PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Strategia e organizzazione

01QYPPG

A.A. 2024/25

Lingua dell'insegnamento

Italiano

Corsi di studio

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale - Torino

Organizzazione dell'insegnamento
Didattica Ore
Lezioni 40
Esercitazioni in aula 40
Docenti
Docente Qualifica Settore h.Lez h.Es h.Lab h.Tut Anni incarico
Colombelli Alessandra - Corso 2 Professore Ordinario IEGE-01/A 40 28 0 0 9
Paolucci Emilio - Corso 1 Professore Ordinario IEGE-01/A 30 18 0 0 10
Collaboratori
Espandi

Didattica
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
ING-IND/35 8 B - Caratterizzanti Ingegneria gestionale
2024/25
Strategia e Organizzazione aziendale sono aree disciplinari strettamente interconnesse. In questo corso i due approcci vengono integrati al fine di mostrare come le imprese sono in grado di creare valore economico attraverso appropriate decisioni riguardanti l’organizzazione aziendale e le scelte strategiche relative al posizionamento di mercato dei loro prodotti/servizi e agli investimenti tecnologici necessari per poterli produrre/erogare. Il corso intende quindi fornire agli studenti i concetti, i modelli e gli strumenti di analisi necessari alla formulazione di una strategia e del modello organizzativo più appropriato per poterla eseguire. A tal fine nel corso vengono presentati i principi fondamentali di analisi nell’ambito della Strategia e dell’Organizzazione, ponendo particolare enfasi su due aspetti: il ruolo del cambiamento tecnologico di prodotto e di processo produttivo; 2) come progettare l’organizzazione dell’impresa per fare in modo che risorse e competenze (di sviluppo tecnologico e di mercato) possano essere impiegate e valorizzate al meglio al fine della strategia aziendale. Questi concetti sono di fondamentale importanza per gli studenti del corso di laurea magistrale in ingegneria gestionale, indipendentemente dalle scelte e dalle opportunità che caratterizzeranno la loro esperienza professionale. Ad esempio, un laureato in ingegneria gestionale può trovare impiego come analista strategico nel team di Pianificazione Strategica di un’azienda o in una società di consulenza e può dunque occuparsi di analisi utili per il top management al fine di prendere decisioni strategiche o di definire la struttura organizzativa dell’impresa. Per i laureati occupati in altre funzioni aziendali (es. produzione, logistica, vendite, IT management) gli strumenti della Strategia e dell’Organizzazione aziendale sono fondamentali al fine di comprendere come le strategie dell’impresa e l’ambiente competitivo esterno (cambiamenti nelle tecnologie, nel numero e nel tipo di concorrenti, nelle esigenze dei clienti, etc.) possano avere un impatto sulle attività di ciascuna area funzionale. Sempre più la carriera di un ingegnere gestionale richiede quindi capacità manageriali ad ampio spettro piuttosto che una forte specializzazione tecnica relative a una determinata funzione aziendale.
Strategic Management and Organization Design are deeply intertwined disciplinary areas in management. In this course their perspectives are integrated in order to show how firms are able to create superior economic value through appropriate strategic decisions related to market positioning, investments in technology resources and organization design. In so doing, the course aims at equipping students in management with the fundamentals of strategic thinking that is needed to firms to undertake appropriate competitive actions. The foundations of strategic thinking lie in an array of concepts, frameworks and techniques that is needed by managers and business analysts to conduct strategic analysis and to take appropriate decisions accordingly. As such, the course illustrates the fundamentals of strategic analyses, giving a high emphasis on the role that technological change have in shaping competitive dynamics and in offering new ways to develop valuable products for customers. In so doing, the course explores the interdependencies that strategic management has with the main issues that managers have to deal with when they design the firm’s organizational structure and business processes. In this regard, the course discusses the fit between the firm’s strategy, its organization structure and its competitive environment that is at the origin of a firm’s high competitiveness. At the accomplishment of the course, students should be able to think according to a strategic perspective in dealing with the traditional tools of strategic analysis in order to assess how in a given industry firms should take decisions by considering the threats and opportunities related to global competition and demand, technological change, and other competitive forces existing in their relevant market. In the curriculum of a student in Management and Engineering, Strategic management and Organization design have a central importance irrespective of the choices and the chances that students will have in the job market. For example, a graduate in Engineering and Management may work as a strategic analyst in the Strategic Planning department or a in a consulting company and can be thus involved in making analysis whose outcomes are inputs to the strategic actions/decisions made by the top management team. For graduates working in other functional departments (e.g. Manufacturing, Logistics , Sales, Management of Information Systems) studying Strategic management will be important to understand how the firm’s business strategy and the trends in its competitive environment (technology evolution, global competition and demand, etc.) influence strategy and operations within each function and require an alignment between the business strategy and functional strategies/operations. In all cases, progress in career always means being required more managerial skills and not only competencies that are specific of the task and the functional department (a «T-shaped» competence profile).
