PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Urbanistica

27CYAPM

A.A. 2024/25

Lingua dell'insegnamento

Italiano

Corsi di studio

Corso di Laurea in Architettura - Torino

Organizzazione dell'insegnamento
Didattica Ore
Lezioni 64
Esercitazioni in aula 16
Docenti
Docente Qualifica Settore h.Lez h.Es h.Lab h.Tut Anni incarico
Bragaglia Francesca Caterina - Corso 3   Ricercatore L240/10 CEAR-12/A 64 16 0 0 1
Caruso Nadia - Corso 2   Professore Associato CEAR-12/A 64 16 0 0 1
Paone Fabrizio - Corso 1   Professore Associato CEAR-12/B 64 16 0 0 10
Collaboratori
Espandi

Didattica
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
ICAR/21 8 B - Caratterizzanti Progettazione urbanistica e pianificazione territoriale
2024/25
L’insegnamento introduce gli studenti al campo disciplinare dell’urbanistica e della pianificazione, ponendo in primo piano il suo carattere descrittivo, interpretativo, progettuale, etico, pratico. Vengono trattati argomenti di storia dell’urbanistica e della città. Gli elementi della tradizione disciplinare vengono messi a contatto con temi e problemi dell’urbanizzazione contemporanea.
The course introduces the students to the field of urbanism, planning and urban design. General topics of contemporary urban history will be covered in order to connect disciplinary traditions with the problems and issues of contemporary urbanization.
L’insegnamento è orientato all’acquisizione di competenze relative a: - la tradizione disciplinare: articolazione, periodi e figure fondative - tecnica urbanistica moderna e contemporanea: concetti, documenti, strumenti; - letture/interpretazioni dello spazio urbano.
The course would contribute to build a notion of space as a problematic intersection among shapes, living spaces, powers. It intends to stimulate skills about: - Modern and contemporary urban design tools and concepts; - Readings/interpretations of single places in urban space;
Sarà importante la capacità di studio e di approfondimento personale degli argomenti trattati a lezione. Sarà di aiuto, a questo riguardo, avere assimilato concise nozioni di storia, geografia, educazione civica. L’utilità che si potrà ricavare dalle attività didattiche sarà maggiore se in parallelo si avanzerà nelle competenze grafiche di base, oggetto dei contributi di Rappresentazione.
No previous technical knowledge is required. Of course a good studying method and personal skills in order to handle the topics will be helpful. Learning exercises will be more useful if students will have acquired the representation elements of the first semester courses.
I corsi tratteranno attraverso programmi e svolgimenti autonomi e specifici una serie di argomenti di base: Argomento I_ Tradizioni urbanistiche internazionali, identità linguistiche e nazionali, piani e progetti esemplari Attraverso un percorso tra autori, piani e progetti alcuni caratteri dell’urbanistica italiana vengono depositati sullo sfondo di diverse tradizioni nazionali e linguistiche dell’urbanistica europea, e di modi di circolazione delle idee; Argomento II_ Letture di testi a proposito di città, urbanizzazione Gli studenti vengono avvicinati ad alcuni testi che costituiscono riferimenti essenziali per la conoscenza del campo disciplinare, o che hanno costituito dei momenti rilevanti di cambiamento della concezione collettiva della città e del territorio; Argomento III_ Tecnica urbanistica Vengono posti in rilievo gli aspetti regolativi dell’azione urbanistica attraverso esercizi di carattere elementarista. Scale, indici e parametri vengono spiegati al fine di comprendere i gradi di vincolo e di libertà delle azioni progettuali. Vengono illustrate alcune modalità logiche e grafiche proprie della tecnica urbanistica, tra i quali la redazione di planimetrie urbane, le azioni di layering, l’uso critico della fotografia; Argomento IV_ Studi urbani: progetti, politiche, ambiente I fenomeni urbani vengono presentati nella loro dimensione globale, e nelle differenze testimoniate dai contesti locali. Progetti e politiche vengono viste nel loro intreccio e sovrapposizione, all’interno di misure del tempo (3/5/10/30 anni, ad esempio) che consentono una valutazione a posteriori delle azioni di trasformazione intenzionale dell’habitat.
