PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Logistica

05BNCMU

A.A. 2024/25

Lingua dell'insegnamento

Spagnolo

Corsi di studio

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica - Torino

Organizzazione dell'insegnamento
Didattica Ore
Docenti
Docente Qualifica Settore h.Lez h.Es h.Lab h.Tut Anni incarico
Collaboratori
Espandi

Didattica
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
ING-IND/17 12 B - Caratterizzanti Ingegneria meccanica
2024/25
Insegnamento tenuto all'estero presso le Università partner. I contenuti previsti saranno forniti nei moduli effettivamente offerti dalle Università Partner. Saranno fornite le conoscenze teoriche, le metodologie e le tecniche necessarie per gestire la logistica dei flussi di materiali , informazioni, denaro nella la catena di distribuzione (supply chain) dall' approvvigionamento delle materie prime al cliente finale, in un ambito nazionale o transnazionale
Content of the course offered abroad by the partner universities. The content will be provided in the subjects actually offered by the partner universities. The topics of the subject are: theoretical knowledge, methodologies and techniques necessary to manage the logistics flow of materials, information, money in the supply chain from the raw materials to final customer, in a national or transnational environment
Conoscenza delle basi tecnologiche, legali ed economiche della logistica e della supply chain. Conoscenza dei metodi di analisi e degli strumenti di integrazione, anche informatici, che permettono di progettare e gestire una supply chain; Capacità di analizzare e progettare le reti logistiche e di definire e progettare una supply chain, ottimizzata nel rispetto dei vincoli tecnologici, economici, sociali, legali e ambientali anche in ambito internazionale, e di gestirla. I risultati di apprendimento attesi per questo modulo di insegnamento vengono raggiunti mediante la frequenza di moduli di insegnamento presso l’Università partner. Le tabelle di corrispondenza tra i moduli di insegnamento del Politecnico e i moduli di insegnamento delle Università partner sono disponibili sulla pagina web del Corso di Studi (https://didattica.polito.it/laurea_magistrale/ingegneria_produzione_industriale/it/presentazione). Gli obiettivi formativi dei moduli di insegnamento presso le Università partner sono disponibili sulla pagina web del Corso di Studi, nella Sezione ‘Insegnamenti presso le Università Partner’ (https://didattica.polito.it/laurea_magistrale/ingegneria_produzione_industriale/it/insegnamenti_estero).
Conoscenze di base di economia e analisi dei costi
I programmi dei moduli di insegnamento presso le Università partner sono disponibili sulla pagina web del Corso di Studi, nella Sezione ‘Insegnamenti presso le Università Partner’ (https://didattica.polito.it/laurea_magistrale/ingegneria_produzione_industriale/it/insegnamenti_estero).
Modalità di esame: Prova scritta (in aula); Prova orale obbligatoria;
Exam: Written test; Compulsory oral exam;
... Le regole e le modalità d’esame dei moduli di insegnamento presso le Università partner sono disponibili sulla pagina web del Corso di Studi, nella Sezione ‘Insegnamenti presso le Università Partner’ (https://didattica.polito.it/laurea_magistrale/ingegneria_produzione_industriale/it/insegnamenti_estero).
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Esporta Word