Città, territorio e paesaggio
"Una buona immagine ambientale dà a chi la possiede un importante senso di sicurezza emotiva. Questo è il contrario della paura che deriva dal disorientamento. Potenzialmente, la città è di per sé il simbolo potente di una società complessa"
Kevin Lynch, The Image of the City.
1. Presentazione
Nel mondo di oggi, dobbiamo affrontare molte sfide sociali complesse. I progetti urbani che affrontano queste sfide spesso coinvolgono attori e parti interessate di diversi settori e discipline, che riuniscono le proprie prospettive o conoscenze intorno a un argomento. Di conseguenza, gli approcci transdisciplinari collaborativi sono fondamentali per il successo di un progetto che affronti temi complessi, come la necessità di ri-pensare i territori urbano-rurali/montani, a partire dalle loro specificità e potenzialità e dalle comunità locali.
Il Seminario che proponiamo propone quindi un approccio transdisciplinare che aiuta gli studenti a esplorare e tenere insieme questioni di natura ecologica, energetica, economica, demografica, sociale, di accessibilità ai servizi, di vivibilità che insistono sullo stesso territorio.
Si tratta di mettere al centro della riflessione un percorso di cambiamento che la pandemia ha accelerato, evidenziando esigenze di decentramento e distanziamento fisico, di salubrità, di trasformazione di sistemi economici ormai ancorati a modelli obsoleti di sviluppo, di nuove forme dell’abitare sempre più orientate ad un “multilocal dwelling”, di digitalizzazione del sistema Paese, si stili di vita più sostenibili.
Il futuro post-Covid implica la messa in discussione di certezze e visioni dei territori che si credevano acquisite e consolidate offrendo al nostro Paese l’opportunità storica di definire nuovi e diversi interventi per lo sviluppo dei propri territori, patrimonio unico nel panorama mondiale ed evidente punto di forza nel processo di trasformazione post-emergenziale.
In riferimento a queste considerazioni, l’obiettivo del Seminario è quello di affrontare criticamente le questioni poste in relazione ai territori marginali, più remoti, tradizionalmente esclusi dai grandi assi dello sviluppo economico, i quali oggi rappresentano una nuova frontiera del vivere e del produrre sostenibile: luoghi che possiedono risorse poco o per nulla valorizzate che possono rappresentare un valore aggiunto, flussi di materia e di energia che sono inseriti in processi di metabolismo urbano e di circolarità,, elevata disponibilità di risorse naturali e di fonti di energia rinnovabili, possibilità di maggiore spazio all’aria aperta, alla quiete, alla possibilità di godere della natura e della cultura locale.
In tal senso, gli studenti, opportunamente guidati attraverso un approccio transdisciplinare di scenario building, svolgeranno un’attività challenge-based, basata su un modello di tipo project-cycle-management che, a partire dalla diagnosi, porti alla definizione di scenari alternativi di soluzioni per “wicked problems”. Teoria e pratica saranno dunque fortemente integrate all’interno di un quadro critico e operativo che porti lo studente a misurarsi con le sfide della contemporaneità.
City, territory and landscape
“A good environmental image gives its possessor an important sense of emotional security. He can establish a harmonious relationship between himself and the outside world. This is the obverse of the fear that comes with disorientation; it means that the sweet sense of home is strongest when a home is not only familiar but distinctive as well.”
Kevin Lynch, The Image of the City, p.5.
1. Presentation
In today's world, we face many complex social challenges. The urban projects willing to address these challenges often involve actors and stakeholders from different sectors and disciplines, that bring together their perspectives or knowledge around a topic. Consequently, collaborative transdisciplinary approaches are critical for the success of such a project that addresses complex issues, as the need to re-think urban-rural / mountain territories, starting from the specificity and potentials of local communities.
Hence, the Seminar proposes a transdisciplinary approach to explore and hold together the ecological, energy, economic, demographic, social, accessibility, liveability issues concerning a certain part of urban/rural territories.
Because these are collective problems, they require public intervention and coordinated project to fundamentally change the nature of urban development, and the path of change accelerated by the pandemic. The need for decentralization and physical distancing, healthiness, the transformation of economic systems still anchored to obsolete models of development requires architects and urban planners to envision new forms of living, oriented towards a “multilocal dwelling”, digitization of the country system and sustainable lifestyles.
The post-Covid future implies the questioning of certainties and visions of the territories that were believed to be acquired and consolidated, offering Italy the historic opportunity to define new and different interventions for the development of its territories, a unique heritage in the world and evident strength in the post-emergency transformation process.
Regarding these considerations, the Seminar aims to critically address the issues of marginal, more remote territories, traditionally excluded from the great axes of economic development, which today represent a new frontier of sustainable living and production. Places that have little or no exploited resources can represent an added value for their flows of resources and energy from a metabolic perspective, plus the possibility of more space, not-polluted air, peace, and the opportunity to enjoy nature and local culture.
Students will be guided through a transdisciplinary scenario-building approach. They will carry out a challenge-based activity, based on a project-cycle-management model which, starting from the diagnosis, leads to the definition of alternative scenarios of solutions for "wicked problems". Theory and practice will therefore be strongly integrated within a critical and operational framework that leads the student to measure him/herself with the challenges of contemporaneity.