Il corso ha l’obiettivo di fornire agli studenti i concetti, i modelli e le tecniche di analisi necessarie per condurre analisi dell’ambiente competitivo, del mercato e della struttura organizzativa interna che sono necessarie a formulare decisioni strategiche e a poterle attuare. Verrà data particolare enfasi all’applicazione di questi strumenti di analisi in settori hi-tech al fine di comprendere come l’innovazione tecnologica di prodotto e processo influenzi dinamiche competitive e la progettazione di strategie e di strutture organizzative.
The course aims at equipping students with the concepts, frameworks and techniques needed by managers to conduct analysis and to take appropriate decisions accordingly. As such, the course illustrates the fundamentals of strategy and organization, putting emphasis on the role that technological change and innovation have in shaping competitive dynamics and in offering new ways to develop valuable products for customers. At the accomplishment of the course, students should be able to apply the traditional tools of strategic, organizational and marketing analysis in order to assess how in a given industry firms should take strategic decisions taking into account the threats and opportunities related to global competition and demand, technological change, and other competitive forces existing in their relevant market.
Sono richieste conoscenze fornite dai corsi di Economia Aziendale e Gestione della Produzione.
To take part to the course students must have attended courses in the following disciplines: Financial and Managerial Accounting, Economics, Operations Management and Applied Statistics.
Parte I Gli strumenti di analisi strategica • Strategia e processi di pianificazione strategica • Strumenti e principi fondamentali per l’analisi dell’ambiente esterno • Strumenti per l’analisi delle risorse e capacità interne. • Integrazione verticale e costi di transazione Parte II Organizzazione • Principi fondamentali di progettazione organizzativa • Il ruolo della tecnologia nell'organizzazione • Meccanismi di coordinamento • Forme organizzative e variabili contingenti Parte III Strategie di business e corporate • Strategie di business: Leadership di Costo e Differenziazione • Strategie nei settori technology-based e gestione dell’innovazione • Strategie corporate: Integrazione Verticale, Alleanze strategiche, Strategie globali e l’impresa multinazionale
Part I – The tools of Strategy Analysis • Strategy and the Strategic Management Process • The external environment and Industry analysis: the fundamentals • The Analysis of the Firm: Evaluating the Firm’s Resources and Capabilities • Vertical integration and transaction cost economics Part II. The organization of the firm • Fundamentals of Organization Design • The role of technology in organization design • Coordination mechanisms • Organizational forms and contingent variables Part III. The strategy in the firm’s context • Business Strategies: Cost Leadership and Product Differentiation • Strategies in technology-based industries and the management of innovation • Corporate Strategies: Vertical Integration, Strategic Alliances, Global Strategies and Multinational Companies
L'insegnamento è basato su quattro format di lezione. La lezione frontale tradizionale costituisce il primo tipo di format, in cui vengono presentati e discusse teorie, tools e nozioni propri dell’analisi strategica, trend emergenti nella strategia. Il secondo tipo di format è costituito da esercitazione basate sulla discussione di casi di studio forniti o indicati dal docente con opportuno anticipo. La discussione dei casi di studio segue i principi pedagogici del metodo dei casi di studio sviluppato dalla Harvard Business School. La discussione dei casi di studio richiede che gli studenti abbiano letto e preparato il caso di studio, sia individualmente che in gruppi di studio, secondo le modalità presentate dal docente nella lezione introduttiva. Il terzo tipo riguarda l'utilizzo di piattaforme software pensate per sviluppare skill analitici e quantitativi di valutazione di strategie alternativi. Questo approccio è risultatto particolarmente innovativo ed importante, perché ha permesso negli ultimi due anni accademici di creare opportunità di apprendimento nuove e multidisciplinari per gli studenti, consentendo anche di collegare in maniera più operative i contenuti di diversi corsi Infine alcune lezioni ospiteranno testimonianze di manager e saranno finalizzate ad approfondire alcuni dei temi generali previsti nel programma del corso.
