PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Optoelettronica

05BVCOQ

A.A. 2023/24

Lingua dell'insegnamento

Italiano

Corsi di studio

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica (Electronic Engineering) - Torino

Organizzazione dell'insegnamento
Didattica Ore
Lezioni 48
Esercitazioni in laboratorio 12
Docenti
Docente Qualifica Settore h.Lez h.Es h.Lab h.Tut Anni incarico
Gioannini Mariangela Professore Ordinario IINF-01/A 48 0 0 0 9
Collaboratori
Espandi

Didattica
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
ING-INF/01 6 B - Caratterizzanti Ingegneria elettronica
2023/24
Il corso intende fornire le conoscenze di base nel campo dell’optoelettronica in modo da formare figure di ingegneri elettronici in grado di conoscere i principali dispositivi optoelettronici e di comprendere come le problematiche correlate alla sviluppo delle tecnologie fotoniche impatti sulla progettazione dei sistemi elettronici del futuro.
The course provides basic knowledge in the field of optoelectronics to develop knowledge on basic optoelectronic devices and understanding of the issues related to the use of photonic technologies in future electronic systems.
Il corso fornisce in primo luogo conoscenze sui principali materiali e componenti per l’optoelettronica in modo tale che a partire dalla conoscenza dei componenti che compongono un sistema optoelettronico, gli studenti siano in grado di progettare semplici sistemi optoelettronici. Le conoscenze acquisite verteranno su: Saper riconoscere i principi e le strutture per la propagazione guidata della luce (guide ottiche e fibre ottiche) Saper comparare i diversi materiali semiconduttore per l'optoelettronica e conoscere le differenti applicazioni di ciscuno di essi Conoscere la struttura, funzionamento, metodi di simulazione e caratterizzazione in laboratorio di diodi emettitori di luce: LED e laser a semiconduttore. Conoscere la struttura, funzionamento e metodi di simulazione e caratterizzazione di fotorivelatori, celle solari in semiconduttore e modulatori ottici esterni. Conoscere i principi dei circuiti integrati fotonici, le piattaforme per la fabbrizazione nelle principali fonderie, gli strumenti disponibili per la progettazione Abilità e competenze attese: Capacità di riconoscere i principali parametri e prestazioni dei componenti, leggere i data-sheet, pilotare ed interconnettere i vari dispositivi ottici che formano un sistema optoelettronico. Capacità di eseguire in laboratorio semplici caratterizzazioni di dispositivi optoelettronici. Capacità di comprendere ed interpretare in modo critico la letteratura tecnica e scientifica sull’argomento. Riconoscere le problematiche legata all’utilizzo delle interconnessioni ottiche in sistemi elettronici. Capacità di interfacciarsi con ingeneri optoelettronici e/o tecnologi esperti del settore.
The aim of the course is providing the basic knowledge on the materials and the devices used in optoelectronics such that, starting from the knowledge of the fundamental blocks building an optoelectronic system, the students will be capable of designing simple optoelectronic systems. Students will acquire knowledge on: Optical waveguide structures (including optical fibers and silicon waveguides) and methods for their analysis Optical properties of semiconductors Structures, working principles, simulation and laboratory characterization methods of semiconductor lasers and LEDs Structures, working principles, simulation and laboratory characterization methods of semiconductor photodetectors and solar cells Structures, working principles of optical modulators integrated in photonic circuits Optical interconnects: problems and solutions CMOS silicon photonic platform Expected skills developed in the course: Recognize, drive and interconnect the building blocks of an optoelectronic system. Laboratory skills in the use of instrumentation for simple characterization of optoelectronic devices. Reading and understanding the technical and scientific literature. Interact with the appropriate technical language with optoelectronic engineers and other experts in the field.
Conoscenze sui materiali, tecnologie e funzionamento dei dispositivi a semiconduttore. Conoscenze di base di elettronica, in particolare oscillatori elettronici. Conoscenze di base di campi elettromagnetici e corso di fisica II
Materials, technologies and principles of semiconductor devices Fundamentals of electronics, in particular oscillators. Fundamentals of electromagnetism and electromagnetic wave propagation.
