Il laboratorio di Innovazione imprenditoriale e design si struttura come un laboratorio progettuale che affronta diversi aspetti della cultura maker, del co-design e del community design, delle tecnologie di digital fabrication, dei makerspace e dei fablab. Si rivolgerà attenzione soprattutto alla metodologia di lavoro e alle strategie economiche (business model) e comunicative affini al mondo dell’open design, ponendo l’attenzione soprattutto sul flusso e sul percorso progettuale.
The course is structured as a design workshop that addresses various aspects of maker culture, co-design and community design, digital fabrication technologies, makerspaces, and fablabs. It will focus mainly on work methodology and economic strategies (business model) and communication strategies related to open design, focusing mainly on flow and design process.
- Capacità di sviluppare un’indagine progettuale ampia e multidisciplinare, al fine di creare un adeguato scenario attorno alla tematica progettuale;
- Capacità di definire priorità nella definizione delle linee guida utili allo sviluppo del progetto;
- Capacità di lettura analitica e critica dei progetti analizzati durante lo svolgimento delle ricerche e delle indagini progettuali
- Capacità di reinterpretare ed elaborare nuovi modelli economico-produttivi-distributivi;
- Padronanza dei processi/strumenti di project management;
- Capacità di lavoro in team;
- Capacità di comunicare con chiarezza ed efficacia;
- Capacità di discutere le proposte elaborate tra colleghi e tra team differenti;
- Acquisizione di familiarità con tecniche di comunicazione diverse (scritte, verbali, grafiche);
- Acquisizione di un senso autocritico costruttivo, per valutare ragionevolezza, originalità ed innovazione delle proposte progettuali analizzate.
- Capacità di sviluppare un’indagine progettuale ampia e multidisciplinare, al fine di creare un ampio scenario attorno alla tematica progettuale;
- Capacità di definire delle priorità e delle gerarchie nella definizione delle linee guida utili allo sviluppo del progetto;
- Capacità di lettura analitica e critica dei progetti analizzati durante lo svolgimento delle ricerche e delle indagini progettuali
- Capacità di reinterpretare ed elaborare nuovi modelli economico-produttivi-distributivi;
- Padronanza dei processi/strumenti di project management;
- Capacità di lavoro in team;
- Capacità di comunicare con chiarezza ed efficacia;
- Capacità di discutere le proposte elaborate tra colleghi e tra team differenti;
- Acquisizione di familiarità con tecniche di comunicazione diverse (scritte, verbali, grafiche);
- Acquisizione di un senso autocritico costruttivo, per valutare ragionevolezza, originalità ed innovazione delle proposte progettuali analizzate.
Conoscenze nel campo dell’indagine progettuale, della progettazione, delle tecnologie di produzione, delle tecniche di rappresentazione sia manuali sia tramite computer per lo sviluppo di un prodotto industriale.
Conoscenze nel campo della ricerca e nell’indagine progettuale, della progettazione, delle tecnologie di produzione, delle tecniche di rappresentazione sia manuali sia tramite computer per lo sviluppo di un prodotto industriale.
L'attività del Laboratorio sarà incentrata principalmente sulla metodologia, sul processo progettuale e di sviluppo del prodotto all’interno del campo dell’open design, della cultura maker. Ricerca, progettazione, business model, comunicazione e visione di impresa: si indagheranno tutte le fasi di sviluppo del prodotto dalla nascita alla divulgazione/distribuzione.
Nel percorso saranno anche affrontati ed analizzati elementi tecnici tipici del know-how makers, degli strumenti di fabbricazione digitale presenti nei makerspaces e nei fablab.
I lavori svolti all’interno del laboratorio saranno sviluppati da gruppi di studenti (circa 3 per gruppo).
Durante lo svolgimento del progetto sono previste presentazioni in plenaria dei singoli lavori, per discutere sui risultati raggiunti in un dialogo aperto tra studenti e docenti.
Il laboratorio ha carattere interdisciplinare.
I contributi disciplinari consistono in:
● Open design / progetto / produzione locale 4.0
Coordina le attività laboratoriali, affronta tematiche legate alla metodologia progettuale, all’identità territoriale, alla gestione dell’innovazione, alla fattibilità tecnica del progetto attraverso lezioni teoriche.
