PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Guida e controllo del velivolo

03NHOMT

A.A. 2024/25

Lingua dell'insegnamento

Italiano

Corsi di studio

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale - Torino

Organizzazione dell'insegnamento
Didattica Ore
Lezioni 39
Esercitazioni in laboratorio 21
Docenti
Docente Qualifica Settore h.Lez h.Es h.Lab h.Tut Anni incarico
Battipede Manuela Professore Associato IIND-01/C 39 0 21 0 13
Collaboratori
Espandi

Didattica
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
ING-IND/03 6 D - A scelta dello studente A scelta dello studente
2023/24
Il corso intende fornire agli allievi gli strumenti per comprendere i problemi fondamentali del controllo del velivolo. Si approfondiscono quindi innanzi tutto quelle conoscenze di dinamica del volo, non ancora in possesso degli allievi, che costituiscono la base per il progetto dei principali sistemi di controllo. Dopo lo studio della risposta del velivolo al comando ed al disturbo atmosferico, vengono fornite le nozioni fondamentali relative al controllo convenzionale che impiega metodi di progetto classici, seguendo una trattazione che fa riferimento al modello linearizzato.
The course aims to provide students with the mathematical tools necesary to address the fundamental problems of aircraft control systems. The main principles of flight dynamics, which constitute the basis for the automatic control systems design, are reviewed and contestualized. Along with the study of the aircraft response to commands and atmospheric disturbances, the course will provide the fundamental notions related to the classical linear system design method of conventional AFCS.
Ci si aspetta che gli studenti imparino a progettare autopiloti semplici e sistemi automatici di aumento della stabilità e che nello stesso tempo acquisiscano una conoscenza generale degli obbiettivi del progetto dei moderni sistemi di controllo del volo. Gli studenti dovrebbero inoltre acquisire la capacità di modellare e progettare il sistema di controllo di sistemi dinamici lineari (e non) con l’utilizzo del software Simulink. L'esame intende quindi accertare che lo studente sia in grado di ragionare sugli argomenti trattati e di esporre le proprie considerazioni con la terminologia appropriata.
Ci si aspetta che gli studenti imparino a progettare autopiloti semplici e sistemi automatici di aumento della stabilità e che nello stesso tempo acquisiscano una conoscenza generale degli obbiettivi del progetto dei moderni sistemi di controllo del volo. Gli studenti dovrebbero inoltre acquisire la capacità di modellare e progettare il sistema di controllo di sistemi dinamici lineari (e non) con l’utilizzo del software Simulink. L'esame intende quindi accertare che lo studente sia in grado di ragionare sugli argomenti trattati e di esporre le proprie considerazioni con la terminologia appropriata.
E’ richiesto che gli studenti conoscano gli argomenti trattati nei corsi precedenti di Meccanica del Volo e che abbiano comunque nozioni sulla modellazione matematica dei sistemi dinamici.
E’ richiesto che gli studenti conoscano gli argomenti trattati nei corsi precedenti di Meccanica del Volo e che abbiano comunque nozioni sulla modellazione matematica dei sistemi dinamici.
Richiami ai concetti di risposta del velivolo in campo lineare: o rappresentazione stato-spazio o rappresentazione per funzioni di trasferimento o risposta al comando o risposta in frequenza Flying/handling qualities e specifiche militari Progettare nel rispetto delle normative: definizione delle specifiche Approccio classico al controllo: o controllo feedback proporzionale o reti di compensazione (compensatori Lag/Lead o di tipo PID). o controllabilità ed osservabilità o state feedback vs. output feedback Esempi di leggi di controllo nel FCS: o Stability Augmentation Systems: o Control Augmentation Systems o Autopilot Systems
Richiami ai concetti di risposta del velivolo in campo lineare: o rappresentazione stato-spazio o rappresentazione per funzioni di trasferimento o risposta al comando o risposta in frequenza Flying/handling qualities e specifiche militari Progettare nel rispetto delle normative: definizione delle specifiche Approccio classico al controllo: o controllo feedback proporzionale o reti di compensazione (compensatori Lag/Lead o di tipo PID). o controllabilità ed osservabilità o state feedback vs. output feedback Esempi di leggi di controllo nel FCS: o Stability Augmentation Systems: o Control Augmentation Systems o Autopilot Systems
