PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Social communication workshop

01PCRWU, 01PCRPO

A.A. 2025/26

Lingua dell'insegnamento

Italiano

Corsi di studio

Corso di Laurea Magistrale in Design Sistemico - Torino

Organizzazione dell'insegnamento
Didattica Ore
Lezioni 24
Docenti
Docente Qualifica Settore h.Lez h.Es h.Lab h.Tut Anni incarico
Campagnaro Cristian Professore Ordinario CEAR-08/D 24 0 0 0 2
Collaboratori
Espandi

Didattica
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
*** N/A *** 3 D - A scelta dello studente A scelta dello studente
2025/26
I workshop offrono l’opportunità di affrontare esperienze progettuali concrete ma estemporanee al percorso curriculare. Sono caratterizzati da una durata circoscritta (una settimana) e dalla presenza, come tutor, di professionisti ed esperti, dal design, dalla professione, dall'impresa e dal terzo settore. La partecipazione attiva, la condivisione di idee e la sperimentazione collettiva di nuove soluzioni in un breve lasso di tempo, sono gli elementi che rendono i workshop un’esperienza didattica rilevante nella formazione dei e delle designer. La collaborazione con aziende e professionisti di fama ed esperienza rappresenta inoltre per gli studenti un’occasione importante per confrontarsi con il mondo del lavoro e vivere esperienze spendibili anche a livello professionale. I workshop di secondo livello che affrontano le tematiche della social communication si focalizzano su modalità e contesti in cui la comunicazione crea interazione e coinvolgimento sociale. In ogni workshop vengono individuate soluzioni e sperimentazioni comunicative volte a promuovere innovazione ed engagement, affrontando temi e sfide provenienti da diverse discipline.
The workshops provide an opportunity to address practical and extracurricular design experiences. The main features of a workshop are the limited duration (one week) and the presence, as mentors, of professionals and experts from design, the profession, enterprise, and the third sector. Active participation, sharing of ideas and the collective experimentation of new solutions in a short amount of time make the workshop an essential educational experience for young designers. The collaboration with internationally renowned companies is also a professional opportunity for students to come into contact with the world of work. Master’s workshops face the issues of social communication, focusing on the way communication creates social interaction and inclusion. Within the workshop, students will look for new communicative solutions to promote innovation and people’s engagement. They will face social challenges and issues from different disciplines and sectors.
-
-
-
-
Il programma completo verrà comunicato alla popolazione studentesca tramite le segreterie didattiche e, insieme ai report delle edizioni passate dei Design Workshops e le interviste ai tutor, sono disponibili sul sito: www.polito.it/designworkshop
The complete program, along with the previous editions of DesignWorkshops and tutors’ interviews, are available at: www.polito.it/designworkshop
-
-
-
-
Modalità di esame: Accertamento (esame senza voto);
Exam: Check;
... Per il superamento dell'esame è necessaria la presenza e partecipazione attiva al workshop (della durata di una settimana) per almeno il 75% delle attività previste.
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam: Check;
To pass the exam requires the presence and active participation in the workshop (lasting one week) for at least 75% of the planned activities.
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.
Esporta Word