● Business modelling e sostenibilità di progetto
Definizione di Business Idea e della sua Value Proposition. Inquadramento delle attività secondo la catena del Valore di Porter e confronto con player esterni (modello delle 5 forze di Porter). Definizione del modello di business (Produzione, Distribuzione e Revenue). Analisi del progetto attraverso il Business Model Canvas. Stesura del piano dei conti, modellazione numerica del business e simulazione investimenti (CAPEX), costi operativi (OPEX), ricavi e flussi di cassa per determinare la sostenibilità di progetto (Break-even point).
● Connessioni digitali e comunicazione del progetto
Propone attraverso lezioni teoriche ed esercitazioni mirate i fondamenti teorici della comunicazione grafica e le modalità attraverso le quali le tecniche digitali di rappresentazione si configurano come strumenti fondamentali per la comunicazione del progetto di design.
L'attività del Laboratorio sarà incentrata principalmente sulla metodologia, sul processo progettuale e di sviluppo del prodotto all’interno del campo dell’open design, della cultura maker. Ricerca, progettazione, business model, comunicazione e visione di impresa: si indagheranno tutte le fasi di sviluppo del prodotto dalla nascita alla divulgazione/distribuzione.
Nel percorso saranno anche affrontati ed analizzati elementi tecnici tipici del know-how makers, degli strumenti di fabbricazione digitale presenti nei makerspaces e nei fablab.
L'attività è sviluppata da gruppi di studenti (circa 3 per gruppo).
Durante lo svolgimento del progetto sono previste presentazioni in plenaria dei singoli lavori, per discutere sui risultati raggiunti in un dialogo aperto tra studenti e docenti.
Il laboratorio ha carattere interdisciplinare. I contributi disciplinari consistono in:
● Open design / progetto / produzione locale 4.0
Coordina le attività laboratoriali, affronta tematiche legate alla metodologia progettuale, all’identità territoriale, alla gestione dell’innovazione, alla fattibilità tecnica del progetto attraverso lezioni teoriche.
● Business modelling e sostenibilità di progetto
Definizione di Business Idea e della sua Value Proposition. Inquadramento delle attività secondo la catena del Valore di Porter e confronto con player esterni (modello delle 5 forze di Porter). Definizione del modello di business (Produzione, Distribuzione e Revenue). Analisi del progetto attraverso il Business Model Canvas. Stesura del piano dei conti, modellazione numerica del business e simulazione investimenti (CAPEX), costi operativi (OPEX), ricavi e flussi di cassa per determinare la sostenibilità di progetto (Break-even point).
● Connessioni digitali e comunicazione del progetto
Propone attraverso lezioni teoriche ed esercitazioni mirate i fondamenti teorici della comunicazione grafica e le modalità attraverso le quali le tecniche digitali di rappresentazione si configurano come strumenti fondamentali per la comunicazione del progetto di design.
.
.
Le attività proposte dai docenti dei singoli contributi disciplinari avranno modalità di svolgimento differenti: lezioni, esercitazioni, presentazioni.
Ogni attività produrrà materiale scritto o grafico utile a definire le tappe intermedie del percorso progettuale. Periodicamente verranno fissate delle presentazioni e dei momenti di discussione collettivi per condividere gli avanzamenti dei progetti.
Le attività proposte dai docenti dei diversi contributi avranno modalità di svolgimento differenti: lezioni, esercitazioni, presentazioni.
Ogni attività produrrà del materiale scritto o grafico utile a definire le tappe intermedie del percorso progettuale. Periodicamente verranno fissate delle presentazioni e dei momenti di discussione collettivi per condividere gli avanzamenti dei progetti.
- Open design / progetto / produzione locale 4.0
Sintesi e dispense delle lezioni teoriche distribuite e presentate di volta in volta.
Testi di riferimento obbligatori
MAKERS, chris Anderson https://www.macrolibrarsi.it/libri/__makers-libro.php
Fablab, Makers, Laboratori, progettisti comunitࠥd imprese, Massimo Menichinelli https://www.quodlibet.it/libro/9788874628896
- Business modelling e sostenibilità di progetto
Testo di riferimento:
CREARE MODELLI DI BUSINESS. UN MANUALE PRATICO ED EFFICACE PER ISPIRARE CHI DEVE CREARE O INNOVARE UN MODELLO DI BUSINESS. Ostenwalder, Pigneur. Edizioni FAG, 2010.
