PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Progettare la transizione resiliente di città e territori - Intraprendenti

01HTTLZ, 01HTTJM, 01HTTLH, 01HTTLI, 01HTTLM, 01HTTLN, 01HTTLP, 01HTTLS, 01HTTLU, 01HTTLX, 01HTTMA, 01HTTMB, 01HTTMC, 01HTTMH, 01HTTMK, 01HTTMN, 01HTTMO, 01HTTMQ, 01HTTNX, 01HTTOA, 01HTTOD, 01HTTPC, 01HTTPI, 01HTTPL, 01HTTPM, 01HTTPW, 01HTTTR

A.A. 2023/24

Lingua dell'insegnamento

Italiano

Corsi di studio

Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering) - Torino
Corso di Laurea in Design E Comunicazione - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Dell'Autoveicolo (Automotive Engineering) - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica (Computer Engineering) - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Dell'Autoveicolo - Torino
Corso di Laurea in Electronic And Communications Engineering (Ingegneria Elettronica E Delle Comunicazioni) - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Dei Materiali - Torino
Corso di Laurea in Architettura (Architecture) - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Chimica E Alimentare - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Civile - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Edile - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Energetica - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio - Torino
Corso di Laurea in Matematica Per L'Ingegneria - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Fisica - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale - Torino
Corso di Laurea in Architettura - Torino
Corso di Laurea in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale - Torino
Corso di Laurea in Civil And Environmental Engineering - Torino

Organizzazione dell'insegnamento
Didattica Ore
Lezioni 60
Tutoraggio 65
Docenti
Docente Qualifica Settore h.Lez h.Es h.Lab h.Tut Anni incarico
Brunetta Grazia Professore Ordinario CEAR-12/B 49 0 0 0 1
Collaboratori
Espandi

