PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Fondamenti di impianti biochimici

01SSCMW

A.A. 2023/24

Lingua dell'insegnamento

Italiano

Corsi di studio

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili - Torino

Organizzazione dell'insegnamento
Didattica Ore
Lezioni 31,5
Esercitazioni in aula 16,5
Tutoraggio 23
Esercitazioni in laboratorio 12
Docenti
Docente Qualifica Settore h.Lez h.Es h.Lab h.Tut Anni incarico
Tommasi Tonia   Professore Associato ICHI-02/A 19,5 16,5 12 0 3
Collaboratori
Espandi

Didattica
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
ING-IND/25 6 B - Caratterizzanti Ingegneria chimica
2023/24
L'insegnamento si propone di fornire le conoscenze di base per lo sviluppo delle apparecchiature presenti in un processo biotecnologico a partire da conoscenze biochimiche e microbiologiche. Verranno fornite le conoscenze relative alle operazioni unitarie di up-flow, bioreazione e down-flow di un processo biotecnologico. Le conoscenze fornite verranno: • esemplificate dall’analisi di varie produzioni biotecnologiche nell’ambito energetico, ambientale, alimentare ed in generale per la produzione di prodotti ad alto valore aggiunto. • Consolidate con esperienze di laboratorio con bioreattori, dalla preparativa (up-stream), alla fermentazione e per concludere con l’analisi dei risultati dei bio-prodotti ottenuti.
The course aims to provide the basic knowledge for the development of the equipments present in a biotechnological process giving the necessary biochemical and microbiological knowledge. Understanding will be provided on the unit operations of up-flow, bioreaction and down-flow of a biotechnological process. The knowledge provided will be applied by the analysis of different biotechnological processes in the energy and environmental sectors, production of high-value products as well as for food-industry.
L'obiettivo dell'insegnamento è la formazione degli allievi all’utilizzo delle conoscenze di base dell’Ingegneria Chimica per l’analisi e la definizione delle apparecchiature presenti nei processi biotecnologici, per comprendere le basi dei processi produttivi e delle applicazioni biotecnologiche dei catalizzatori biologici, con particolare riferimento alla produzione, manipolazione e recupero dei prodotti. Si focalizza altresì l’attenzione all’impiego di microorganismi nella produzione di molecole definite, tramite la trattazione di processi per un potenziale bio-prodotto nell’ambito della ricerca e sviluppo industriale, oltre che esempi relativi a processi industriali già consolidati. Al termine dell'insegnamento si richiederà allo studente di aver acquisito le tecniche per affrontare problematiche connesse a: • strategie per la produzione e recupero di prodotti biotecnologici; • esecuzione di bilanci di massa e di energia di un bioreattore; • procedimenti di scale-up di bioreattori connessi a bio-produzioni. L'allievo dovrà essere in grado di: • prevedere e definire le variabili significative per il funzionamento di un bioreattore; • definire e quantificare lo scostamento di un bioreattore reale da uno ideale a fini previsionali
The aim of the course is to train the students to use the basic knowledge of Chemical Engineering for the analysis and definition of the equipment present in the biotechnological processes, with particular attention to the production, handling and recovery of the products. At the end of the course the student will be asked to have acquired the techniques to analyze problems related to: - execution of mass and energy balances of a bioreactor - strategies for the production and recovery of biotechnological products - knowledge and prediction of dis-homogeneities of real reactors from ideal ones - scale-up and scale-down procedures of bioreactors connected to bioproductions. The student must be able to perform the following activities: - analysis and modeling of complex systems (interactions between abiotic and biotic phases) - predict and define the significant variables for the operation of a bioreactor - define and quantify the deviation of a real bioreactor from an ideal one for forecasting purposes
Conoscenza dei fondamenti di biochimica e microbiologia. Conoscenza sia delle cinetiche biologiche enzimatiche che della cinetica evolutiva di un microorganismo o cellula. Padronanza della termodinamica in particolare di quella chimica. Padronanza dei principi della reattoristica chimica, reattori ideali: batch, CSTR e plug-flow. Padronanza delle operazioni unitarie dell'industria chimica.
