnare un elaborato finale di sintesi al temine del corso.
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.
Esporta Word