The learning method will be based on combining four types of lectures centred on two different and complementary approaches. Traditional frontal lectures will illustrate relevant theories and concepts from prominent scholars in strategic management and their application in tools for strategic analysis. Secondo, laboratories will be based on a collective case study discussion in which students will be required to apply the tools and the concepts learned during the lectures on theory. Case study discussion will require that students will read material that will be provided by the instructors in advance. Finally, the talks of some invited speakers from business community (e.g. managers with an international experience) will provide an important complement to frontal lectures and laboratories. These talks will take place outside the normal course schedule. When students are presented with a case, they place themselves in the role of the decision maker: read through the situation and identify the problem they are faced with. To get the most out of cases, students read and reflect on the case individually, and then meet in learning teams before class to "warm up" and discuss their findings with other classmates. In class—under the questioning and guidance of the professor—students probe underlying issues, compare different alternatives, and suggest courses of action in light of the organization's objectives. Third, the access to specific software platforms (i.e. Harvard) will help students develop analytic and quantitative skills in assessing the effects of alternative strategies. Lastly, some lectures can be based on invited speakers, namely managers and practitioners bringing their voice and practical experience on some of the topics in the course program.
a. Grant, R. Contemporary Strategic analysis: Text (Only), John Wiley, 8th edition. Obbligatorio. Disponibile anche il lingua italiana b. Besanko, Dranove, Economics of Strategy, John Wiley (opzionale) c. materiali messi a disposizione del docente relativamente alla parte di organizzazione aziendale d. selezione di articoli su specifici temi messi a disposizione dal docente e. Casi di studio disponibili sul sisto di Harvard Business Publishing (la lista dei casi verrà fornita dal docente durante il corso) f. Slides delle lezioni messe a disposizione settimalmente dal docente
Suggested books and reading materials: a. Grant, R. Contemporary Strategic analysis: Text, John Wiley, 8th edition (MANDATORY) b. Besanko, Dranove, Economics of Strategy, John Wiley (OPTIONAL) c. Excerpt of Organization Design (delivered by the instructors) d. Collection of articles provided by the instructors and made available on the course’s web platform e. Case study package, available on Harvard Business Publishing (list of the cases delivered by the instructor) f. Slides, made available on the course’s web platform
Modalità di esame: Prova scritta (in aula); Prova orale facoltativa; Elaborato scritto prodotto in gruppo;
Exam: Written test; Optional oral exam; Group essay;
... L’esame è organizzato in una prova scritta e un lavoro di gruppo. Il voto finale è dato dalla somma dei punteggi ottenuti nella prova scritta e nel lavoro di gruppo. a. Il punteggio massimo ottenibile nella prova scritta è pari a 23. Il punteggio minimo per superare tale prova è 13. La prova scritta consiste in una serie di domande chiuse e aperte riguardanti la teoria, i casi di studio analizzati a lezione e un nuovo caso. La durata della prova è di 2 ore e 15 minuti e non è possibile consultare appunti e/o libri. b. Il punteggio ottenibile nel lavoro di gruppo va da un minimo di -3 ad un massimo di 10 punti. Il lavoro di gruppo riguarda lo sviluppo di una simulazione relativa ad un caso reale, in cui viene richiesta l’analisi strategica di un’impresa e del settore in cui essa opera. Il lavoro richiede anche un elaborato in cui analizzare in modo critico le proprie decisioni, e va consegnato entro la data del primo appello d'esame. c. una prova orale opzionale. Il punteggio di tale prova va da un minimo di -3 ad un massimo di + 3 punti. Il voto minimo per superare l’esame è pari a 18, su una scala da 0 a 30.
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam: Written test; Optional oral exam; Group essay;
The final grade is the sum of three components. a. A written Exam. b. An Optional Oral Exam. c. A mandatory teamwork regarding the strategic analysis of an industry and the definition of strategic recommendations for successfully competing within the industry To pass the exam the total grade must be equal or higher than 18 on a 0-30 scale.The final grade is the sum of three components. a. A written Exam (threshold to pass the exam: 15. Maximum score: 26). The use of books and/or personal notes is not allowed. b. An Optional Oral Exam (the score may range from -3 to +3 points). c. A mandatory team work regarding the strategic analysis of an industry and the definition of strategic recommendations for successfully competing within the industry (score ranging from -3 to 6 points) To pass the exam the total grade must be equal or higher than 18 on a 0-30 scale.
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.
Esporta Word