L’Atelier Città e Territorio guida gli studenti nella progressiva esplorazione del progetto architettonico, visto nelle sue relazioni con le dimensioni e i significati della città. L’Atelier, attraverso i contributi disciplinari coordinati della Composizione Architettonica e Urbana, dell’Urbanistica e della Matematica, supera la nozione di oggetti architettonici autonomi e sviluppa le relazioni del progetto con il contesto, facendo interagire le sfere teoriche, tecniche e pratiche con cui lavorare nello spazio costruito. L’Atelier si concentra su: letture e interpretazioni dello spazio, possibili impieghi dei dati quantitativi e loro rappresentazioni; dialettica fra visioni prescrittive basate sugli usi del suolo e codici morfologici.
The “City and Territory” Studio introduces students to additional explorations of architectural design in relationships with the city, its different dimensions, and meanings. Via coordinated disciplinary contributions of ‘Architectural and Urban Design’, ‘Urban Planning’ and ‘Probability and Statistics’, the studio intends to overcome the notion of spatial design as made of independent architectural objects. The studio’s aim is to unfold the relationships between design and its related context, as well as to establish linkages between theoretical, technical and practical spheres in the built space. The studio revolves around: ways of reading and interpreting space; the potential of handling and using quantitative data, and their conventional visualization; tensions between prescriptive visions based on land uses and morphological codes.
In continuità con il percorso avviato nel primo anno prosegue nell’Atelier Città e Territorio la predisposizione del toolbox personale dello studente con ragionamenti sui riferimenti progettuali, la competenza normativa tecnica di base, la capacità di elaborare schemi distributivi in varie dimensioni. Gli avanzamenti attesi riguardano in particolare la capacità di lavorare, individualmente e in gruppo, sviluppando:
- un approccio integrato al progetto e al programma: saper analizzare e interpretare criticamente insiemi urbani definiti rispetto a dimensioni più comprensive della città e dell’urbanizzazione contemporanei;
- competenze nella lettura morfologica degli insediamenti: saper riconoscere criticamente principi dispositivi e insediativi funzionali ad elaborare e argomentare idee di progetto;
- la capacità di utilizzare strumenti sintetici per la comprensione delle occasioni progettuali: capire gli indicatori statistico-quantitativi ed operare criticamente rispetto ad eventuali parametri assunti dai regolamenti esistenti (quali densità e standard urbanistici convenzionali) in funzione del progetto urbano;
- le competenze utili a riconoscere le relazioni con la forma del suolo e gli elementi costitutivi del paesaggio in una logica progettuale.
- l’attitudine alla sintesi dei ragionamenti svolti attraverso il progetto d’architettura urbana, inteso come momento di discontinuità rispetto all’esistente.
Following on the first year experience, the City and Territory Studio enriches the student's personal toolbox with additional reasoning on design references, the basic competence in regulatory techniques, and skills in defining spatial layouts at different dimensions and in different scales. The expected learning outcomes concern specifically the ability to work, individually and in teams, developing:
- an integrated approach to spatial design and programmes: how urban agglomerations may be critically analyzed and interpreted with reference to broader understanding of the contemporary city and urbanization processes;
- multifaceted competences in the morphological analysis of settlements: how to critically understand settlement’s functioning and spatial models, instrumental to elaboration and discussion of design ideas;
- skills in handling quantitative tools to understand design opportunities: how to use statistical-quantitative indicators and operate critically with any parameters incorporated in the existing regulations (such as density and conventional urban standards), instrumental to urban design;
- skills in recognizing, by means of design, the relationships between topography and the constituent elements of landscape;
- an attitude to synthesize critical reasoning through urban design, intended as a moment of reconfiguration of what exists.
