L'insegnamento si propone di fornire i fondamenti tecnico-scientifici per una scelta consapevole e responsabile dei materiali nel progetto architettonico sostenibile, integrando le conoscenze acquisite con l’insegnamento di Scienza e Tecnologia dei Materiali del Corso di Laurea Triennale in Architettura. Lo studio dell’eco-compatibilità dei materiali da costruzione consentirà di motivare in modo chiaro e privo di ambiguità il loro utilizzo nel progetto architettonico sostenibile, sulla base dell’analisi dei processi produttivi e delle loro proprietà.
L’insegnamento intende illustrare, oltre alle prestazioni dei materiali da costruzione di comune impiego nel mondo dell’architettura, in termini di proprietà fisiche, durabilità in esercizio, sostenibilità ambientale, alcune soluzioni innovative che contribuiscano all’eco-compatibilità delle soluzioni progettuali.
Tali conoscenze permetteranno agli studenti di sviluppare idee originali da applicare nei progetti multidisciplinari degli Atelier di progettazione.
The course aims at providing technical-scientific fundamentals for an aware choice of materials in the sustainable architectural project, by completing the knowledge acquired during the course of Science and Technology of Materials of the BSc in Architecture.
The study of the eco-sustainability of construction materials will clearly and unambiguously motivate their use in sustainable architectural design, based on the analysis of their production processes and properties.
The course aims to illustrate, in addition to the performance of building materials commonly used in the world of architecture, in terms of physical properties, durability in operation, economic and environmental sustainability, some innovative solutions that contribute to the eco-compatibility of design solutions.
These knowledges will allow students to develop original ideas to be applied in the projects of the multidisciplinary Ateliers.
L’insegnamento fornisce agli studenti una conoscenza specifica avanzata sui materiali da costruzione analizzati nell’ambito dell'insegnamento di Scienza e Tecnologia dei Materiali della Laurea triennale in Architettura e si propone di approfondire lo studio delle loro proprietà ecologiche. Saranno analizzati alcuni strumenti di valutazione dell'eco-compatibilità dei materiali da costruzione e sviluppate le competenze necessarie per scegliere e utilizzare in modo corretto i materiali nel progetto di architettura sostenibile. In particolare, gli studenti potranno acquisire:
- conoscenze specifiche sui materiali eco-compatibili (Green Building Materials), la loro microstruttura, le loro proprietà, le interazioni con l'ambiente circostante ed i processi di degrado
- le competenze necessarie per valutare l'impatto ambientale dei materiali da costruzione più comuni in termini di consumo di materie prime, di energia necessaria per la loro produzione, di riscaldamento globale, inquinamento ambientale, tossicità e produzione di rifiuti
- conoscenze per valutare, con consapevolezza e competenza, l'eco-sostenibilità dei processi e dei componenti e selezionare materiali da costruzione riutilizzabili e/o riciclabili, durevoli e a basso impatto ambientale.
L’insegnamento fornisce agli studenti una conoscenza specifica avanzata sui materiali da costruzione analizzati nell’ambito dell'insegnamento di Scienza e Tecnologia dei Materiali della Laurea triennale in Architettura e si propone di approfondire lo studio delle loro proprietà ecologiche. Saranno analizzati alcuni strumenti di valutazione dell'eco-compatibilità dei materiali da costruzione e sviluppate le competenze necessarie per scegliere e utilizzare in modo corretto i materiali nel progetto di architettura sostenibile. In particolare, gli studenti potranno acquisire:
- conoscenze specifiche sui materiali eco-compatibili (Green Building Materials), la loro microstruttura, le loro proprietà, le interazioni con l'ambiente circostante ed i processi di degrado
- le competenze necessarie per valutare l'impatto ambientale dei materiali da costruzione più comuni in termini di consumo di materie prime, di energia necessaria per la loro produzione, di riscaldamento globale, inquinamento ambientale, tossicità e produzione di rifiuti
- conoscenze per valutare, con consapevolezza e competenza, l'eco-sostenibilità dei processi e dei componenti e selezionare materiali da costruzione riutilizzabili e/o riciclabili, durevoli e a basso impatto ambientale.
Per una fruizione attiva dei contenuti gli studenti devono essere in possesso delle conoscenze derivanti dagli apporti disciplinari degli insegnamenti del Corso di Laurea Triennale in Architettura, nello specifico: “Tecnologia dell’Architettura”, “Fisica Tecnica Ambientale”, “Fondamenti di analisi delle strutture” e “Scienza e Tecnologia dei Materiali”. Inoltre, gli studenti devono sapere articolare fonti, strumenti e metodi relativi alle sopraddette discipline.
Per una fruizione attiva dei contenuti gli studenti devono essere in possesso delle conoscenze derivanti dagli apporti disciplinari degli insegnamenti del Corso di Laurea Triennale in Architettura, nello specifico: “Tecnologia dell’Architettura”, “Fisica Tecnica Ambientale”, “Fondamenti di analisi delle strutture” e “Scienza e Tecnologia dei Materiali”. Inoltre, gli studenti devono sapere articolare fonti, strumenti e metodi relativi alle sopraddette discipline.