I_International town planning traditions, national identities, model masterplans and urban projects; II_ A reading seminar, concerning basic references for the disciplinary field of urbanism and planning, or texts and interpretations that changed our collective awareness about city and territory; III_ The ruling aspects of town planning will be studied through their peculiar technicalities, as well as scales, indexes, parameters, also seen from an elementarist point of view. The purpose is to go further in the comprehension of the autonomous essence of the construction of the city and of the design principles (or, on the contrary, to pay attention to their limits and constraints). Some analytical aspects like plans, layering, and the critical use of photography will be introduced; IV_ Contemporary city and urbanization. The urban phenomena will be studied in their global consistence as well as in the specificity of the local contexts. Policies and urban designs are seen like overlapping acts, able to be studied in different times (3/5/10/30 years), as a critical result of the voluntary transformation of the human habitat.
L’organizzazione dell’insegnamento combina tipi differenti di eventi didattici. Alcune lezioni sviluppano i temi di base dell'urbanistica moderna e contemporanea, proponendo un discorso continuo tra una lezione e l’altra. Un secondo gruppo di lezioni prevede concise comunicazioni attinenti gli elementi della tecnica urbanistica, con riferimento alla redazione di un Rapporto di ricerca/Esercitazione, e alla loro implementazione. Un altro gruppo di comunicazioni è volto a illustrare in modo monografico alcuni piani esemplari dell’urbanistica, a scale differenti, visti anche come prototipi del fare replicati in altri contesti e declinazioni, e come esempi di tecniche, di rappresentazioni, di sintassi interdisciplinari. Un ulteriore gruppo di comunicazioni sviluppa la lettura di testi che hanno segnato punti di svolta nella comprensione della città contemporanea. I tre corsi di urbanistica propongono inoltre attività seminariali in comune, il cui significato e modalità sono riportati nei singoli programmi dei corsi, così come ogni ulteriore informazione relativa a modalità organizzative, bibliografie e sitografie
L’organizzazione dell’insegnamento combina tipi differenti di eventi didattici. Alcune lezioni sviluppano i temi di base dell'urbanistica moderna e contemporanea, proponendo un discorso continuo tra una lezione e l’altra. Un secondo gruppo di lezioni prevede concise comunicazioni attinenti gli elementi della tecnica urbanistica, con riferimento alla redazione di un Rapporto di ricerca/Esercitazione, e alla loro implementazione. Un altro gruppo di comunicazioni è volto a illustrare in modo monografico alcuni piani esemplari dell’urbanistica, a scale differenti, visti anche come prototipi del fare replicati in altri contesti e declinazioni, e come esempi di tecniche, di rappresentazioni, di sintassi interdisciplinari. Un ulteriore gruppo di comunicazioni sviluppa la lettura di testi che hanno segnato punti di svolta nella comprensione della città contemporanea. I tre corsi di urbanistica propongono inoltre attività seminariali in comune, il cui significato e modalità sono riportati nei singoli programmi dei corsi, così come ogni ulteriore informazione relativa a modalità organizzative, bibliografie e sitografie
L’organizzazione dell’insegnamento combina tipi differenti di eventi didattici. Alcune lezioni sviluppano i temi di base dell'urbanistica moderna e contemporanea, proponendo un discorso continuo tra una lezione e l’altra. Un secondo gruppo di lezioni prevede concise comunicazioni attinenti gli elementi della tecnica urbanistica, con riferimento alla redazione di un Rapporto di ricerca/Esercitazione, e alla loro implementazione. Un altro gruppo di comunicazioni è volto a illustrare in modo monografico alcuni piani esemplari dell’urbanistica, a scale differenti, visti anche come prototipi del fare replicati in altri contesti e declinazioni, e come esempi di tecniche, di rappresentazioni, di sintassi interdisciplinari. Un ulteriore gruppo di comunicazioni sviluppa la lettura di testi che hanno segnato punti di svolta nella comprensione della città contemporanea. I tre corsi di urbanistica propongono inoltre attività seminariali in comune, il cui significato e modalità sono riportati nei singoli programmi dei corsi, così come ogni ulteriore informazione relativa a modalità organizzative, bibliografie e sitografie