L’Atelier si costruisce a partire dalle competenze acquisite nel corso del primo anno “Istruzioni”. In particolare, l’Atelier presuppone che gli studenti abbiano acquisito le conoscenze critiche e progettuali di base dell’Atelier Fondamenti di Progettazione, degli strumenti di lettura ed elaborazione della città contemporanea trasmessi dal corso di Urbanistica del primo anno, unitamente alla conoscenza degli elementi di tecnica urbanistica utili a muoversi con familiarità nei quadri normativi attivi nelle aree progetto. L’Atelier richiede inoltre che gli studenti possiedano i fondamenti di algebra lineare, calcolo differenziale e calcolo integrale acquisiti nel corso di Istituzioni di Matematiche.
The studio builds upon the skills that students gained in the first year "Instructions" program. In particular, the studio assumes that students have acquired: the basic critical understanding and design knowledge of the first year Architecture Design Studio; the analytical tools to understand and elaborate on the contemporary city developed in the first year Urban Planning course, together with the knowledge of elements of urban planning technique. The studio also requires that students possess the fundamentals of linear algebra, differential and integral calculus acquired during the Calculus course.
Anno per anno, gli Atelier si coordinano per concordare un tema generale comune che riguardi quadri di trasformazione della città contemporanea, capaci di catalizzare ulteriori integrazioni con gli altri corsi del semestre. L’obiettivo è garantire agli studenti una coerenza nell’offerta formativa basata sulla confrontabilità dei risultati didattici e degli elaborati, oltre a migliorare la visibilità esterna per iniziative di comunicazione e pubblicistiche.
L’area oggetto degli interventi sviluppati in seno all’Atelier C è rappresentata dal sito di un’area industriale dismessa nel Comune di Moncalieri, affacciata sul torrente Sangone, ai confini con il Comune di Nichelino. Tale area è caratterizzata dalla propria funzione di bordo urbano, limite e cucitura della città tra il torrente, il confine comunale, la rete ferroviaria e una porzione di aree a servizi della collettività.
Obiettivo dell’azione di progetto è disegnare un nuovo pezzo di città, laddove oggi esistono solo ruderi industriali abbandonati a loro stessi, un brano di tessuto urbano capace di ri-definire questo luogo in un nuovo paesaggio abitato e vissuto dai cittadini. Il mezzo attraverso il quale si intendono realizzare questi obiettivi è la messa a punto, attraverso l’integrazione tra le discipline della progettazione architettonica e dell’urbanistica, con il contributo della matematica, di un intervento multifunzionale a prevalenza residenziale, che comprenda lo studio di nuovi edifici, spazi aperti, percorsi, collegamenti con l’esistente.
Tale intervento si svilupperà alle diverse scale di progetto, urbano e architettonico, con una attenzione sia al rispetto della normativa urbanistica, sia alle coerenze costruttive e strutturali.
Year after Year, Ateliers decide a general topic that concerns transformations of the contemporary city. The main aim is to guarantee to the students a coherent pedagogical offer, founded on the comparability of the results and products, as well as to improve external visibility. Of the course.
The area dealt with be the students of the Atelier C is a former industrial area located in Moncalieri Municipality, facing the Sangone river and bordering the Municipality of Nichelino.
The area is characterised by a border flavour, forming the limit of the city but also potentially knitting together the two river banks, the two municipalities, and a number of functions (railway, housing, services). The goal of the project is to design a new piece of city, where now exists only abandoned buildings; a segment of urban tissue that is able to redefine this place through a new landscape inhabited and lively. The mean through which this objective will be realized is the integration of different disciplines – architectural composition and urban planning and design, with a contribution of mathematical sciences – that will join forces in the development of a multifunctional intervention characterised by the prevalence of residential buildings, but also including open public spaces and services, mobility paths, connections with the neighbouring areas. The intervention will be developed at different scales – from the territorial and urban to the architectonic scale – and will take into account existing spatial planning regulation as well as structural and constructive coherence.