Il programma del corso è suddiviso nelle seguenti parti: PARTE A: Confinamento e propagazione della luce nelle guide ottiche (10 ore) - Concetto di guida ottica - Analisi della guida dielettrica planare - Esempi di guide ottiche: fibre ottiche, guide ottiche in semiconduttore per realizzazione della cavità laser, guide ottiche in silicio per circuiti fotonici integrati in silicio - Problematiche di accoppiamento tra guide diverse - Laboratorio sull’analisi numerica di guide ottiche, propagazione in fibra ottica ed utilizzo di guide ottiche per la sensoristica PARTE B: Proprietà ottiche dei semiconduttori e materiali per l’optoelettronica(10 ore) - Interazione del segnale ottico con il materiale semiconduttore: modello classico dell’oscillatore - Emissione stimolata, spontanea ed assorbimento di fotoni - Silicio, Germanio e materiali III/V - Heterostrutture - Calcolo analitico dello spettro di assorbimento e di guadagno di un materiale semiconduttore - Cenni ai materiali a dimensionalità ridotta: Quantum Well, Quantum Wire, Quantum Dot PARTE C: Diodi per la generazione ed amplificazione della luce (15 ore) - LED, laser a semiconduttore presentati attraverso l’approccio fenomenologico delle equazioni di bilancio - Amplificatori ottici a semiconduttore (SOA) e diodi superluminescenti. - Analisi delle caratteristiche statiche e dinamiche dei laser a semiconduttore - Rumore e larghezza di riga - Realizzazione della cavità laser: specchi, strutture a feedback distribuito, laser a cavità esterna accordabili - Packaging - Integrazione del laser a semiconduttore nella piattaforma silicon photonics CMOS compatibile - Laboratorio sulla simulazione e caratterizzazione sperimentale di LED e diodi laser PARTE D ed E: Rivelazione e modulazione del segnale ottico (15 ore) - Fotodiodi e celle solari - Modulatori ottici - Modulatori ottici nella piattaforma silicon photonics - Laboratorio sulla simulazione di modulatori ottici
PART A: Light confinement and propagation in optical waveguides (1 credits) - Concepts - Analysis of dielectric slab waveguide - Examples: optical fibers,waveguides for semiconductor lasers, silicon photonics waveguides - Coupling issues - Laboratory on numerical analysis of optical waveguides PART B: Optical properties of semiconductors and materials for optoelectronics (1 credits) - Stimulated transitions: the classical oscillator model - Stimulated and spontaneous emission and absorption of photons - Silicon, Germanium and III/V materials - Heterostructures - Analytical calculation of absorption and gain spectra - Low dimensinality materials: Quantum Well, Quantum Wire, Quantum Dot PART C: Diodes for generation and amplification of the light (2 credits) - LED and lasers presented via the phenomenological rate equation approach - Semiconductor optical amplifiers and superluminescent diodes - Analysis of static and dynamic characteristics of semiconductor lasers - Noise and laser linewidth - Laser cavity: mirrors, distributed feedback and tunable external cavity lasers - Packaging - Integration of the laser diode in the silicon photonic platform - Laboratory on the simulation and characterization of semiconductor lasers - Laboratory on the simulation and characterization of laser diodes PART D: Detection and modulation of optical signals (1 credito) - Photodiodes and solar cells - Optical modulators - Optical modulators integrated in the silicon photonic platform - Laboratory on simulation of optical modulators or photodiodes or solar cells PART F: High speed electronic devices (1 credito)
L’insegnamento è costituito da lezioni teoriche svolte in aula e 5 laboratori da 3 ore ciascuno (vedi “criteri e procedure per l’esame”). Le lezioni teoriche sono svolte in aula facendo uso della proiezione di slide. Le slide delle lezioni saranno rese disponibili sul portale della didattica prima dell’inizio delle lezioni e l'intero pacchetto di slide dell'a.a. precedente è reso disponibile ad inzio corso. I laboratori prevedono lo sviluppo di semplici programmi in Matlab per la soluzione di problemi proposti oppure l’utilizzo di simulatori già svilippati in Matlab per la simulazione di dispositivi optoelettronici. Nei laboratori è compresa un'esercitazione di 3 ore sperimentale per la caratterizzazione di un sistema trasmettitore ottico controllato in corrente ed in temperatura. La frequenza ai laboratori è obbligatoria per coloro che intendo sostenere esame in MOD B (vedi modalità di esame).
The course is organized in lectures and 4 (not mandatory) laboratories. Lectures consist in the presentation and discussion of slides that will be available on the teaching portal prior the starting of the lessons. Laboratory experience require writing simple Matlab code for the solution of the exercises, the use of numerical simulators of optoelectronic devices.
Dispense, guida alle esercitazioni di laboratorio e slide delle lezioni sono disponibili sul portale della didattica nella pagina del corso. Testi consigliati: - J.M Liu "Photonic Devices", Cambridge University Press, 2005 - L. Coldren, C. Corzine, Masanovic, “Diode lasers and photonic integrated circuits”, II Edition, Wiley, 2012 - R. Hui, " Introduction to Fiber-Optic Communication", Academic Press 1st Edition, 2019 Su richiesta al docente verrano messi a disposizioni anche parti di capitoli di libro dati come riferimento durante le lezioni.
Handhouts of the lectures, slides and guides to laboratory experience are avaliable on the teaching portal page of the course. Suggested books: - L. Coldren, C. Corzine, Masanovic, “Diode lasers and photonic integrated circuits”, II Edition, Wiley, 2012 - M. Fokuda, “Optical Semiconductor devices”, Wiley, 1999
Esercitazioni di laboratorio; Video lezioni tratte da anni precedenti; Strumenti di simulazione;
Lab exercises; Video lectures (previous years); Simulation tools;