The organization of the course foresees four main types of didactic events. The A type lessons are a serie of frontal lessons about the object and the tools of modern urbanism, seen in relation to the evolution of the contemporary city. The B type communications are especially devoted to the settings of the Research report for the groups of students. The C lessons will focus with monographic attention to single exemplary masterplans of the modern town planning tradition. Those plans will be seen as models, copied in a number of places and ways. They become a sort of handbook of design issues also in matter of urban representations and in matter of connecting interdisciplinary syntaxis of arguments and technical aspects. The D type lessons will develop a lectures serie, devoted to books (or essays) that could be seen as turnng points in the collective awareness of contemporary urbanization. After each A and C lesson a specific bibliography will be available through the Teaching Portal, including the images sources. The month activities during the semester will be described through a detailed calendar, available by the same website.
L’impostazione dei corsi suggerisce agli studenti, a partire dall’esperienza dell'insegnamento di urbanistica, un percorso di presa di contatto con l’area disciplinare dell’urbanistica e della pianificazione che, nel corso della formazione triennale, prenda visione e conoscenza almeno dei seguenti testi: Astengo G. (1966), voce «Urbanistica», Enciclopedia Universale dell'Arte, Istituto per la collaborazione culturale Venezia - Roma, vol.XIV, pp. 541-642, tavv.167-222. Bello E., Gabardi M.T. (2023), Alcune definizioni di urbanistica. Una ricognizione degli ultimi centocinquant’anni, Licosia, Ogliastro Cilento Benevolo L. (2012), Il tracollo dell’urbanistica italiana, Laterza, Bari. Boosma K. and Hellinga H. (eds, 1997), Mastering the City. European City Planning 1900-2000, NAI Publishers/EFL Publications, Rotterdam/The Hague, 2 voll. Brenner N. (2016), Stato, spazio, urbanizzazione, Guerini Scientifica, Milano. Burdett R., Dejan SUDJIC (eds., 2007), The Endless City, Phaidon Press, New York and London. Gaeta L., Janin Rivolin U., Mazza L. (2013), Governo del territorio e pianificazione spaziale, De Agostini, Novara, terza edizione 2021. Gregotti V. (a cura di, s.d., 1966), La forma del territorio, Edilizia Moderna n.87-88. Koolhaas R. (1995), Whatever happened to urbanism, in: O.M.A., R. Koolhaas and B. Mau, S,M,L,XL, 010 Publishers, Rotterdam, pp.958-971. Mangin D. (2004), La ville franchisée. Formes et structures de la ville contemporaine, Éditions de la Villette, Paris. Martinotti G. (2017), Sei lezioni sulla città, Feltrinelli, Milano. Mazza L. (2015), Spazio e cittadinanza. Politica e governo del territorio, Donzelli, Roma. Rossi A. (1966), L’architettura della città, Marsilio, Padova. Secchi B. (2013), La città dei ricchi e la città dei poveri, Laterza, Bari. Zucconi G. (1989), La città contesa. Dagli ingeneri sanitari agli urbanisti (1885-1942), Jaca Book, Milano. Il modo in cui i testi sopra citati saranno rilevanti al fine di sostenere l’esame sarà specificato dai programmi dettagliati dei singoli corsi.