Gli studenti lavoreranno in gruppi, e saranno chiamati a restituire l’avanzamento del progetto in una serie di consegne successive e programmate. In particolare, i seguenti elaborati saranno oggetto di valutazione intermedia:
- Elaborato di esame 1 – Tavola di inquadramento generale
La Tavola ha lo scopo di presentare l’area di progetto all’interno del suo contesto urbano e territoriale. Attraverso questa tavola gli studenti presentano l’area di progetto e gli elementi che ne caratterizzano il contesto operativo: geografia, vocazioni funzionali, localizzazione di elementi significativi ecc., anche con il contributo di elaborazioni quantitative di dati.
- Elaborato di esame 2 – Tavola del progetto urbano
La Tavola esprime nel modo più comunicativo possibile la trasformazione urbana complessiva che il progetto propone, ovvero il master plan, la morfologia urbana, concretamente sviluppata in relazione alle matrici e alle forme insediative individuate, ai caratteri paesaggistici e simbolici presi in considerazione.
- Elaborato di esame 3 – Tavola delle verifiche urbanistiche
La Tavola devono attestare che le scelte di progetto sono state verificate alla luce delle disposizioni di governo del territorio e delle esigenze di fattibilità economica dell’intervento. Gli elaborati servono a dimostrare che il progetto:
a) tiene conto degli usi del suolo e degli indici urbanistici previsti dal Piano regolatore generale comunale, illustrando e giustificando le proposte di variante;
b) è redatto nel rispetto della normativa regionale sugli standard urbanistici;
c) tiene conto delle esigenze di fattibilità economica, prefigurando un’ipotesi di massima del rapporto tra costi e ricavi dell’intervento in progetto.
- Elaborato di esame 4 – Tavole del progetto architettonico
Le Tavole devono rendere conto dell’intenzione progettuale a livello dei singoli manufatti. In particolare, dovranno essere sviluppati tutti e tre i temi previsti in progetto: residenza, attività commerciale e infrastruttura dello spazio urbano (parco, giardini, percorsi ciclabili, pedonali, orti urbani, attività sportive etc.)
- Elaborato di esame 5 – Tavola da concorso
L’elaborato deve saper presentare in un’unica tavola il meglio del progetto elaborato, illustrare le scelte compiute in modo che risultino il più possibile convincenti e persuasive.
- Elaborato di esame 6 – Plastico del progetto
Il modello tridimensionale, esteso a tutta l’area di intervento - da realizzare secondo i principi e le direttive del “manuale di costruzione del plastico” fornito dai docenti - deve restituire l’inserimento del progetto nel paesaggio urbano, deve rendere leggibili e comprensibile le scelte morfologiche sviluppate.
Students will work in groups, and will be required to show the progress of their projects through a series of deliveries programmed ex-ante. In particular, the following contributions will be developed by each group:
- Exam elaboration 1: Framing the context. The elaboration aims at presenting the project areas within the territorial and urban context where it belongs. Students will present the elements that characterise the area operative contexts: geography, functional vocation, main landmarks and significant elements, transport and mobility axes, etc. Quantitative elaboration and data and modelling are foreseen.
- Exam elaboration 2: Urban project. The elaboration presents in the most communicative possible way, the whole urban transformation project, i.e. the masterplan and the urban morphology concretely developed by the students in relation to the individuated settlement forms, and to the landscape and symbolic features taken into account
- Exam elaboration 3: Spatial planning assessment. The elaboration will demonstrate that the composition choices of the students have been verified and assessed also in relation to the existing spatial planning regulations and economic logics. In particular, the project must: (i) take into account current land uses and spatial planning parameter included in the PRG, when necessary presenting a variant proposal; (ii) follow the compulsory public space norm (standard urbanistici); (iii) be economically convenient for a potential private developed that would undertake the intervention.
- Exam elaboration 4: Architectonic project. A number of elaboration will present the project intentions of the students in relation to the various buildings. In particular, all three themes should be developed: housing, commercial activity and urban infrastructure (i.e. parks, gardens, cycle-paths, urban orchards, sport activities etc.)
