PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Aerodinamica

02AAFLZ

A.A. 2024/25

Lingua dell'insegnamento

Italiano

Corsi di studio

Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale - Torino

Organizzazione dell'insegnamento
Didattica Ore
Lezioni 60
Esercitazioni in aula 39
Esercitazioni in laboratorio 1
Docenti
Docente Qualifica Settore h.Lez h.Es h.Lab h.Tut Anni incarico
Avallone Francesco - Corso 1   Professore Ordinario IIND-01/F 60 20 0 0 2
Di Cicca Gaetano Maria - Corso 2 Professore Associato IIND-01/F 68 20 14 0 8
Collaboratori
Espandi

Didattica
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
ING-IND/06 10 B - Caratterizzanti Ingegneria aerospaziale
2024/25
L’aerodinamica è una delle discipline fondamentali dell’ingegneria aerospaziale, ma trova diverse applicazioni anche in altri ambiti quali l’ingegneria meccanica. L’aerodinamica è una branca della fluidodinamica che studia l’interazione tra un gas, in particolare l’aria, e un corpo solido, al fine di determinare le forze e le coppie agenti sul corpo per effetto dell’interazione. Nell’ambito dell’insegnamento si porrà esclusiva attenzione ai casi di flussi incompressibili, viscosi e non viscosi, e verrà fatto particolare riferimento all’analisi di problemi aerodinamici tipici del progetto aeronautico. L’insegnamento, pertanto, ha i seguenti obiettivi: - Introdurre i concetti di forze aerodinamiche e parametri adimensionali - Descrivere le leggi di conservazione che regolano il movimento e l’evoluzione di un fluido - Descrivere le equazioni del moto per un fluido non viscoso e incompressibile - Introdurre ai metodi di calcolo delle caratteristiche aerodinamiche di profili alari e di ali ad allungamento finito nel caso di fluido non viscoso e incompressibile - Descrivere le equazioni del moto per un fluido viscoso e incompressibile - Caratterizzare lo strato limite sia laminare sia turbolento Durante l’insegnamento, si farà l’uso del programma di calcolo scientifico MATLAB, per la soluzione di problemi aerodinamici.
1.340 / 5.000 Aerodynamics is one of the fundamental disciplines of aerospace engineering, but it also finds various applications in other fields such as mechanical engineering. Aerodynamics is a branch of fluid dynamics that studies the interaction between a gas, in particular air, and a solid body, in order to determine the forces and torques acting on the body as a result of the interaction. During the course, exclusive attention will be paid to cases of incompressible, viscous and non-viscous flows, and particular reference will be made to the analysis of aerodynamic problems typical of aeronautical design. The teaching, therefore, has the following objectives: - Introduce the concepts of aerodynamic forces and dimensionless parameters - Describe the laws that regulate the movement and evolution of a fluid - Describe the equations of motion for an inviscid, incompressible fluid - Introduce the methods for calculating the aerodynamic characteristics of airfoils and finite aspect ratio wings in the case of inviscid and incompressible fluid - Describe the equations of motion for a viscous, incompressible fluid - Characterize both the laminar and turbulent boundary layer During teaching, the scientific computing program MATLAB will be used to solve aerodynamic problems.
Al termine dell'insegnamento, l’allievo sarà in grado di: - Descrivere le leggi del moto e particolarizzarle per i casi di interesse - Analizzare un problema aerodinamico (con particolare riferimento a quelli tipici del progetto aeronautico) e valutare l’approccio risolutivo migliore - Calcolare le distribuzioni di pressioni attorno ad un corpo immerso in una corrente fluida e valutare le forze aerodinamiche agenti su di esso - Descrivere in modo sufficientemente accurato il moto di un fluido attorno ad un corpo di forma complessa, o all'interno di condotti - Caratterizzare lo strato limite laminare e turbolento e determinare il suo impatto sulle forze aerodinamiche - Applicare metodi numerici semplici per il calcolo delle forze aerodinamiche
