PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Economia aziendale

09AQGPG

A.A. 2024/25

Lingua dell'insegnamento

Italiano

Corsi di studio

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale - Torino

Organizzazione dell'insegnamento
Didattica Ore
Lezioni 50
Esercitazioni in aula 30
Docenti
Docente Qualifica Settore h.Lez h.Es h.Lab h.Tut Anni incarico
Caviggioli Federico - Corso 2 Professore Associato IEGE-01/A 0 24 0 0 6
Scellato Giuseppe - Corso 1 Professore Ordinario IEGE-01/A 50 0 0 0 15
Collaboratori
Espandi

Didattica
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
ING-IND/35 8 B - Caratterizzanti Ingegneria gestionale
2024/25
L'insegnamento intende fornire una conoscenza approfondita sia della teoria che degli strumenti operativi per la gestione dell'impresa. La prima parte dell'insegnamento è dedicata alla trattazione degli aspetti fondamentali dell'analisi del bilancio, mentre nella seconda parte vengono affrontati i temi della finanza aziendale e della valutazione di piani di investimento. Gli specifici obiettivi dell'insegnamento sono i seguenti: 1. Fornire allo studente le competenze necessarie per identificare gli effetti reddituali e patrimoniali dei principali eventi aziendali secondo la normativa civilistica ed in base ai principi contabili internazionali. 2. Fornire allo studente un'approfondita conoscenza delle tecniche per l'analisi del bilancio aziendale secondo differenti prospettive. In particolare verranno presi in considerazione i modelli interpretativi dei dati di bilancio adottati dal management interno, dagli investitori, dagli operatori del mercato del credito. 3. Fornire gli elementi fondamentali per la programmazione e gestione economica e finanziaria dell'impresa. 4. Fornire i contenuti teorici necessari per comprendere l'interazione tra l'andamento dei mercati finanziari, le opportunità di investimento e le scelte di struttura del capitale adottate dalle imprese. 5. Fornire una conoscenza dettagliata delle tecniche di capital budgeting. 6. Fornire le conoscenze necessarie per la lettura critica di report finanziari dedicati alla stima del valore di mercato delle imprese. L'insegnamento prevede applicazioni in aula e discussione di casi di studio. In particolare, gli studenti saranno coinvolti nello sviluppo di un’approfondita analisi della performance economica e finanziaria di una impresa reale. Questa attività prevede un lavoro in team degli studenti per un periodo di circa 6 settimane e la redazione di un report finale.
The course aims to provide extensive knowledge of theoretical aspects and practical tools for business management. The first part of the course deals with Accounting and the analysis of the Financial Statements. The second part focuses on Corporate Finance and investment analysis. Specific goals: 1. Provide the student with the skills necessary to identify the income and financial effects of the main corporate events according to the national law and the international accounting standards. 2. Provide the student with an in-depth knowledge of the techniques for analyzing the company balance sheet from different perspectives. In particular, the approaches to the analysis of balance sheet data adopted by internal management, investors and credit market operators will be taken into consideration. 3. Provide the fundamental elements of the corporate finance strategies. 4. Provide the theoretical and technical contents necessary to understand the interaction between the performance of the financial markets, the investment opportunities and the capital structure choices adopted by the companies. 5. Provide detailed knowledge of capital budgeting techniques. 6. Provide the knowledge necessary for the critical reading of financial reports dedicated to estimating the market value of companies. The course includes classroom applications and the presentation of case studies. In particular, students will be involved in the development of an in-depth analysis of the economic and financial performance of a real company. This activity is a project work developed by teams of students for a period of about 6 weeks and the preparation of a final report.