L’insegnamento di "Sostenibilità di processi e prodotti nei materiali per l’Architettura" affronta il tema del rapporto fra l’uso dei materiali e la sostenibilità ambientale nel progetto architettonico.
L’insegnamento, corrispondente a 6 CFU, è strutturato secondo il seguente programma:
- Parte 1 (1 CFU): cenni sullo sviluppo del concetto di sviluppo sostenibile ed ecocompatibilità. Sinossi dei prevalenti impatti ambientali correlati ai cicli produttivi, dei principali inquinanti legati alla produzione dei materiali, degli indicatori di eco-compatibilità in riferimento al ciclo di vita, compreso l’eventuale riutilizzo, riciclo o dismissione, dei prodotti da costruzione e del quadro normativo nazionale e internazionale in materia di sostenibilità ambientale.
- Parte 2 (4 CFU): la sostenibilità dei materiali per l’architettura. Questa sezione è dedicata ai materiali, strutturali e funzionali, ai materiali per i tamponamenti verticali, per le coperture, per le finiture e per l’isolamento termico. Per ciascuna classe di materiali (principalmente: metalli, cemento e calcestruzzo, ceramici e laterizi, legno, bambù, paglia, terra cruda, vetro, isolanti termici) la trattazione riguarderà il ciclo produttivo, le proprietà, la durabilità, la sostenibilità ambientale, nonché le possibili soluzioni tecnologiche ad oggi più avanzate ed innovative per l’ottenimento di materiali e componenti dotati dei necessari requisiti meccanici, di durabilità, efficienza energetica ed eco-compatibilità.
- Parte 3 (1 CFU): tratta i principali indicatori utilizzati nella valutazione dell'eco-compatibilità di un prodotto da costruzione in riferimento all'intero ciclo di vita del componente edilizio, compreso il suo eventuale riutilizzo, riciclaggio o dismissione. Vengono infine trattati i principali marchi ed etichette di certificazione ambientale.
L’insegnamento di "Sostenibilità di processi e prodotti nei materiali per l’Architettura" affronta il tema del rapporto fra l’uso dei materiali e la sostenibilità ambientale nel progetto architettonico.
L’insegnamento, corrispondente a 6 CFU, è strutturato secondo il seguente programma:
- Parte 1 (1 CFU): cenni sullo sviluppo del concetto di sviluppo sostenibile ed ecocompatibilità. Sinossi dei prevalenti impatti ambientali correlati ai cicli produttivi, dei principali inquinanti legati alla produzione dei materiali, degli indicatori di eco-compatibilità in riferimento al ciclo di vita, compreso l’eventuale riutilizzo, riciclo o dismissione, dei prodotti da costruzione e del quadro normativo nazionale e internazionale in materia di sostenibilità ambientale.
- Parte 2 (4 CFU): la sostenibilità dei materiali per l’architettura. Questa sezione è dedicata ai materiali, strutturali e funzionali, ai materiali per i tamponamenti verticali, per le coperture, per le finiture e per l’isolamento termico. Per ciascuna classe di materiali (principalmente: metalli, cemento e calcestruzzo, ceramici e laterizi, legno, bambù, paglia, terra cruda, vetro, isolanti termici) la trattazione riguarderà il ciclo produttivo, le proprietà, la durabilità, la sostenibilità ambientale, nonché le possibili soluzioni tecnologiche ad oggi più avanzate ed innovative per l’ottenimento di materiali e componenti dotati dei necessari requisiti meccanici, di durabilità, efficienza energetica ed eco-compatibilità.
- Parte 3 (1 CFU): tratta i principali indicatori utilizzati nella valutazione dell'eco-compatibilità di un prodotto da costruzione in riferimento all'intero ciclo di vita del componente edilizio, compreso il suo eventuale riutilizzo, riciclaggio o dismissione. Vengono infine trattati i principali marchi ed etichette di certificazione ambientale.
Le modalità didattiche prevedono lezioni frontali mono e pluri-disciplinari orientate nei contenuti al progetto sostenibile, così come eventuali seminari tematici e attività di approfondimento, anche da parte degli studenti, a caratttere sia bibliografico che progettuale, finalizzate a una migliore fruizione dei contenuti delle lezioni teoriche frontali. Il carico didattico comprende 6 CFU (60 ore) di insegnamento più l'impegno per il reperimento di fonti specifiche e lo studio del materiale bibliografico e delle dispense.
Per qualsiasi chiarimento sulle lezioni, il docente sarà disponibile su appuntamento.
Le modalità didattiche prevedono lezioni frontali mono e pluri-disciplinari orientate nei contenuti al progetto sostenibile, così come eventuali seminari tematici e attività di approfondimento, anche da parte degli studenti, finalizzate a una migliore fruizione dei contenuti delle lezioni teoriche frontali. Il carico didattico comprende 6 CFU (60 ore) di insegnamento più l'impegno per il reperimento di fonti specifiche e lo studio del materiale bibliografico e delle dispense.
Per qualsiasi chiarimento sulle lezioni, il docente sarà disponibile su appuntamento.