E’ sicuramente utile, se non indispensabile, seguire con continuità lezioni ed esercitazioni, nonostante siano disponibili autorevoli testi didattici di supporto. Gli argomenti trattati sono di forte interesse per l'implementazione di strategie atte a ridurre l'impatto ambientale del trasporto aereo, in linea con quanto espresso dalla roadmap di SESAR, uno dei progetti più ambiziosi varati dall'Unione Europea in tema di modernizzazione dello spazio aereo.
E’ sicuramente utile, se non indispensabile, seguire con continuità lezioni ed esercitazioni, nonostante siano disponibili autorevoli testi didattici di supporto.
La materia, visto il suo aspetto pratico ed applicativo, si presta allo svolgimento di esercizi per ciascuno degli argomenti trattati. Le esercitazioni occuperanno quindi poco meno della metà del tempo di didattica frontale. Soprattutto sulla parte di progetto dei sistemi di controllo del volo le esercitazioni saranno svolte al laboratorio di calcolo. Si utilizzeranno inoltre simulatori di volo numerici.
La materia, visto il suo aspetto pratico ed applicativo, si presta allo svolgimento di esercizi per ciascuno degli argomenti trattati. Le esercitazioni occuperanno quindi poco meno della metà del tempo di didattica frontale. Soprattutto sulla parte di progetto dei sistemi di controllo del volo le esercitazioni saranno svolte al laboratorio di calcolo. Si utilizzeranno inoltre simulatori di volo numerici.
Vengono fornite le dispense complete in supporto al corso. Per approfondimenti ed ulteriore consultazione: • Robert Nelson, Flight Stability and Automatic Control, 2nd edition, McGraw-Hill Co., 1998 • Brian L Stevens Frank L Lewis, Aircraft control and simulation, Wiley-Interscience, 2003
Vengono fornite le dispense complete in supporto al corso. Per approfondimenti ed ulteriore consultazione: • Robert Nelson, Flight Stability and Automatic Control, 2nd edition, McGraw-Hill Co., 1998 • Brian L Stevens Frank L Lewis, Aircraft control and simulation, Wiley-Interscience, 2003
E' possibile sostenere l’esame in anticipo rispetto all’acquisizione della frequenza
You can take this exam before attending the course
Modalità di esame: Prova orale obbligatoria;
Exam: Compulsory oral exam;
... La valutazione consiste in un tradizionale esame orale durante il quale verranno poste al candidato due o tre domande per le quali può essere richiesto anche lo svolgimento di brevi calcoli. La discussione delle esercitazioni contribuiscono alla valutazione finale. Le valutazioni sono espresse in trentesimi e l’esame è superato se la votazione riportata è di almeno 18/30. La valutazione viene fatta considerando a) la correttezza delle risposte, b) la pertinenza delle informazioni fornite, c) la capacità di rispondere in modo chiaro, preciso e razionale, motivando adeguatamente le argomentazioni prodotte. Trattandosi di un corso specialistico, la valutazione finale è fortemente influenzata dalla capacità dello studente di comunicare efficacemente concetti ingegneristici, utilizzando una terminologia adeguata all'interno di relazioni di causa-effetto razionali e logici.
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam: Compulsory oral exam;
La valutazione consiste in un tradizionale esame orale durante il quale verranno poste al candidato due o tre domande per le quali può essere richiesto anche lo svolgimento di brevi calcoli. La discussione delle esercitazioni contribuiscono alla valutazione finale. Le valutazioni sono espresse in trentesimi e l’esame è superato se la votazione riportata è di almeno 18/30. La valutazione viene fatta considerando a) la correttezza delle risposte, b) la pertinenza delle informazioni fornite, c) la capacità di rispondere in modo chiaro, preciso e razionale, motivando adeguatamente le argomentazioni prodotte. Trattandosi di un corso specialistico, la valutazione finale è fortemente influenzata dalla capacità dello studente di comunicare efficacemente concetti ingegneristici, utilizzando una terminologia adeguata all'interno di relazioni di causa-effetto razionali e logici.
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.
Esporta Word