PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Storia dell'architettura e del design

01UASLH

A.A. 2023/24

Lingua dell'insegnamento

Italiano

Corsi di studio

Corso di Laurea in Design E Comunicazione - Torino

Organizzazione dell'insegnamento
Didattica Ore
Lezioni 20
Esercitazioni in aula 40
Tutoraggio 40
Docenti
Docente Qualifica Settore h.Lez h.Es h.Lab h.Tut Anni incarico
Dellapiana Elena Professore Ordinario CEAR-11/A 20 40 0 0 5
Collaboratori
Espandi

Didattica
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
ICAR/18 6 A - Di base Formazione umanistica
2023/24
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti una conoscenza della storia dell’architettura contemporanea e del design con particolare attenzione alle relazioni tra i manufatti/artefatti e lo sviluppo industriale. Si articola cronologicamente in lezioni tematiche che, nell’offrire un inquadramento su correnti, movimenti e singoli protagonisti dalla seconda rivoluzione industriale alla contemporaneità, consentono di approfondire i diversi argomenti. L’architettura e il design per la casa, l’azienda e la città sono indagati attraverso l’opera dei principali autori e/o committenti secondo una visione storico-critica che mette in relazione ideazione e produzione con un complesso sistema di istanze: formali, artistiche, artigiane, politiche, economiche, industriali, di sviluppo dei materiali e dei processi produttivi e della comunicazione. In tale cornice si inseriscono alcuni approfondimenti specifici relativi alla storia del progetto in relazione alla filiera del cibo: Progetto e pensiero critico; produzione (inclusi stabilimenti e accorgimenti tecnologici); comunicazione; criticità. L'insegnamento è semestrale e si svolge nel 1° periodo didattico.
The course aims to provide students with a knowledge of the history of contemporary architecture and design with particular attention to the relationships between artifacts / items and industrial development. It is divided chronologically into thematic lessons which, in offering a framework on currents, movements and individual protagonists from the second industrial revolution to the contemporary, allows to deepen the different topics. Architecture and design for the home, the company and the city are investigated through the work of the main authors and / or clients according to a historical-critical vision that relates ideation and production with a complex system of instances: formal , artistic, artisan, political, economic, industrial, development of materials and production processes and communication. Course is semi-annual and takes place in the 1st teaching period.
Le competenze che si intendono fornire hanno l'obiettivo di trasmettere la comprensione del processo progettuale a diverse scale - dall'oggetto di produzione industriale agli artefatti comunicativi e alla dimensione urbana- in forte rapporto con il contesto. Al termine dell'insegnamento , lo studente potrà padroneggiare il quadro storico della storia contemporanea: un'operazione indispensabile per maturare quegli strumenti critici e interpretativi che lo aiuteranno a ragionare intorno alla cultura del progetto attuale.
The skills provided aim to transmit understanding of the design process on various scales – from the object of industrial production to communication artefacts and the urban dimension – in strong relation with its context. At the end of the course, the student must master the historical outline of contemporary history: indispensable in maturing those critical and interpretative tools that will help him to reason in the culture of the current project.
Gli studenti sono tenuti ad avere una buona conoscenza della storia contemporanea (sec. XIX-XX) e a mantenersi informati degli avvenimenti attuali nonché delle trasformazioni a livello politico, sociale e culturale. Sono utili conoscenze di storia dell'arte contemporanea.
A good knowledge of contemporary history (XIX-XX centuries) is required and students are obliged to keep up to date on current events as well as political, social and cultural transformations. Knowledge of the history of contemporary art is useful.
60 ore con lezioni settimanali di 1,30 e 2,30 ore 1.1 Introduzione all'insegnamento : strumenti e metodi 1.2 Gli storicismi nel XIX sec. e la crisi del classicismo. I mobili e gli oggetti progettati dagli architetti 2.1. Industrializzazione e città: il grattacielo come tipo e simbolo/innovazione tecnologica e componentistica edilizia 2.2. La cultura Arts&Crafts in Europa e America 3.1. Art Noveau, il problema della progettazione totale e dell'ornamento. Gli albori del prodotto industriale per la casa e per la città 1 3.2. Art Noveau, il problema della progettazione totale e dell'ornamento. Gli albori del prodotto industriale per la casa e per la città 2 4.1. Deutche Werkbund/ progetto e immagine coordinata 4.2. La progettazione come sistema: Frank Lloyd Wright 