Le diapositive delle lezioni, alcune dispense tematiche e/o documenti di supporto allo studio sono messi a disposizione dal docente nel Portale della didattica.
Indicazioni bibliografiche e normative saranno specificate di volta in volta nel corso delle lezioni.
Letture consigliate:
- M.F. Ashby. Materials and sustainable development. Butterworth-Heinemann (2016).
- M.F. Ashby. Materials and the environment. 2nd edition, Butterworth-Heinemann (2013).
- B. Berge. The ecology of building materials. Elsevier Architectural Press, Oxford (2009).
- A. Fassi, L. Maina. L’isolamento ecoefficiente. Guida all'uso dei materiali naturali. Edizioni Ambiente (2009).
- U. Wienke. Manuale di bioedilizia. 4a edizione, DEI (2008).
- F. Cioffi, L. De Santoli, A. Lalli, F. Manes, L. Persia, S. Serranti. Scienze della sostenibilità. Energia, Risorse, Città, Acqua, Ecosistemi, Diritto. A cura di S. Serranti, Editore: Zanichelli, 2022.
Le diapositive delle lezioni, alcune dispense tematiche e/o documenti di supporto allo studio sono messi a disposizione dal docente nel Portale della didattica.
Indicazioni bibliografiche e normative saranno specificate di volta in volta nel corso delle lezioni.
Letture consigliate:
- M.F. Ashby. Materials and sustainable development. Butterworth-Heinemann (2016).
- M.F. Ashby. Materials and the environment. 2nd edition, Butterworth-Heinemann (2013).
- B. Berge. The ecology of building materials. Elsevier Architectural Press, Oxford (2009).
- A. Fassi, L. Maina. L’isolamento ecoefficiente. Guida all'uso dei materiali naturali. Edizioni Ambiente (2009).
- U. Wienke. Manuale di bioedilizia. 4a edizione, DEI (2008).
- F. Cioffi, L. De Santoli, A. Lalli, F. Manes, L. Persia, S. Serranti. Scienze della sostenibilità. Energia, Risorse, Città, Acqua, Ecosistemi, Diritto. A cura di S. Serranti, Editore: Zanichelli, 2022.
Slides;
Lecture slides;
Modalità di esame: Prova scritta (in aula);
Exam: Written test;
...
L’apprendimento dei fondamenti teorici e degli aspetti applicativi dell’insegnamento e la capacità di affrontare criticamente i vari ambiti della disciplina saranno verificati mediante una prova scritta, della durata di 1.5 ore, tramite PC in aula e la piattaforma di Ateneo Exam, composta da almeno dieci domande, a risposta aperta e chiusa, che verteranno sugli aspetti culturali, scientifici e tecnologici rilevanti per lo studente di Laurea Magistrale in Architettura per la sostenibilità. L'esame intende anche accertare se lo studente ha acquisito gli strumenti di dialogo necessari per interloquire con gli altri professionisti del settore e la capacità di selezione dei materiali e del loro corretto impiego nell’architettura eco-sostenibile. Particolare attenzione verrà posta nella valutazione della capacità di integrazione delle conoscenze acquisite e di selezione critica delle soluzioni progettuali a minor impatto ambientale. A ciascuna domanda, viene richiesta una risposta esauriente e sintetica e viene assegnato, in base al rigore espositivo delle risposte aperte, un punteggio fino a un massimo di 5/30. Il voto finale è fornito dalla somma delle votazioni parziali conseguite per ciascuna risposta. Non è consentito utilizzare materiale di supporto (libri, appunti, calcolatrici, dispositivi elettronici, ecc.). Durante le lezioni in aula saranno forniti alcuni esempi di domande oggetto delle prove d’esame.
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam: Written test;
L’apprendimento dei fondamenti teorici e degli aspetti applicativi dell’insegnamento e la capacità di affrontare criticamente i vari ambiti della disciplina saranno verificati mediante una prova scritta, della durata di 1.5 ore, tramite PC in aula e la piattaforma di Ateneo Exam, composta da almeno dieci domande, a risposta aperta e chiusa, che verteranno sugli aspetti culturali, scientifici e tecnologici rilevanti per lo studente di Laurea Magistrale in Architettura per la sostenibilità. L'esame intende anche accertare se lo studente ha acquisito gli strumenti di dialogo necessari per interloquire con gli altri professionisti del settore e la capacità di selezione dei materiali e del loro corretto impiego nell’architettura eco-sostenibile. Particolare attenzione verrà posta nella valutazione della capacità di integrazione delle conoscenze acquisite e di selezione critica delle soluzioni progettuali a minor impatto ambientale. A ciascuna domanda, viene richiesta una risposta esauriente e sintetica e viene assegnato, in base al rigore espositivo delle risposte aperte, un punteggio fino a un massimo di 5/30. Il voto finale è fornito dalla somma delle votazioni parziali conseguite per ciascuna risposta. Non è consentito utilizzare materiale di supporto (libri, appunti, calcolatrici, dispositivi elettronici, ecc.). Durante le lezioni in aula saranno forniti alcuni esempi di domande oggetto delle prove d’esame.
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.