Knowledge of the fundamentals of biochemistry and microbiology. Knowledge of both the biological enzymatic kinetics and the evolutionary kinetics of a microorganism or cell. Mastery of thermodynamics in particular of the chemical one. Mastery of the principles of chemical reactor, ideal reactors: batch, CSTR and plug-flow. Mastery of unit operations of the chemical industry. Knowledge of the principles of numerical calculation.
La comprensione degli impianti biochimici prescinde dalle conoscenze di chimica, biochimica e reattoristica, mentre l’aspetto applicativo delle biotecnologie fa sì che vadano compresi gli aspetti essenziali di un processo industriale. Per questi motivi, il corso è stato strutturato per comprendere le basi dei processi produttivi e delle applicazioni biotecnologiche dei microorganismi/enzimi. Il programma è così composto: Una parte introduttiva su: • Le biotecnologie e lo sviluppo sostenibile: il concetto di bioraffineria nell’economia circolare • Panorama dei prodotti e processi biotecnologici: l’uso industriale dei microorganismi ed i settori delle biotecnologie industriali • Introduzione al mondo dei microorganismi Metodi di coltivazione dei microorganismi: • Crescita cellulare: curva di crescita e relativa cinetica • Metodi di coltivazione (Batch-Fed-Bach e Continuo) • Tipologie di reattori a biomassa sospesa o adesa; esempi • Mixing e scambi di massa/calore in sistemi dispersi; • Formulazione del terreno e l’ossigeno o altri gas come nutritili delle colture Biotrasformazioni: • Impianti per i processi up-stream: sterilizzazione dei terreni di coltura, dell’aria e degli impianti, sterilizzazione termica e chimica, preparazione terreno:fonti di C e N e micronutrienti, inoculo, etc.. Considerazioni di impianto (ambienti controllati, cleaning apparecchiature) • Parametri operativi e di controllo durante la fermentazione; esempi pratici di sensori per il controllo di processi biochimici (tipologia, funzionamento, costo, etc) • Recupero di prodotti biotecnologici: impianti di downstream con focus su processi di separazione (es. cristallizzazione, filtrazione e centrifugazione) • Il miglioramento dei processi produttivi: il miglioramento dei ceppi, dei terreni di coltura e l’ottimizzazione del down-stream • Scale-up del reattore: dalla preparazione dell’inoculo agli aspetti impiantistici Dal Processo industriale alla Ricerca e Sviluppo nei processi industriali: • Le bioenergie: dalla digestione anaerobica per la produzione di biogas e bio-idrogeno al bioetanolo e alla diretta produzione di elettricità tramite Microbial Fuel Cells • Le biotecnologie nell’industria alimentare: esempi di processi vari; processi di produzione di carne sintetica; • Le biotecnologie per l’ambiente: depurazione acque, biorisanamento e valorizzazione reflui •Biotecnologie per la produzione di molecole ad alto valore aggiunto tramite vari approcci biotecnologici (es. microalghe, gas-fermentation, etc.); Esempi di processo per la produzione di proteine, lipidi, PHB, acetato, acetone, prodotti farmaceutici etc
Overview of biotechnological products and processes: quantity, quality, fields of application. Characteristics of biocatalysts: interactions with engineering variables, real behavior of biocatalysts, the problem of stress on biocatalysts, analysis of nutritional needs, micro and macro morphology. Production of biotechnological products: enzymatic type, coupled to the growth of microorganisms: primary, secondary, complex; internal cells, external; liquids, gaseous. Bioreactor issues related to the nature of the biocatalyst: enzymatic, single microorganism, mixed populations, genetically modified; aerobic, anaerobic. Material and energy balances: stoichiometry of growth and product formation, forecasts of transformation efficiencies. Bioreactor design equations: batch, fed-batch, continuous; effects of spatial dis-homogeneity on the performances of the bioreactor; mixing and stress; performance analysis of the different bioreactor types. Multi-scale and dynamic modeling of bioprocesses: from the pico-reactor to the large-scale reactor; use of fuzzy techniques in bioprocess modeling. Up-flow operations: culture media and raw materials, synthetic media: sources of C and N and micronutrients; complex media formulation, culture broths; the problems of sterilization: broth, air and plants. Down-flow operations, recovery of fermentation products: separation of the cells, isolation of the product from the fermentation medium, product purification, final product isolation. Control of bioprocesses, sensors, measures and control chain: how and why. Examples of biotechnological products obtained with large-scale biotechnology: antibiotics, organic acids, enzymes; recombinant DNA biotechnology: production of γ-interferon; Adeno-associated Virus (AAV); energy biotechnologies: bioethanol, methane, hydrogen; presentation and problems of two emerging bioprocesses: photo-bioproductions and bio-electrochemical systems (BES).