Modalità di esame: Prova scritta (in aula); Prova orale facoltativa; Elaborato scritto individuale;
Exam: Written test; Optional oral exam; Individual essay;
... CRITERI: I criteri per la valutazione delle conoscenze ed abilità acquisite saranno: la capacità di rispondere alle domande o esporre un argomento utilizzando il linguaggio tecnico appropriato , la capacità di modellizzare e descrivere tramite equazioni il comportamento fisico dei dispositivi presentati durante il corso, la capacità di risolvere semplici problemi di progetto, la capacità di comprendere la letteratura tecnico-scientifica sugli argomenti trattati nel corso e presentare correttamente ed in modo critico quanto letto. Ulteriori criteri saranno la padronanza nell’utilizzare gli strumenti di simulazione utilizzati in laboratorio, la padronanza nell’utilizzo della strumentazione di laboratorio, la capacità di spiegare e comparare i risultati ottenuti sia nella parte simulativa sia nella parte sperimentale delle esperienze in laboratorio. REGOLE D’ESAME: lo studente può scegliere due diverse modalità per sostenere l’esame: MODALITA’ A: l’esame consta in una prova scritta della durata di due ore. Vengono proposte domande aperte e/o semplici esercizi di progetto come trattati durante il corso. Il superamento della prova scritta e della successiva discussione orale dell’elaborato scritto porta al raggiungimento di un punteggio massimo di 27/30. Gli studenti che lo desiderano posso richiedere un’ulteriore prova orale che consiste nella lettura, presentazione e discussione di un articolo tecnico-scientifico su argomenti trattati durante il corso. Questa seconda prova orale permette il raggiungimento di un punteggio massimo pari a 30L/30. Per questa modalità di esame le esercitazioni di laboratorio sono facoltative. Gli studenti che intendono sostenere l'esame secondo questa modalità possono far richiesta al docente per sostenere esame in qualsisi appello (anche anticipatamente rispetto all'acquisizione della frequenza). MODALITA’ B: lo studente deve aver frequentato obbligatoriamente tutti i laboratori proposti nel corso e deve aver redatto per ciascuno di essi una relazione scritta da consegnare all’esame. L’esame è orale e verte su domande riguardanti i progetti e/o esperimenti svolti in laboratorio con richiesta di dimostrazioni e giustificazioni di quanto riportato nelle relazioni . Saranno inoltre possibili domande aperte su qualsiasi degli argomenti trattati nel corso. Questa modalità permette di raggiungere il punteggio massimo di 30L/30. Gli studenti che intendono sostenere l'esame in questa modalità devono obbligatoriamente frequentare i laboratori dell'anno accademico in corso e pertanto non potranno richiedere di sostenere l'esame in qualsiasi appello anche anticipatamente rispetto all'acquisizione della frequenza.
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam: Written test; Optional oral exam; Individual essay;
CRITERI: I criteri per la valutazione delle conoscenze ed abilità acquisite saranno: la capacità di rispondere alle domande o esporre un argomento utilizzando il linguaggio tecnico appropriato , la capacità di modellizzare e descrivere tramite equazioni il comportamento fisico dei dispositivi presentati durante il corso, la capacità di risolvere semplici problemi di progetto, la capacità di comprendere la letteratura tecnico-scientifica sugli argomenti trattati nel corso e presentare correttamente ed in modo critico quanto letto. Ulteriori criteri saranno la padronanza nell’utilizzare gli strumenti di simulazione utilizzati in laboratorio, la padronanza nell’utilizzo della strumentazione di laboratorio, la capacità di spiegare e comparare i risultati ottenuti sia nella parte simulativa sia nella parte sperimentale delle esperienze in laboratorio. REGOLE D’ESAME: lo studente può scegliere due diverse modalità per sostenere l’esame: MODALITA’ A: l’esame consta in una prova scritta della durata di due ore. Vengono proposte domande aperte e/o semplici esercizi di progetto come trattati durante il corso. Il superamento della prova scritta e della successiva discussione orale dell’elaborato scritto porta al raggiungimento di un punteggio massimo di 27/30. Gli studenti che lo desiderano posso richiedere un’ulteriore prova orale che consiste nella lettura, presentazione e discussione di un articolo tecnico-scientifico su argomenti trattati durante il corso. Questa seconda prova orale permette il raggiungimento di un punteggio massimo pari a 30L/30. Per questa modalità di esame le esercitazioni di laboratorio sono facoltative. MODALITA’ B: lo studente deve aver frequentato obbligatoriamente tutti i laboratori proposti nel corso e deve aver redatto per ciascuno di essi una relazione scritta da consegnare all’esame. L’esame è orale e verte su domande riguardanti i progetti e/o esperimenti svolti in laboratorio con richiesta di dimostrazioni e giustificazioni di quanto riportato nelle relazioni . Saranno inoltre possibili domande aperte su qualsiasi degli argomenti trattati nel corso. Questa modalità permette di raggiungere il punteggio massimo di 30L/30.
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.
Esporta Word