Il Seminario si propone di fornire agli studenti adeguati strumenti concettuali e operativi al fine di incrementare la capacità dello studente nella risoluzione di problemi territoriali complessi che costituiscono oggi un terreno sperimentale di indagine. In questa direzione, alla fine del percorso del Seminario gli studenti potranno aver acquisito conoscenze, teoriche e operative, che attingono alle frontiere della ricerca disciplinare e transdisciplinare, e una comprensione delle modalità di costruzione del problema, dell’analisi e delle possibili scelte operative che possono tracciare soluzioni innovative.
Il Seminario si propone di fornire agli studenti adeguati strumenti concettuali e operativi al fine di incrementare la capacità dello studente nella risoluzione di problemi territoriali complessi che costituiscono oggi un terreno sperimentale di indagine. In questa direzione, alla fine del percorso del Seminario gli studenti potranno aver acquisito conoscenze, teoriche e operative, che attingono alle frontiere della ricerca disciplinare e transdisciplinare, e una comprensione delle modalità di costruzione del problema, dell’analisi e delle possibili scelte operative che possono tracciare soluzioni innovative.
I prerequisiti richiesti fanno riferimento alle discipline coinvolte nel Seminario, in tal senso viene richiesto allo studente di avere le conoscenze di base della Valutazione economica e della Pianificazione territoriale acquisite attraverso corsi e/o atelier svolti nella Laurea Triennale.
I prerequisiti richiesti fanno riferimento alle discipline coinvolte nel Seminario, in tal senso viene richiesto allo studente di avere le conoscenze di base della Valutazione economica e della Pianificazione territoriale acquisite attraverso corsi e/o atelier svolti nella Laurea Triennale.
La parte teorica sarà intervallata da seminari di approfondimento e da attività laboratoriali di scenario workshop. Le lezioni e le discussioni saranno integrate da video, da studi sul campo e da visite di relatori ospiti che presenteranno casi che coinvolgono progetti recenti che illustrano l'ambito e i metodi della pratica e della teoria della progettazione urbana.
PARTE TEORICA
Complex Project Cycle Analysis & Management
• Project cycle management/SWOT analysis/Stakeholders analysis
• Cost Benefit Analysis, Multi Criteria Evaluation
• Transdisciplinarità: principi, processi di ricerca e applicazione
Pianificazione territoriale
• Il rapporto urban-rural e la metro-montagna
• Progettare lo sviluppo dei “margini”
PARTE OPERATIVA
Esempi di progetti transdisciplinari su temi di sviluppo sostenibile e aree rurali
Storytelling, co-design, participatory methods and tools
Facilitazione e sviluppo della conoscenza attraverso la coproduzione
Schema di sviluppo territoriale (reti-risorse-progettualità)
La parte teorica sarà intervallata da seminari di approfondimento e da attività laboratoriali di scenario workshop. Le lezioni e le discussioni saranno integrate da video, da studi sul campo e da visite di relatori ospiti che presenteranno casi che coinvolgono progetti recenti che illustrano l'ambito e i metodi della pratica e della teoria della progettazione urbana.
PARTE TEORICA
Complex Project Cycle Analysis & Management
• Project cycle management/SWOT analysis/Stakeholders analysis
• Cost Benefit Analysis, Multi Criteria Evaluation
• Transdisciplinarità: principi, processi di ricerca e applicazione
Pianificazione territoriale
• Il rapporto urban-rural e la metro-montagna
• Progettare lo sviluppo dei “margini”
PARTE OPERATIVA
Esempi di progetti transdisciplinari su temi di sviluppo sostenibile e aree rurali
Storytelling, co-design, participatory methods and tools
Facilitazione e sviluppo della conoscenza attraverso la coproduzione
Schema di sviluppo territoriale (reti-risorse-progettualità)
Il seminario è strutturato in due moduli. Ogni modulo contiene: una parte teorica e un seminario / workshop, supervisionato in gruppi.
Tra un incontro e l'altro, gli studenti conducono un lavoro di gruppo o individuale e leggono le parti teoriche consigliate.
La quantità totale di ore lavorative è equivalente a 6 CFU complessivi, composti da 3 CFU di Estimo e 3 CFU di Urbanistica.
Il seminario è strutturato in due moduli. Ogni modulo contiene: una parte teorica e un seminario / workshop, supervisionato in gruppi.
Tra un incontro e l'altro, gli studenti conducono un lavoro di gruppo o individuale e leggono le parti teoriche consigliate.
La quantità totale di ore lavorative è equivalente a 6 CFU complessivi, composti da 3 CFU di Estimo e 3 CFU di Urbanistica.
I testi di studio e approfondimento delle diverse discipline verranno forniti durante il Seminario.
I testi di studio e approfondimento delle diverse discipline verranno forniti durante il Seminario.
Nessuno;
None;
Modalità di esame: Prova orale obbligatoria; Elaborato grafico prodotto in gruppo;
Exam: Compulsory oral exam; Group graphic design project;
...
La prova orale consiste nella presentazione dei lavori svolti durante il Seminario per verificare la parte teorica e la parte applicativa elaborata in gruppo.
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam: Compulsory oral exam; Group graphic design project;
La prova orale consiste nella presentazione dei lavori svolti durante il Seminario per verificare la parte teorica e la parte applicativa elaborata in gruppo.
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.