Attraverso la frequenza dell'insegnamento, lo studente acquisirà abilità e conoscenze sui seguenti aspetti: 1. Capacità di prevedere gli effetti reddituali e patrimoniali di specifici eventi aziendali e di progetti di investimento. 2. Capacità di applicare ed interpretare indicatori per l'analisi di bilancio (reddituali, patrimoniali, di liquidità, di produttività, di integrazione verticale, di efficienza produttiva). 3. Capacità di applicare tecniche e modelli per la redazione ed analisi del cashflow statement. 4. Conoscenza delle metodologie per la stima del costo del capitale dell'impresa 5. Capacità di prevedere le implicazioni della struttura del capitale sul valore dell’impresa. 6. Capacità di applicare metodologie avanzate per la valutazione economica e finanziaria di piani industriali. 7. Conoscenza di metodi per la valutazione dell'azienda Al termine dell'insegnamento si saranno acquisite le competenze metodologiche fondamentali per valutare la performance aziendale in base ai risultati di bilancio, comprendere le relazioni tra congiuntura macroeconomica e pianificazione di investimenti, valutare specifiche scelte di finanziamento dell'impresa.
The students will acquire skills and knowledge on the following aspects: 1. Ability to predict the income and equity effects of specific corporate events and investment projects. 2. Ability to apply and interpret indicators for financial statement analysis (income, balance sheet, liquidity, productivity, vertical integration, production efficiency). 3. Ability to apply techniques and models for the preparation and analysis of the cashflow statement. 4. Knowledge of the fundamentals of actuarial mathematics and application to financing instruments. 5. Knowledge of the theory of financial markets according to the CAPM for the estimation of the cost of risk capital. 6. Ability to predict the implications of the capital structure on the value of the company. 7. Knowledge of the functioning of the bond market. 8. Ability to apply advanced methodologies for the economic and financial evaluation of industrial plans. 9. Knowledge of methods for evaluating the company At the end of the course, the student will acquire the fundamental methodological skills to evaluate company performance based on the financial statement results, understand the relationships between the macroeconomic situation and investment planning, evaluate specific financing choices.
Ai fini della comprensione dei contenuti dell'insegnamento, è richiesta una buona conoscenza dei fondamenti di statistica ed analisi matematica.
In order to understand the course contents, a good knowledge of the fundamentals of statistics and mathematical analysis is required.
L'insegnamento è articolato su due sezioni e intende fornire agli studenti una conoscenza approfondita sia della teoria che degli strumenti operativi per la gestione dell'impresa. In particolare, la prima parte è dedicata alla trattazione degli aspetti fondamentali dell'analisi del bilancio, mentre nella seconda parte sono affrontati i temi della finanza aziendale e delle tecniche per la valutazione dei piani di investimento. Nel seguito si riporta il dettaglio degli argomenti trattati ed i relativi testi di riferimento. Prima parte: - La contabilità generale: obiettivi e principi fondamentali - La rilevazione a bilancio degli eventi aziendali - International Accounting Standards - La struttura del bilancio: lo stato patrimoniale e le definizioni di capitale - La struttura del bilancio: il conto economico e le sue classificazioni - La rilevazione e l'analisi dei flussi finanziari - L'analisi di bilancio: struttura e dinamica del capitale , analisi della redditività, della solidità patrimoniale e dell'efficienza operativa. - Approfondimenti sulla rappresentazione in bilancio degli intangibles. Seconda parte: - Fondamenti di matematica finanziaria - Analisi degli investimenti: metodo Discounted Cash Flow, Internal Rate of Retun, Profitability Index ed Annual Cost Method. Modelli per l'analisi di sensitività. - Finanziamento dell’impresa e capital budgeting: la stima del costo del capitale - Fonti di finanziamento e strumenti finanziari: valutazione ed impiego nella pratica aziendale. - Dividend Discount Model, Capital Asset Pricing Model ed applicazioni - Struttura del capitale e teoria di Modigliani-Miller. - Metodi per il capital budgeting: WACC, Flow to Equity, Adjusted Present Value - Obbligazioni: tipologie, principi per il pricing, duration - La valutazione dell'impresa: metodi basati sui flussi finanziari e reddituali, multipli di mercato.
