PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Gestione dell'innovazione e sviluppo prodotto ICT

01NATPG

A.A. 2024/25

Lingua dell'insegnamento

Italiano

Corsi di studio

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale - Torino

Organizzazione dell'insegnamento
Didattica Ore
Lezioni 39
Esercitazioni in laboratorio 41
Docenti
Docente Qualifica Settore h.Lez h.Es h.Lab h.Tut Anni incarico
Demartini Claudio Giovanni Professore Ordinario IINF-05/A 24 0 79,5 0 13
Collaboratori
Espandi

Didattica
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
ING-INF/05
ING-INF/05
4
4
C - Affini o integrative
F - Altre attività (art. 10)
A12
Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro
2023/24
La trasformazione digitale, realizzata nell'impresa o in qualsivoglia organizzazione pubblica/privata, è lo scenario di riferimento. Il motore del ciclo di apprendimento elaborato per l'allievo, e che costituisce un bagaglio professionale e culturale fondamentale per l'Ingegnere Gestionale, è l'integrazione delle competenze come opportunità di raccordo tra esperienza e conoscenze costruite nel contesto della pianificazione di progetti congiunti con l'impresa, promuovendo la gestione della qualità del processo, delle tecniche e delle metodiche di sviluppo. Elemento catalizzatore è il prodotto/servizio che, anche nel panorama della manifattura industriale, tende a caratterizzarsi attraverso funzionalità realizzate impiegando componenti di tipo computazionale in grado di esaltarne autonomia e interazione intelligente entro l'ecosistema di riferimento (digital twin). Questo insegnamento è obbligatorio per la Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale (Percorso ICT e data analytics per il management), e si colloca al II periodo didattico del II anno.
The digital transformation, either carried out in the company or in any public / private organisation, is the reference scenario. The engine of the planned learning cycle for the student, which is related to a cultural and professional background essential for the Management Engineer, is the integration of skills as an opportunity to link experience and knowledge developed in the context of planning joint projects with the company, promoting the quality management of process and development techniques. The catalytic element is the product / service which, even in the field of industrial manufacturing, tends to be characterised through functionalities made using computational components capable of enhancing autonomy and intelligent interaction within the reference ecosystem (digital twin). This course is mandatory for the Master of science program Engineering and management and is taught during the II semester of the II year.
L'allievo apprende le modalità di impiego delle tecnologie e delle metodologie, in un contesto orientato a migliorare e ampliare la gamma di prodotti e servizi delle imprese manifatturiere, di consulenza e di sviluppo software, coinvolte 'ab initio' nel processo di apprendimento. L'allievo acquisisce ed esercita specifiche competenze operando direttamente nell'impresa, anche simulata, sperimentando azioni dirette alla riduzione dei tempi e dei costi, quali fattori determinanti dei risultati conseguiti in tutte le attività e le aree aziendali, partecipando anche alla pianificazione e realizzazione di nuovi prodotti/servizi.
The student learns how to use technologies and methodologies, in a context aimed at improving and expanding the range of products and services of manufacturing, consulting and software development companies, which are involved 'ab initio' in the learning process. The student acquires and exercises specific skills by working directly in the company, experimenting with actions aimed at reducing time and costs, as determinants of the results achieved in all activities and business areas, also participating in the planning and realisation of new products services.
Ai fini dello sviluppo dei contenuti del corso, è fortemente consigliata un'adeguata conoscenza dei principi delle basi di dati, della programmazione avanzata Python/Scratch/Java/C++, ambienti CASE, dei fondamenti della gestione della qualità e del project management.
For the development of the course content, it is recommended adequate knowledge of the principles of databases, advanced programming Python / Scratch / Java / C ++, Case environments, the fundamentals of quality management and project management.