5.1. Avanguardie storiche.Futurismo: città e tute; Neoplasticismo, case come quadri, mobili come case 5.2. Avanguardie storiche. Costruttivismo e culto della meccanizzazione; Espressionismo e architettura luminosa 6.1. La casa popolare: dibattito soluzioni, oggetti 6.2. Dal cucchiaio alla città: Walter Gropius e Bauhaus 7.1. La ricerca della forma ideale: Le Corbusier 1 7.2. La ricerca della forma ideale: Le Corbusier 2 8.1. La ricerca linguistica di Mies van der Rohe: sottrazione 8.2 L'architettura e regimi totalitari: Italia, Germania, Unione Sovietica: ritualità e innovazione 9.1. Il design degli architetti in Italia: Gio Ponti e la scuola lombarda 9.2 Alvar Aalto e la dialettica tradizione-innovazione in Scandinavia: Il design scandinavo 10.1 International Style: i maestri nel dopoguerra tra Progetto e Art Direction 10.2. Wright e gli USA. Tra volontà d'arte e mass product (Fuller) 11.1. Scandinavia: Aalto e il design nordico 11.2. USA: tecnologia tra architettura e design, tra internazionalismo e identità. Saarinen, Eames 12.1. Italia: Neorealismo, stili storici e nascita del design industriale; Il design degli architetti italiani: Il decennio del design, mostre, musei, ADI 12.2. Anni Sessanta: la protesta dilagante. Architetti militanti, nuovi materiali 13.2 High Tech: tra architettura e componentistica 13.1Il post-modern: Strada Novissima e il Design banale 14.1 Decostruttivismo: linguistica e progetto 14.2 Il design degli architetti: tra formalismo e tecnologia
60 hours with weekly lessons of 1.30 and 2.30 hours 1.1 Introduction to the course: tools and methods 1.2 Historicism in the 19th century and the crisis of classicism. The furniture and objects designed by the architects 2.1. Industrialization and the city: the skyscraper as a type and symbol / technological innovation and building components 2.2. Arts & Crafts culture in Europe and America 3.1. Art Noveau, the problem of total planning and ornamentation. The dawn of the industrial product for the home and for the city 1 3.2. Art Noveau, the problem of total planning and ornamentation. The dawn of the industrial product for the home and for the city 2 4.1. Deutche Werkbund / project and corporate identity 4.2. Design as a system: Frank Lloyd Wright 5.1. Historical avant-garde. Futurism: cities and suits; Neoplasticism, houses like paintings, furniture like houses 5.2. Historical avant-garde. Constructivism and cult of mechanization; Expressionism and bright architecture 6.1. The popular house: debate solutions, objects 6.2. From the spoon to the city: Walter Gropius and Bauhaus 7.1. The search for the ideal form: Le Corbusier 1 7.2. The search for the ideal form: Le Corbusier 2 8.1. Mies van der Rohe's linguistic research: subtraction 8.2 Architecture and totalitarian regimes: Italy, Germany, Soviet Union: rituals and innovation 9.1. The design of architects in Italy: Gio Ponti and the Lombard school 9.2 Alvar Aalto and the dialectic tradition-innovation in Scandinavia: Scandinavian design 10.1 International Style: the masters in the post-war period between Progetto and Art Direction 10.2. Wright and the USA. Between will of art and mass product (Fuller) 11.1. Scandinavia: Aalto and Nordic design 11.2. USA: technology between architecture and design, between internationalism and identity. Saarinen, Eames 12.1. Italy: Neorealism, historical styles and the birth of industrial design; The design of Italian architects: The decade of design, exhibitions, museums, ADI 12.2. Sixties: the rampant protest. Militant architects, new materials 13.2 High Tech: between architecture and components 13.1 Post-modern: Strada Novissima and trivial Design 14.1 Deconstructivism: linguistics and design 14.2 The architects' design: between formalism and technology60 ore con lezioni settimanali di 2 e 3 ore
L'insegnamento si struttura in lezioni ex cathedra. Nel corso del semestre è prevista un'esercitazione da svolgersi in gruppo o individualmente, concordata con il docente, che verte su un approfondimento atto a verificare l'acquisizioni degli strumenti di indagine e interpretativi. La prova viene discussa con i docenti e valutata in trentesimi.
The course is structured in ex cathedra lessons. There will be some moments in common with the course of History of visual communication and design (communication address)