- Exam elaboration 5: Competition elaboration. The students should be able to present, in a single elaboration, the most relevant features of the proposed project, to illustrate the architectonic choices in a way that is convincing and persuasive.
- Exam elaboration 6: Three-dimensional model. The students should develop a three-dimensional physical model of the whole intervention area, to be produced according to the principles and instructions of the so-called “manual di costruzione del plastico” provided by the professors.
E’ consigliata la lettura dei seguenti testi, nella loro interezza o per quelli che riguarda le parti di volta in volta indicate dai docenti:
• DE ROSSI, G. DURBIANO, F. GOVERNA, L. REINERIO, M. ROBIGLIO, Linee nel paesaggio. Esplorazioni nei territori della trasformazione, UTET, Torino 1999.
• L. GAETA, U. JANIN RIVOLIN, L. MAZZA, Governo del territorio e pianificazione spaziale, Dea Agostini Scuola, Novara. 2013.
• P. GOLINELLI et al., Diritto urbanistico e amministrativo. Manuale per tecnici, ICAP, Cuneo 2006
• N. TAYLOR, Teoria dell’urbanistica dal 1945, CLUEB, Bologna 2006 Ulteriori riferimenti bibliografici saranno inoltre segnalati durante le lezioni. Infine, gli studenti sono fortemente invitati a consultare con continuità riviste di architettura e progetto (disponibili presso la biblioteca centrale di Architettura).
The following books are suggested readings, either in full or for what concerns the sections indicated by the professors during classes.
• DE ROSSI, G. DURBIANO, F. GOVERNA, L. REINERIO, M. ROBIGLIO, Linee nel paesaggio. Esplorazioni nei territori della trasformazione, UTET, Torino 1999.
• L. GAETA, U. JANIN RIVOLIN, L. MAZZA, Governo del territorio e pianificazione spaziale, Dea Agostini Scuola, Novara. 2013.
• P. GOLINELLI et al., Diritto urbanistico e amministrativo. Manuale per tecnici, ICAP, Cuneo 2006
• N. TAYLOR, Teoria dell’urbanistica dal 1945, CLUEB, Bologna 2006
Moreover, further bibliographic references will be suggested durinbg classes. Finally, students are warmly invited to frequently consult various architecture journals (available at the Architecture central library)
Modalità di esame: Prova orale obbligatoria; Elaborato grafico prodotto in gruppo; Elaborato progettuale in gruppo;
Exam: Compulsory oral exam; Group graphic design project; Group project;
...
L'esame sarà costituito dalla presentazione delle tavole progettuali finali risultanti dallo sviluppo del lavoro evolutosi, in continuo dialogo con i docenti, durante tutto il periodo dell'Atelier.
L'esame sarà dunque sostenuto da tutti i componenti del gruppo insieme e verterà sulla illustrazione “critica” delle ragioni della propria intenzionalità progettuale. Gli studenti dovranno saper presentare in modo esaustivo la coerente circolarità tra le motivazioni iniziali e gli effetti delle scelte intraprese nella configurazione dell’impianto urbano e dei manufatti edilizi progettati.
La commissione di valutazione, costituita dai docenti delle tre discipline, valuterà collegialmente il progetto proposto da ogni gruppo di studenti. I docenti provvederanno inoltre, durante la discussione del progetto, a verificare la conoscenza individuale dei singoli membri del gruppo. La valutazione, che sarà concordata fra i docenti a partire da una media ponderata delle valutazioni disciplinari, non sarà necessariamente uniforme per tutti i membri del gruppo.
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam: Compulsory oral exam; Group graphic design project; Group project;
The commission, composed by the professors from the two disciplines, jointly evaluate the project of each group of students, composed by a number of contributions and a model. During the presentation of the projects, the professors will test each component of the group, in order to verify their knowledge of the project and of the subjects. The grading, agreed between the professors, will not necessarily be the same for all components of a group.
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.