Vengono trattati aspetti significativi che caratterizzano il ciclo di vita del prodotto/servizio, anche nella prospettiva dell'impatto che quest'ultimo esprime sull'organizzazione dell'impresa e della società. In particolare si sviluppano argomenti che mettono in relazione metodi, tecnologie e pratiche che possono applicarsi indifferentemente al manufatto o al prodotto/servizio software. In particolare sono considerati: - La tecnologia a supporto del processo di sviluppo del prodotto - I sistemi di Gestione del Ciclo di Vita del Prodotto (PLM) - Tecniche di controllo e miglioramento In particolare per il prodotto dell'area "software": - Sviluppo del prodotto software - I Metodi formali di specifica - La gestione del processo associato all'ingegneria del software - Individuazione di casi di studio proposti dal mondo delle imprese, della società e da gruppi di allievi - Lo sviluppo del piano di progetto relativo al prodotto/servizio (caso di studio) - Analisi dei costi e definizione del rapporto costi/benefici - Metodologie, tra le altre: Lean Model Canvas; LFA; QFD; IDEF; UML; BPMN; eventuali metodi formali di specifica
This course deals with relevant issues concerning product/service life cycle, taking also into account the impact that it expresses on firms and organizations. In particular the following topics are developed in details: - Technologies to support product development process - Systems for Product Lifecycle Management (PLM) - Process control and improvement For the software technologies production area: - Software product development - Formal specifications and methodologies - Software engineering process management - Identification of specific case studies proposed by selected enterprises - Project plan development concerning a product/service (case-study related) - Cost analysis and definition of cost-benefits scenarios - Methodologies, among the others: Lean Model Canvas; LFA; IDEF; UML; BPMN; Formal Methods for Specification development
L'allievo sperimenta le metodologie, le tecniche e le prassi utili per la specifica dei requisiti e per lo sviluppo del prodotto/servizio software e di manifattura, sperimentando prodotti CASE specifici che consentono di impostare e gestire il ciclo di vita del prodotto/servizio. Nell'ambito di progetti specifici, assunti quali casi di studio reali, gli allievi si organizzano in gruppi di progetto elaborando studi di fattibilità conformi ai requisiti da essi stessi identificati.
Students apply requirements specification methodologies and product development solutions using specific CASE products to follow the whole life cycle. In the context of specific projects undertaken as real case studies, students are organized into project teams developing feasibility studies on the basis of requirements detection promoted by themselves.
Digital twin initiatives on the rise in 2018 ¿ findings and best practices, https://www.i-scoop.eu/iot-digital-twin-initiatives-gartner-platforms/ F.Bianchi, A. Koudate, T. Shimizu, "Dall'Idea al Cliente: Come Sviluppare Nuovi Prodotti in Minor Tempo con le Tecniche dell'High Speed Management", Il Sole24Ore libri, 1996. The promise of a digital twin strategy - Best practices for designers and manufacturers of products and industrial equipment - https://info.microsoft.com/rs/157-GQE-382/images/Microsoft%27s%20Digital%20Twin%20%27How-To%27%20Whitepaper.pdf, 2017. P. Kruchten, "The Rational Unified Process: An Introduction", 2nd Ed., Addison Wesley, 2000. M. Fowler, UML Distilled, 2nd Ed., Addison Wesley, 2000.P. Kroll, P. Kruchten, "The Rational Unified Process Made Easy, A Practitioner's Guide to the RUP", Addison Wesley, 2003. Ian Sommerville, Ingegneria del Software, 8th Edition, Addison Wesley, 2007. Craig Larman, Applying UML and Patterns, An introduction to Object Oriented Analysis and Design and Iterative Development. Slide del Corso
Digital twin initiatives on the rise in 2018 ¿ findings and best practices, https://www.i-scoop.eu/iot-digital-twin-initiatives-gartner-platforms/ F.Bianchi, A. Koudate, T. Shimizu, "Dall'Idea al Cliente: Come Sviluppare Nuovi Prodotti in Minor Tempo con le Tecniche dell'High Speed Management", Il Sole24Ore libri, 1996. The promise of a digital twin strategy - Best practices for designers and manufacturers of products and industrial equipment - https://info.microsoft.com/rs/157-GQE-382/images/Microsoft%27s%20Digital%20Twin%20%27How-To%27%20Whitepaper.pdf, 2017. P. Kruchten, "The Rational Unified Process: An Introduction", 2nd Ed., Addison Wesley, 2000. M. Fowler, UML Distilled, 2nd Ed., Addison Wesley, 2000.P. Kroll, P. Kruchten, "The Rational Unified Process Made Easy, A Practitioner's Guide to the RUP", Addison Wesley, 2003. Ian Sommerville, ¿Ingegneria del Software¿, 8th Edition, Addison Wesley, 2007. Craig Larman, Applying UML and Patterns, An introduction to Object Oriented Analysis and Design and Iterative Development. Course slides