Prof. Paone: Astengo G. (1966), «Urbanistica», Enciclopedia Universale dell'Arte, Istituto per la collaborazione culturale Venezia - Roma, vol.XIV, pp. 541-642, plates 167-222. Gregotti V. (1966, ed.), La forma del territorio, Edilizia Moderna n.87-88. Rossi A. (1966), L’architettura della città, Marsilio, Padova. Koolhaas R. (1995), Whatever happened to urbanism, in: O.M.A., Koolhaas R. and Mau B., S,M,L,XL, 010 Publishers, Rotterdam, pp.958-971. Boosma K. and Hellinga H. (1997, eds.), Mastering the City. European City Planning 1900-2000, NAI Publishers/EFL Publications, Rotterdam/The Hague, 2 voll. Mangin D. (2004), La ville franchisée. Formes et structures de la ville contemporaine, Éditions de la Villette, Paris. Koolhaas R. (2007), Junkspace. in: R. Koolhaas, Junkspace. Per un ripensamento radicale dello spazio urbano, Quodlibet, Macerata, pp.61-102. Burdett R., D. Sudjic (2007, eds.), The Endless City, Phaidon Press, New York and London. Brenner N. (2016), Stato, spazio, urbanizzazione, Guerini Scientifica, Milano. Martinotti G. (2017), Sei lezioni sulla città, Feltrinelli, Milano. prof. Bello: The following general references may be subject to additions or replacements: - Bianchetti C., (2016), Spazi che contano. Il progetto urbanistico in epoca neoliberale, Donzelli, Roma - Secchi B., (2005), La città del ventesimo secolo, Laterza, Roma-Bari A third volume will be indicated at the beginning of the course. In addition, further references will be specified by the professor at the beginning of the course and during the lessons, in relation to the specific needs of the developed themes and issues. prof. Gabardi: The following general references may be subject to additions or replacements: - Bianchetti C., (2016), Spazi che contano. Il progetto urbanistico in epoca neoliberale, Donzelli, Roma - Salzano E., (201610), Fondamenti di urbanistica, Laterza, Roma-Bari - Secchi B., (2005), La città del ventesimo secolo, Laterza, Roma-Bari In addition, further references will be specified by the professor at the beginning of the course and during the lessons, in relation to the specific needs of the developed themes and issues.
Materiale multimediale ;
Multimedia materials;
Modalità di esame: Prova orale obbligatoria; Elaborato scritto prodotto in gruppo;
Exam: Compulsory oral exam; Group essay;
... Modalità di esame: prova orale obbligatoria dopo la consegna telematica di un Rapporto di ricerca da parte di gruppi (da 1 a 4 persone), Il contenuto e le finalità del Rapporto di ricerca vengono spiegati e descritti in documenti di istruzioni attraverso il Portale della didattica. La valutazione del rapporto di ricerca costituirà la base a partire dalla quale sarà valutato l’approfondimento individuale della materia. Gli studenti del medesimo gruppo che avranno l’esigenza di sostenere l’esame in appelli differenti potranno farlo, a partire dalla medesima valutazione se il Rapporto di ricerca è invariato, o con una nuova valutazione di partenza se saranno state apportate modifiche.
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam: Compulsory oral exam; Group essay;
The final exam foresees an individual colloquium, after having digitally delivered the Research report edited by a small group of students (from one to four). The aims and the content of he Research report will be explained during the frontal lessons (B type) and described through instructions documents available on the Teaching Portal. It is better to prepare a printed copy for the final discussion. The evaluation of the Research Report (maximum score 30/30) will constitute the starting point for the further individual learning of the topics of the course. The exam discussion will focus on one exemplary masterplan (C type lessons) that will be treated through the bibliographies communicated through the Teaching Portal. The masterplan may also be elaborated by further individual researches. Beside that, the student will concentrate his/her attention on the topics of an A type lesson, through his/her own notes and the study of the related bibliography, or one book (or essay) treated in the D lessons serie, or one book from the general bibliography of the course. In any case the student will have to demonstrate in the final discussion to have reached a good information about the topics of urbanism and planning treated in the course communications. The bibliographies mark most of all the essential references about urban architecture that will be essential for the education of the bachelor students. Single students presenting the Research report as a group may sustain the final examination in different days or sessions during the academic year.
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.
Esporta Word