PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



ALCUNI ASPETTI DI TEORIA DEI NUMERI

01HXCUR

A.A. 2023/24

Lingua dell'insegnamento

Italiano

Corsi di studio

Dottorato di ricerca in Scienze Matematiche - Torino

Organizzazione dell'insegnamento
Didattica Ore
Lezioni 30
Docenti
Docente Qualifica Settore h.Lez h.Es h.Lab h.Tut Anni incarico
Murru Nadir   Personale di altra universita   30 0 0 0 1
Collaboratori
Espandi

Didattica
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
*** N/A *** 6    
Il corso ha lo scopo di fornire una panoramica su alcuni argomenti di ricerca della teoria dei numeri moderna, permettendo di avere una conoscenza dello stato dell’arte adatta per avviarsi nella ricerca su queste tematiche.
The course aims at providing an overview about some recent research topics in number theory, allowing to know the state of the art in order to do research in these fields.
Teoria dei gruppi; Teoria degli anelli; campi finiti
Group theory; Ring theory; Finite fields
Metodi di fattorizzazione: idee di base dei metodi di fattorizzazione (metodo di Fermat), quadratic sieve, general number field sieve. Frazioni continue: introduzione e loro applicazione al problema della fattorizzazione, frazioni continue sui numeri p-adici, teorema del sottospazio e sua applicazione alle frazioni continue (reali e p-adiche) per costruire numeri trascendenti
Factorization methods: basic ideas for integer factorization (Fermat’s method), quadratic sieve, general number field sieve Continued fractions: introduction and application to the integer factorization problem, continue fractions over the p-adic numbers, subspace theorem and application to continued fractions (real and p-adic) for the construction of transcendental numbers.
In presenza
On site
Presentazione orale
Oral presentation
P.D.2-2 - Marzo
P.D.2-2 - March
Dottorato principalmente interessato: - Scienze Matematiche - Matematica Pura e Applicata