The course is divided into two sections and aims to provide students with an in-depth knowledge of both theory and practical tools for business management. In particular, the first part of the course is dedicated to the discussion of the fundamental aspects of the analysis of the financial statements, while in the second part of the course the topics of corporate finance and techniques for evaluating investment plans will be addressed. The details of the covered topics and the related reference texts are shown below. First part: - Accounting: basic objectives and principles - Recording of corporate events on the balance sheet - International Accounting Standards - The structure of the balance sheet: the balance sheet and the definitions of capital - The structure of the balance sheet: the income statement and its classifications - The detection and analysis of financial flows - Balance sheet analysis: capital structure and dynamics, vertical integration and productivity, distribution of added value and operating profitability, return on equity - Managerial financial choices Second part: - Fundamentals of financial mathematics - Interest rate curve and related theories. - Investment analysis: Evaluation of the composition of financial flows. Discounted Cash Flow Method, Internal Rate of Retun, Profitability Index and Annual Cost Method. Sensitivity analysis and decision trees - Investments in the presence of risk: Fundamentals of the utility and risk aversion functions. Risk and return: the Capital Asset Pricing Model and its applications - Analysis of investments by the indebted firm: Capital structure and Modigliani-Miller theory. Evaluation methods: WACC, Flow to Equity, Adjusted Present Value - Financial instruments: evaluation and use in company practice. Bonds: types, principles for pricing, duration, convexity and use for the immunization of interest rate risk. - Dividend policy: economic theory and business practice - The evaluation of the company: methods based on flows, equity methods, market multiples, Economic Value Added methodology.
L'insegnamento è organizzato su lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche. Durante il corso verranno presentate e discusse in aula applicazioni a casi reali delle nozioni impartite nelle lezioni. Gli studenti saranno impegnati nella realizzazione di un project work lavorando in team. Il project work prevede una completa analisi della performance economico-finanziaria di una media impresa italiana a partire dai dati di due bilanci consecutivi. I materiali per la realizzazione del lavoro progettuale ed i nominativi delle imprese saranno messi a disposizione dai docenti.
The course is organized on theory lessons and practical exercises. During the course, applications to real cases of the notions learned in the lessons will be presented and discussed in the classroom.
Hillier, Ross, Westerfield, Jaffe, Jordan (2023) “Corporate Finance” Quarta edizione in italiano Editore McGraw Hill. Dispense distribuite dal docente.
Ross et al. (2014) Corporate Finance, Editore McGraw Hill. Slides and material provided by lecturer
Modalità di esame: Prova scritta (in aula); Prova scritta in aula tramite PC con l'utilizzo della piattaforma di ateneo;
Exam: Written test; Computer-based written test in class using POLITO platform;
... L’esame è basato su una prova scritta (27 punti) e sulla valutazione del lavoro progettuale realizzato durante l'insegnamento (3 punti). La prova scritta è composta da un set di domande a risposta chiusa che vertono su esercizi inerenti le registrazione contabili, l’analisi di bilancio, la valutazione di piani di investimento e la finanza aziendale. Possono essere presenti una o più domande aperte su aspetti teorici. La durata della prova scritta è pari a 1 ora, durante le quale non è consentito l’utilizzo di alcun tipo di materiale. Il lavoro progettuale è svolto in gruppo e verte sulla riclassificazione e analisi dei documenti di bilancio di aziende selezionate. Questo lavoro è obbligatorio per partecipare agli appelli. I docenti tengono traccia della valutazione e pertanto non deve essere ripetuto in caso di non superamento dell'esame. La valutazione delle prove di appello permette sempre di ottenere la lode.
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam: Written test; Computer-based written test in class using POLITO platform;
The exam is based on a written test (up to 27 points) and on the evaluation of the project work relating to the analysis of a real case (up to 3 points). The project work must be delivered to the teacher at least one week before the exam session to which the student aims to participate. The exam is usually composed of 2 exercises focusing on the balance sheet analysis and the evaluation of investment plans respectively, and an open question on theoretical aspects covered in the course. The duration of the class test is 2 hours, during which the use of any type of material is not allowed.
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.
Esporta Word