Dispense delle lezioni distribuite e presentate di volta in volta.
- Connessioni digitali e comunicazione del progetto
Testi di approfondimento proposti durante lo svolgimento dell’insegnamento e dispense delle lezioni.
Open design / progetto / produzione locale 4.0
Sintesi e dispense delle lezioni teoriche distribuite e presentate di volta in volta.
Testi di riferimento obbligatori
● MAKERS, chris Anderson https://www.macrolibrarsi.it/libri/__makers-libro.php
● Fablab, Makers, Laboratori, progettisti comunità ed imprese, Massimo Menichinelli https://www.quodlibet.it/libro/9788874628896
Business modelling e sostenibilità di progetto
● Testo di riferimento: ‘CREARE MODELLI DI BUSINESS. UN MANUALE PRATICO ED EFFICACE PER ISPIRARE CHI DEVE CREARE O INNOVARE UN MODELLO DI BUSINESS’. Ostenwalder, Pigneur. Edizioni FAG, 2010.
● Dispense delle lezioni distribuite e presentate di volta in volta.
Connessioni digitali e comunicazione del progetto
● Testi di approfondimento proposti durante lo svolgimento del corso e dispense delle lezioni
Slides; Dispense;
Lecture slides; Lecture notes;
Modalità di esame: Prova scritta (in aula); Prova orale obbligatoria;
Exam: Written test; Compulsory oral exam;
...
Il laboratorio, di natura progettuale, richiede lo svolgimento di attività individuali e di gruppo, la cui valutazione finale sarà espressa con un unico voto di esame, sulla base delle valutazioni ottenute nelle singole discipline.
Le prove relative a ciascun insegnamento verranno svolte separatamente: la formulazione della valutazione finale, fino a 30 e lode, sarà basata sulla media ponderata delle valutazioni conseguite nei singoli insegnamenti, ciascuno con voto minimo almeno pari a 18/30.
- Open design / progetto / produzione locale 4.0
L’esame si svolgerà attraverso un colloquio orale (durata indicativa di 20/30 minuti, a seconda di come si svolge il colloquio) in cui verranno discussi gli elaborati finali (punteggio max 30/30). Gli elaborati oggetto d’esame si comporranno di tavole, disegni tecnici, relazioni di progetto, eventuali prototipi e modelli e saranno presentati in plenaria. Tale presentazione verrà svolta in gruppo ma ogni studente sarà chiamato a dare conto delle scelte progettuali e dei risultati ottenuti, al fine di verificare le competenze acquisite in relazione ai risultati attesi. Non è ammesso l'uso di materiale didattico di supporto.
- Business modelling e sostenibilità di progetto
L’esame consiste in due parti. La prima parte è data dalla valutazione (punteggio max 27/30) di una relazione scritta (svolta a gruppi di 2-3 studenti) basata su una simulazione di progetto imprenditoriale, impostato durante le lezioni, che dovrà aggregare le competenze e nozioni apprese nelle lezioni teoriche per la modellazione di un ipotetico progetto di business (la valutazione terrà esclusivamente conto dell’approccio metodologico allo studio del progetto di business e non delle relative risultanze in termini di fattibilità reale dell’idea imprenditoriale). La seconda parte dell’esame è costituita da un esame integrativo (punteggio max 6/30), scritto (30 minuti) o orale a seconda del numero di iscritti all’appello, da sostenere individualmente, che va a sommarsi al punteggio ottenuto con la relazione. Per gli studenti che non possono o preferiscono non effettuare l’esercitazione/progetto è previsto un esame complessivo, scritto (60 minuti) o orale a seconda del numero di iscritti all’appello, che verte su tutto il programma teorico dell’insegnamento più esempi pratici (esercizi). Non è ammesso l'uso di materiale didattico di supporto.
- Connessioni digitali e comunicazione del progetto
L’esame consisterà in un colloquio orale (durata indicativa di 20/30 minuti, a seconda di come si svolge il colloquio) nel quale verranno presentate e discusse le esercitazioni svolte durante l’arco dell’insegnamento (punteggio max 6/30) e di un tema grafico di comunicazione del progetto (punteggio max 27/30) tramite il quale gli studenti potranno mostrare la maturazione delle competenze e delle abilità acquisite (in particolar modo relative alle comunicazione grafica del progetto, nelle sue differenti declinazioni), attraverso la conoscenza e padronanza dei contenuti teorici ed applicativi proposti. Non è ammesso l'uso di materiale didattico di supporto.