Didattica
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
ICAR/21 6 D - A scelta dello studente A scelta dello studente
2023/24
L’insegnamento supporterà le studentesse e gli studenti a sviluppare una solida conoscenza sulla transizione verde e giusta, a partire dal quadro delle politiche internazionali indagando i processi e gli approcci per progettare la transizione resiliente di città e territori. Diverse sono oggi le questioni territoriali da affrontare, quali il contrasto al consumo e all’impermeabilizzazione dei suoli, la gestione dei rischi naturali e antropici, l’utilizzo delle risorse naturali da riorientare in un’ottica di valorizzazione e recupero verso il paradigma della circolarità, la decarbonizzazione dei sistemi urbani. Da una prospettiva di ricerca interdisciplinare, il corso approfondisce l’analisi delle vulnerabilità territoriali, per progettare la transizione resiliente, con lezioni teoriche ed un’esercitazione su un caso di studio. Le studentesse e gli studenti apprenderanno le tecniche e le metodologie di analisi delle vulnerabilità territoriali, primo elemento di conoscenza per il percorso di transizione verso la resilienza, svolgendo un lavoro di gruppo che riguarderà l’analisi delle vulnerabilità di un ambito urbano. Il corso è offerto dal Centro Interdipartimentale Responsible Risk Resilience Centre (R3C).
The course will support students to obtain a solid understanding of the green and just transition, starting from the framework of international policies, investigating the processes and approaches for designing the resilient transition of cities and territories. Today, there are various territorial issues to be tackled, such as facing land consumption and soil sealing, managing natural and anthropogenic risks, reorienting the utilization of natural resources towards a circularity paradigm, and decarbonizing urban systems. Taking an interdisciplinary research approach, the course delves deep into the analysis of territorial vulnerabilities to design a resilient transition, with theoretical lectures and a practical exercise on a case study. Students will learn the techniques and methodologies for analysing territorial vulnerabilities, the first element of knowledge for the path towards resilience, by working in groups to analyse the vulnerabilities of an urban area. The course is offered by the Interdepartmental Centre Responsible Risk Resilience Centre (R3C) of Politecnico di Torino.
Le studentesse e gli studenti acquisiranno le seguenti conoscenze e capacità: (i) conoscenza del dibattito teorico, e della sua evoluzione, sul concetto di resilienza territoriale; (ii) conoscenza delle politiche internazionali per orientare la transizione verde e giusta; (iii) conoscenza di buone pratiche di resilienza territoriale attraverso un’analisi comparata di casi studio internazionali; (iv) capacità di analizzare le vulnerabilità territoriali; (v) capacità di definire indirizzi per il progetto di transizione resiliente di città e territori.
Le studentesse e gli studenti acquisiranno le seguenti conoscenze e capacità: (i) conoscenza del dibattito teorico, e della sua evoluzione, sul concetto di resilienza territoriale; (ii) conoscenza delle politiche internazionali per orientare la transizione verde e giusta; (iii) conoscenza di buone pratiche di resilienza territoriale attraverso un’analisi comparata di casi studio internazionali; (iv) capacità di analizzare le vulnerabilità territoriali; (v) capacità di definire indirizzi per il progetto di transizione resiliente di città e territori.
L’insegnamento propone l’apprendimento del tema a partire dall’intreccio di skills interdisciplinari (teoriche, informatiche, tecniche), perciò non sono richiesti particolari requisiti pre-definiti. A partire dalle specifiche competenze degli allievi, i docenti richiameranno a lezione i concetti teorici e tecnici di base, per permettere agli studenti di affrontare l’insegnamento con un approccio interdisciplinare di studio e ricerca che svilupperà una metodologia a supporto del progetto di transizione ecologica di città e territori.
L’insegnamento propone l’apprendimento del tema a partire dall’intreccio di skills interdisciplinari (teoriche, informatiche, tecniche), perciò non sono richiesti particolari requisiti pre-definiti. A partire dalle specifiche competenze degli allievi, i docenti richiameranno a lezione i concetti teorici e tecnici di base, per permettere agli studenti di affrontare l’insegnamento con un approccio interdisciplinare di studio e ricerca che svilupperà una metodologia a supporto del progetto di transizione ecologica di città e territori.
L'insegnamento è organizzato nei quattro moduli tematici di seguito indicati che approfondiranno l’evoluzione dei principali temi concettuali, metodologici e progettuali, emergenti dal dibattito e dalle esperienze in corso, per orientare il percorso di transizione ecologica di città e territori. (i) Teorie e approcci per la resilienza territoriale; (ii) La transizione ecologica nelle politiche internazionali e nazionali; (iii) Studiare le vulnerabilità: la metodologia R3C per guidare il progetto di transizione resiliente; (iv) Best practicies per la transizione resiliente: esperienze a confronto.
L'insegnamento è organizzato nei quattro moduli tematici di seguito indicati che approfondiranno l’evoluzione dei principali temi concettuali, metodologici e progettuali, emergenti dal dibattito e dalle esperienze in corso, per orientare il percorso di transizione ecologica di città e territori. (i) Teorie e approcci per la resilienza territoriale; (ii) La transizione ecologica nelle politiche internazionali e nazionali; (iii) Studiare le vulnerabilità: la metodologia R3C per guidare il progetto di transizione resiliente; (iv) Best practicies per la transizione resiliente: esperienze a confronto.
L’organizzazione dell’insegnamento prevede: lezioni in aula, cicli di seminari con esperti e stakeholder, esercitazioni di gruppo su casi di studio. Le esercitazioni saranno svolte dagli studenti con l’utilizzo del proprio computer.
L’organizzazione dell’insegnamento prevede: lezioni in aula, cicli di seminari con esperti e stakeholder, esercitazioni di gruppo su casi di studio. Le esercitazioni saranno svolte dagli studenti con l’utilizzo del proprio computer.
I docenti forniranno, in relazione agli argomenti trattati, indicazioni bibliografiche e materiale necessario a supportare l’approfondimento dei temi trattati e lo svolgimento delle esercitazioni di gruppo. Le tracce delle lezioni saranno disponibili e scaricabili attraverso il portale della didattica.
I docenti forniranno, in relazione agli argomenti trattati, indicazioni bibliografiche e materiale necessario a supportare l’approfondimento dei temi trattati e lo svolgimento delle esercitazioni di gruppo. Le tracce delle lezioni saranno disponibili e scaricabili attraverso il portale della didattica.
Modalità di esame: Accertamento (esame senza voto);
Exam: Check;
... Esercitazione in gruppo che riguarderà un elaborato progettuale.
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam: Check;
Esercitazione in gruppo che riguarderà un elaborato progettuale.
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.
Esporta Word