Sintesi degli argomenti trattati e copia delle slide usate durante le lezioni sono disponibili sul portale della didattica. manuali (obbligatori): E. Dellapiana, G. Montanari, Una storia dell'architettura contemporanea, Utet, Torino, tutte le edizioni R. De Fusco, Storia del Design, Roma-Bari, Laterza, (tutte le edizioni) F. Bulegato, E. Dellapiana, Il design degli architetti in Italia. 1920-2000, Electa, Milano 2014 testi consigliati: A. Bassi, Il Design. Progettare gli oggetti quotidiani, Il Mulino, Bologna, 2013 A. Bassi, Food Design in Italia. Progetto e comunicazione del prodotto alimentare, Electa, Milano, 2015 E. Dellapiana, Il design della ceramica in Italia, 1850-2000, Milano, Electa, 2010 E.Dellapiana, Il design e l'invenzione del Made in Italy, Torino, EInaudi, 2022 P. Sparke, Interni moderni, Spazi pubblici e privati dal 1850 ad oggi, Einaudi, Torino 2011 A. Branzi (a cura di), Capire il design, Giunti, Firenze 2007 M. Brusatin, Arte come design. Storia di due storie, Einaudi, Torino 2007 E.L. Francalanci, Estetica degli oggetti, Il Mulino, Bologna 2006 M. Vitta, Il progetto della bellezza. Il design fra arte e tecnica. 1851-2001, Einaudi, Torino 2001 (o altre edizioni) G. Dorfles, Introduzione al disegno industriale, Einaudi, Torino 2001 (o altre edizioni) F. Cricco, F. Di Teodoro, Itinerari nell'arte, vol 3, Bologna, Zanichelli (qualsiasi edizione)
Summary of the topics undertaken and copy of the slides used during the lessons are available on the teaching portal. textbooks (mandatory) E. Dellapiana, G. Montanari, Una storia dell'architettura contemporanea, Utet, Torino, tutte le edizioni R. De Fusco, Storia del Design, Roma-Bari, Laterza, (tutte le edizioni) F. Bulegato, E. Dellapiana, Il design degli architetti in Italia. 1920-2000, Electa, Milano 2014 recomended texts: A. Bassi, Il Design. Progettare gli oggetti quotidiani, Il Mulino, Bologna, 2013 E. Dellapiana, Il design della ceramica in Italia, 1850-2000, Milano, Electa, 2010 P. Sparke, Interni moderni, Spazi pubblici e privati dal 1850 ad oggi, Einaudi, Torino 2011 A. Branzi (a cura di), Capire il design, Giunti, Firenze 2007 M. Brusatin, Arte come design. Storia di due storie, Einaudi, Torino 2007 E.L. Francalanci, Estetica degli oggetti, Il Mulino, Bologna 2006 M. Vitta, Il progetto della bellezza. Il design fra arte e tecnica. 1851-2001, Einaudi, Torino 2001 (o altre edizioni) G. Dorfles, Introduzione al disegno industriale, Einaudi, Torino 2001 (o altre edizioni) F. Cricco, F. Di Teodoro, Itinerari nell'arte, vol 3, Bologna, Zanichelli (qualsiasi edizione)
Slides;
Lecture slides;
Modalità di esame: Prova scritta (in aula); Prova orale obbligatoria; Elaborato scritto prodotto in gruppo;
Exam: Written test; Compulsory oral exam; Group essay;
... L'esame intende accertare: le conoscenze e la comprensione del processo progettuale a diverse scale - dall'oggetto di produzione industriale agli artefatti comunicativi e alla dimensione urbana in rapporto con il contesto e il quadro storico di riferimento. si struttura in: 1) Test scritto, con brevi risposte volte a dimostrare la capacità di riconoscimento delle immagini oggetto delle lezioni (8 immagini, durata 15 minuti, valutazione in trentesimi (voto massimo), non fa media ma il raggiungimento dei 18/30 è condizione per l'accesso alla prova orale). Durante la prova scritta non è consentito uso di materiale didattico. 2) Esame orale sugli argomenti trattati nell'insegnamento e contenuti nella bibliografia obbligatoria Il superamento del test scritto permette l'accesso alla prova orale (non fa media). Il voto finale (in trentesimi) è il risultato delle valutazioni dell'esercitazione individuale o di gruppo realizzata durante l'insegnamento (valutata in trentesimi) e discussa con i docenti e della qualità della prova orale (media ponderata, non aritmetica) e tiene conto, coerentemente con i contenuti dell'insegnamento di: contenuti, efficacia espositiva, proprietà di linguaggio, capacità di evidenziare relazioni tra gli argomenti, punti critici, punti di vista personali
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam: Written test; Compulsory oral exam; Group essay;
L'esame intende accertare: le conoscenze e la comprensione del processo progettuale a diverse scale - dall'oggetto di produzione industriale agli artefatti comunicativi e alla dimensione urbana in rapporto con il contesto e il quadro storico di riferimento. si struttura in: 1) Test scritto, con brevi risposte volte a dimostrare la capacità di riconoscimento delle immagini oggetto delle lezioni (8 immagini, durata 15 minuti, valutazione in trentesimi (voto massimo), non fa media ma il raggiungimento dei 18/30 è condizione per l'accesso alla prova orale). Durante la prova scritta non è consentito uso di materiale didattico. 2) Esame orale sugli argomenti trattati nell'insegnamento e contenuti nella bibliografia obbligatoria Il superamento del test scritto permette l'accesso alla prova orale (non fa media). Il voto finale (in trentesimi) è il risultato delle valutazioni dell'esercitazione individuale o di gruppo realizzata durante l'insegnamento (valutata in trentesimi) e discussa con i docenti e della qualità della prova orale (media ponderata, non aritmetica) e tiene conto, coerentemente con i contenuti dell'insegnamento di: contenuti, efficacia espositiva, proprietà di linguaggio, capacità di evidenziare relazioni tra gli argomenti, punti critici, punti di vista personali
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.
Esporta Word