L'insegnamento prevede: • lezioni (tematiche proposte nel programma); • esercitazioni in aula (esempi pratici delle tematiche proposte) • esercitazioni di laboratorio tramite l’utilizzo di bioreattori (es. produzione per via biologica di etanolo, acetone, elettricità tramite Microbial Fuel Cells)
The course includes lectures and exercises in the classroom and laboratory
I seguenti testi sono consigliati come riferimento per gli argomenti trattati a lezione: • Biochemical engineering fundamentals, J.E. Bailey, D.F.Ollis, Mc Graw Hill, 1986 • Biotecnologie microbiche, Stefano Donadio, Gennaro Marino, Casa Editrice Ambrosiana, 2008 • Biologia dei microrganismi. Microbiologia generale, ambientale e industriale, Brock, Pearson, 2016 • BioH2 & BioCH4 Through Anaerobic Digestion, B. Ruggeri, T. Tommasi, S. Sanfilippo, “ Springer-Verlag, 2015 - M.L. Shuler, F. Kargi • Biochemical Engineering: A Textbook for Engineers, Chemists and Biologists. 2nd Edition, Shigeo Katoh, Jun-ichi Horiuchi, Wiley-VCH. Verrà altresì fornito il materiale sia di supporto condiviso in aula, che di approfondimento su argomenti specifici trattati a lezione.
Required or recommended texts: readings, handouts, other educational material The following texts are recommended as a reference for the topics covered in class: - J.E. Bailey, D.F.Ollis, "Biochemical engineering fundamentals", Mc Graw Hill, 1986 - B. Ruggeri, T. Tommasi, S. Sanfilippo, "BioH2 & BioCH4 Through Anaerobic Digestion", Springer-Verlag, 2015 - M.L. Shuler, F. Kargi, "Bioprocess Engineering", Prentice Hall, 1992 - M.R. Ladisch, "Bioseparations engineering: principles, practice and economics", Wiley, 2001 - Timothy J. Ross, “FUZZY LOGIC WITH ENGINEERING APPLICATIONS”, John Wiley & Sons, 2010 Will also be provided: both material used in the classroom and in-depth study on specific topics covered in class.
Slides; Dispense;
Lecture slides; Lecture notes;
Modalità di esame: Prova orale obbligatoria; Elaborato progettuale in gruppo;
Exam: Compulsory oral exam; Group project;
... L’esame finale è costituito da: • un colloquio orale sul programma che possa valutare la conoscenza e la comprensione del programma ufficiale del corso e la capacità di applicare le conoscenze acquisite nell'analisi del funzionamento di bioreattori reali in presenza di diverse tipologie di biocatalizzatori e sotto diverse condizioni operative. L'esame consiste in una o due domande o di natura teorica o applicativa su un particolare specifico caso. Valutazione massima 24 punti. • la valutazione, facoltativa, del progetto sviluppato in gruppo (a seguito delle esperienze di laboratorio) da consegnarsi entro la fine del corso e che sarà sviluppato durante le esercitazioni in aula durante il semestre. Valutazione massima 6 punti.
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam: Compulsory oral exam; Group project;
L’esame è volto ad accertare la conoscenza degli argomenti elencati nel programma ufficiale del corso e la capacità di applicare le conoscenze acquisite nell'analisi del funzionamento di bioreattori reali in presenza di diverse tipologie di biocatalizzatori e sotto diverse condizioni operative. L'esame consiste in una o due domande o di natura teorica o applicativa su un particolare specifico caso. La valutazione è espressa in trentesimi e l’esame è superato se la votazione riportata è di almeno 18/30. L’esame si pone l’obiettivo di verificare le competenze di cui sopra (cfr Risultati dell’apprendimento attesi); durante l'esame non è da escludere l'esecuzione di un esercizio di calcolo che richiede la necessità di operare delle scelte operative per la sua risoluzione. Altresì non è esclusa la richiesta dell'analisi di un problema "tradizionale" mediante la trascrizione in logica fuzzy. La durata della prova è di circa 1 ora. Qualora non fosse possibile fare l' esame in presenza, esso verrà svolto in remoto con le modalità illustrate nel DR n. 271 del 28 febbraio 2020.
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.
Esporta Word