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam: Written test; Compulsory oral exam;
Il laboratorio, di natura progettuale, richiede lo svolgimento di attività individuali e di gruppo, la cui valutazione finale sarà espressa con un unico voto di esame, sulla base dei risultati delle valutazioni delle singole discipline.
Il percorso degli studenti sarà monitorato attraverso valutazioni intermedie che concorreranno al giudizio finale, basato sulla presentazione e discussione di elaborati in sessione d’esame plenaria, concordati in base al tema progettuale svolto di gruppo. La presentazione sarà basata su una simulazione di progetto imprenditoriale impostato durante le lezioni, e che dovrà aggregare competenze e nozioni fornite dalle diverse discipline.
E' prevista, per lo svolgimento degli esami, una PROVA ORALE OBBLIGATORIA in aula, integrata da una prova scritta con videosorveglianza (Business modelling e sostenibilità di progetto).
Le prove relative a ciascun insegnamento verranno svolte separatamente: la formulazione della valutazione finale sarà basata sulla media ponderata delle valutazioni conseguite nei singoli insegnamenti.
Open design / progetto / produzione locale 4.0
L’esame si svolgerà attraverso un colloquio orale in aula (durata indicativa di 20/30 minuti, a seconda di come si svolge il colloquio) in cui verranno discussi elaborati ed esercitazioni personali: la valutazione del singolo insegnamento concorrerà, con le altre due discipline, alla costruzione del voto finale.
Gli elaborati oggetto d’esame si comporranno di tavole, disegni tecnici, relazioni di progetto, eventuali prototipi e modelli, e saranno presentati in plenaria. Tale presentazione verrà svolta in gruppo ma ogni studente sarà chiamato a dare conto delle scelte progettuali e dei risultati ottenuti, al fine di verificare le competenze acquisite.
L’esercitazione personale sarà costituita da una relazione/ricerca scritta ed eventuali elaborati grafici.
La valutazione dell'insegnamento concorrerà, con le altre due discipline, alla costituzione del voto finale.
Business modelling e sostenibilità di progetto
L’esame si articola in due parti. La prima parte è data dalla valutazione (punteggio max 27/30) di una relazione scritta (svolta a gruppi di 2-3 studenti) basata su una simulazione di progetto imprenditoriale, impostato durante le lezioni, che dovrà aggregare le competenze e nozioni apprese nelle lezioni teoriche per la modellazione di un ipotetico progetto di business (la valutazione terrà esclusivamente conto dell’approccio metodologico allo studio del progetto di business e non delle relative risultanze in termini di fattibilità reale dell’idea imprenditoriale). La seconda parte dell’esame è costituita da un esame integrativo (punteggio max 6/30), scritto, in aula, (durata 30 minuti: è ammesso solo l’uso della calcolatrice) da sostenere individualmente, che va a sommarsi al punteggio ottenuto con la relazione. Per gli studenti che non possono o preferiscono non effettuare l’esercitazione/progetto è previsto un esame complessivo, scritto (durata 2h: è ammesso solo l’uso della calcolatrice), che verte su tutto il programma teorico dell’insegnamento più esempi pratici (esercizi).
La valutazione dell'insegnamento concorrerà, con le altre due discipline, alla costituzione del voto finale.
Connessioni digitali e comunicazione del progetto
L’esame consiste in un colloquio orale in aula (durata indicativa di 20/30 minuti, a seconda di come si svolge il colloquio) nel quale verranno presentate e discusse le esercitazioni svolte durante l’arco dell’insegnamento (le quali concorreranno alla valutazione finale nella misura del 30%) e di un tema grafico di comunicazione del progetto (che inciderà nella misura del 70% sulla valutazione) attraverso il quale gli studenti potranno mostrare la maturazione delle competenze e delle abilità acquisite attraverso la conoscenza e padronanza dei contenuti teorici ed applicativi proposti.
La valutazione dell'insegnamento concorrerà, con le altre due discipline, alla costruzione del voto finale.
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.