Slides; Dispense; Esercizi risolti; Esercitazioni di laboratorio; Strumenti di collaborazione tra studenti;
Lecture slides; Lecture notes; Exercise with solutions ; Lab exercises; Student collaboration tools;
Modalità di esame: Prova orale obbligatoria; Prova pratica di laboratorio; Elaborato scritto prodotto in gruppo; Elaborato progettuale in gruppo;
Exam: Compulsory oral exam; Practical lab skills test; Group essay; Group project;
... Risultati di apprendimento attesi L'obiettivo principale dell'insegnamento è quello di consolidare nell'allievo le competenze progettuali orientate alla complessità del sistema socio-tecnologico, affinché egli possa essere in grado di pianificare e condurre l'analisi del problema, nel contesto industriale e organizzativo, finalizzata allo sviluppo di soluzioni sostenibili. Il raggiungimento di tale obiettivo richiede di sviluppare nell'allievo le capacità di: - elaborare il contesto applicativo/operativo individuando i vincoli di sistema nel quadro del ciclo di vita del problema/progetto - sviluppare metodi di indagine sui requisiti e sintesi per l'estensione di specifiche funzionali e strutturali del sistema utilizzando strumenti appropriati introdotti e discussi nell'ambito dell'insegnamento - individuare e selezionare le diverse opzioni tecnologiche in funzione delle caratteristiche individuate per il prodotto/servizio richiesto; - realizzare il prototipo corrispondente all'analisi dei requisiti effettuata e aderente alle specifiche elaborate - comunicare in modo appropriato risultato e processo, in funzione dei canali selezionati e delle categorie di utenti obiettivo individuate Regole e criteri di valutazione Il progetto elaborato è oggetto di discussione e revisione in itinere. Non sono previste scadenze intermedie, bensì il docente fornisce delle linee guida temporali di massima per permettere agli studenti di organizzare il lavoro di gruppo al meglio. L'esame finale consiste nella presentazione e discussione del progetto realizzato. In particolare l'allievo discute il contenuto del progetto con riferimento all'intero suo ciclo di vita, dalla fase di studio di fattibilità, alle specifiche elaborate, alle tecnologie individuate e alla rappresentazione delle singole fasi progettuali, dei modelli utilizzati per la messa a punto della soluzione, sino alle caratteristiche del prototipo realizzato e alle soluzioni adottate per la comunicazione dei risultati. La valutazione concerne: - per il 20%, le revisioni e le discussioni del progetto in itinere - per il 80%, la discussione finale di tutti gli elaborati di progetto I criteri di valutazione si riferiscono all'accertamento del raggiungimento dei seguenti obiettivi espressi in coerenza con i risultati di apprendimento attesi già dichiarati: - capacità di trasferire nel progetto competenze, conoscenze e attitudini acquisite a lezione e nelle revisioni, - fattibilità effettiva del progetto, - livello di consapevolezza delle scelte progettuali e tecnologiche - adesione del ciclo alle scadenze pianificate in sintonia con le esigenze del progetto specifico
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam: Compulsory oral exam; Practical lab skills test; Group essay; Group project;
Exams aim to assess the following skills: - Use of domain language - Use of methodological rigor - Ability to interpret/formalize requirements - Ability to foresee/formalize appropriate solutions according to sampled requirements - Readiness in developing solutions - Ability to communicate according to either technological codes (functional and system formal specifications ) and dissemination ones (kickstarter-like) - Ability to troubleshoot and propensity to develop the team Theoretical components highlight issues related to "knowledge", practical components promote "know how" and "being able" is developed in lab activities.
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.
Esporta Word