At the end of the course the student should be able to analyze the typical aerodynamic problems encountered in the context of the aeronautical design. The student is not requested to develop an advanced skill with computer codes, but, on the basis of the acquired theoretical understanding, to be able to formulate the appropriate simplifications for the study of an aerodynamic problem, and the ability to interpret the numerical results of a computer code. At the end of the course the student will be able to calculate the pressure distribution around a body immersed in a stream, to evaluate the resulting forces, lift and drag, and to accurately describe the fluid flow around a body, or inside a channel, individuating its main features such as separation regions, wakes, etc...
Sono richieste conoscenze di carattere matematico (fondamenti di calcolo differenziale e integrale) e fisico (fisica, termodinamica).
A basic knowledge of mathematics (fundamentals of differential and integral calculus) and physics (physics, thermodynamics) is requested.
PARTE INTRODUTTIVA. Proprietà dei fluidi, definizioni di continuo e fluido ideale. Classificazione dei moti fluidi. Compressibilità e moti incompressibili. Parametri adimensionali. Flussi attorno a corpi affusolati al variare dei parametri del moto. Forze e momenti agenti su profili alari ed ali e relativi coefficienti adimensionali. (3 ore) RICHIAMI DI CALCOLO VETTORIALE ED ANALISI. Campi scalari e vettoriali, Gradiente, divergenza, rotore. Teoremi di Green e Stokes. (3 ore) DESCRIZIONE DEL MOTO FLUIDO. Descrizione lagrangiana ed euleriana. Moti stazionari e non stazionari. Linee di corrente, tubi di flusso. Derivata locale e lagrangiana. (6 ore) EQUAZIONI FONDAMENTALI PER UN FLUIDO INCOMPRESSIBILE. Bilanci di conservazione della massa, della quantità di moto e dell’energia. Relazioni costitutive. Equazioni di Navier-Stokes. Formulazione integrale e differenziale. Equazioni di Eulero. Circuitazione e vorticità. (15 ore) FLUIDO IDEALE, MOTO STAZIONARIO ED IRROTAZIONALE, FLUSSI BIDIMENSIONALI. Funzione di corrente e potenziale. Esempi di campi semplici e composti. Campo di moto attorno a cilindro circolare. Paradosso di D’Alembert e teorema di Kutta-Joukowski. Cenni di teoria delle variabili di funzione complessa e delle trasformazioni conformi. Potenziale complesso e velocità complessa. Teoria delle piccole perturbazioni. (27 ore) FLUIDO IDEALE, MOTO STAZIONARIO ED IRROTAZIONALE, FLUSSI TRIDIMENSIONALI. Sistemi vorticosi, teoremi di Helmholtz, legge di Biot-Savart. Ala finita secondo lo schema di Prandtl. (15 ore) FLUIDO VISCOSO, MOTO STAZIONARIO. Teoria dello strato limite, soluzioni di Blasius e Falkner-Skan. Introduzione alla turbolenza. Equazioni del moto mediate e modelli di chiusura. Metodi integrali per il calcolo dello strato limite turbolento. (31 ore)
INTRODUCTION. Fluid properties, definition of continuum fluid and ideal fluid. Classification of the fluid motion. Compressible and incompressible flows. Non-dimensional parameters. Flow past streamlined bodies and their dependence with respect to the flow parameters. Forces and moments on airfoils and wings. Non-dimensional coefficients (3 hours) FUNDAMENTALS OF VECTOR CALCULUS. Scalar and vector fields. Gradient, divergence, curl. Green and Stokes theorems (3 hours) FLUID FLOW DESCRIPTION. Lagrangian and eulerian description of fluid motion. Stead and unsteady flows. Streamlines, path lines. Local and lagrangian derivatives. (6 hours) FUNDAMENTAL EQUATIONS FOR AN INCOMPRESSIBLE FLUID. Conservation of mass, momentum and energy. Constitutive relations. Navier-Stokes equations. Integral and differential formulations. Euler equations. Circulation and vorticity. (15 hours) IDEAL FLUID, STEADY AND IRROTATIONAL TWO-DIMENSIONAL FLOW. Stream function. Velocity potential. Simple fields and their composition. Flow past a circular cylinder. D'Alembert's paradox. Kutta-Joukowski theorem. Fundamentals of theory of complex variables and conformal transformations. Complex velocity potential. Small perturbation theory (27 hours) IDEAL FLUID, STEADY AND IRROTATIONAL THREE-DIMENSIONAL FLOW. Vortex systems. Helmholtz theorems. Biot-Savart law. Prandtl theory for finite wings (15 hours) VISCOUS FLUID, STEADY FLOW. Boundary-layer theory. Blasius and Falkner-Skan solutions. Introduction to turbulent flows. Averaged equations and closure models. Integral methods for the turbulent boundary-layer computation (31 hours)
