PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Reliability of Power Electronics Devices

01TOTRV

A.A. 2024/25

Course Language

Inglese

Degree programme(s)

Doctorate Research in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni - Torino

Course structure
Teaching Hours
Lezioni 20
Lecturers
Teacher Status SSD h.Les h.Ex h.Lab h.Tut Years teaching
Iannuzzo Francesco   Professore Ordinario IIND-08/A 20 0 0 0 2
Co-lectures
Espandi

Context
SSD CFU Activities Area context
*** N/A *** 4    
Questo corso propone conoscenze fondamentali sull'affidabilità dei moderni dispositivi semiconduttori, che sono i mattoni costitutivi dei sistemi elettronici di potenza utilizzati nella conversione dell'energia elettrica, tra cui energia, eMobility, applicazioni industriali e Information and Communication Technology. I contenuti includono il principio di funzionamento e i meccanismi di guasto più comuni per ciascuno dei dispositivi trattati. La parte di esercizi, basata sul simulatore PSpice, consente agli studenti di familiarizzare con le grandezze chiave per la previsione dell'affidabilità.
This course proposes fundamental knowledge about the reliability of modern semiconductor devices, which are the building blocks for power electronic systems used in power conversion applied to any application, including energy, eMobility, industrial, and ICT. Its contents include their working principle as well as the most common failure mechanisms for each of them. Besides the theoretical part, there will be an exercise part based on the widely shared PSpice simulator to let the students practice with the key quantities relevant to reliability prediction.
Concetti base di Elettrotecnica e teoria dei circuiti
Fundamentals of circuit theory
Lezioni 1. Affidabilità e meccanismi di rottura meccanica (3 h) 2. Principio di funzionamento dei principali dispositivi di potenza (3 h) 3. Gate driver (2 h) 4. Meccanismi di guasto nei dispositivi elettronici di potenza (2 h) 5. Modelli di vita componente e tecniche di conteggio cicli vita (2 h) 6. Dissipazione del calore (2 h) 7. Condition monitoring (2 h) 8. Esercitazione PSpice (4 h)
Lectures 1. Reliability and mechanical failure mechanism (3 h) 2. Operation theory of key power devices (3 h) 3. Gate drivers (2 h) 4. Faults in power electronics (2 h) 5. Lifetime models and counting techniques (2 h) 6. Thermal management (2 h) 7. Condition monitoring (2 h) 8. PSpice practice (4 h)
In presenza
On site
Presentazione orale
Oral presentation
P.D.2-2 - Luglio
P.D.2-2 - July
• giovedì 03/07/2025, orario 8:30-11:30 - aula 17 • venerdì 04/07/2025, orario 8:30-11:30 - aula 17 • venerdì 11/07/2025, orario 8:30-11:30 - aula 17 • lunedì 14/07/2025, orario 8:30-11:30 - aula 17 • martedì 15/07/2025, orario 10:00-13:00 - aula 17 • mercoledì 16/07/2025, orario 8:30-11:30 - aula 17 • giovedì 17/07/2025, orario 8:30-11:30 - aula 17 Su richiesta, e in caso di motivata giustificazione, sarà possibile la partecipazione online con corso erogato in modalità ibrida
• Thursday 03/07/2025 from 8:30 to 11:30 - classroom 17 • Friday 04/07/2025 from 8:30 to 11:30 - classroom 17 • Friday 11/07/2025 from 8:30 to 11:30 - classroom 17 • Monday 14/07/2025 from 8:30 to 11:30 - classroom 17 • Tuesday 15/07/2025 from 10:00 to 13:00 - classroom 17 • Wednesday 16/07/2025 from 8:30 to 11:30 - classroom 17 • Thursday 17/07/2025 from 8:30 to 11:30 - classroom 17 Upon request, online participation will be allowed in a hybrid form