Le lezioni di teoria (60 ore) e le esercitazioni (40 ore) sono alternate in modo coordinato. Le esercitazioni in aula vertono su applicazioni della teoria svolta a lezione in forma di esercizi di calcolo. All’allievo vengono presentati problemi atti a sviluppare le capacità di applicare la teoria nel contesto dei problemi aerodinamici e sviluppare le competenze attese. Gli esercizi sono proposti in progressione didattica. Parte dei calcoli svolti durante le esercitazioni saranno eseguiti utilizzando il software MATLAB fornendo le indicazioni necessarie per redigere i relativi programmi di calcolo.
Lectures (60 hours) and exercises (40 hours) are organized in a complementary way. The exercises deal with computational applications of the theory developed during the lectures. Problems are presented to the student to develop the capability of applying the theoretical concepts to practical aerodynamic problems and to develop the expected expertise. The exercises are proposed in didactic progression. Some of the calculations proposed during the exercises will be made using the software MATLAB providing the hints for the development of the scripts.
R. Arina, Fondamenti di Aerodinamica, II° edizione, Levrotto & Bella, 2015. R. Arina, S. Scarsoglio, Esercizi di Aerodinamica, Levrotto & Bella. 2016. J. Anderson, Fundamentals of Aerodynamics, McGraw-Hill's, 2016 Per ulteriori approfondimenti: Houghton E.L., Carpenter P.W, Aerodynamics for Engineering Students, Arnold, London, 5th ed., 2003 Quarteroni A., Saleri F., Calcolo scientifico - Esercizi e problemi risolti con MATLAB e Octave, IV ed., Springer McLean D., Understanding aerodynamics, arguing from the real physics, Wiley, 2013.
Lectures: R. Arina, Fondamenti di Aerodinamica, II° edizione, Levrotto & Bella, 2015. Exercises: R. Arina, S. Scarsoglio, Esercizi di Aerodinamica, Levrotto & Bella. 2016. Further readings: - Houghton E.L., Carpenter P.W, Aerodynamics for Engineering Students, Arnold, London, 5th ed., 2003 - Quarteroni A., Saleri F., Scientific Computing with MATLAB and Octave, IV ed., Springer
Slides; Libro di testo; Libro di esercitazione; Esercizi risolti;
Lecture slides; Text book; Practice book; Exercise with solutions ;
Modalità di esame: Prova scritta (in aula);
Exam: Written test;
... Esiste il solo esame finale, che accerta l’acquisizione delle conoscenze e delle abilità attese tramite lo svolgimento di una prova scritta di 2 ore. Al fine di verificare il raggiungimento degli obiettivi di apprendimento, e quindi l’acquisizione delle conoscenze e capacità di comprensione e delle capacità di applicarle, la verifica si articola in due parti. La prima parte, che tende a verificare l’acquisizione dei fondamenti dell’Aerodinamica, verte sulla teoria svolta a lezione e consiste in tre domande a risposta libera, senza l'aiuto di appunti e libri, per una durata di 30 minuti. Per questa prima parte alcuni quesiti a risposta multipla possono essere previsti. La seconda parte, tende a verificare il livello di apprendimento nel risolvere problemi di interesse aeronautico, e consiste nello svolgimento di alcuni esercizi di calcolo, simili a quelli presentati nelle esercitazioni. Per gli esercizi si chiede di fornire procedimento e risultati numerici. La prova ha una durata di 1 ora e mezza. Ciascuna prova pesa per la metà sulla votazione finale.
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam: Written test;
There is only a final test with the aim to quantify the level of comprehension and the expected learning outcome. The test lasts 2 hours and it is a written test. To better verify the level of comprehension and the ability in their application the test is divided in two parts. The first part, aiming to verify the level of comprehension of the theory, consist into 5 questions, with multiple answers, and two questions with free answer. This part lasts 30 minutes. The second part, with the aim to verify the ability to solve problems of aeronautical interest, consists in the solution of some exercises similar to the problems presented during exercises. For each problem it is requested to provide the solution procedure and the numerical result. This part lasts 1 hour and half. Each part weights for half the final score.
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.
Esporta Word